Close Menu
    Ultimi Articoli

    GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

    31/10/202518 Views
    Galaxy Tab S11 Ultra

    Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile

    31/10/2025

    Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

    31/10/2025

    Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu

    30/10/2025

    WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

    30/10/2025
    hallowen 2025

    Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere

    30/10/202566 Views
    Five Nights at Freddy's: Into the Pit

    Five Nights at Freddy’s: Into the Pit in regalo su Epic Games

    30/10/2025
    Bendy and the Ink Machine

    Bendy and the Ink Machine in regalo su Epic Games

    30/10/2025
    sabato, Novembre 1
    Trending
    • GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth
    • Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile
    • Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare
    • Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu
    • WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri
    • Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere
    • Five Nights at Freddy’s: Into the Pit in regalo su Epic Games
    • Bendy and the Ink Machine in regalo su Epic Games
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All

      GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

      31/10/2025
      Geekom A9 Max

      Mini PC Geekom A9 Max: compatto fuori, potente dentro

      03/09/2025
      Minisforum UM690L Slim

      Minisforum UM690L Slim: prestazioni desktop in dimensioni ultra compatte

      10/08/2025
      GMKtec NucBox K11

      GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento

      28/07/2025
      Legion 5 15IRX10

      Lenovo Legion 5 15IRX10, potenza da workstation e versatilità gaming

      13/10/2025
      Lenovo Yoga Slim 7

      Potenza e autonomia si muovono insieme sul Lenovo Yoga Slim 7

      26/09/2025
      Dell Inspiron 16

      Dell Inspiron 16 5645: un notebook elegante, potente e versatile al prezzo giusto

      27/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025
      PG27FFX2A

      ASRock PG27FFX2A 520Hz: zero lag, massima reattività, pura precisione

      15/09/2025
      ASUS ROG Strix XG32UCWMG

      ASUS ROG Strix XG32UCWMG : nuovo punto di riferimento per il gaming di fascia alta

      10/09/2025
      BenQ MA320U

      BenQ MA320U, monitor 4K ideale per Mac

      01/08/2025
      ROG Strix XG27ACDNG

      ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

      28/07/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      MX Master 4

      Logitech MX Master 4, feedback aptico e design migliorato

      02/10/2025
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      19/07/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      HBM4E

      Samsung con HBM4E punta a 3.25TB/s entro il 2027, oltre le specifiche JEDEC

      15/10/2025
      OpenAI AMD

      AMD e OpenAI: alleanza strategica da miliardi di dollari

      06/10/2025
      pcie 250watt

      Asus alimenta una RTX 5060 Ti da 250 W su uno slot PCIe potenziato

      23/09/2025
      nvidia intel

      Nvidia investe e collabora con Intel: nuove APU Intel x86 RTX e CPU x86 nei cloud Nvidia

      19/09/2025
      Copilot

      Windows 11 si trasforma con Copilot Voice, Vision e Actions

      17/10/2025
      Windows 11 25H2

      Microsoft rilascia Windows 11 25H2 con focus sulla sicurezza

      01/10/2025
      Microsoft store

      Microsoft Store è ora gratuito per sviluppatori individuali

      11/09/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      pcie 250watt

      Asus alimenta una RTX 5060 Ti da 250 W su uno slot PCIe potenziato

      23/09/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      10/08/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Signature Slim Solar+ K980

      Logitech Signature Slim Solar+ K980: la tastiera che si ricarica con la luce

      24/09/2025
      Epomaker HE75 Mag

      Tastiera magnetica Epomaker HE75 Mag: la scelta giusta per chi pretende il massimo spendendo poco

      26/07/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025

      GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

      31/10/2025

      Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu

      30/10/2025

      Google attiverà HTTPS di default in Chrome

      29/10/2025
      CS3250

      PNY CS3250: un SSD Gen5 con ottime prestazioni.. sulla carta

      29/10/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All

      Con Nano Banana, Gemini supera ChatGPT tra le app AI

      17/09/2025
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      BYD YangWang U9 Extreme

      BYD YangWang U9 Extreme: il nuovo re della velocità tra le auto di serie

      24/09/2025
      Awe Dropping Apple

      Awe Dropping del 9 settembre 2025, Apple svela il suo futuro

      09/09/2025
      Starship Flight 10

      SpaceX Starship Flight 10: il ritorno del gigante spaziale

      27/08/2025
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      18/08/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023

      Anker Nano Power Bank 5K, il caricatore più sottile con MagSafe e Qi2

      26/09/2025
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025

      Watch Ultra 3, il miglior smartwatch Apple per outdoor

      28/10/2025
      AGM Legion Pro

      AGM Legion Pro: una scelta intelligente per chi cerca uno smartwatch robusto e versatile

      21/10/2025

      Watch SE 3, l’economico di Apple ma con caratteristiche premium

      17/10/2025

      Pixel Watch 4, lo smartwatch più completo di Google

      13/10/2025
      Gamesir G7 Pro

      GameSir G7 Pro: precisione e versatilità per il gaming

      08/09/2025

      Kindle Colorsoft 16 GB perfetto per manga, fumetti e riviste, ora in offerta su Amazon

      27/08/2025
      8BitDo Ultimate 2C Controller

      8BitDo Ultimate 2C Wireless Controller, il migliore sotto i 50 euro

      10/08/2025
      8BitDo Ultimate

      8BitDo Ultimate Mobile Gaming Controller: massimo controllo per i gamer su Android

      27/07/2025

      JBL Boombox 4: speaker Bluetooth con AI e USB-C lossless

      19/09/2025
      Ultimate Ears EVERBOOM

      Ultimate Ears Everboom: audio a 360 gradi, design solido e 20 ore di autonomia

      09/08/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      GitHub Agent HQ

      GitHub Agent HQ: orchestrazione multi-agente per sviluppatori stanchi di cambiare tool

      29/10/2025
      Qualcomm AI200 e AI250

      Qualcomm presenta i chip AI200 e AI250 e sfida Nvidia e AMD nel mercato dei data center AI

      28/10/2025

      Nuovo Add-in Excel di Claude per Financial Services

      28/10/2025

      Modelli AI avanzati sviluppano l’istinto di sopravvivenza

      27/10/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024

      WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

      30/10/2025
      servo motore rendering

      Servo: il nuovo motore di navigazione scritto in Rust

      21/10/2025

      Google Search cambia: ora puoi nascondere gli annunci, ma solo dopo averli visti

      14/10/2025
      Epic Games

      Con iOS 18.6 installare Epic Games Store su iPhone è più semplice

      01/10/2025

      Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

      31/10/2025

      WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

      30/10/2025

      Falla in Google Messages per Wear OS invia SMS senza permessi

      30/10/2025
      GitHub Agent HQ

      GitHub Agent HQ: orchestrazione multi-agente per sviluppatori stanchi di cambiare tool

      29/10/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All

      Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

      31/10/2025

      Poco X7, lo smartphone economico di Xiaomi

      24/10/2025

      Samsung Galaxy A56 un mid-range con IA e supporto fino al 2031

      04/10/2025

      Xiaomi 15T Pro, il nuovo flagship economico, completo, elegante e duraturo

      29/09/2025
      Galaxy Tab S11 Ultra

      Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile

      31/10/2025

      Redmi Pad 2: un tablet elegante ed economico, perfetto per l’uso quotidiano

      29/10/2025

      Huawei MatePad 12 X (2025) , un tablet per creativi, studenti e professionisti

      24/10/2025

      Xiaomi Pad 7: il miglior tablet Android economico

      22/10/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All

      Edifier Stax Spirit S5: cuffie wireless con driver planari per audiofili esigenti

      20/10/2025

      Powerbeats Fit, auricolari wireless perfetti per lo sport

      15/10/2025

      CMF Headphone Pro: cuffie over-ear economiche che uniscono stile, funzionalità e comfort

      01/10/2025
      Baseus Inspire XH1

      Baseus Inspire XH1: cuffie con ANC e suono firmato Bose sotto i 200 euro

      23/09/2025
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024

      Edifier Stax Spirit S5: cuffie wireless con driver planari per audiofili esigenti

      20/10/2025

      Spotify e le etichette musicali collaborano per l’AI responsabile

      16/10/2025

      Powerbeats Fit, auricolari wireless perfetti per lo sport

      15/10/2025

      CMF Headphone Pro: cuffie over-ear economiche che uniscono stile, funzionalità e comfort

      01/10/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Alpha Arena : trading ai bot

      Alpha Arena : sfida tra modelli AI nel trading di criptovalute

      20/10/2025
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Geely Xingyuan

      Auto elettriche: settembre 2025 segna un record con 2,1 milioni di unità vendute

      15/10/2025
      BYD YangWang U9 Extreme

      BYD YangWang U9 Extreme: il nuovo re della velocità tra le auto di serie

      24/09/2025
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      Five Nights at Freddy's: Into the Pit

      Five Nights at Freddy’s: Into the Pit in regalo su Epic Games

      30/10/2025
      Bendy and the Ink Machine

      Bendy and the Ink Machine in regalo su Epic Games

      30/10/2025
      Fear the Spotlight

      Fear the Spotlight è in regalo su Epic Games !

      23/10/2025

      Escape From Duckov: il gioco a piume che ha stregato Steam

      23/10/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      hallowen 2025

      Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere

      30/10/2025
      A House of Dynamite

      A House of Dynamite: il thriller di Kathryn Bigelow che divide e inquieta

      28/10/2025
      digiuno

      Il digiuno come strategia per rigenerare il sangue e rallentare l’invecchiamento

      27/10/2025
      Geely Xingyuan

      Auto elettriche: settembre 2025 segna un record con 2,1 milioni di unità vendute

      15/10/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Tech»Intelligenza artificiale»Claude 4 vs la concorrenza: performance, funzionalità e costi
    Intelligenza artificiale

    Claude 4 vs la concorrenza: performance, funzionalità e costi

    Anthropic porta Claude 4 al livello successivo: agenti intelligenti in grado di scrivere codice, conservare contesto e rispondere con logica.
    GrazianoGraziano23/05/2025Updated:23/05/202508 Mins Read29 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Claude 4
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Anthropic ha svelato ieri la nuova generazione dei suoi modelli linguistici, Claude 4: Claude Opus 4 e Claude Sonnet 4. Entrambi portano con sé un’evoluzione nel paradigma dell’intelligenza artificiale generativa. Questi sistemi sono stati progettati per affrontare compiti articolati, mantenendo coerenza e tenuta del contesto per periodi prolungati. Claude Opus 4 si posiziona come il vertice dell’offerta Anthropic; è concepito per governare task complessi che richiedono stabilità cognitiva e continuità nel ragionamento IA.

    Claude 4

    Claude Sonnet 4, invece, rappresenta una versione più snella; conserva però caratteristiche avanzate che lo rendono idoneo a contesti meno specialistici ma non per questo meno esigenti. La loro uscita è stata coordinata su più fronti: Anthropic API, Amazon Bedrock, Google Cloud Vertex AI.

    Per ora non è previsto il modello minore Claude Haiku 4. Curiosità: con la serie Claude 3.5 è mancato all’appello Claude Opus, mentre erano presenti i fratelli minori Sonnet e Haiku. Con la serie Claude 4 è ritornato Claude Opus ma questa volta manca il piccolo Haiku.

    Al lancio di questa distribuzione si aggiungono funzionalità di nuova generazione, come la modalità di pensiero esteso, il supporto alla memoria persistente e l’integrazione con strumenti di sviluppo professionale. Con questa release, Anthropic si propone di consolidare la sua posizione nel mercato degli LLM offrendo modelli che non si limitano a rispondere, ma ragionano, memorizzano e cooperano.

    Claude 4: capacità di codifica e reasoning

    Secondo i dati riportati da Anthropic, Claude Opus 4 ha ottenuto un punteggio del 72,5% su SWE-bench e ha superato modelli consolidati come GPT-4.1 e Gemini 2.5 Pro.

    Ma il dato più eclatante riguarda la sua autonomia operativa; durante test effettuati da Rakuten, ha mantenuto coerenza per oltre sette ore consecutive riuscendo a gestire un intero progetto open-source in modo fluido. Questa performance indica una resistenza inedita per un modello linguistico; permette di sostenere attività continuative senza interruzioni di contesto.

    Claude Sonnet 4, pur con un’impostazione meno ambiziosa, mostra miglioramenti tangibili rispetto alla versione 3.7. L’aderenza alle istruzioni ricevute è ora più rigorosa e il supporto alla memoria contestuale è stato rafforzato. Questo risulta particolarmente efficace quando i modelli ricevono accesso a file locali; la stabilità nella gestione dei task ne beneficia notevolmente. La combinazione di queste qualità rende entrambi i modelli strumenti ideali per scenari in cui precisione, affidabilità e continuità risultano indispensabili.

    Le allucinazioni IA e le imprecisioni nelle risposte dei modelli di intelligenza artificiale sono un problema noto. Con Claude 4, Anthropic ha lavorato molto per limitare il problema. Rispetto ai precedenti modelli, Claude 4 dimostra un miglioramento nell’accuratezza delle risposte su domande complesse, riducendo anche la generazione di risposte sbagliate.

    Claude Code e tool di sviluppo

    Con il rilascio generale di Claude Code, i modelli Claude si affermano come partner affidabili nello sviluppo software moderno. Il sistema si integra perfettamente con strumenti come GitHub Actions, VS Code e JetBrains; consente modifiche contestuali direttamente nel codice sorgente.

    Questo approccio semplifica il ciclo di feedback tra progettazione e revisione; rende il processo più fluido e meno soggetto a errori manuali. Claude Opus 4, in particolare, mantiene coerenza tra file multipli, migliora la struttura complessiva del codice e riduce l’intervento umano in fase di debugging. Questa coerenza è essenziale nei progetti su larga scala; previene disallineamenti logici tra moduli distinti.

    In contesti aziendali, tali capacità si traducono in un’accelerazione dei cicli di sviluppo; aumentano la precisione nella localizzazione dei bug e ottimizzano le risorse coinvolte. Inoltre, la qualità del codice prodotto beneficia della supervisione ovvero ogni modifica viene valutata nel contesto dell’intero progetto.

    La chat conversazionale di Claude

    Claude 4: modalità di pensiero esteso e reasoning multimodale

    Una delle innovazioni più avanzate introdotte da Claude 4 è la “modalità di pensiero esteso“; consente al modello di alternare tra riflessione autonoma e utilizzo di strumenti esterni come il web search. Questo approccio iterativo aumenta la precisione delle risposte e riproduce un processo analitico simile a quello umano; pensare, cercare, analizzare, sintetizzare.

    Il modello non si limita a generare testi; costruisce una catena di ragionamenti che migliora il risultato finale. Inoltre, Claude 4 integra i “thinking summaries“, brevi sintesi del processo logico, generate automaticamente che aiutano a comprendere come il modello è arrivato a una determinata conclusione.

    Questa funzione migliora la tracciabilità delle decisioni nei flussi di lavoro complessi. L’introduzione di questi strumenti rafforza il ruolo dell’IA come supporto cognitivo avanzato; rende possibile una collaborazione più trasparente, verificabile e integrata nei contesti organizzativi.

    Memoria persistente e gestione del contesto nei task lunghi

    Una delle difficoltà più comuni nei modelli precedenti era mantenere la coerenza su task distribuiti nel tempo; la perdita del contesto interrompeva spesso il filo logico. Claude Opus 4, grazie alla funzione di “memory file“, riesce a registrare informazioni fondamentali; le utilizza successivamente nei progetti.

    Questa capacità risulta particolarmente utile in ambienti dove i task si sviluppano in sessioni separate; consente di mantenere un filo conduttore tra attività diverse. L’efficacia di questo approccio è già stata dimostrata in contesti sia ludici che professionali. Il modello può affrontare flussi narrativi e progettuali mantenendo continuità; una qualità importante per chi lavora su progetti a lungo termine o cicli iterativi.

    Claude 4: Benchmark e prestazioni

    Claude Opus 4 guida il settore anche sul fronte dei benchmark pubblici. Oltre al già citato SWE-bench dove ha raggiunto il 72,5%, eccelle anche su Terminal-bench; segna un 43,2% che lo posiziona al vertice delle classifiche globali. I test eseguiti da aziende come Rakuten e Block hanno confermato la sua capacità di gestire compiti complessi per ore senza cali di qualità; in uno scenario pratico, Opus 4 ha completato in autonomia una sessione di refactoring open source durata sette ore.

    Introducing the next generation: Claude Opus 4 and Claude Sonnet 4.

    Claude Opus 4 is our most powerful model yet, and the world’s best coding model.

    Claude Sonnet 4 is a significant upgrade from its predecessor, delivering superior coding and reasoning. pic.twitter.com/MJtczIvGE9

    — Anthropic (@AnthropicAI) May 22, 2025

    Questo risultato indica un aspetto determinante per le applicazioni in ambito enterprise. Claude Sonnet 4, sebbene progettato con un focus maggiore sull’efficienza, ha registrato un notevole 72,7% su SWE-bench; supera così il punteggio del suo predecessore 3.7. La combinazione tra precisione e leggerezza lo rende ideale per task ripetitivi ma critici; garantisce prestazioni affidabili anche in condizioni di carico sostenuto.

    L’introduzione di Claude 4 avviene in un panorama IA sempre più affollato e competitivo. OpenAI ha recentemente aggiornato la sua famiglia GPT con GPT-4.1 e la sua serie o (o3 e o4). Google continua a spingere con Gemini 2.5 Pro e la sua capacità sperimentale Deep Think. Meta ha rilasciato Llama 4, con capacità multimodali e una finestra di contesto di 10 milioni di token. Anthropic, con Claude 4, ora rivendica una leadership soprattutto nelle prestazioni sostenute e nelle applicazioni di coding.

    Disponibilità, costi e limiti di utilizzo

    Claude Opus 4 e Sonnet 4 sono attualmente disponibili tramite molteplici canali cloud, tra cui Anthropic API, GitHUB, Amazon Bedrock e Google Cloud Vertex AI; ciò garantisce un’accessibilità ampia e capillare. La piena disponibilità delle funzionalità dipende però dalla tipologia di piano attivo.

    Cluade Opus 4 è riservato agli abbonamenti a pagamento (Pro, Max, Team, Enterprise). Claude Sonnet 4, invece, è fruibile anche con l’account gratuito, pur con alcune limitazioni operative. I costi per Opus 4 variano da 15 a 75 dollari per milione di token processati (input e output inclusi); Sonnet 4 ha una fascia di prezzo compresa tra 3 e 15 dollari.

    Non tutto è migliorato in Claude 4; la finestra di contesto è rimasta a 200k, molto piccola se paragonata con le finestre di contesto di Gemini 2.5 Pro (1MB) e LLama 4 (10 MB). Claude 4 inoltre è inferiore in ambiti come il riconoscimento visivo rispetto a Gemini 2.5. C’è già chi ritiene che Claude 4 sia troppo orientato agli sviluppatori e al coding, trascurando funzionalità multimodali o di contesto più ampio che potrebbero attrarre un pubblico più generale.

    Un altro problema ricorrente è il limite di prompt (ad esempio, ogni 8 ore), che frustra molti utenti, specialmente per progetti complessi che richiedono molte interazioni. Sembra anche che Claude 4 sia eccessivamente restrittivo, con guardrail che bloccano anche richieste innocue, soprattutto in ambiti come la sicurezza informatica o la scrittura creativa. Questo lo rende meno versatile rispetto a ChatGPT in alcuni contesti.

    Critiche a parte, Anthropic sta anche rilasciando quattro nuove funzionalità sull’API Anthropic che consentiranno agli sviluppatori di creare agenti di intelligenza artificiale più potenti; lo strumento di esecuzione del codice, il connettore MCP, l’API File e la possibilità di memorizzare nella cache i prompt per un massimo di un’ora.

    Conclusione: Claude Opus 4 e Sonnet 4

    La quarta generazione dei modelli Claude ridefinisce profondamente il ruolo dell’IA nella produttività e nella gestione di compiti ad alta complessità. La capacità di Opus 4 di lavorare autonomamente per ore su compiti complessi, mantenendo contesto e concentrazione, lo trasforma da uno strumento di risposta rapida a un vero collaboratore digitale per progetti di lunga durata.

    Sonnet 4 invece, offre un equilibrio ottimale tra prestazioni avanzate e accessibilità economica. Le innovazioni architetturali, come il ragionamento ibrido e la memoria persistente, sono fondamentali per questa nuova generazione di IA.

    Entrambi i modelli possono utilizzare strumenti in parallelo, seguire le istruzioni in modo più preciso e, quando gli sviluppatori hanno accesso ai file locali, dimostrano capacità di memoria significativamente migliorate per mantenere la continuità e la conoscenza nel tempo.

    Mentre la competizione nel settore si intensifica, Anthropic con Claude 4 si distingue per la sua focalizzazione su prestazioni sostenute, affidabilità e una profonda integrazione negli strumenti di sviluppo.

    AI API blog Claude claude4 gemini haiku ia LLM news OpenAI opus picks ragionamento search sonnet tech tecnologia
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleHuawei Watch 5, design elegante con sensore X-TAP e supporto eSIM
    Next Article Il debutto di Xiaomi nell’arena dei chip: nasce XRING O1
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    GitHub Agent HQ
    Intelligenza artificiale

    GitHub Agent HQ: orchestrazione multi-agente per sviluppatori stanchi di cambiare tool

    29/10/2025
    Qualcomm AI200 e AI250
    Intelligenza artificiale

    Qualcomm presenta i chip AI200 e AI250 e sfida Nvidia e AMD nel mercato dei data center AI

    28/10/2025
    Intelligenza artificiale

    Nuovo Add-in Excel di Claude per Financial Services

    28/10/2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli

    GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

    31/10/202518 Views
    Galaxy Tab S11 Ultra

    Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile

    31/10/2025

    Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

    31/10/2025

    Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu

    30/10/2025

    WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

    30/10/2025
    hallowen 2025

    Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere

    30/10/202566 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Continua con Google

    Lost password?