ASUS ROG ha presentato il suo ultimo router Rapture GT-BE98 Pro al Gamescom di Colonia. Il Rapture GT-BE98 Pro è una versione migliorata del GT-BE98 rilasciato da ROG all’inizio dell’anno. Questo router è dotato di un processore quad-core da 2,6 GHz a 64 bit, ha due porte di rete 10G e quattro porte di rete 2,5G e supporta l’illuminazione RGB, quindi un modem dalla natura fortemente gaming.
La famiglia ROG Rapture del produttore ASUS è sempre stata caratterizzata da progetti hardware molto potenti con un design da gamer. Con questo modello, il produttore ASUS ha introdotto l’ultima tecnologia Wi-Fi 7, insieme a un firmware davvero avanzato con centinaia di opzioni di configurazione.

Rapture GT-BE98 Pro
Questo router ha un totale di quattro bande di frequenza simultanee e supporta lo standard Wi-Fi 7. Questo significa che avremo una banda da 2,4 GHz, un’altra banda da 5 GHz (canali bassi), una banda da 5 GHz (canali alti) e anche una banda di frequenza da 6 GHz.
Il nuovo standard Wi-Fi 7 incorpora una modulazione di ampiezza a quadratura di 4096QAM, invece dei 1024QAM che abbiamo sia in Wi-Fi 6 che in Wi-Fi 6E. Aumentando questo valore, si ottiene una velocità effettiva del 25% superiore allo standard precedente. Un’altra caratteristica molto importante di questo router è che abbiamo a disposizione una larghezza di banda del canale di 320 MHz nella banda da 6 GHz. Questo significa che si raggiungono limiti di velocità fino a quattro volte superiori rispetto i tipici 80 MHz dello standard Wi-Fi 6.
Il nuovo standard wireless non incorpora solo una modulazione superiore e una larghezza di banda del canale di 320 MHz, ha anche due caratteristiche molto importanti che non erano presenti nei modelli passati:
Operazione Multi-Link: questa funzione consente di trasmettere dati attraverso diverse bande contemporaneamente, per aumentare sia la velocità reale che l’affidabilità nell’uso di più bande contemporaneamente. È qualcosa di simile a quello che abbiamo attualmente nelle reti 4G e 5G.
Multi-UK Puncturing: questa funzione consente di suddividere la larghezza di banda del canale in unità più piccole per eliminare le interferenze. In questo modo, possiamo avere una larghezza di banda del canale dinamica adattata all’ambiente per ridurre al minimo le interferenze.

La velocità massima che si ottiene combinando tutte le bande di frequenza è fino a 30 Gbps o 30.000 Mbps. Ovviamente, questo può essere raggiunto solo teoricamente, anche se nella vita reale si possono raggiungere fino a 5 Gbps reali tramite WiFi senza molti problemi. ASUS ha dimostrato al Gamescom 2023 di aver raggiunto una velocità reale di 4,7 Gbps tramite WiFi. Naturalmente, questo router è espandibile tramite una rete WiFi Mesh completa grazie alla tecnologia ASUS AiMesh, per sfruttare altri router del produttore e avere una copertura completa nella nostra casa.
ASUS ha migliorato il sistema di raffreddamento in questo router, un aspetto assolutamente necessario. I processori sono sempre più potenti, i chipset della rete WiFi 7 e l’elettronica per avere il 10GBASE-T si surriscaldano facilmente.
Per quanto riguarda il firmware, dispone di un avanzato firmware Asuswrt ROG. Ci sono configurazioni per accelerare le porte Ethernet, sia la QoS adattiva, che è la caratteristica più importante per dare priorità ai giochi online, sia la prioritizzazione per dispositivo basata sull’indirizzo MAC. Questo firmware si basa sulla stessa piattaforma del firmware 388, quindi c’è il VPN WireGuard, e il nuovo VPN Fusion con più opzioni di configurazione.

Un’altra caratteristica importante è la sicurezza, in questo caso ASUS continua a incorporare la suite AiProtection Pro che permette di bloccare o mitigare diversi attacchi che possono essere effettuati contro il router. Questo software include un IPS bidirezionale per rilevare e fermare qualsiasi attacco attraverso Internet, oltre alla capacità di rilevare se uno qualsiasi dei nostri PC o dispositivi è infetto da malware e bloccare l’accesso alla rete locale e a Internet per evitare problemi.
Al momento, ROG non ha annunciato il prezzo e i tempi di commercializzazione di questo router.