Close Menu
    Ultimi Articoli
    Claude 4

    Claude 4 vs la concorrenza: performance, funzionalità e costi

    23/05/2025
    Huawei Watch 5

    Huawei Watch 5, design elegante con sensore X-TAP e supporto eSIM

    23/05/2025
    Android 16 QPR1 Beta

    Android 16 QPR1 Beta 1 porta Material 3 Expressive

    23/05/2025
    Bose SoundLink Flex 2

    Bose SoundLink Flex 2: audio bilanciato e design robusto

    23/05/2025
    Gigapocalypse

    Gigapocalypse in regalo su Epic Games

    23/05/2025
    sifu

    Sifu è in regalo su Epic Games

    23/05/202516 Views
    Deliver At All Costs

    Deliver At All Costs in regalo su Epic Games

    22/05/2025
    Galaxy A26 5G

    Galaxy A26 5G, uno smartphone robusto, ben bilanciato e duraturo della Samsung

    22/05/2025
    sabato, Maggio 24
    Trending
    • Il debutto di Xiaomi nell’arena dei chip: nasce XRING O1
    • Claude 4 vs la concorrenza: performance, funzionalità e costi
    • Huawei Watch 5, design elegante con sensore X-TAP e supporto eSIM
    • Android 16 QPR1 Beta 1 porta Material 3 Expressive
    • Bose SoundLink Flex 2: audio bilanciato e design robusto
    • Gigapocalypse in regalo su Epic Games
    • Sifu è in regalo su Epic Games
    • Deliver At All Costs in regalo su Epic Games
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Beelink ME Mini

      Beelink ME Mini, una scelta intelligente per il tuo storage

      13/05/2025
      GMKtec NucBox G9

      GMKTec NucBox G9, un mini pc pensato per un uso NAS

      10/05/2025
      Acemagic K1

      Acemagic K1 mini PC, potenza e risparmio energetico

      28/04/2025
      beelink ser9

      Beelink SER9: potenza, eleganza e compattezza nel nuovo Mini PC con AMD Strix Point

      26/04/2025
      ExpertBook P5

      Asus ExpertBook P5, un laptop per professionisti

      11/05/2025
      ASUS ProArt P16 H7606

      ASUS ProArt P16 H7606, potenza e versatilità per produttività e gaming

      10/05/2025
      Acemagic AX15

      ACEMAGIC AX15-N150: un laptop a 350 euro con 16GB di RAM e pannello IPS !

      04/05/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      29/04/2025

      Samsung Odyssey OLED G6: monitor QHD 500Hz per gamer esigenti

      21/05/2025
      ASUS ROG Swift PG32UCDP

      ASUS ROG Swift PG32UCDP: monitor 4k OLED dual-mode per gamer esigenti

      16/05/2025
      AW3225QF

      Alienware AW3225QF, monitor 4K QD-OLED di terza Gen per PC e console

      05/05/2025
      Gigabyte AORUS FI32Q X

      Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

      28/04/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      Logitech G309

      Logitech G309: mouse gaming wireless versatile e potente

      17/05/2025
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      14/04/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      29/03/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      fsr4

      In arrivo l’upscaling con AMD FSR 4, ma solo per GPU RDNA 4

      11/01/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      Windows 11

      Aggiornamenti bloccati per un bug nei supporti Windows 11

      27/12/2024
      ChatGPT su Windows

      ChatGPT arriva su Windows, come utilizzare l’app su desktop

      18/11/2024
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      B650M Project Zero

      MSI presenta la B650M Project Zero

      08/08/2023
      Nuove motheboards Intel Z790 MAX

      Computex 2023 : nuove motherboards da MSI

      31/05/2023
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      27/03/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      17/03/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025

      Samsung Odyssey OLED G6: monitor QHD 500Hz per gamer esigenti

      21/05/2025
      TP-Link WiFi 7 Deco BE85

      TP-Link WiFi 7 Deco BE85, router WiFi 7

      21/05/2025
      microsoft

      Microsoft rende open source WSL e l’editor CLI Edit in Rust

      20/05/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      Google I/O 2025

      Google I/O 2025: come seguirlo e cosa aspettarsi

      20/05/2025
      Pwn2Own

      Pwn2Own Berlin 2025: exploit su AI, Docker, Windows e Linux

      16/05/2025
      WWDC 2025

      WWDC 2025: si alza il sipario il 9 Giugno

      26/03/2025
      startship

      SpaceX Starship Flight 7, un successo a metà.

      17/01/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      21/03/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Huawei Watch 5

      Huawei Watch 5, design elegante con sensore X-TAP e supporto eSIM

      23/05/2025

      Huawei Watch Fit 4 Pro, smartwatch fitness con 10 giorni di autonomia

      19/05/2025
      Amazfit Active 2

      Amazfit Active 2, uno dei migliori smartwatch budget

      11/05/2025
      Huawei Watch Fit SE

      Huawei Watch Fit SE: 100+ modalità di allenamento per ogni sportivo

      09/05/2025
      WiiM Mini

      WiiM Mini: lo streamer Hi-Res economico che sorprende

      16/05/2025
      motorola moto tag

      Motorola Moto Tag, Android tracker con Bluetooth e UWB

      15/05/2025
      Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5

      Più porte, più potenza, più velocità: scopri il dock Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5 SSD

      14/05/2025
      GameSir X5 Lite

      GameSir X5 Lite: controller per iOS e Android

      12/05/2025
      Bose SoundLink Flex 2

      Bose SoundLink Flex 2: audio bilanciato e design robusto

      23/05/2025
      Marshall Emberton III

      Marshall Emberton III: il re portatile del suono rock

      21/05/2025
      JBL Clip 5

      JBL Clip 5, lo speaker Bluetooth ultra-portatile e suono potente

      14/05/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Claude 4

      Claude 4 vs la concorrenza: performance, funzionalità e costi

      23/05/2025
      Gemini Diffusion

      Gemini Diffusion: cos’è e perché è diverso dagli altri LLM

      22/05/2025
      AI Mode

      Google AI Mode: come cambia la ricerca e l’esperienza web

      22/05/2025
      Google Meet

      Google Meet porta la traduzione vocale live

      22/05/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      moduli Go

      Moduli Go cancellano dischi Linux in un lampo

      06/05/2025
      One UI 8.0

      One UI 8.0: la nuova interfaccia Samsung su Android 16, tutte le novità in cantiere

      30/04/2025

      SuperCard X: nuova minaccia contactless in rapida espansione

      22/04/2025

      Verifica su Bluesky: arrivano i badge blu

      22/04/2025
      Claude 4

      Claude 4 vs la concorrenza: performance, funzionalità e costi

      23/05/2025
      Bose SoundLink Flex 2

      Bose SoundLink Flex 2: audio bilanciato e design robusto

      23/05/2025
      Galaxy A26 5G

      Galaxy A26 5G, uno smartphone robusto, ben bilanciato e duraturo della Samsung

      22/05/2025
      Gemini Diffusion

      Gemini Diffusion: cos’è e perché è diverso dagli altri LLM

      22/05/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      Galaxy A26 5G

      Galaxy A26 5G, uno smartphone robusto, ben bilanciato e duraturo della Samsung

      22/05/2025
      Moondrop MIAD01

      Moondrop MIAD01: il primo smartphone progettato per audiofili

      22/05/2025

      Nubia Music 2 uno smartphone per chi ama la musica

      21/05/2025
      Moto G34 5G

      Motorola Moto G34 5G: il 5G a 100 euro!

      20/05/2025
      XRING O1

      Il debutto di Xiaomi nell’arena dei chip: nasce XRING O1

      23/05/2025
      Android 16 QPR1 Beta

      Android 16 QPR1 Beta 1 porta Material 3 Expressive

      23/05/2025

      Redmi Pad Pro tra studio, gaming e intrattenimento: promosso

      21/05/2025
      Honor 200 Pro

      Honor 200 Pro: il re della fotografia mobile

      18/05/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      Soundcore Space One Pro

      Soundcore Space One Pro cuffie wireless con 60 ore di autonomia

      20/05/2025
      nothing ear (a)

      Nothing Ear (a): auricolari in-ear TWS con ANC e integrazione con ChatGPT

      20/05/2025

      SteelSeries Arctis GameBuds: il suono perfetto per i gamer in movimento

      18/05/2025
      Sennheiser HD 505

      Sennheiser HD 505: cuffie open-back per audiofili a prezzo accessibile

      18/05/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      19/03/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      19/03/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      Soundcore Space One Pro

      Soundcore Space One Pro cuffie wireless con 60 ore di autonomia

      20/05/2025
      nothing ear (a)

      Nothing Ear (a): auricolari in-ear TWS con ANC e integrazione con ChatGPT

      20/05/2025

      SteelSeries Arctis GameBuds: il suono perfetto per i gamer in movimento

      18/05/2025
      Sennheiser HD 505

      Sennheiser HD 505: cuffie open-back per audiofili a prezzo accessibile

      18/05/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      Gigapocalypse

      Gigapocalypse in regalo su Epic Games

      23/05/2025
      sifu

      Sifu è in regalo su Epic Games

      23/05/2025
      Deliver At All Costs

      Deliver At All Costs in regalo su Epic Games

      22/05/2025

      RoadCraft migliora SnowRunner e punta ad essere uno dei migliori simulatori del 2025

      20/05/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      TAO Osservatorio Atacama dell'Università di Tokyo

      TAO: il telescopio più alto del mondo è pronto a scrutare il cosmo dal deserto cileno di Atacama

      03/05/2024
      declino cognitivo

      La sfida di trovare le parole giuste: un primo segnale di declino cognitivo?

      17/03/2024
      he Wonderfully Weird World of Gumball

      Hulu annuncia il ritorno della serie surreale di Gumball

      20/05/2025

      Papa Leone XIV e l’IA: il significato del suo nome

      12/05/2025
      Google 100 Zeros

      Google entra nel cinema con il progetto 100 Zeros

      06/05/2025
      devil may cry netflix

      Devil May Cry: l’attesa serie anime di Netflix arriva il 3 Aprile

      02/04/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Mobiles»Processori»Il debutto di Xiaomi nell’arena dei chip: nasce XRING O1
    Processori

    Il debutto di Xiaomi nell’arena dei chip: nasce XRING O1

    XRING O1: l’ambizione di Xiaomi prende forma in un SoC da 3nm, tra sfide tecniche e un confronto serrato con i giganti Snapdragon 8 Elite e Apple A18 Pro
    GrazianoGraziano23/05/2025Updated:23/05/202507 Mins Read
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    XRING O1
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Durante l’evento “A New Beginning” svoltosi ieri 22 Maggio a Beijing, Xiaomi ha annunciato XRING O1, la sua prima CPU flagship sviluppata internamente. L’intento è quello di confrontarsi con chi domina la scena globale come Qualcomm, Apple e Mediatek.

    XRING O1

    Il chip (SoC), che già equipaggia dispositivi come lo smartphone Xiaomi 15S Pro e il Pad 7 Ultra, è frutto di una progettazione ibrida; mescola elementi ARM standard con una struttura ricostruita secondo logiche interne. L’adozione del processo produttivo a 3nm N3E di TSMC colloca XRING O1 in una fascia tecnologica d’élite, segnale di maturità tecnica e visione strategica.

    Non è un progetto improvvisato ma il culmine di anni di esperienza accumulata e sperimentazioni su chip secondari. Xiaomi punta a una traiettoria di indipendenza tecnologica progressiva.

    Architettura: il cuore a 10 core di XRING O1

    10 core Cortex sul die da 109 mm²

    La CPU di XRING O1 adotta una struttura a dieci core distribuiti su quattro cluster distinti; ciascun gruppo svolge funzioni mirate. Al vertice si trovano due Cortex-X925 da 3,9 GHz; ciascuno dotato di 2 MB di cache L2, progettati per elaborazioni ad alta priorità. Seguono quattro Cortex-A725 ad alte prestazioni con clock a 3,4 GHz; ideali per gestire simultaneamente carichi impegnativi come giochi e video editing. Due ulteriori A725 a 1,9 GHz, bilanciano efficienza e reattività per operazioni quotidiane e in background. Chiudono il quadro due Cortex-A520 a 1,8 GHz, pensati per mantenere reattività in modalità risparmio energetico.

    Allocazione dei 16 core GPU sul die da 109 mm²

    Questa configurazione asimmetrica mira a una gestione intelligente delle risorse. Ogni cluster può essere attivato o disattivato indipendentemente; il risultato è un bilancio calibrato tra performance e autonomia. La GPU integrata è una Immortalis-G925 a 16 core, evidenzia l’ambizione di Xiaomi nel segmento gaming mobile e nella grafica avanzata. Supporta ray tracing, shading adattivo e rendering a frame elevati. Elementi essenziali per giochi di nuova generazione e app immersive.

    Le prime analisi confermano un’efficienza termica elevata; soprattutto durante sessioni multitasking dove i carichi sono distribuiti su core differenti. Una gestione così raffinata consente temperature contenute anche durante l’esecuzione prolungata di operazioni ad alta intensità.

    NPU Integrata

    La NPU dello Xiaomi XRING O1 è una soluzione proprietaria sviluppata internamente da Xiaomi per gestire i carichi richiesti dalle operazioni AI. Si tratta di un’unità a 6 core con una capacità di calcolo pari a 44 TOPS (Tera Operations Per Second); un valore competitivo nel contesto mobile odierno.

    Dal punto di vista tecnico, la NPU dispone di 10 MB di cache dedicata, segno di un’attenzione particolare all’efficienza nell’accesso ai dati. È una delle componenti più ingombranti sul die, quasi alla pari con la CPU, e utilizza un’architettura completamente personalizzata, distinta dai modelli ARM standard.

    La combinazione di core specializzati e cache estesa consente a questa NPU di gestire carichi AI complessi con un’efficienza elevata; contribuisce alle prestazioni in ambiti come elaborazione immagini, fotografia computazionale, traduzione locale e assistenza vocale.

    Prestazioni: tra benchmark ufficiali e test indipendenti

    Xiaomi ha dichiarato un punteggio di 3.004.137 su AnTuTu V10; un risultato che punta a posizionare XRING O1 nella fascia alta dei SoC mobili. Questo valore, seppur leggermente inferiore alla versione Leading dello Snapdragon 8 Elite, colloca il chip allo stesso livello prestazionale di Dimensity 9400 e dello Snapdragon 8 Elite standard. Tuttavia, alcune prove condotte da tester indipendenti già raccontano una storia diversa; i benchmark reali mostrano uno scarto medio del 13% rispetto ai dati ufficiali. Questa discrepanza solleva i primi dubbi sull’affidabilità delle metriche promozionali, spesso influenzate da scenari ideali difficilmente replicabili nel mondo reale.

    Nonostante il gap tra aspettative e misurazioni, XRING O1 mostra una resilienza notevole nei test su giochi 3D ad alto carico e su operazioni di video editing in tempo reale; il frame rate resta stabile anche durante sessioni prolungate. Ciò suggerisce un’efficace ottimizzazione del flusso dati interno e una buona gestione delle risorse computazionali.

    Efficienza e design: un progetto fatto su misura

    Un elemento distintivo di XRING O1 è il suo die da 109 mm²; risulta tra i più compatti nella categoria dei chip di nuova generazione. L’architettura è stata progettata per sfruttare ogni millimetro quadrato; ogni sezione interna è pensata per ridurre sprechi e aumentare l’efficienza. Le aree termiche risultano ben separate dalle zone logiche; una soluzione che migliora la dissipazione del calore senza compromettere la velocità di elaborazione.

    Il design include anche l’integrazione di moduli personalizzati; spicca in particolare l’ISP di quinta generazione. Questo consente miglioramenti tangibili nella qualità delle immagini in scenari notturni; le foto appaiono meno rumorose e più dettagliate anche in condizioni critiche. Oltre all’elaborazione grafica, XRING O1 è compatibile con le tecnologie RAM LPDDR5X, storage UFS 4.0, Wi-Fi 7 e reti 5G standalone. Caratteristiche che lo rendono pronto per i dispositivi premium di prossima generazione.

    La gestione termica non è lasciata al caso e Xiaomi ha studiato un bilanciamento che consente al chip di restare stabile anche durante utilizzi intensivi e prolungati. Secondo alcuni teardown, le scelte ingegneristiche evidenziano una progettazione attenta alla durabilità. Le saldature e i materiali impiegati mostrano una cura particolare e lasciano spazio a interventi software futuri capaci di migliorare ulteriormente prestazioni ed efficienza.

    Dove trovare XRING O1

    Lo Snapdragon-killer di casa Xiaomi ha già trovato spazio nei primi dispositivi commerciali; tra questi spiccano il flagship Xiaomi 15S Pro e il tablet ad alte prestazioni Xiaomi Pad 7 Ultra. Entrambi sono stati progettati per valorizzare le capacità del nuovo SoC; offrono ambienti ideali per testare la potenza grezza della CPU e la flessibilità grafica della GPU Immortalis-G925.

    Xiaomi 15S Pro con il SoC XRING O1

    Il 15S Pro, in particolare, è pensato per competere direttamente con i top di gamma Android e con l’iPhone 16 Pro; integra lo XRING O1 in un corpo sottile ma capace di dissipare in modo efficace il calore generato dai carichi più intensi.

    Il Pad 7 Ultra, invece, esplora il potenziale del chip in ambito produttività; grazie al supporto per penna attiva, multitasking avanzato e rendering video, diventa una piattaforma versatile sia per l’intrattenimento che per il lavoro creativo.

    Xiaomi ha inoltre confermato l’intenzione di estendere l’adozione del chip a nuovi dispositivi nel corso del 2025; tra le ipotesi più accreditate, una variante “Ultra” della serie MIX e un nuovo laptop ARM-based.

    Il fatto che Xiaomi abbia deciso di spingere così fortemente sulla propria soluzione è indicativo di un piano industriale strutturato; non si tratta di un’esperienza isolata, ma del primo tassello in una strategia a lungo termine. Man mano che l’ecosistema cresce, la compatibilità con XRING O1 potrebbe diventare uno dei criteri chiave per l’integrazione dei futuri dispositivi del marchio. L’effetto più immediato sarà una maggiore omogeneità tra le piattaforme.

    Xiaomi, Huawei e il nuovo equilibrio cinese

    Xiaomi non è la prima a tentare il salto nel design di chip personalizzati, ma è la seconda realtà cinese, dopo Huawei, ad arrivare a una CPU 3nm di fascia alta prodotta in volumi. Mentre Huawei adotta un approccio chiuso e orientato al mercato nazionale, Xiaomi apre le porte a una diffusione più globale, integrando componenti di terze parti come i modem esterni.

    Questa scelta ha un impatto diretto sulle relazioni con fornitori storici come Qualcomm e MediaTek, con i quali per ora non rompe i ponti. XRING O1 segna quindi più una dichiarazione di intenti che un taglio netto, ma evidenzia come il panorama dei SoC premium stia entrando in una nuova fase.

    Conclusione: debutto di XRING O1

    Il debutto di XRING O1 è carico di significato per Xiaomi. Si tratta di un esperimento riuscito dal punto di vista ingegneristico, che riesce a reggere il confronto con i migliori chip oggi sul mercato, pur senza superarli in modo netto.

    Xiaomi ha dimostrato di poter costruire un SoC competitivo, personalizzato e sufficientemente maturo da sfidare colossi come Apple e Qualcomm. Le performance non sono ancora da primato assoluto; ma l’approccio modulare, l’efficienza energetica e il controllo sull’intera pipeline hardware-software pongono le basi per un futuro solido. Se l’obiettivo è costruire un ecosistema indipendente e coerente, il primo mattone è stato posato.

    AI Apple Arm blog chip cortex huawei ia MediaTek news picks processori Qualcomm SoC tech tecnologia TSMC xiaomi xringo1
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleClaude 4 vs la concorrenza: performance, funzionalità e costi
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Dimensity 9400+
    Mobiles

    Dimensity 9400+, più reattività e supporto per le tecnologie mobili più recenti.

    11/04/202518 Views
    Snapdragon G series
    Processori

    Chip Qualcomm Snapdragon G con ray tracing e supporto Lumen

    18/03/202523 Views
    MediaTek Dimensity
    Processori

    MediaTek Dimensity 7400 e 6400, i nuovi SoC per smartphone economici con 5G e IA

    25/02/202529 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    Claude 4

    Claude 4 vs la concorrenza: performance, funzionalità e costi

    23/05/2025
    Huawei Watch 5

    Huawei Watch 5, design elegante con sensore X-TAP e supporto eSIM

    23/05/2025
    Android 16 QPR1 Beta

    Android 16 QPR1 Beta 1 porta Material 3 Expressive

    23/05/2025
    Bose SoundLink Flex 2

    Bose SoundLink Flex 2: audio bilanciato e design robusto

    23/05/2025
    Gigapocalypse

    Gigapocalypse in regalo su Epic Games

    23/05/2025
    sifu

    Sifu è in regalo su Epic Games

    23/05/202516 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.