Close Menu
    Ultimi Articoli
    Microsoft Edge 138

    Microsoft Edge migliora la velocità e carica i contenuti in meno di 300 millisecondi

    08/07/2025
    Thunderbird 140 Eclipse

    Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

    08/07/2025
    HyperX Cloud III

    HyperX Cloud III: comfort superiore e qualità audio a meno di 100 euro

    08/07/2025
    Sennheiser HD 599

    Sennheiser HD 599: la fedeltà audio incontra il comfort

    08/07/202596 Views
    bitchat

    Bitchat: l’app Bluetooth di Jack Dorsey che funziona senza rete

    08/07/202528 Views
    macOS Tahoe 26

    macOS Tahoe 26 Beta 3: tutte le novità dell’aggiornamento per Mac

    08/07/2025

    Prime Day 2025: boom di siti fake che imitano Amazon

    07/07/2025
    SoundPeats Air5 Pro

    SoundPEATS Air5 Pro: audio di qualità, ANC avanzato e prezzo contenuto

    07/07/2025
    martedì, Luglio 8
    Trending
    • Microsoft Edge migliora la velocità e carica i contenuti in meno di 300 millisecondi
    • Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange
    • HyperX Cloud III: comfort superiore e qualità audio a meno di 100 euro
    • Sennheiser HD 599: la fedeltà audio incontra il comfort
    • Bitchat: l’app Bluetooth di Jack Dorsey che funziona senza rete
    • macOS Tahoe 26 Beta 3: tutte le novità dell’aggiornamento per Mac
    • Prime Day 2025: boom di siti fake che imitano Amazon
    • SoundPEATS Air5 Pro: audio di qualità, ANC avanzato e prezzo contenuto
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Minisforum AI X1 Pro

      Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi

      06/07/2025
      MINISFORUM UM890 Pro

      MINISFORUM UM890 Pro: Mini PC con Ryzen 9 8945HS e fino a 96 GB RAM DDR5

      06/07/2025
      beelink ser9

      Beelink SER9: potenza, eleganza e compattezza nel nuovo Mini PC con AMD Strix Point

      05/07/2025
      Acemagic K1

      Acemagic K1 mini PC, potenza e risparmio energetico

      28/06/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      Lenovo IdeaPad Slim 3

      Lenovo IdeaPad Slim 3: un laptop ideale per studenti

      21/06/2025
      IdeaPad Flex 5

      Lenovo IdeaPad Flex 5 un convertibile 2-in-1 con pen inclusa

      10/06/2025
      Asus ROG Swift PG27AQDP

      Asus ROG Swift PG27AQDP: il monitor OLED da 480Hz che ridefinisce il gaming

      06/07/2025
      BenQ GW2486TC

      BenQ GW2486TC : monitor IPS perfetto per uffici e postazioni smart working

      02/07/2025
      Gigabyte AORUS FI32Q X

      Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

      28/06/2025

      Philips Evnia 32M2N8900: monitor QD-OLED 4K per gamer esigenti

      23/06/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      Logitech G309

      Logitech G309: mouse gaming wireless versatile e potente

      17/05/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      fsr4

      In arrivo l’upscaling con AMD FSR 4, ma solo per GPU RDNA 4

      11/01/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      25/05/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025
      Microsoft Edge 138

      Microsoft Edge migliora la velocità e carica i contenuti in meno di 300 millisecondi

      08/07/2025
      Thunderbird 140 Eclipse

      Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

      08/07/2025
      Minisforum AI X1 Pro

      Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi

      06/07/2025
      Asus ROG Swift PG27AQDP

      Asus ROG Swift PG27AQDP: il monitor OLED da 480Hz che ridefinisce il gaming

      06/07/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      Starship Flight 9

      Starship Flight 9: una missione tra successi parziali e limiti tecnici

      28/05/2025
      IFT-9

      Starship IFT-9: il test chiave per il riuso del booster Super Heavy

      27/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Amazfit Balance 2

      Amazfit Balance 2, smartwatch multisport senza abbonamenti

      26/06/2025
      Suunto Run

      Suunto Run, lo smartwatch per chi ama correre

      23/06/2025
      Amazfit Bip 6

      Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo

      23/06/2025
      Honor Watch 5

      Honor Watch 5: un mix perfetto di stile, funzionalità e innovazione tecnologica

      22/06/2025
      GameSir G8 Galileo

      GameSir G8 Galileo, una console gaming per Android e iPhone ora al prezzo più basso di sempre

      07/07/2025
      Smart Tracker Aowoka

      Smart Tracker Aowoka per localizzare gli oggetti smarriti

      02/07/2025
      EERO 7

      Eero 7: sistema mesh Wi-Fi 7 economico, smart e facile da usare

      02/07/2025
      Wicked Ball M3

      Il tuo gatto si annoia ? Prova la Cheerble Wicked Ball M3 !

      22/06/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      22/06/2025
      Beats Pill

      Beats Pill (2024): altoparlante Bluetooth compatto e resistente

      22/06/2025
      JBL Flip 6

      JBL Flip 6: speaker Bluetooth compatto, potente e impermeabile

      21/06/2025
      Marshall Killburn III

      Marshall Kilburn III: altoparlante robusto, stereo e vintage

      21/06/2025
      gemma 3n

      Gemma 3n, l’AI open source di Google pensata per dispositivi mobili

      27/06/2025
      Gemini CLI

      Gemini CLI: Google lancia l’AI open source e gratuita per il terminale

      26/06/2025
      ChatGPT Record

      ChatGPT Record per Mac: registra la voce, e riassume tutto in testo

      24/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      Thunderbird 140 Eclipse

      Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

      08/07/2025
      bitchat

      Bitchat: l’app Bluetooth di Jack Dorsey che funziona senza rete

      08/07/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      Firefox 140

      Firefox 140, un aggiornamento raffinato, pensato per tutti

      24/06/2025
      macOS Tahoe 26

      macOS Tahoe 26 Beta 3: tutte le novità dell’aggiornamento per Mac

      08/07/2025

      Prime Day 2025: boom di siti fake che imitano Amazon

      07/07/2025
      Poco X7 Pro

      Poco X7 Pro: uno smartphone economico con prestazioni sorprendenti

      07/07/2025

      Google cambia in Europa: il nuovo box di confronto prezzi

      06/07/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      Poco X7 Pro

      Poco X7 Pro: uno smartphone economico con prestazioni sorprendenti

      07/07/2025
      OnePlus 12R 5G

      OnePlus 12R 5G: un best buy per chi vuole il Wi-Fi 7

      06/07/2025

      Honor Magic 7 Pro progettato per offrire il massimo in ogni contesto

      05/07/2025
      Motorola Moto G85

      Motorola Moto G85, mid-range con display pOLED

      05/07/2025

      Poco Pad, un tablet economico con schermo grande e buona autonomia

      07/07/2025
      TCL Tab 11 Gen2 FE

      TCL Tab 11 NXTVISION per studio, lavoro o intrattenimento

      01/07/2025
      Honor Pad X8a

      Honor Pad X8a: il tablet economico che non delude

      01/07/2025
      Apple Swift

      Swift arriva su Android con supporto ufficiale da Apple

      27/06/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      Sennheiser HD 599

      Sennheiser HD 599: la fedeltà audio incontra il comfort

      08/07/2025
      SoundPeats Air5 Pro

      SoundPEATS Air5 Pro: audio di qualità, ANC avanzato e prezzo contenuto

      07/07/2025
      Moondrop Pill

      Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

      02/07/2025
      Edifier Comfo C R1

      Auricolari Edifier Comfo C R1: comfort e autonomia 28h

      01/07/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      Sennheiser HD 599

      Sennheiser HD 599: la fedeltà audio incontra il comfort

      08/07/2025
      SoundPeats Air5 Pro

      SoundPEATS Air5 Pro: audio di qualità, ANC avanzato e prezzo contenuto

      07/07/2025
      Moondrop Pill

      Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

      02/07/2025
      Edifier Comfo C R1

      Auricolari Edifier Comfo C R1: comfort e autonomia 28h

      01/07/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      HyperX Cloud III

      HyperX Cloud III: comfort superiore e qualità audio a meno di 100 euro

      08/07/2025
      giochi in uscita Tony Hawk Pro Skater 3 e 4

      Giochi in uscita dal 7 al 13 luglio: tra nostalgia, ritmo e adrenalina

      07/07/2025
      saldi estivi Steam

      Saldi estivi Steam : selezione di giochi low cost

      04/07/2025
      figment

      Figment in regalo su Epic Games

      03/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      audiolibri

      Il mercato degli audiolibri è in crescita: numeri e tendenze

      27/06/2025
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Spaceballs 2

      Spaceballs 2: Mel Brooks torna nel sequel satirico del 2027

      15/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Mobiles»Android OS»Android 16 QPR1 Beta 1 porta Material 3 Expressive
    Android OS

    Android 16 QPR1 Beta 1 porta Material 3 Expressive

    Android 16 QPR1 Beta con Material 3 Expressive include trasformazioni significative nell'interfaccia: caratteri più spessi, effetti sfocatura, controlli volume ripensati e personalizzazione estesa
    GrazianoGraziano23/05/202507 Mins Read22 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Android 16 QPR1 Beta
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Android 16 QPR1 Beta 1 è arrivato durante il Google I/O 2025, anticipando di mesi il rilascio stabile previsto per settembre. Questa versione introduce Material 3 Expressive, una revisione dell’interfaccia che va oltre i semplici ritocchi estetici. I primi test sui dispositivi Pixel rivelano modifiche sostanziali che trasformano l’esperienza d’uso quotidiana.

    Un sistema operativo che recupera alcune caratteristiche del passato Android, combinandole con innovazioni moderne. La nuova direzione design sembra voler restituire personalità e carattere a un’interfaccia che negli ultimi anni aveva privilegiato la funzionalità pura. I cambiamenti interessano ogni aspetto del sistema, dalla schermata di blocco alle impostazioni rapide; alcuni elementi ricordano l’era HTC Sense, quando Android aveva un’identità visiva più marcata.

    Il cuore pulsante di Android 16 QPR1 Beta è senza dubbio Material 3 Expressive. Più di un semplice restyling, si tratta di una rivisitazione completa dei principi visivi: colorazioni più audaci, sfocature di sfondo, icone ridisegnate e layout più funzionali. Gli elementi dell’interfaccia sembrano ora respirare, con animazioni a fisica simulata che aggiungono un senso di profondità e reattività; ogni azione appare più naturale. Il risultato finale appare moderno e raffinato; l’estetica si allinea finalmente alle aspettative contemporanee.

    Android 16 QPR1 Beta: modifiche alla schermata di blocco e personalizzazione

    La schermata di blocco riceve aggiornamenti significativi che ridefiniscono l’organizzazione delle informazioni. La data e le condizioni meteorologiche si posizionano sotto l’orologio nella visualizzazione standard; quando arrivano le notifiche e l’orologio riduce le dimensioni, questi elementi si spostano lateralmente. Il sistema di personalizzazione della schermata di blocco integra nuove opzioni di zoom per visualizzare meglio le modifiche in tempo reale.

    Gli strumenti di regolazione permettono di modificare dimensioni e spessore dei caratteri per diversi stili di orologio. La sezione “Wallpaper & style” introduce layout aggiuntivi, inclusa un’opzione “Small” che aggiunge una riga di icone alla schermata principale. Le funzionalità “Magic Portrait” permettono di applicare effetti meteo dinamici agli sfondi, creando una sorta di wallpaper animato che reagisce alle condizioni atmosferiche selezionate.

    Pannello delle impostazioni rapide

    Il pannello delle impostazioni rapide in Android 16 QPR1 Beta subisce la trasformazione più evidente, con caratteri più spessi che rendono ogni elemento immediatamente riconoscibile. L’estetica generale adotta effetti di sfocatura che conferiscono profondità visiva all’interfaccia. La sezione notifiche si organizza in modo più intelligente, separando i messaggi dalle altre comunicazioni e introducendo un pulsante “Cancella tutto” più prominente.

    I controlli per la cronologia delle notifiche e le impostazioni specifiche diventano più accessibili attraverso scorciatoie dedicate. La modalità espansa presenta un nuovo cursore per la luminosità e un pannello di modifica rinnovato.

    I tile delle impostazioni rapide ora supportano dimensioni variabili; alcuni possono diventare semplici pulsanti, mentre altri offrono aree cliccabili multiple per accesso rapido o configurazione dettagliata.

    La possibilità di ridimensionare i tile permette di visualizzare quattro elementi per riga invece dei tradizionali due.

    Interfaccia sistema e controlli volume rinnovati

    L’app Impostazioni mantiene la struttura introdotta nelle beta precedenti di Android 16, ma aggiunge elementi colorati per ogni sezione principale. Questo approccio migliora la navigazione visiva e l’identificazione rapida delle diverse aree. Le pagine delle impostazioni ora si aprono a schermo intero invece di apparire nella parte inferiore, eliminando la necessità di scorrimenti aggiuntivi.

    Un’altra modifica riguarda l’icona della batteria; mostra la percentuale all’interno dell’indicatore. È stato inoltre aggiornato il simbolo del Wi-Fi nella barra di stato, con un design distintivo a tre parti.

    Le pagine informazioni app ricevono un restyling completo che integra tutti i concetti di Material 3 Expressive in un’unica convincente schermata. I cursori volume e luminosità adottano un design completamente nuovo con una linea centrale che indica con precisione la posizione selezionata. Questo cambiamento interessa sia il controllo volume laterale che il pannello esteso.

    I controlli appaiono più precisi e responsivi rispetto alle versioni precedenti. La barra di stato riceve caratteri più marcati e icone ridisegnate, inclusa una nuova rappresentazione dell’indicatore batteria e dei segnali di rete.

    Switcher applicazioni e nuove funzionalità multitasking

    Lo switcher delle applicazioni di Android 16 QPR1 Beta introduce elementi di controllo completamente inediti. Ogni anteprima app mostra un’etichetta nell’angolo superiore sinistro che, quando toccata, apre un menu contestuale con diverse opzioni. Questo menu permette l’avvio in modalità schermo diviso, l’acquisizione di screenshot e la selezione di testi od oggetti per operazioni di copia, condivisione o ricerca tramite Google Lens.

    L’implementazione della modalità split-screen diventa più immediata e intuitiva rispetto alle versioni precedenti. L’interfaccia generale dello switcher mantiene gli effetti di sfocatura coerenti con il resto del sistema. La posizione del menu a tendina potrebbe risultare a qualcuno poco intuitiva, forse sareabbe stato meglio posizionarlo nella parte superiore delle card. Le animazioni di transizione tra le applicazioni appaiono più fluide, anche se occasionalmente si verificano cali di frame rate tipici delle versioni beta.

    Android 16 QPR1 Beta : prestazioni e stabilità

    Le prestazioni sono generalmente stabili per una versione beta così anticipata. La maggior parte delle applicazioni funziona senza problemi significativi. L’autonomia della batteria non mostra miglioramenti evidenti rispetto ad Android 16 Beta 4.1; alcuni dispositivi registrano consumi leggermente superiori, probabilmente dovuti all’ottimizzazione ancora in corso. Le prestazioni del sistema appaiono reattive, con animazioni più fluide in generale.

    A volte si verificano sporadici rallentamenti dell’interfaccia e sovrapposizioni di testo nella barra di stato. Alcune applicazioni specifiche come Workday risultano incompatibili, mentre altre come YouTube Music mostrano bug nel mini player. La tastiera Gboard presenta problemi di visualizzazione che potrebbero richiedere aggiornamenti dedicati. La connettività 5G sembra funzionare correttamente, anche se alcuni dispositivi mostrano temporaneamente solo connessioni LTE.

    Android 16 QPR1 beta : rilascio e compatibilità

    Android 16 QPR1 Beta è accessibile a una gamma estesa di dispositivi Pixel, dal modello 6 fino ai più recenti Pixel 9 Pro e Pixel 9a, inclusi tablet e foldable. L’iscrizione al programma Android Beta è immediata; l’interfaccia guida passo passo senza richiedere competenze avanzate. Dopo la registrazione, il sistema riceve aggiornamenti OTA regolari; questi includono le ultime ottimizzazioni e patch.

    La build è numerata BP31.250502.008 e integra i livelli di sicurezza aggiornati a maggio; una garanzia implicita sulla protezione. Google conferma che non ci sono modifiche sostanziali alle API; l’esperienza resta stabile e pronta per l’utilizzo quotidiano. Questo consente anche ai meno esperti di testare in sicurezza le nuove funzionalità, senza il rischio di incompatibilità software.

    La diffusione della beta su così tanti modelli amplia la base di testatori e crea una rete di feedback distribuito. L’azienda sfrutta attivamente le segnalazioni della community; il sistema evolve anche grazie al contributo di chi prova il software in contesti reali. Una strategia che punta a perfezionare il rilascio finale; evitando sorprese al momento del lancio stabile.

    Conclusioni: un Android più espressivo in evoluzione

    Android 16 QPR1 Beta bilancia innovazione e nostalgia. Material 3 Expressive dimostra che è possibile modernizzare l’esperienza Android senza perdere personalità e carattere distintivo.

    I caratteri più spessi e le animazioni rinnovate convincono chi cerca un’esperienza visivamente più ricca anche se potrebbero non piacere a tutti. Le funzionalità di personalizzazione avanzata sono sicuramente azzecate, così come i miglioramenti nell’accessibilità dei controlli. La mancanza di alcune funzioni attese, come la modalità desktop completa e le forme delle icone personalizzabili, lascia spazio a sviluppi futuri.

    La stabilità raggiunta in questa prima beta suggerisce un processo di sviluppo maturo e attento alla qualità. Nonostante alcuni bug tipici delle versioni preliminari e la mancanza di alcune funzioni promesse, l’esperienza complessiva convince per coerenza e attenzione ai dettagli. Il percorso verso il rilascio stabile promette ulteriori raffinamenti che potrebbero rendere Android 16 una delle versioni più caratterizzanti degli ultimi anni. La direzione intrapresa da Google sembra rispondere alle richieste di maggiore personalizzazione e espressività che la comunità Android ha formulato negli ultimi anni.

    android android16 beta blog expressive google material3 news OS picks pixel qpr1 tech tecnologia
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleBose SoundLink Flex 2: audio bilanciato e design robusto
    Next Article Huawei Watch 5, design elegante con sensore X-TAP e supporto eSIM
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Apple Swift
    Mobiles

    Swift arriva su Android con supporto ufficiale da Apple

    27/06/202516 Views
    KOBO Clara Colour
    Mobiles

    Kobo Clara Colour: eReader 6″ a colori per le tue letture estive, con Wi-Fi e audio

    16/06/202515 Views
    Honor 200 Pro
    Mobiles

    Honor 200 Pro: il re della fotografia mobile

    18/05/2025237 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    Microsoft Edge 138

    Microsoft Edge migliora la velocità e carica i contenuti in meno di 300 millisecondi

    08/07/2025
    Thunderbird 140 Eclipse

    Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

    08/07/2025
    HyperX Cloud III

    HyperX Cloud III: comfort superiore e qualità audio a meno di 100 euro

    08/07/2025
    Sennheiser HD 599

    Sennheiser HD 599: la fedeltà audio incontra il comfort

    08/07/202596 Views
    bitchat

    Bitchat: l’app Bluetooth di Jack Dorsey che funziona senza rete

    08/07/202528 Views
    macOS Tahoe 26

    macOS Tahoe 26 Beta 3: tutte le novità dell’aggiornamento per Mac

    08/07/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.