Close Menu
    Ultimi Articoli

    Oukitel WP35, rugged phone 5G compatto, completo e conveniente

    03/07/2025
    figment

    Figment in regalo su Epic Games

    03/07/2025
    Backpack Hero

    Backpack Hero in regalo su Epic Games

    03/07/2025
    Moondrop Pill

    Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

    02/07/2025
    Smart Tracker Aowoka

    Smart Tracker Aowoka per localizzare gli oggetti smarriti

    02/07/2025
    EERO 7

    Eero 7: sistema mesh Wi-Fi 7 economico, smart e facile da usare

    02/07/2025
    BenQ GW2486TC

    BenQ GW2486TC : monitor IPS perfetto per uffici e postazioni smart working

    02/07/2025
    TCL Tab 11 Gen2 FE

    TCL Tab 11 NXTVISION per studio, lavoro o intrattenimento

    01/07/2025
    giovedì, Luglio 3
    Trending
    • Oukitel WP35, rugged phone 5G compatto, completo e conveniente
    • Figment in regalo su Epic Games
    • Backpack Hero in regalo su Epic Games
    • Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole
    • Smart Tracker Aowoka per localizzare gli oggetti smarriti
    • Eero 7: sistema mesh Wi-Fi 7 economico, smart e facile da usare
    • BenQ GW2486TC : monitor IPS perfetto per uffici e postazioni smart working
    • TCL Tab 11 NXTVISION per studio, lavoro o intrattenimento
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Acemagic K1

      Acemagic K1 mini PC, potenza e risparmio energetico

      28/06/2025
      UM870 Slim

      Minisforum UM870 Slim: potenza AMD Ryzen in un design compatto

      22/06/2025
      Beelink SER8

      Beelink SER8, un mini PC con Radeon 780M e USB4, pronto (quasi) a tutto.

      16/06/2025
      Beelink EQR6

      Beelink EQR6 con Ryzen 6900HX: un mini PC potente e silenzioso

      11/06/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      Lenovo IdeaPad Slim 3

      Lenovo IdeaPad Slim 3: un laptop ideale per studenti

      21/06/2025
      IdeaPad Flex 5

      Lenovo IdeaPad Flex 5 un convertibile 2-in-1 con pen inclusa

      10/06/2025
      BenQ GW2486TC

      BenQ GW2486TC : monitor IPS perfetto per uffici e postazioni smart working

      02/07/2025
      Gigabyte AORUS FI32Q X

      Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

      28/06/2025

      Philips Evnia 32M2N8900: monitor QD-OLED 4K per gamer esigenti

      23/06/2025
      Gigabyte M27UA

      Gigabyte M27UA: monitor per gaming e design creativo

      20/06/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      Logitech G309

      Logitech G309: mouse gaming wireless versatile e potente

      17/05/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      fsr4

      In arrivo l’upscaling con AMD FSR 4, ma solo per GPU RDNA 4

      11/01/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      25/05/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025
      BenQ GW2486TC

      BenQ GW2486TC : monitor IPS perfetto per uffici e postazioni smart working

      02/07/2025
      Enermax PlatiGemini 1200W

      Enermax PlatiGemini 1200W: alimentatore Dual-ATX Premium

      29/06/2025
      Gigabyte AORUS FI32Q X

      Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

      28/06/2025
      Acemagic K1

      Acemagic K1 mini PC, potenza e risparmio energetico

      28/06/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      Starship Flight 9

      Starship Flight 9: una missione tra successi parziali e limiti tecnici

      28/05/2025
      IFT-9

      Starship IFT-9: il test chiave per il riuso del booster Super Heavy

      27/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Amazfit Balance 2

      Amazfit Balance 2, smartwatch multisport senza abbonamenti

      26/06/2025
      Suunto Run

      Suunto Run, lo smartwatch per chi ama correre

      23/06/2025
      Amazfit Bip 6

      Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo

      23/06/2025
      Honor Watch 5

      Honor Watch 5: un mix perfetto di stile, funzionalità e innovazione tecnologica

      22/06/2025
      Smart Tracker Aowoka

      Smart Tracker Aowoka per localizzare gli oggetti smarriti

      02/07/2025
      EERO 7

      Eero 7: sistema mesh Wi-Fi 7 economico, smart e facile da usare

      02/07/2025
      Wicked Ball M3

      Il tuo gatto si annoia ? Prova la Cheerble Wicked Ball M3 !

      22/06/2025
      8BitDo Ultimate Mobile Gaming Controller

      8BitDo Ultimate Mobile Gaming Controller porta il gaming su Android

      22/06/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      22/06/2025
      Beats Pill

      Beats Pill (2024): altoparlante Bluetooth compatto e resistente

      22/06/2025
      JBL Flip 6

      JBL Flip 6: speaker Bluetooth compatto, potente e impermeabile

      21/06/2025
      Marshall Killburn III

      Marshall Kilburn III: altoparlante robusto, stereo e vintage

      21/06/2025
      gemma 3n

      Gemma 3n, l’AI open source di Google pensata per dispositivi mobili

      27/06/2025
      Gemini CLI

      Gemini CLI: Google lancia l’AI open source e gratuita per il terminale

      26/06/2025
      ChatGPT Record

      ChatGPT Record per Mac: registra la voce, e riassume tutto in testo

      24/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      Firefox 140

      Firefox 140, un aggiornamento raffinato, pensato per tutti

      24/06/2025
      3DMark

      3DMark arriva su macOS: benchmark grafico completo per i dispositivi Apple

      16/06/2025
      OBS Studio 31.1

      OBS Studio 31.1 porta Multitrack Video anche su Linux

      30/05/2025

      Oukitel WP35, rugged phone 5G compatto, completo e conveniente

      03/07/2025
      Realme P3

      Realme P3 5G, un medio gamma completo sotto i 300 euro

      01/07/2025
      Maxell MXCP-P100

      Maxell MXCP-P100: lettore cassette retrò con Bluetooth 5.4

      30/06/2025
      Xiaomi Smart Band 10

      Xiaomi Smart Band 10: fitness tracker completo ed economico

      30/06/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All

      Oukitel WP35, rugged phone 5G compatto, completo e conveniente

      03/07/2025
      Realme P3

      Realme P3 5G, un medio gamma completo sotto i 300 euro

      01/07/2025
      nubia z70 ultra

      Nubia Z70 Ultra, il top per le foto con camera da 35 mm

      29/06/2025
      Realme GT 7 Pro

      Realme GT 7 Pro: potenza e stile in un tutt’uno

      29/06/2025
      TCL Tab 11 Gen2 FE

      TCL Tab 11 NXTVISION per studio, lavoro o intrattenimento

      01/07/2025
      Honor Pad X8a

      Honor Pad X8a: il tablet economico che non delude

      01/07/2025
      Apple Swift

      Swift arriva su Android con supporto ufficiale da Apple

      27/06/2025

      Honor Pad X9a, un tablet low cost ma ricco di funzionalità

      27/06/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      Moondrop Pill

      Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

      02/07/2025
      Edifier Comfo C R1

      Auricolari Edifier Comfo C R1: comfort e autonomia 28h

      01/07/2025
      Anker Soundcore A30i

      Soundcore A30i: auricolari TWS compatti ed economici di Anker

      01/07/2025
      JVC Nearphones HA-NP1T

      JVC HA-NP1T Nearphones: auricolari wireless open-ear eleganti con connettività multipoint

      29/06/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      Moondrop Pill

      Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

      02/07/2025
      Edifier Comfo C R1

      Auricolari Edifier Comfo C R1: comfort e autonomia 28h

      01/07/2025
      Anker Soundcore A30i

      Soundcore A30i: auricolari TWS compatti ed economici di Anker

      01/07/2025
      JVC Nearphones HA-NP1T

      JVC HA-NP1T Nearphones: auricolari wireless open-ear eleganti con connettività multipoint

      29/06/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      figment

      Figment in regalo su Epic Games

      03/07/2025
      Backpack Hero

      Backpack Hero in regalo su Epic Games

      03/07/2025
      Pipistrello and the Cursed Yoyo

      Pipistrello and the Cursed Yoyo: un’avventura retrò tra satira e dungeon

      01/07/2025
      Sable

      Sable è in regalo su Epic Games

      26/06/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      audiolibri

      Il mercato degli audiolibri è in crescita: numeri e tendenze

      27/06/2025
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Spaceballs 2

      Spaceballs 2: Mel Brooks torna nel sequel satirico del 2027

      15/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Musica»Cuffie»Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi: le prime TWS con tecnologia XPAN
    Cuffie

    Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi: le prime TWS con tecnologia XPAN

    Le Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi puntano a cambiare le regole del gioco introducendo la connessione wireless tramite rete Wi-Fi per una qualità audio superiore. Il primo passo verso l'abbandono del Bluetooth sugli auricolari wireless ?
    GrazianoGraziano23/06/202508 Mins Read24 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Le Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi si posizionano tra le proposte più ambiziose del marchio cinese nel panorama degli auricolari true wireless (TWS). Sono pensati per chi cerca una buona qualità audio, tante funzionalità integrate e un design curato, senza salire troppo in alto con il prezzo.

    Ciò che è più importante del modello Wi-Fi dei Buds 5 Pro, tuttavia, è che utilizza il chip S7 Pro di Qualcomm e la tecnologia XPAN (Expanded Personal Area Network) per fornirti una connessione migliore a qualsiasi connessione Bluetooth. Purtroppo al momento, la connettività Wi-Fi è disponibile solo sullo Xiaomi 15 Ultra 🧺; come alternativa è disponibile anche la connessione Bluetooth che ne permette l’uso anche con dispositivi Android o iOS.

    Disponibili a 276 euro, non sono tra le più economiche in circolazione. Offrono una buona autonomia, audio ad alta risoluzione, cancellazione attiva del rumore (ANC) e una gestione touch completa. Ideali per chi ascolta musica in mobilità, lavora in ambienti rumorosi o vuole semplicemente più libertà nei comandi.

    Design: tra cura estetica e praticità

    Il design delle Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi segue un’impostazione elegante, con materiali solidi e dettagli ben rifiniti. Gli auricolari mantengono uno stile a stelo comodo da indossare, anche per diverse ore. Le Xiaomi Buds 5 adottano un design ergonomico semi in-ear. Il peso contenuto (circa 5,6 g per auricolare) aiuta a ridurre l’affaticamento.

    La superficie permette il controllo touch con swipe e pizzicature, anche se le gesture multiple richiedono un po’ di abitudine. Il case ha una forma compatta e un coperchio semi trasparente (versione nera) che ricorda le soluzioni di alcuni concorrenti, come i Galaxy Buds 3 Pro di Samsung. Non mancano la ricarica wireless e una porta USB-C, ben integrate nel corpo. Le colorazioni includono tonalità opache e una versione nera semitrasparente.

    Gli auricolari possono registrare un massimo di 4 ore, sia quando vengono indossati sia quando si trovano nella custodia, un comodo microfono portatile. È possibile iniziare a registrare premendo tre volte il pulsante sulla custodia oppure più rapidamente utilizzando gli auricolari.

    Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi: specifiche tecniche e funzionalità

    Le Buds 5 Pro Wi-Fi integrano driver duali da 11 mm con magneti doppi, tweeter ceramici e supporto per l’audio Hi-Res fino a 24-bit/96kHz.

    A livello di connessione, la novità principale è il supporto alla tecnologia Qualcomm XPAN, che consente di passare dalla modalità Bluetooth al Wi-Fi in automatico, se si usa un telefono Xiaomi compatibile; per il momento solo il costoso Xiaomi 15 Ultra 🧺.

    Questo sistema permette una trasmissione lossless, quindi superiore anche al classico codec audio di alta qualità Bluetooth aptX. Il vantaggio del Wi-Fi è la banda più ampia per lo streaming lossless; si ottiene un flusso audio superiore rispetto ai tradizionali codec Bluetooth. Con l’audio lossless a 48 kHz/24 bit, la velocità di trasmissione può raggiungere fino a 2,1 Mbps.

    In modalità Wi-Fi, alcune opzioni avanzate come l’audio dimensionale o anche gli aggiornamenti firmware non sono disponibili. Altre funzioni includono la registrazione audio direttamente dagli auricolari e la possibilità di gestire i dispositivi connessi in dual mode.

    Se hai uno Xiaomi 15 Ultra hai anche la funzione di traduzione e trascrizione AI in tempo reale. La connessione Bluetooth 5.4 assicura la solita buona compatibilità e stabilità generale, anche con ogni tipo di smartphone. In dettaglio il modello di chip Bluetooth delle Xiaomi Buds 5 è il Qualcomm QCC3081. Il raggio di comunicazione può arrivare fino a 10 m, misurato in uno spazio aperto privo di ostacoli. I protocolli Bluetooth sono Bluetooth Low Energy, HFP, A2DP e AVRCP. Il codec audio Bluetooth include SBC, AAC, aptX, aptX Adaptive (Lossless) e LC3.

    La protezione IP54 li rende adatti anche a contesti più dinamici, come l’uso sportivo.

    Qualità del suono: buona, ma non straordinaria

    Sul fronte audio, le Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi si comportano bene, ma non sorprendono. Il profilo sonoro è curato, con buoni dettagli sulle alte frequenze grazie ai tweeter in ceramica. I medi sono ricchi e i bassi risultano precisi, anche se non profondi. Il soundstage è piuttosto ampio per delle true wireless, ma non arriva ai livelli di modelli dedicati all’ascolto hi-fi.

    L’esperienza tra modalità Wi-Fi e Bluetooth è apprezzabile anche da non esperti soprattutto quando si usano file lossless ad alta risoluzione (come il FLAC), altrimenti la differenza non è così marcata. La differenza si apprezza quando si ascolta in tranquillità musica lossless in una stanza silenziosa. Se sei in mobilità, con il rumore esterno (con e senza ANC), probabilmente non noterai la differenza.

    L’ANC svolge bene il suo compito; attenua efficacemente i rumori continui e regolari, fino a 55 dB. In ambienti affollati o durante i viaggi, il sistema si dimostra utile; non elimina tutto, ma migliora l’ascolto. Non è il più avanzato nel settore; riesce però a posizionarsi in alto nella fascia intermedia. Per l’ascolto quotidiano e in mobilità, il bilanciamento complessivo dell’audio è più che soddisfacente.

    Grazie a 3 microfoni per auricolare che operano insieme a un algoritmo di cancellazione del rumore basato su intelligenza artificiale per ridurre il rumore di fondo durante le chiamate, le comunicazioni telefoniche sono chiare; anche in ambienti rumorosi.

    App di supporto: utile ma un po’ frammentata

    Xiaomi mette a disposizione un’app dedicata alla gestione delle Buds 5 Pro Wi-Fi. Lo strumento permette di intervenire su vari parametri. Tuttavia, l’integrazione tra le due modalità di connessione, Bluetooth e Wi-Fi, non è ancora fluida. Alcune impostazioni si configurano solo tramite l’app; altre sono disponibili esclusivamente nei menu Bluetooth del telefono. Per accedere a tutte le funzioni serve passare da un’interfaccia all’altra.

    Chi cerca un controllo immediato potrebbe trovare l’interazione poco intuitiva. Nell’app si può regolare l’equalizzazione; modificare i comandi touch; aggiornare il firmware (ma solo in Bluetooth). Non tutte le funzionalità sono disponibili in entrambe le modalità.

    Manca ad esempio il monitoraggio in tempo reale del livello di batteria durante l’uso in Wi-Fi; un limite per chi indossa gli auricolari per molte ore. La grafica dell’interfaccia è chiara; la navigazione tra i menu risulta abbastanza semplice. Tuttavia, non mancano piccoli bug; in alcune occasioni i comandi non vengono salvati o richiedono un secondo tentativo. Serve ancora qualche ottimizzazione, ma l’app resta utile per chi vuole personalizzare l’esperienza.

    Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi: autonomia e ricarica

    L’autonomia continua a essere uno dei punti di forza delle Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi; garantisce un utilizzo prolungato senza troppe interruzioni. Gli auricolari offrono fino a 10 ore di riproduzione musicale con ANC attivo; questo dato si conferma tra i migliori nella categoria.

    Il case integra una batteria capace di fornire diverse ricariche complete; la durata complessiva arriva a circa 40 ore. Anche i tempi di ricarica sono molto contenuti; bastano pochi minuti per ottenere un’autonomia utile di più ore.

    Gli auricolari supportano sia la ricarica rapida tramite USB-C sia quella wireless; entrambe funzionano senza problemi. Il consumo energetico risulta leggermente superiore quando si usa la modalità Wi-Fi; questo dipende dalla maggiore richiesta di banda. Tuttavia, l’impatto sull’autonomia è contenuto; la differenza rispetto alla modalità Bluetooth non è drastica.

    L’autonomia è competitiva anche rispetto a modelli più costosi; un aspetto da non sottovalutare per chi ascolta spesso in mobilità. Anche durante sessioni lunghe, le cuffie non mostrano cedimenti; la gestione energetica si dimostra efficace. La combinazione tra lunga durata, flessibilità di ricarica e costanza delle prestazioni è uno dei punti di equilibrio più riusciti dell’intero prodotto.

    Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi: conclusione

    Le Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi offrono una combinazione ben bilanciata di funzionalità moderne, qualità audio discreta e un’autonomia che supera quella di molti modelli concorrenti nella stessa fascia.

    La tecnologia Wi-Fi integrata è una delle innovazioni più curiose; consente una trasmissione più stabile e dettagliata, ma al momento è compatibile solo con lo Xiaomi 15 Ultra 🧺. Chi non lo possiede, sfrutterà solo una parte del potenziale.

    Il valore cresce se si considera l’autonomia, la possibilità di personalizzazione tramite app, e la varietà di controlli gestuali. Restano delle true wireless solide, pensate per chi ama sperimentare qualcosa di realmente nuovo.

    Xiaomi Buds 5 Pro Wi-Fi

    • Auricolari semi-inear
    • TWS con driver 11 mm
    • Wi-Fi con tecnologia XPAN di Qualcomm
    • Bluetooth 5.4
    • Codec audio SBC, AAC, aptX, aptX Adaptive e LC3
    Ordina su AMAZON € 217

    I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!

    auricolari blog bud5pro bud5prowifi cuffie news picks Qualcomm tech tecnologia wifi xiaomi xpan
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleAmazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo
    Next Article I giochi in uscita dal 23 al 29 giugno: una settimana tra grandi ritorni e nuove sorprese
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Moondrop Pill
    Cuffie

    Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

    02/07/2025
    Edifier Comfo C R1
    Cuffie

    Auricolari Edifier Comfo C R1: comfort e autonomia 28h

    01/07/2025
    Anker Soundcore A30i
    Cuffie

    Soundcore A30i: auricolari TWS compatti ed economici di Anker

    01/07/202525 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli

    Oukitel WP35, rugged phone 5G compatto, completo e conveniente

    03/07/2025
    figment

    Figment in regalo su Epic Games

    03/07/2025
    Backpack Hero

    Backpack Hero in regalo su Epic Games

    03/07/2025
    Moondrop Pill

    Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

    02/07/2025
    Smart Tracker Aowoka

    Smart Tracker Aowoka per localizzare gli oggetti smarriti

    02/07/2025
    EERO 7

    Eero 7: sistema mesh Wi-Fi 7 economico, smart e facile da usare

    02/07/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.