Close Menu
    Ultimi Articoli
    Oscars on YouTube

    YouTube in trattativa per trasmettere gli Oscar

    18/08/2025
    Eversolo Play

    Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

    18/08/2025
    Made by Google 2025

    Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

    18/08/202547 Views
    Windows 11 24H2

    Windows 11 24H2 rende inutilizzabili SSD e HDD dopo l’aggiornamento

    18/08/202523 Views
    Totally Reliable Delivery Service

    Totally Reliable Delivery Service in regalo su Epic Games

    16/08/2025

    Kaisen Linux 3.0: l’ultima versione prima della chiusura

    14/08/2025

    Excel analizza le immagini con Python

    14/08/2025
    Hidden Folks

    Hidden Folks in regalo su Epic Games

    14/08/2025
    lunedì, Agosto 18
    Trending
    • YouTube in trattativa per trasmettere gli Oscar
    • Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica
    • Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel
    • Windows 11 24H2 rende inutilizzabili SSD e HDD dopo l’aggiornamento
    • Totally Reliable Delivery Service in regalo su Epic Games
    • Kaisen Linux 3.0: l’ultima versione prima della chiusura
    • Excel analizza le immagini con Python
    • Hidden Folks in regalo su Epic Games
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Minisforum UM690L Slim

      Minisforum UM690L Slim: prestazioni desktop in dimensioni ultra compatte

      10/08/2025
      GMKtec NucBox K11

      GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento

      28/07/2025
      geekom a6

      Geekom A6 il migliore mini-pc di fascia media

      21/07/2025
      NiPoGi E3B

      Mini PC NiPoGi E3B con Ryzen 7 5700U: potenza compatta ad un prezzo aggressivo

      16/07/2025
      Dell Inspiron 16

      Dell Inspiron 16 5645: un notebook elegante, potente e versatile al prezzo giusto

      27/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      BenQ MA320U

      BenQ MA320U, monitor 4K ideale per Mac

      01/08/2025
      ROG Strix XG27ACDNG

      ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

      28/07/2025
      Alienware AW2725DF

      Alienware AW2725DF: monitor gaming QD-OLED da 27 pollici

      20/07/2025
      LG UltraGear 27GX790A

      LG UltraGear 27GX790A: il monitor per gaming eSport

      16/07/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      19/07/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      OptiScaler

      OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi

      24/07/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      10/08/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Epomaker HE75 Mag

      Tastiera magnetica Epomaker HE75 Mag: la scelta giusta per chi pretende il massimo spendendo poco

      26/07/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Windows 11 24H2

      Windows 11 24H2 rende inutilizzabili SSD e HDD dopo l’aggiornamento

      18/08/2025

      Kaisen Linux 3.0: l’ultima versione prima della chiusura

      14/08/2025

      Excel analizza le immagini con Python

      14/08/2025
      Minisforum UM690L Slim

      Minisforum UM690L Slim: prestazioni desktop in dimensioni ultra compatte

      10/08/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      18/08/2025
      Pwn2Own

      Pwn2Own 2025: Meta offre 1 milione per un exploit zero-click su WhatsApp

      04/08/2025
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024

      Garmin Forerunner 970: il top della tecnologia Fenix in un design più leggero

      07/08/2025
      Garmin Forerunner 255

      Garmin Forerunner 255: un multisport affidabile e completo

      02/08/2025
      SensorLM

      Google SensorLM: un nuovo modo di comprendere i dati dei wearable

      29/07/2025
      Amazfit Bip 5

      Amazfit Bip 5, uno smartwatch completo ed economico

      27/07/2025
      8BitDo Ultimate 2C Controller

      8BitDo Ultimate 2C Wireless Controller, il migliore sotto i 50 euro

      10/08/2025
      8BitDo Ultimate

      8BitDo Ultimate Mobile Gaming Controller: massimo controllo per i gamer su Android

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Ugreen Fine Tracker

      UGREEN FineTrack Smart Finder: l’alternativa economica agli AirTag compatibile con Find My

      24/07/2025
      Ultimate Ears EVERBOOM

      Ultimate Ears Everboom: audio a 360 gradi, design solido e 20 ore di autonomia

      09/08/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Marshall Middleton II

      Marshall Middleton II, potenza e stile dal look retrò

      22/07/2025

      Arm porta l’AI nelle GPU mobile con Neural Super Sampling

      13/08/2025

      Claude Sonnet 4 ora supporta 1 milione di token di contesto, ma solo per sviluppatori

      13/08/2025
      GitHub

      GitHub entra nella CoreAI di Microsoft dopo l’addio del CEO

      12/08/2025
      nvidia amd

      Nvidia e AMD dovranno pagare al governo USA il 15% delle vendite di chip AI in Cina

      11/08/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      Staan

      Ecosia e Qwant lanciano il nuovo motore europeo: Staan

      08/08/2025
      Proton Authenticator

      Proton Authenticator: autenticazione a 2 fattori gratis, sicura e open source

      31/07/2025
      lorenzo foti

      Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel

      25/07/2025
      Google Web Guide

      Google Web Guide riorganizza le ricerche con Gemini AI

      25/07/2025
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      18/08/2025

      Arm porta l’AI nelle GPU mobile con Neural Super Sampling

      13/08/2025

      Claude Sonnet 4 ora supporta 1 milione di token di contesto, ma solo per sviluppatori

      13/08/2025
      Apple mac 5 chip futuristico

      Apple M5: il passaggio a LMC spiana la strada ai chip multi-die

      13/08/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      Samsung Galaxy A34 5G

      Samsung Galaxy A34 5G: tecnologia e stile

      01/08/2025
      Huawei

      Huawei torna al vertice del mercato smartphone cinese

      29/07/2025
      Honor 400 Pro

      Honor 400 Pro: hardware da top di gamma con aggiornamenti fino al 2031

      29/07/2025
      Motorola Edge 50 Neo

      Motorola Edge 50 Neo: mid-range compatto e accessibile

      28/07/2025
      Proton Authenticator

      Proton Authenticator: autenticazione a 2 fattori gratis, sicura e open source

      31/07/2025
      Qi2 25W

      Qi2 25W sarà lo standard globale per la ricarica wireless

      24/07/2025
      DOOGEE Tab E3 Max

      DOOGEE Tab E3 Max: un maxi-tablet pensato per multimedia e intrattenimento

      23/07/2025
      OnePlus Pad 3

      OnePlus Pad 3: un’alternativa valida al Galaxy Tab S10+

      11/07/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      realme Buds T200

      realme Buds T200: TWS economici con ANC, LDAC e 50 ore di autonomia

      11/08/2025
      JBL Tour Pro 3

      JBL Tour Pro 3: auricolari con touchscreen e driver ibridi

      09/08/2025
      EarFun Air Pro 4

      EarFun Air Pro 4: l’alternativa smart per chi cerca funzionalità premium sotto i 100 euro

      05/08/2025
      EarFun Tune Pro

      EarFun Tune Pro: praticità wireless e autonomia da 120 ore

      04/08/2025
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      realme Buds T200

      realme Buds T200: TWS economici con ANC, LDAC e 50 ore di autonomia

      11/08/2025
      JBL Tour Pro 3

      JBL Tour Pro 3: auricolari con touchscreen e driver ibridi

      09/08/2025
      EarFun Air Pro 4

      EarFun Air Pro 4: l’alternativa smart per chi cerca funzionalità premium sotto i 100 euro

      05/08/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      Totally Reliable Delivery Service

      Totally Reliable Delivery Service in regalo su Epic Games

      16/08/2025
      Hidden Folks

      Hidden Folks in regalo su Epic Games

      14/08/2025
      steam per chromebook

      Google chiude il supporto a Steam per Chromebook

      09/08/2025
      Road Redemption

      Road Redemption in regalo su Epic Games

      07/08/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      Oscars on YouTube

      YouTube in trattativa per trasmettere gli Oscar

      18/08/2025
      WhatsApp

      WhatsApp: nuove funzioni contro truffe e messaggi sospetti

      06/08/2025
      Skechers

      Skechers GO RUN Elevate 2.0, scarpe per bambini con AirTag

      31/07/2025
      Stranger Things 5

      Stranger Things 5: il trailer preannuncia la battaglia finale

      16/07/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Tech»Starlink cambierà la connettività globale: si parte a giugno in forma gratuita
    Tech

    Starlink cambierà la connettività globale: si parte a giugno in forma gratuita

    Starlink Direct-to-Cell trasformerà ogni smartphone LTE in un dispositivo connesso via satellite: chiamate, messaggi e browsing ovunque, senza hardware aggiuntivo e con piani di espansione che includono anche la navigazione alternativa al GPS.
    GrazianoGraziano19/05/2025Updated:19/05/202506 Mins Read84 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    starlink direct-to-cell
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Immagina di perderti in un bosco o di attraversare una zona senza campo, e riuscire comunque a effettuare una video chiamata con Whatsapp. Non è fantascienza: è la nuova frontiera della connettività che Starlink, il servizio satellitare di SpaceX, sta per rendere reale con la tecnologia Direct-to-Cell. Già a partire da giugno 2025, in via sperimentale una selezione di smartphone potrà collegarsi direttamente alla costellazione di satelliti in orbita bassa, senza antenne esterne o app dedicate.

    starlink direct-to-cell

    La tecnologia non riguarda solo l’accesso a messaggi e chiamate; si parla anche di servizi che vanno dalla connessione internet via satellite fino alla ricezione di dati sulla posizione geografica; in sostituzione degli attuali e noti servizi di localizzazione satellitare (GPS, Galileo, Glonass, ecc.) .

    La tecnologia Direct-to-Cell

    La tecnologia Direct-to-Cell di Starlink funziona come una torre cellulare, ma orbitante nello spazio. I satelliti di nuova generazione sono equipaggiati con moduli LTE; possono dialogare direttamente con gli smartphone 4G senza necessità di modifiche. Nessun modem esterno è richiesto; nessuna antenna visibile, nessun compromesso estetico o funzionale. Il tutto avviene grazie alle cosiddette NTN (Non-Terrestrial Networks), tecnologie che estendono il concetto di copertura cellulare al cielo sopra di noi.

    Ma come può uno smartphone, con una potenza trasmissiva così bassa tipica di soli 0,2–1 W, inviare megabyte di dati verso un satellite a 500–600 km di altezza ? La risposta sta in una combinazione di compromessi tecnologici, architettura satellitare avanzata e limiti di banda che vengono compensati dalla costellazione stessa.

    I satelliti Starlink V2 e V3 hanno ricevitori progettati per captare segnali molto deboli. Non sarà lo smartphone che diventerà più potente; è il satellite che diventa più sensibile. Inoltre vengono usati algoritmi di modulazione efficienti come QPSK o varianti adattive, insieme a codifiche error-correcting (es. LDPC). Queste tecniche aiutano a massimizzare i bit trasmessi per ogni Hertz disponibile, riducendo il rischio di pacchetti persi.

    La rete Starlink

    Con oltre 7.000 satelliti già attivi e operativi, e un progetto ambizioso che punta ad arrivare a 30.000 unità, Starlink si prepara a rendere il segnale disponibile anche nei punti più remoti del pianeta. Le regioni senza ripetitori terrestri, come le catene montuose, le aree oceaniche o le zone desertiche, potranno ricevere segnale stabile e continuo.

    I primi sei satelliti con supporto Direct-to-Cell sono già operativi; a partire da giugno 2025 offriranno connessioni a dispositivi selezionati di marchi come Apple, Google, Samsung e i modelli Motorola rilasciati negli ultimi 2 anni. Se ti troverai in una zona non coperta da segnale terrestre il tuo smarpthone dovrebbe passare automaticamente in Direct-to-Cell su modalità 4G LTE. Purtroppo le prime sperimentazioni non saranno globali; i primi paesi interessati dovrebbero essere Australia, Ucraina, Canada, Svizzera, Cile, Peru, e Giappone.

    Satellite Stalink in orbita : credits SpaceX

    La lista crescerà, le aziende stanno già valutando aggiornamenti firmware per abilitare questa funzione anche su modelli già in commercio. Questa infrastruttura non mira soltanto a connettere chi si trova fuori dal raggio delle torri, punta anche a garantire un canale stabile in scenari critici, come terremoti, incendi boschivi o blackout di rete terrestre. La resilienza sarà parte integrante della progettazione stessa.

    Connettività gratuita e senza hardware aggiuntivo

    Una delle caratteristiche più attraenti del servizio Direct-to-Cell è la totale assenza di costi iniziali per accedere alla rete: niente dispositivi da acquistare, nessun canone extra almeno all’inizio. SpaceX ha annunciato che la fase beta offrirà messaggistica, chiamate vocali e navigazione internet senza costi per i telefoni abilitati. Questa scelta servirà a dimostrare la validità commerciale del modello.

    In futuro, è plausibile che il servizio sarà incluso in pacchetti offerti da operatori mobili, con un focus su regioni dove la copertura è scarsa o assente. Il supporto per dispositivi IoT con standard LTE è già previsto, aprendo a scenari in cui sensori agricoli, boe oceaniche o droni potranno comunicare con il cloud anche in assenza totale di infrastrutture terrestri.

    Starlink come possibile alternativa al GPS

    Oltre alla connettività cellulare, SpaceX intende riscrivere anche il paradigma della geolocalizzazione moderna. In un recente documento presentato alla FCC, l’azienda ha proposto di utilizzare la costellazione Starlink per fornire servizi PNT (Positioning, Navigation, and Timing) paralleli ai servizi attuali di localizzazione USA (ovvero la rete satellitare GPS). L’obiettivo non è rimpiazzare subito il sistema globale di posizionamento; si vuole garantire un’alternativa valida in caso di guasti o attacchi.

    I satelliti Starlink di seconda e terza generazione integrano laser intersatellitari ad altissima precisione; questo permette comunicazioni rapide e scambi di dati tra satelliti con latenza ridotta. La rete, dunque, può elaborare segnali di sincronizzazione e posizionamento più accurati.

    In scenari di guerra elettronica, blackout tecnologici o semplicemente aree urbane dense, questo sistema potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo. Non solo per la difesa; ma anche per trasporti intelligenti, droni autonomi o piattaforme industriali. SpaceX intende così costruire un ecosistema digitale robusto, adattabile e indipendente.

    Settori di interesse della tecnologia Direct-To-Cell e PNT di Starlink

    In una fase successiva, questa funzione PNT potrebbe integrarsi anche nei servizi commerciali Direct-to-Cell; permettendo, ad esempio, la navigazione offline per dispositivi mobili in ogni parte del mondo.

    Prestazioni della rete e prospettive future

    Le performance attuali di Starlink superano già numerosi servizi terrestri; le velocità oscillano tra i 50 e i 200 Mbps. La latenza media si mantiene sotto i 60 ms; la rete riesce a sostenere applicazioni in tempo reale.

    I piani di sviluppo includono connessioni che arriveranno fino a 2 Gbps; saranno disponibili con l’introduzione dei satelliti V3. Ogni lancio effettuato con Starship consente il posizionamento di 60 nuovi satelliti; ogni missione contribuisce con 60 Tbps aggiuntivi alla capacità complessiva.

    Questo aumento progressivo della banda rafforza l’infrastruttura globale; consente a milioni di dispositivi di restare operativi anche in condizioni estreme. Le applicazioni sono numerose: dalla telemedicina all’educazione remota, fino alle comunicazioni di emergenza. C’è spazio anche per l’intrattenimento; la rete può gestire flussi video in 4K e 8K, senza interruzioni o buffering.

    Il progetto include anche il roaming satellitare globale; pensato per viaggiatori, logistica e flotte internazionali. Il sistema includerà anche il trasporto aereo e marittimo. Il futuro di Starlink ruota intorno a una parola chiave: efficienza.

    Starlink direct-to-cell: conclusioni

    Starlink non è solo una soluzione per avere internet in mezzo al nulla; è una piattaforma in rapida evoluzione che potrebbe ridefinire completamente il concetto stesso di comunicazione mobile. Il progetto Direct-to-Cell mira ad abbattere ogni vincolo imposto dalla topografia o dalla mancanza di infrastrutture terrestri.

    In futuro ogni smartphone LTE (4G), una volta collegato a un satellite Starlink, diventerà un nodo di comunicazione a livello planetario, un’estensione mobile della rete orbitale. Le implicazioni di questa transizione non si limitano alla comodità in situazioni avventurose o isolate; toccano questioni cruciali come la sicurezza pubblica, la continuità dei servizi e l’accessibilità alle informazioni in contesti critici.

    Se SpaceX riuscirà a integrare con successo anche i servizi PNT nella stessa infrastruttura, la costellazione Starlink potrebbe assumere un ruolo chiave non solo nella trasmissione dati; ma anche nella geolocalizzazione e nella sincronizzazione temporale.

    Comunicazione e navigazione convergeranno in un’unica architettura distribuita. L’approccio multifunzionale proposto da Starlink, punta a creare un ecosistema robusto, decentralizzato, adattabile e aperto a futuri sviluppi. Le regole della connettività satellitare sono destinate a cambiare, e Starlink sta guidando questa trasformazione.

    blog direct directtocell internet LTE motorola news picks pixel Samsung satellite SpaceX starlink tech tecnologia
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleSiri sostituibile con ChatGPT o altri modelli IA sugli iPhone nell’Unione Europea
    Next Article Huawei Watch Fit 4 Pro, smartwatch fitness con 10 giorni di autonomia
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Made by Google 2025
    Eventi

    Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

    18/08/202547 Views
    Apple mac 5 chip futuristico
    Tech

    Apple M5: il passaggio a LMC spiana la strada ai chip multi-die

    13/08/2025
    matter 1.4.2
    Tech

    Matter 1.4.2 punta su stabilità, sicurezza e integrazione

    12/08/2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    Oscars on YouTube

    YouTube in trattativa per trasmettere gli Oscar

    18/08/2025
    Eversolo Play

    Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

    18/08/2025
    Made by Google 2025

    Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

    18/08/202547 Views
    Windows 11 24H2

    Windows 11 24H2 rende inutilizzabili SSD e HDD dopo l’aggiornamento

    18/08/202523 Views
    Totally Reliable Delivery Service

    Totally Reliable Delivery Service in regalo su Epic Games

    16/08/2025

    Kaisen Linux 3.0: l’ultima versione prima della chiusura

    14/08/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.