Close Menu
    Ultimi Articoli
    Ultimate Ear Wonderboom 3

    Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

    25/07/202577 Views
    lorenzo foti

    Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel

    25/07/2025670 Views
    HMD skyline

    HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2

    25/07/202554 Views
    Google Web Guide

    Google Web Guide riorganizza le ricerche con Gemini AI

    25/07/2025
    intel

    Intel è di fronte a una ristrutturazione radicale e a nuove strategie industriali

    25/07/2025
    Acer Aspire 3 A315-44P

    Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

    25/07/2025299 Views
    Ugreen Fine Tracker

    UGREEN FineTrack Smart Finder: l’alternativa economica agli AirTag compatibile con Find My

    24/07/202515 Views
    OptiScaler

    OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi

    24/07/2025
    sabato, Luglio 26
    Trending
    • Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile
    • Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel
    • HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2
    • Google Web Guide riorganizza le ricerche con Gemini AI
    • Intel è di fronte a una ristrutturazione radicale e a nuove strategie industriali
    • Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo
    • UGREEN FineTrack Smart Finder: l’alternativa economica agli AirTag compatibile con Find My
    • OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      geekom a6

      Geekom A6 il migliore mini-pc di fascia media

      21/07/2025
      NiPoGi E3B

      Mini PC NiPoGi E3B con Ryzen 7 5700U: potenza compatta ad un prezzo aggressivo

      16/07/2025
      Beelink EQR5

      Beelink EQR5 un mini pc versatile per l’ufficio

      12/07/2025
      Minisforum AI X1 Pro

      Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi

      06/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      Lenovo IdeaPad Slim 3

      Lenovo IdeaPad Slim 3: un laptop ideale per studenti

      21/06/2025
      Alienware AW2725DF

      Alienware AW2725DF: monitor gaming QD-OLED da 27 pollici

      20/07/2025
      LG UltraGear 27GX790A

      LG UltraGear 27GX790A: il monitor per gaming eSport

      16/07/2025
      GS27QXA

      Gigabyte GS27QXA, un buon QHD da 260Hz per il gaming

      14/07/2025
      Asus ROG Swift PG27AQDP

      Asus ROG Swift PG27AQDP: il monitor OLED da 480Hz che ridefinisce il gaming

      06/07/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      19/07/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      OptiScaler

      OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi

      24/07/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      25/05/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025
      lorenzo foti

      Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel

      25/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025
      OptiScaler

      OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi

      24/07/2025
      Kali Linux

      Kali Linux permette i test di sicurezza delle reti wireless su Raspberry Pi

      23/07/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      17/07/2025
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      Starship Flight 9

      Starship Flight 9: una missione tra successi parziali e limiti tecnici

      28/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Galaxy Watch 8

      Samsung Galaxy Watch 8: leggero, preciso e ricco di funzionalità

      21/07/2025
      Garmin Vivoactive 6

      Garmin Vivoactive 6, per lo sport e il benessere

      18/07/2025
      Amazfit Bip 6

      Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo

      18/07/2025
      Amazfit T-Rex 3

      Amazfit T-Rex 3: lo smartwatch robusto ed economico

      15/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Ugreen Fine Tracker

      UGREEN FineTrack Smart Finder: l’alternativa economica agli AirTag compatibile con Find My

      24/07/2025
      gamesir kaleid flux

      Controller GameSir Kaleid e Kaleid Flux per Xbox e PC

      20/07/2025

      Chipolo Pop: il tracker Bluetooth per Apple e Android

      16/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Marshall Middleton II

      Marshall Middleton II, potenza e stile dal look retrò

      22/07/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      22/06/2025
      Beats Pill

      Beats Pill (2024): altoparlante Bluetooth compatto e resistente

      22/06/2025
      Aeneas

      Aeneas aiuta a decifrare le iscrizioni latine: un ponte tra storia e tecnologia

      24/07/2025
      AI Action Plan

      Presentato l’America’s AI Action Plan, tutti i punti chiave

      24/07/2025
      Google Photos

      Google Photos: l’AI trasforma in un tap le tue foto in video e stili artistici

      24/07/2025
      Lumo

      Proton presenta Lumo, l’AI senza account che protegge la privacy

      23/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      lorenzo foti

      Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel

      25/07/2025
      Google Web Guide

      Google Web Guide riorganizza le ricerche con Gemini AI

      25/07/2025
      Thunderbird 140 Eclipse

      Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

      08/07/2025
      bitchat

      Bitchat: l’app Bluetooth di Jack Dorsey che funziona senza rete

      08/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      HMD skyline

      HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2

      25/07/2025
      intel

      Intel è di fronte a una ristrutturazione radicale e a nuove strategie industriali

      25/07/2025
      Aeneas

      Aeneas aiuta a decifrare le iscrizioni latine: un ponte tra storia e tecnologia

      24/07/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      HMD skyline

      HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2

      25/07/2025
      Galaxy A16 5G

      Samsung Galaxy A16 5G: un budget phone con aggiornamenti fino al 2030 !

      20/07/2025
      Honor 400 Lite

      Honor 400 Lite 5G: un best buy nella fascia media

      19/07/2025
      Edge 60 Fusion

      Motorola Edge 60 Fusion: stile, prestazioni e aggiornamenti fino al 2028

      19/07/2025
      Qi2 25W

      Qi2 25W sarà lo standard globale per la ricarica wireless

      24/07/2025
      DOOGEE Tab E3 Max

      DOOGEE Tab E3 Max: un maxi-tablet pensato per multimedia e intrattenimento

      23/07/2025
      OnePlus Pad 3

      OnePlus Pad 3: un’alternativa valida al Galaxy Tab S10+

      11/07/2025
      LPDDR6

      LPDDR6: velocità, efficienza e sicurezza per la nuova generazione di RAM per dispositivi mobili

      11/07/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      EarFun OpenJump

      EarFun OpenJump, auricolari open-ear con LDAC

      18/07/2025
      EarFun Wave Pro

      EarFun Wave Pro, cuffie over-ear wireless

      17/07/2025
      Soundcore P41i

      Anker Soundcore P41i, auricolari Bluetooth che ricaricano il telefono

      17/07/2025
      Realme Buds T310

      Realme Buds T310: auricolari TWS economici con ANC e audio 360

      14/07/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      EarFun OpenJump

      EarFun OpenJump, auricolari open-ear con LDAC

      18/07/2025
      EarFun Wave Pro

      EarFun Wave Pro, cuffie over-ear wireless

      17/07/2025
      Soundcore P41i

      Anker Soundcore P41i, auricolari Bluetooth che ricaricano il telefono

      17/07/2025
      Realme Buds T310

      Realme Buds T310: auricolari TWS economici con ANC e audio 360

      14/07/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      Legion TD 2

      Legion TD 2 in regalo su Epic Games

      24/07/2025
      roblox

      Roblox supera gli utenti di Steam e trasforma i teenager in sviluppatori milionari

      21/07/2025
      Death Stranding 2: On the Beach

      Death Stranding 2: On the Beach – Viaggio tra mondi spezzati, solitudine e rinascita

      17/07/2025
      Civilization VI Platinum Edition

      Sid Meier’s Civilization VI Platinum Edition in regalo su Epic Games

      17/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      Stranger Things 5

      Stranger Things 5: il trailer preannuncia la battaglia finale

      16/07/2025
      audiolibri

      Il mercato degli audiolibri è in crescita: numeri e tendenze

      27/06/2025
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Spaceballs 2

      Spaceballs 2: Mel Brooks torna nel sequel satirico del 2027

      15/06/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Tech»Intelligenza artificiale»Presentato l’America’s AI Action Plan, tutti i punti chiave
    Intelligenza artificiale

    Presentato l’America’s AI Action Plan, tutti i punti chiave

    L'America’s AI Action Plan riscrive il ruolo dell’IA nella politica industriale e militare statunitense: ecco il piano della Casa Bianca per dominare l’intelligenza artificiale globale
    GrazianoGraziano24/07/2025Updated:24/07/202507 Mins Read18 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    AI Action Plan
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    La Casa Bianca ha ufficialmente presentato il documento intitolato “Winning the AI Race: America’s AI Action Plan“ ieri 23 luglio 2025, delineando una strategia articolata su tre pilastri: innovazione, infrastrutture e diplomazia internazionale. L’obiettivo è il consolidamento della leadership statunitense nel settore dell’intelligenza artificiale, attraverso oltre 90 interventi federali distribuiti tra enti civili, industriali e militari. Nel documento di 25 pagine si parla di un “nuovo rinascimento” scientifico e culturale, in parallelo a una spinta industriale e informativa senza precedenti.

    AI Action Plan

    Il documento nasce come attuazione diretta dell’Ordine Esecutivo 14179 (firmato il 23 gennaio 2025 da Donald Trump) che aveva come obiettivo principale la rimozione delle barriere normative introdotte dall’amministrazione Biden in materia di intelligenza artificiale. Inoltre l’ordine ha incaricato alti funzionari ad elaborare (entro 180 giorni) un action plan per sostenere il dominio globale USA nell’IA.

    Il piano statunitense, in modo esplicito, punta a impedire che la Cina o altri attori consolidino un vantaggio competitivo sul piano tecnologico e militare. Tra i temi portanti emergono la promozione dei modelli open-source; poi la difesa della libertà di espressione nei modelli avanzati e il divieto implicito di influenze ritenute ideologiche. Il piano si presenta quindi non solo come infrastruttura normativa e tecnologica, ma anche come manifesto culturale.

    America’s AI Action Plan : deregolamentazione e innovazione

    Uno degli assi centrali del America’s AI Action Plan è la rimozione delle barriere normative che rallentano la crescita dell’IA. L’amministrazione Trump ha già abrogato l’Ordine Esecutivo 14110 dell’era Biden, considerato un freno burocratico; questa abrogazione segna un cambio di direzione netto verso un approccio più pragmatico e orientato alla rapidità d’azione. Meno vincoli, più velocità. In quest’ottica, si intende anche evitare che i fondi federali vadano a stati che impongono regole stringenti sull’uso dell’intelligenza artificiale; tali regole sono considerate ostacoli allo sviluppo competitivo.

    Il piano America’s AI Action Plan valorizza il ruolo dell’industria privata e promuove un ambiente normativo favorevole; anche a costo di generare una frattura tra approcci locali e federali; in tal senso, si privilegia la flessibilità operativa e la cooperazione pubblico-privato. L’adozione di modelli open-weight e open-source viene considerata fondamentale per stimolare la concorrenza, prevenire monopoli tecnologici e contenere la dipendenza da provider chiusi; secondo il documento, questi modelli favoriscono un ecosistema tecnologico più resiliente.

    In parallelo, si rafforza l’impegno sulla trasparenza algoritmica, con finanziamenti dedicati alla robustezza, interpretabilità e controllo dei modelli avanzati; si punta a garantire un uso affidabile e verificabile dell’intelligenza artificiale, anche in settori ad alta sensibilità.

    Si prevede la costruzione di dataset scientifici ad alto valore e la nascita di un ecosistema nazionale per la valutazione delle prestazioni dell’IA; queste risorse costituiranno la base per sperimentazioni affidabili e test indipendenti. Tutto questo, secondo il piano, dovrà convergere in una rete dinamica che favorisca anche l’adozione in ambito governativo e militare; la finalità è consolidare un’infrastruttura federale in grado di integrare l’IA in modo strategico e operativo.

    Infrastrutture AI e politica energetica al centro del piano

    Il secondo pilastro del America’s AI Action Plan riguarda la costruzione di infrastrutture dedicate all’IA. L’amministrazione intende semplificare i permessi per la creazione di data center, fabbriche di semiconduttori e impianti energetici. Viene dichiarata la necessità di creare una rete elettrica all’altezza della domanda crescente dovuta all’uso massivo di intelligenza artificiale.

    Il piano include la costruzione di data center ad alta sicurezza destinati all’uso militare e dell’intelligence; inoltre iniziative per il rafforzamento della cybersecurity nazionale e per la formazione di tecnici qualificati. Particolare attenzione viene dedicata al concetto di secure-by-design, ovvero lo sviluppo di tecnologie con meccanismi di sicurezza nativi.

    Sul fronte energetico, il documento promuove un netto distacco dalla regolamentazione ambientale. L’amministrazione punta ad aumentare la produzione nazionale di energia per sostenere la crescita infrastrutturale, rifiutando ogni vincolo giudicato ideologico in materia climatica. È una visione coerente con l’approccio industriale e produttivista del piano.

    America’s AI Action Plan

    America’s AI Action Plan : dominio geopolitico e strategia diplomatica

    Il terzo pilastro del America’s AI Action Plan si concentra su diplomazia e sicurezza internazionale. L’obiettivo dichiarato è esportare l’IA americana sotto forma di pacchetti “full-stack” che comprendano hardware, software, modelli e standard condivisi. Un’operazione coordinata tra i dipartimenti del Commercio e di Stato, che mira a consolidare alleanze e ridurre l’influenza della Cina nei consessi internazionali.

    Si prevedono misure per rafforzare i controlli sull’export tecnologico, colmare le lacune normative in ambito semiconduttori e allineare i protocolli di sicurezza con gli alleati. Inoltre, il piano promuove l’istituzione di un centro nazionale per l’analisi dei rischi legati ai frontier models, ovvero i sistemi di IA avanzati. L’obiettivo è intercettare e neutralizzare potenziali minacce, dalle armi biologiche all’infiltrazione digitale.

    Sul piano narrativo, l’IA viene descritta come un nuovo strumento per la supremazia globale americana, capace di riscrivere gli equilibri geopolitici grazie alla sua potenza di calcolo, capacità predittiva e impatto industriale. Non è un caso che venga destinato un ruolo prioritario al Dipartimento della Difesa, con la creazione di un “Proving Ground” virtuale per testare sistemi autonomi e intelligenze artificiali a uso militare.

    Confronto tra l’AI Act e l’America’s AI Action Plan

    Il piano America’s AI Action Plan degli Stati Uniti e quello dell’Unione Europea (AI Act) si basano su visioni profondamente differenti. Da un lato, l’approccio americano enfatizza la velocità di esecuzione, la deregolamentazione e la supremazia geopolitica. Dall’altro, la strategia europea privilegia la responsabilità, la tutela dei diritti fondamentali e una forte e decisa regolamentazione.

    Nel contesto statunitense, “America’s AI Action Plan” punta a costruire un ecosistema industriale capillare; prevede incentivi alla produzione nazionale di semiconduttori, data center e modelli open-source. Il governo americano intende esportare l’intelligenza artificiale come prodotto strategico completo, rafforzando l’influenza geopolitica attraverso alleanze tecnologiche. La dimensione militare è centrale, con un forte coinvolgimento del Dipartimento della Difesa.

    Al contrario, il regolamento AI dell’Unione Europea – noto come AI Act – adotta un approccio molto precauzionale. Classifica i sistemi in base al rischio e impone obblighi stringenti ai fornitori di modelli ad alto impatto. L’UE vieta espressamente alcune applicazioni (come il riconoscimento facciale in tempo reale negli spazi pubblici) e promuove standard etici, trasparenza e auditabilità.

    Gli Stati Uniti puntano a evitare ogni freno normativo percepito come ostacolo all’innovazione; l’Unione Europea, invece, cerca di prevenire abusi e danni sistemici, anche a costo di rallentare l’adozione industriale. La Casa Bianca rifiuta esplicitamente di legare l’IA a temi come clima, inclusione e parità sociale; Bruxelles, al contrario, integra questi valori nel cuore stesso della strategia digitale.

    Due strategie separate

    Mentre Washington considera l’intelligenza artificiale un mezzo per affermare leadership industriale e militare, Bruxelles la concepisce come tecnologia da bilanciare con i diritti civili.

    L’approccio europeo, pur più lento, cerca di prevenire effetti collaterali gravi prima che diventino strutturali. Il risk-based framework dell’AI Act si fonda su principi precauzionali, ispirati alle lezioni del passato: dall’impatto dei social media sulla democrazia alla diffusione incontrollata di sistemi predittivi in ambito giudiziario e sanitario. Al contrario, la visione americana vuole privilegiare un’accelerazione a ogni costo; si affida alla competizione di mercato per correggere eventuali storture.

    L’approccio USA ha il merito di ridurre l’inerzia amministrativa; quello europeo, di costruire fiducia. Forse la sintesi migliore sarebbe una terza via di mezzo: agile ma trasparente, competitiva ma inclusiva, potente ma umana.

    Le reazioni del settore e il dibattito sulla imparzialità dei modelli

    Le reazioni al piano non si sono fatte attendere. Mentre la U.S. Chamber of Commerce ha elogiato l’approccio deregolatorio e infrastrutturale, le associazioni ambientaliste hanno espresso critiche severe sulla mancanza di attenzione alle questioni climatiche; secondo queste ultime, il piano ignora gli impatti ambientali dell’infrastruttura digitale. Nel settore tech, realtà come Anthropic hanno apprezzato l’impegno sulla sicurezza e sull’adozione federale; tuttavia, hanno sollevato perplessità su export control, standard di trasparenza e gestione del rischio nei modelli più avanzati.

    Altri commentatori hanno messo in dubbio l’obiettivo dichiarato di creare un’IA “neutrale”. Viene infatti richiesto alle agenzie federali di lavorare solo con aziende “libere da pregiudizi ideologici”; al contempo, si raccomanda di rimuovere dai framework federali riferimenti a temi come diversità, equità, inclusione e clima.

    Questa impostazione, rischia di minare la credibilità stessa dei modelli generativi, trasformandoli in strumenti di propaganda o censura. È un punto di frattura evidente rispetto ai dibattiti globali sullo sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale, dove la neutralità dei modelli è considerata un obiettivo etico rilevante, anche se tecnicamente difficile da raggiungere.

    AI aiactionplan blog ia news picks tech tecnologia usa
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleGoogle Photos: l’AI trasforma in un tap le tue foto in video e stili artistici
    Next Article Legion TD 2 in regalo su Epic Games
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Ultimate Ear Wonderboom 3
    Bluetooth speakers

    Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

    25/07/202577 Views
    intel
    Tech

    Intel è di fronte a una ristrutturazione radicale e a nuove strategie industriali

    25/07/2025
    Aeneas
    Intelligenza artificiale

    Aeneas aiuta a decifrare le iscrizioni latine: un ponte tra storia e tecnologia

    24/07/202537 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    Ultimate Ear Wonderboom 3

    Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

    25/07/202577 Views
    lorenzo foti

    Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel

    25/07/2025670 Views
    HMD skyline

    HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2

    25/07/202554 Views
    Google Web Guide

    Google Web Guide riorganizza le ricerche con Gemini AI

    25/07/2025
    intel

    Intel è di fronte a una ristrutturazione radicale e a nuove strategie industriali

    25/07/2025
    Acer Aspire 3 A315-44P

    Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

    25/07/2025299 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.