Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo, completamente gratis. Dal 18 settembre a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 17:00 del 25 settembre 2025, Epic ti regala il gioco Project Winter . Il gioco è in vendita a € 8.19, ma per questa settimana puoi averlo gratis per sempre.


Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite di Epic Games.
In mezzo alla neve, otto giocatori, due traditori e tanti sospetti
Sviluppato da Other Ocean Interactive e pubblicato da Other Ocean Group, il titolo è stato inizialmente lanciato per PC nel 2019, per poi approdare su Xbox, PlayStation, Nintendo Switch e altre piattaforme negli anni successivi. Project Winter è un gioco multiplayer online per otto giocatori ambientato in una landa desolata e innevata; mette i giocatori nei panni di sopravvissuti bloccati in una tempesta di neve, costretti a collaborare per scappare e salvarsi.
Il tuo obiettivo è collaborare per riparare l’equipaggiamento, chiamare i soccorsi e scappare dalla zona. Tuttavia, in questo freddo paesaggio innevato si nasconde un’insidia; tra i membri del gruppo si annidano dei traditori. E loro non vogliono essere salvati. Anzi, vogliono sabotare tutto.
Project Winter è un gioco simile ad Among Us, ma ha una profondità strategica e meccaniche survival molto più marcate. Non è solo questione di smascherare chi mente. Dovrai raccogliere risorse, cucinare, scaldarti e affrontare predatori selvaggi. Il pericolo non arriva solo dagli altri: è la montagna stessa a volerti morto.


Il gioco supporta il cross-play tra PC e console, e include una chat vocale integrata. Se ami i giochi in cui la fiducia è un pericolo e la sopravvivenza richiede cervello e coraggio, questo titolo ti terrà incollato allo schermo. Ogni partita è una storia diversa, scritta da bugie, alleanze e disperati tentativi di rimanere vivi.
Una base dispersa e una fiducia da conquistare
Non c’è una narrativa lineare con cutscene e colpi di scena prestabiliti. La storia nasce dalla partita stessa, da quello che tu e gli altri decidete di fare. Ogni round comincia nella baita centrale. Il gruppo di otto viene diviso segretamente tra sopravvissuti, traditori e occasionalmente ruoli speciali. I sopravvissuti devono collaborare per completare due obiettivi primari e successivamente attivare un mezzo di fuga (elicottero, nave, sottomarino). I traditori invece devono evitare che ciò accada, agendo con astuzia, mentendo, sabotando.
Ci sono anche ruoli come il medico, il soldato, il cercatore, ognuno con abilità specifiche che si rivelano preziose ma vanno usate con parsimonia, poiché ogni azione può rivelare troppo su chi sei. Le partite assumono quindi una forma in cui le relazioni umane diventano centrali: a chi puoi davvero fidarti di consegnare del materiale ? Di chi puoi fidarti ? E se il tuo compagno ti conduce in una caverna solo per ucciderti lontano dagli altri ?


Sopravvivere è solo l’inizio
Il gameplay di Project Winter è una miscela riuscita di sopravvivenza, crafting e inganno. Come sopravvissuto, il tuo compito è raccogliere risorse (crafting) – legna, pietre, cibo –, riparare le strutture e chiamare i soccorsi. Dovrai gestire tre indicatori vitali: salute, calore e fame.
Se il calore scende troppo, inizi a perdere vita; lo stesso vale se non mangi a sufficienza. Il crafting è essenziale; all’inizio romperai alberi e rocce a pugni, ma presto potrai costruire asce, picconi e persino armi per difenderti dagli animali selvatici o… dai traditori.
I traditori hanno accesso a casse speciali, tunnel rapidi per spostarsi e strumenti di sabotaggio. Possono comunicare tra loro via radio e coordinare attacchi. La comunicazione vocale è di prossimità ovvero senti solo chi è vicino a te; le voci si affievoliscono con la distanza e se ti allontani dal gruppo, non senti più nulla. Le partite sono lunghe e intense; non si risolve tutto in cinque minuti.


Ci vogliono cooperazione, pianificazione e, spesso, un po’ di fortuna. Il gioco ti mette costantemente di fronte a scelte difficili. E se tutto va male? Se muori, come fantasma, puoi ancora influenzare la partita. Puoi aiutare un alleato morente con un po’ di calore, o gelare un traditore che sta piazzando una trappola. È un gioco che premia la pazienza, l’astuzia e la capacità di leggere le intenzioni altrui.
Atmosfera da brividi
La grafica di Project Winter non punta sul realismo, ma su uno stile cartoon stilizzato e colorato che funziona bene. I personaggi hanno forme arrotondate e movenze leggermente goffe, che contrastano con la brutalità del contesto. La neve è bianca e soffice, gli alberi sono verdi e rigogliosi nonostante il gelo, e gli animali (orsi, lupi, alci) hanno un aspetto quasi giocoso…, finché non ti caricano.
Gli effetti visivi delle tempeste di neve sono particolarmente efficaci, con i fiocchi che riducono la visibilità a pochi metri. Ma è l’audio a fare la vera magia. Il sistema di chat vocale integrato è ben realizzato. Quando parli con qualcuno accanto a te, la sua voce è chiara e forte. Se ti allontani, la voce si affievolisce, si distorce, fino a scomparire del tutto. Questo crea un senso di isolamento e vulnerabilità. Sei solo nel bosco, e non senti più i tuoi compagni. Forse stanno complottando. Forse stanno morendo.


Anche i suoni ambientali sono altrettanto curati: il crepitio del fuoco nel rifugio, il vento che ulula tra gli alberi, il ringhio di un lupo nascosto dietro un masso. La musica è quasi assente, e lascia spazio al silenzio e ai rumori del mondo. L’atmosfera che ne risulta è un mix di bellezza e terrore, dove ogni ombra potrebbe nascondere un amico o un assassino.
Project Winter: tradimento e amicizia
Project Winter è complesso, spesso frustrante e richiede tempo per essere padroneggiato. Ci sono alcuni problemi nel gioco: alcune meccaniche possono risultare sbilanciate (spesso troppo a favore dei traditori), il tutorial iniziale non spiega tutto con chiarezza e poi non sempre si trovano online 8 persone pronte con cui giocare.
Ma se ami i giochi che ti mettono alla prova non solo con i riflessi, ma con l’intelligenza e l’astuzia, questo titolo è una gemma nascosta. Non puoi nasconderti in un angolo e aspettare; devi agire, esplorare, rischiare. E devi parlare, convincere, mentire, negoziare. La chat vocale integrata trasforma ogni partita in un teatro di voci e sussurri. Il cross-play assicura che troverai sempre qualcuno con cui giocare. Da provare con gli amici in voice chat.
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito! Il gioco al momento supporta la lingua italiana solo per l’interfaccia.
Project Winter
Hardware consigliato
Per giocare a Project Winter in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Geekom AE8, il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!










