Microsoft ha stretto una partnership con Cognition Labs per integrare Devin AI, l’innovativo ingegnere del software AI, nel suo ecosistema di sviluppo, sfruttando la potenza del cloud Azure per offrire agli sviluppatori strumenti avanzati per la migrazione e la modernizzazione del codice.
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2024/05/devin_ia.webp)
Devin AI, sviluppato da Cognition Labs, rappresenta un significativo passo avanti nell’applicazione dell’IA allo sviluppo software. Più di un semplice assistente di codifica, Devin è un agente software autonomo in grado di affrontare compiti complessi come la migrazione e la modernizzazione del codice.
Devin AI
Con Devin, è possibile essere assistiti nella realizzazione di un intero software partendo da un prompt. Se con i chatbot che conosciamo è già possibile chiedere aiuto in alcune parti del codice, Devin è invece in grado di generare un intero software partendo da un prompt, come se fosse un generatore di immagine.
Cognition non lo ha pubblicizzato come un sostituto degli ingegneri informatici umani, ma come un “compagno di squadra” con cui lavorare più velocemente e meglio.
Cognition ha presentato il modello lo scorso marzo testando Meta’s Llama 2 su Replicate, Perplexity e Together (video sotto). Il sistema è stato in grado di costruire l’intero progetto, auto correggendo gli errori durante la creazione.
Integrazione con l’ecosistema dev di Microsoft
Attraverso questa partnership, Devin sarà ora disponibile per i clienti Dev di Microsoft, integrato perfettamente con gli strumenti e le piattaforme di sviluppo dell’azienda. In particolare, Devin AI sarà alimentato da Microsoft Azure, la piattaforma cloud leader del settore. Azure fornirà l’infrastruttura e le risorse necessarie per sfruttare appieno le capacità di Devin AI.
L’integrazione di Devin AI nell’ecosistema Microsoft apre nuove possibilità. Gli sviluppatori avranno ora accesso a uno strumento IA all’avanguardia direttamente all’interno dei loro ambienti di sviluppo familiari.
Sinergia con GitHub Copilot Workspace
Una delle prospettive più interessanti di questa collaborazione è la potenziale sinergia tra Devin AI e GitHub Copilot Workspace. Introdotto di recente, GitHub Copilot Workspace consente allo sviluppatore di ideare, pianificare, sviluppare, testare ed eseguire il codice utilizzando il linguaggio naturale.
La combinazione di questi due strumenti promette di portare l’esperienza di sviluppo a nuovi livelli. Gli sviluppatori potranno sfruttare la generazione di codice basata sul linguaggio naturale di Copilot Workspace, mentre si affidano alle capacità di risoluzione dei problemi e di ottimizzazione di Devin.
Devin AI: conclusioni
La partnership con Cognition Labs è solo l’ultimo esempio dell’impegno di Microsoft nel promuovere l’IA in tutto il suo ecosistema. Questa dedizione all’innovazione AI è ulteriormente evidenziata dalle numerose collaborazioni di Microsoft con leader del settore come OpenAI, NVIDIA e altri. Attraverso queste partnership, Microsoft mira a democratizzare l’accesso a strumenti e modelli AI avanzati, consentendo a sviluppatori e aziende di ogni dimensione di sfruttare il potere dell’IA.
![devin AI](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2024/05/devin2.webp)
Inoltre, mentre l’IA continua a progredire, sarà fondamentale affrontare questioni etiche e di responsabilità. Assicurare che questi potenti strumenti siano utilizzati in modo responsabile e trasparente sarà cruciale per realizzare i benefici dell’IA nello sviluppo software.
Gli sviluppatori saranno potenziati come mai prima d’ora, liberando il loro potenziale per innovare il futuro della tecnologia.