Close Menu
    Ultimi Articoli

    GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

    31/10/202523 Views
    Galaxy Tab S11 Ultra

    Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile

    31/10/202534 Views

    Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

    31/10/2025

    Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu

    30/10/2025

    WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

    30/10/2025
    hallowen 2025

    Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere

    30/10/202566 Views
    Five Nights at Freddy's: Into the Pit

    Five Nights at Freddy’s: Into the Pit in regalo su Epic Games

    30/10/2025
    Bendy and the Ink Machine

    Bendy and the Ink Machine in regalo su Epic Games

    30/10/2025
    domenica, Novembre 2
    Trending
    • GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth
    • Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile
    • Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare
    • Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu
    • WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri
    • Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere
    • Five Nights at Freddy’s: Into the Pit in regalo su Epic Games
    • Bendy and the Ink Machine in regalo su Epic Games
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All

      GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

      31/10/2025
      Geekom A9 Max

      Mini PC Geekom A9 Max: compatto fuori, potente dentro

      03/09/2025
      Minisforum UM690L Slim

      Minisforum UM690L Slim: prestazioni desktop in dimensioni ultra compatte

      10/08/2025
      GMKtec NucBox K11

      GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento

      28/07/2025
      Legion 5 15IRX10

      Lenovo Legion 5 15IRX10, potenza da workstation e versatilità gaming

      13/10/2025
      Lenovo Yoga Slim 7

      Potenza e autonomia si muovono insieme sul Lenovo Yoga Slim 7

      26/09/2025
      Dell Inspiron 16

      Dell Inspiron 16 5645: un notebook elegante, potente e versatile al prezzo giusto

      27/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025
      PG27FFX2A

      ASRock PG27FFX2A 520Hz: zero lag, massima reattività, pura precisione

      15/09/2025
      ASUS ROG Strix XG32UCWMG

      ASUS ROG Strix XG32UCWMG : nuovo punto di riferimento per il gaming di fascia alta

      10/09/2025
      BenQ MA320U

      BenQ MA320U, monitor 4K ideale per Mac

      01/08/2025
      ROG Strix XG27ACDNG

      ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

      28/07/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      MX Master 4

      Logitech MX Master 4, feedback aptico e design migliorato

      02/10/2025
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      19/07/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      HBM4E

      Samsung con HBM4E punta a 3.25TB/s entro il 2027, oltre le specifiche JEDEC

      15/10/2025
      OpenAI AMD

      AMD e OpenAI: alleanza strategica da miliardi di dollari

      06/10/2025
      pcie 250watt

      Asus alimenta una RTX 5060 Ti da 250 W su uno slot PCIe potenziato

      23/09/2025
      nvidia intel

      Nvidia investe e collabora con Intel: nuove APU Intel x86 RTX e CPU x86 nei cloud Nvidia

      19/09/2025
      Copilot

      Windows 11 si trasforma con Copilot Voice, Vision e Actions

      17/10/2025
      Windows 11 25H2

      Microsoft rilascia Windows 11 25H2 con focus sulla sicurezza

      01/10/2025
      Microsoft store

      Microsoft Store è ora gratuito per sviluppatori individuali

      11/09/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      pcie 250watt

      Asus alimenta una RTX 5060 Ti da 250 W su uno slot PCIe potenziato

      23/09/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      10/08/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Signature Slim Solar+ K980

      Logitech Signature Slim Solar+ K980: la tastiera che si ricarica con la luce

      24/09/2025
      Epomaker HE75 Mag

      Tastiera magnetica Epomaker HE75 Mag: la scelta giusta per chi pretende il massimo spendendo poco

      26/07/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025

      GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

      31/10/2025

      Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu

      30/10/2025

      Google attiverà HTTPS di default in Chrome

      29/10/2025
      CS3250

      PNY CS3250: un SSD Gen5 con ottime prestazioni.. sulla carta

      29/10/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All

      Con Nano Banana, Gemini supera ChatGPT tra le app AI

      17/09/2025
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      BYD YangWang U9 Extreme

      BYD YangWang U9 Extreme: il nuovo re della velocità tra le auto di serie

      24/09/2025
      Awe Dropping Apple

      Awe Dropping del 9 settembre 2025, Apple svela il suo futuro

      09/09/2025
      Starship Flight 10

      SpaceX Starship Flight 10: il ritorno del gigante spaziale

      27/08/2025
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      18/08/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023

      Anker Nano Power Bank 5K, il caricatore più sottile con MagSafe e Qi2

      26/09/2025
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025

      Watch Ultra 3, il miglior smartwatch Apple per outdoor

      28/10/2025
      AGM Legion Pro

      AGM Legion Pro: una scelta intelligente per chi cerca uno smartwatch robusto e versatile

      21/10/2025

      Watch SE 3, l’economico di Apple ma con caratteristiche premium

      17/10/2025

      Pixel Watch 4, lo smartwatch più completo di Google

      13/10/2025
      Gamesir G7 Pro

      GameSir G7 Pro: precisione e versatilità per il gaming

      08/09/2025

      Kindle Colorsoft 16 GB perfetto per manga, fumetti e riviste, ora in offerta su Amazon

      27/08/2025
      8BitDo Ultimate 2C Controller

      8BitDo Ultimate 2C Wireless Controller, il migliore sotto i 50 euro

      10/08/2025
      8BitDo Ultimate

      8BitDo Ultimate Mobile Gaming Controller: massimo controllo per i gamer su Android

      27/07/2025

      JBL Boombox 4: speaker Bluetooth con AI e USB-C lossless

      19/09/2025
      Ultimate Ears EVERBOOM

      Ultimate Ears Everboom: audio a 360 gradi, design solido e 20 ore di autonomia

      09/08/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      GitHub Agent HQ

      GitHub Agent HQ: orchestrazione multi-agente per sviluppatori stanchi di cambiare tool

      29/10/2025
      Qualcomm AI200 e AI250

      Qualcomm presenta i chip AI200 e AI250 e sfida Nvidia e AMD nel mercato dei data center AI

      28/10/2025

      Nuovo Add-in Excel di Claude per Financial Services

      28/10/2025

      Modelli AI avanzati sviluppano l’istinto di sopravvivenza

      27/10/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024

      WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

      30/10/2025
      servo motore rendering

      Servo: il nuovo motore di navigazione scritto in Rust

      21/10/2025

      Google Search cambia: ora puoi nascondere gli annunci, ma solo dopo averli visti

      14/10/2025
      Epic Games

      Con iOS 18.6 installare Epic Games Store su iPhone è più semplice

      01/10/2025

      Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

      31/10/2025

      WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

      30/10/2025

      Falla in Google Messages per Wear OS invia SMS senza permessi

      30/10/2025
      GitHub Agent HQ

      GitHub Agent HQ: orchestrazione multi-agente per sviluppatori stanchi di cambiare tool

      29/10/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All

      Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

      31/10/2025

      Poco X7, lo smartphone economico di Xiaomi

      24/10/2025

      Samsung Galaxy A56 un mid-range con IA e supporto fino al 2031

      04/10/2025

      Xiaomi 15T Pro, il nuovo flagship economico, completo, elegante e duraturo

      29/09/2025
      Galaxy Tab S11 Ultra

      Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile

      31/10/2025

      Redmi Pad 2: un tablet elegante ed economico, perfetto per l’uso quotidiano

      29/10/2025

      Huawei MatePad 12 X (2025) , un tablet per creativi, studenti e professionisti

      24/10/2025

      Xiaomi Pad 7: il miglior tablet Android economico

      22/10/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All

      Edifier Stax Spirit S5: cuffie wireless con driver planari per audiofili esigenti

      20/10/2025

      Powerbeats Fit, auricolari wireless perfetti per lo sport

      15/10/2025

      CMF Headphone Pro: cuffie over-ear economiche che uniscono stile, funzionalità e comfort

      01/10/2025
      Baseus Inspire XH1

      Baseus Inspire XH1: cuffie con ANC e suono firmato Bose sotto i 200 euro

      23/09/2025
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024

      Edifier Stax Spirit S5: cuffie wireless con driver planari per audiofili esigenti

      20/10/2025

      Spotify e le etichette musicali collaborano per l’AI responsabile

      16/10/2025

      Powerbeats Fit, auricolari wireless perfetti per lo sport

      15/10/2025

      CMF Headphone Pro: cuffie over-ear economiche che uniscono stile, funzionalità e comfort

      01/10/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Alpha Arena : trading ai bot

      Alpha Arena : sfida tra modelli AI nel trading di criptovalute

      20/10/2025
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Geely Xingyuan

      Auto elettriche: settembre 2025 segna un record con 2,1 milioni di unità vendute

      15/10/2025
      BYD YangWang U9 Extreme

      BYD YangWang U9 Extreme: il nuovo re della velocità tra le auto di serie

      24/09/2025
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      Five Nights at Freddy's: Into the Pit

      Five Nights at Freddy’s: Into the Pit in regalo su Epic Games

      30/10/2025
      Bendy and the Ink Machine

      Bendy and the Ink Machine in regalo su Epic Games

      30/10/2025
      Fear the Spotlight

      Fear the Spotlight è in regalo su Epic Games !

      23/10/2025

      Escape From Duckov: il gioco a piume che ha stregato Steam

      23/10/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      hallowen 2025

      Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere

      30/10/2025
      A House of Dynamite

      A House of Dynamite: il thriller di Kathryn Bigelow che divide e inquieta

      28/10/2025
      digiuno

      Il digiuno come strategia per rigenerare il sangue e rallentare l’invecchiamento

      27/10/2025
      Geely Xingyuan

      Auto elettriche: settembre 2025 segna un record con 2,1 milioni di unità vendute

      15/10/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Computer»Monitor»ASUS ROG Swift PG32UCDP: monitor 4k OLED dual-mode per gamer esigenti
    Monitor

    ASUS ROG Swift PG32UCDP: monitor 4k OLED dual-mode per gamer esigenti

    GrazianoGraziano16/05/2025Updated:16/05/2025010 Mins Read
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    ASUS ROG Swift PG32UCDP
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Tra i monitor da gaming di fascia alta, l’ASUS ROG Swift OLED PG32UCDP adotta un approccio ambizioso: combina la definizione estrema del 4K con una fluidità da primato, grazie al refresh rate a 240Hz. Con pochi tocchi sul joystick posteriore, si può anche attivare la modalità a 1080p e 480Hz; una funzionalità pensata per i momenti in cui si vuole la velocità assoluta.

    ASUS ROG Swift PG32UCDP

    Il pannello da 31,5 pollici è basato su tecnologia W-OLED con struttura RGWB e MLA+; offre una densità di pixel elevata e una leggibilità eccellente anche nei dettagli più minuti. Questo display altamente versatile si rivolge a chi alterna contenuti cinematografici, grafica HDR e gaming fino alle competizioni eSport. Il costo supera abbondantemente i 1000 euro, è un investimento mirato da affiancare a una scheda grafica di fascia alta; offre una suite completa di connessioni moderne, un sistema KVM integrato, HDR dinamico e una gestione termica silenziosa.

    Il pannello WOLED 4K da 32 pollici è veloce, offre un eccezionale rapporto di contrasto e il controllo per-pixel garantisce prestazioni HDR straordinarie.

    Design e qualità costruttiva

    Esteticamente, l’ASUS ROG Swift PG32UCDP mantiene la linea sobria e aggressiva tipica della serie ROG; le cornici sono sottili, le linee nette e i dettagli ben curati. Il design si ispira ai modelli precedenti della famiglia Swift, ma introduce alcune migliorie nei materiali e nella finitura superficiale. Il pannello adotta un rivestimento opaco anti-riflesso per una visione confortevole anche in ambienti molto illuminati o con luce diretta. Rispetto ad altri OLED lucidi, risulta meno soggetto a riflessi fastidiosi a tutto favore di una migliore usabilità quotidiana.

    Il retro ospita un dissipatore passivo in alluminio; questa soluzione consente una dispersione del calore efficace, senza ventole, quindi in modo totalmente silenzioso. Il sistema termico è stato progettato per mantenere temperature operative ottimali anche dopo ore di utilizzo intenso riducendo il rischio di burn-in e degrado precoce.

    L’assemblaggio è solido, le plastiche sono rigide e ben accoppiate. Anche i dettagli minori, come la texture posteriore o l’integrazione del supporto, dimostrano attenzione progettuale. Il logo ROG è retroilluminato in rosso; può essere disattivato facilmente tramite l’OSD, utile per chi preferisce un’estetica sobria o lavora in ambienti scuri.

    L’ingombro resta contenuto per un 32 pollici; il supporto non invade la scrivania e lascia spazio utile per tastiere o docking station. Lo stand fornito consente inclinazione, rotazione e regolazione in altezza. Il monitor non supporta la rotazione in verticale, ma può essere montato su VESA 100×100. Le regolazioni sono fluide e solide, senza giochi o scricchiolii. L’altezza massima consente una postura corretta anche su scrivanie alte; la base è stabile e non ingombra eccessivamente lo spazio.

    ASUS ROG Swift PG32UCDP : pannello WOLED 31,5″

    Il PG32UCDP utilizza un pannello WOLED da 31,5″ in formato 16:9, con risoluzione nativa 3840×2160 pixel (4K). La frequenza di aggiornamento massima è di 240Hz in 4K e 480Hz in 1080p, con un tempo di risposta dichiarato di soli 0,03ms in 4k.

    La copertura cromatica arriva al 98,5% DCI-P3, con supporto a 10 bit per una gestione fluida dei gradienti. In modalità HDR, la luminosità può raggiungere i 1300 nit di picco su finestre inferiori al 3%, mantenendo comunque 800 nit su aree del 10%. In SDR si attesta intorno ai 275 nit, ma è presente la modalità Uniform Brightness per stabilizzare il valore. Il supporto HDR include le modalità Gaming, Cinema, Console e DisplayHDR 400 True Black.

    Connettività completa e versatile

    Il monitor è dotato di un set di interfacce moderne e complete in grado di soddisfare le esigenze sia del gaming competitivo, sia dell’uso professionale. Tutti i connettori sono disposti in modo razionale e accessibile; questo facilita la gestione dei cavi anche in ambienti ristretti. La versatilità dell’insieme rende il PG32UCDP adatto a postazioni complesse, sia per gaming che per editing video o attività professionali multidispositivo.

    La porta USB-C con supporto DisplayPort Alt Mode e Power Delivery fino a 90W consente di alimentare notebook, trasferire video in alta definizione e gestire periferiche con un solo cavo. Questo riduce l’ingombro sulla scrivania e migliora anche l’efficienza del setup quotidiano. Inoltre, dispone di tre porte USB 3.2 Gen 1 Type-A downstream per collegare periferiche come mouse, tastiere o unità di archiviazione . La presenza di un’ ulteriore porta USB 3.2 Gen 1 Type-B upstream permette al monitor di fungere da hub USB, facilitando la gestione delle periferiche collegate .

    Le due porte HDMI 2.1 offrono compatibilità nativa con console next-gen e permettono il 4K a 120Hz, senza compressione o compromessi visivi.

    La DisplayPort 1.4 con DSC (Display Stream Compression) assicura una banda sufficiente per mantenere il 4K@240Hz. È possibile sfruttare al massimo le GPU di fascia alta, senza limiti tecnici legati alla trasmissione del segnale.

    Non ci sono speaker su questo monitor; è presente invece un’uscita audio ottica SPDIF per soundbar o DAC digitali. La qualità sonora ne guadagna, specialmente se si usano sistemi audio esterni di fascia alta. Il classico jack da 3,5mm rimane disponibile per soluzioni analogiche più semplici. La presenza del sistema KVM integrato rende il monitor perfetto per postazioni ibride; chi passa spesso da desktop a notebook o mini pc apprezzerà la comodità di un unico set di periferiche.

    ASUS ROG Swift PG32UCDP: OSD e funzioni intelligenti

    Il menu OSD è accessibile tramite un preciso joystick posizionato sul retro del monitor; la navigazione è rapida, intuitiva e ben organizzata. Tra le funzioni più rilevanti spicca il Frame Rate Boost, che consente il passaggio immediato tra 4K@240Hz e 1080p@480Hz, bastano due pressioni del joystick per attivarlo. Questa funzione massimizza fluidità e reattività a seconda del contesto.

    Il menu OSD offre controlli avanzati su sei assi di colore; è possibile intervenire singolarmente su saturazione, tonalità e luminosità di ciascun canale. È anche possibile creare e salvare profili personalizzati; una funzione preziosa per chi desidera passare velocemente da un contesto all’altro senza dover ricalibrare ogni volta.

    L’OSD include anche la modalità ELMB (Extreme Low Motion Blur); questa inserisce fotogrammi neri a intervalli regolari per migliorare la nitidezza durante i movimenti rapidi. ELMB funziona a 120Hz e riduce leggermente la luminosità; il risultato però è una visione più stabile e definita nelle scene dinamiche.

    La gestione del motion blur è facilitata dalla tecnologia Clear Pixel Edge; questa migliora la leggibilità dei dettagli durante il movimento. Le scritte restano nitide e i contorni dei nemici in gioco si distinguono meglio.

    Il monitor integra anche opzioni come Shadow Boost, che schiarisce le aree scure senza rovinare i neri profondi. Poi reticoli dinamici per i FPS e la modalità Sniper, che ingrandisce il centro dello schermo per una maggiore precisione. Con l’aggiornamento firmware MCM103 è arrivato anche un assistente AI che regola in tempo reale contrasto, saturazione e gamma in base alla scena. ASUS prevede aggiornamenti futuri per raffinarne il comportamento. Da segnalare anche la funzione Uniform Brightness che limita gli sbalzi di luminosità mantenendo stabile la luminanza in SDR.

    Accuratezza cromatica e resa HDR

    Il monitor esce di fabbrica con una calibrazione Delta E < 2; questo garantisce una resa fedele dei colori fin dal primo avvio. La copertura dello spazio colore DCI-P3 sfiora il 99%; ciò rende il PG32UCDP adatto anche per editing fotografico e produzione video. Il supporto al colore a 10 bit reali assicura sfumature fluide e prive di banding; le transizioni tra le tonalità appaiono sempre naturali. L’emulazione sRGB è efficace; evita le sovrasaturazioni che spesso affliggono gli OLED mantenendo i colori neutri in SDR.

    In HDR, la modalità HDR Gaming è quella più impattante: raggiunge picchi di 1300 nit su finestre di dimensioni ridotte; questo consente un’elevata percezione delle luci nei contenuti dinamici. La modalità True Black 400, invece, è più morbida; si presta meglio alla visione di film in ambienti bui grazie al contrasto perfetto e alla gestione controllata della luminosità. Le opzioni Cinema e Console offrono alternative intermedie; bilanciano saturazione, nitidezza e dettaglio secondo il tipo di contenuto visualizzato.

    Il PG32UCDP si conferma uno dei pochi OLED capaci di offrire una resa HDR convincente anche in ambienti illuminati; la qualità visiva rimane elevata in condizioni diverse, senza bisogno di ricorrere a compromessi evidenti.

    Tempo di risposta e input lag

    Il monitor ASUS ROG Swift PG32UCDP ha un tempo di risposta di soli 0,03ms GtG; si colloca tra i più rapidi mai registrati nel settore dei monitor consumer. Questo valore riduce al minimo la persistenza dell’immagine; migliora la nitidezza delle scene in rapido movimento. In modalità 1080p@480Hz, l’input lag scende a livelli estremamente bassi e diventa uno dei punti forti del monitor per chi gioca a livello competitivo. I tempi di reazione sono impercettibili tutto a favore di precisione e reattività nei giochi frenetici.

    Anche in 4K@240Hz le prestazioni sono eccellenti; è però necessario disporre di una GPU di fascia molto alta per sfruttare al massimo il refresh rate a risoluzione piena.

    Il supporto VRR è garantito sia per le GPU NVIDIA che AMD; grazie alla compatibilità con G-SYNC e FreeSync Premium Pro, il monitor elimina fenomeni di tearing e stuttering. Questo assicura una fluidità costante e mantiene l’esperienza visiva stabile anche con variazioni repentine del frame rate.

    Tabella specifiche ASUS ROG Swift PG32UCDP

    CaratteristicaDettagli
    ModelloASUS ROG Swift PG32UCDP
    Tecnologia PannelloWOLED LG MLA+
    Dimensione31.5″ (80 cm)
    Risoluzione Nativa3840 x 2160 (4K UHD)
    Formato16:9
    Refresh Rate240Hz in 4K / 480Hz in Full HD (1080p)
    Modalità DualSì, cambio rapido via Frame Rate Boost
    Tempo di Risposta0.03 ms GtG
    Luminosità HDR (picco)1300 nit (finestra 3%) / 800 nit (finestra 10%)
    Luminosità SDR275 nit (Uniform Brightness attivabile)
    ContrastoVirtualmente infinito (OLED)
    Copertura Colore98.5% DCI-P3, 100% sRGB
    Profondità Colore10-bit reali
    HDR SupportatoDisplayHDR 400 True Black, Gaming, Cinema, Console
    Trattamento SuperficieOpaco anti-riflesso
    Connettività Video1x DisplayPort 1.4 (DSC), 2x HDMI 2.1
    Porta USB-CSì, con DisplayPort Alt Mode e Power Delivery fino a 90W
    Porte USB-A3x USB 3.2 Gen 1 (downstream)
    Uscite AudioJack 3.5mm, uscita ottica SPDIF
    VRR SupportatoG-SYNC Compatible, FreeSync Premium Pro
    Tecnologie GamingELMB, Shadow Boost, AI Assistant, Sniper Mode, Clear Pixel Edge
    Supporto ErgonomicoRegolazione in altezza, inclinazione e rotazione laterale
    Montaggio VESA100 x 100 mm
    RaffreddamentoDissipatore passivo in alluminio, senza ventole
    Calibrazione di FabbricaDelta E < 2
    KVM SwitchSì, integrato
    Funzioni AggiuntiveUniform Brightness, regolazione colore su 6 assi, profili personalizzabili

    ASUS ROG Swift PG32UCDP: conclusioni

    L’ASUS ROG Swift PG32UCDP unisce la fedeltà cromatica e il contrasto assoluto tipico degli OLED a prestazioni che strizzano l’occhio al mondo degli eSport. Nonostante il prezzo elevato e l’assenza di altoparlanti integrati, il monitor riesce a offrire un’esperienza talmente ben bilanciata da rendere questi difetti marginali. Attualmente, questo 4K OLED rappresenta il vertice del mercato dei monitor da gioco e offre l’esperienza visiva più avanzata disponibile al momento.

    Non è un monitor per tutti, richiede una certa maturità tecnica, un hardware adeguato e aspettative elevate. Se cerchi una soluzione definitiva per giocare, creare contenuti e lavorare in ambienti visivi di alto livello, in questo PG32UCDP troverai un compagno reattivo, silenzioso e affidabile. Un alternativa simile al PG32UCDP è il monitor LG UltraGear OLED 32GS95UE 🧺 sempre dual-mode (4K 240Hz-FHD 480Hz).

    ASUS ROG Swift PG32UCDP

    • WOLED LG MLA+ , 31.5 ”
    • 240Hz in 4K / 480Hz in Full HD (1080p)
    • G-SYNC Compatible, FreeSync Premium Pro
    • 98.5% DCI-P3, 100% sRGB
    • Tempo risposta 0.03 ms GtG
    Ordina su AMAZON € 1278

    I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon 🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!

    4k asus blog FHD HDR MLAplus news OLED PG32UCDP picks RGWB rog tech tecnologia woled
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticlePwn2Own Berlin 2025: exploit su AI, Docker, Windows e Linux
    Next Article Arm cambia i nomi delle architetture: addio Cortex, benvenuti Lumex e Niva
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    PG27FFX2A
    Monitor

    ASRock PG27FFX2A 520Hz: zero lag, massima reattività, pura precisione

    15/09/202515 Views
    ASUS ROG Strix XG32UCWMG
    Monitor

    ASUS ROG Strix XG32UCWMG : nuovo punto di riferimento per il gaming di fascia alta

    10/09/2025
    Software

    Files 4.0: la nuova versione del file manager per Windows

    03/09/202573 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli

    GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

    31/10/202523 Views
    Galaxy Tab S11 Ultra

    Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: quando il tablet Android diventa una workstation portatile

    31/10/202534 Views

    Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

    31/10/2025

    Python 3.14 è ora disponibile su Azure App Service for Linux con base Ubuntu

    30/10/2025

    WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

    30/10/2025
    hallowen 2025

    Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere

    30/10/202566 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Continua con Google

    Lost password?