Close Menu
    Ultimi Articoli
    Garmin

    Google Maps arriva su smartwatch Garmin con Android

    09/07/2025
    Gmail unsubscribe

    Gmail introduce la scheda per rimuovere newsletter con un clic

    09/07/2025
    Parrot OS 6.4

    Parrot OS 6.4: le novità della distro Linux per chi vive di cybersecurity

    09/07/2025
    Microsoft Edge 138

    Microsoft Edge migliora la velocità e carica i contenuti in meno di 300 millisecondi

    08/07/2025
    Thunderbird 140 Eclipse

    Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

    08/07/202519 Views
    HyperX Cloud III

    HyperX Cloud III: comfort superiore e qualità audio a meno di 100 euro

    08/07/2025
    Sennheiser HD 599

    Sennheiser HD 599: la fedeltà audio incontra il comfort

    08/07/202597 Views
    bitchat

    Bitchat: l’app Bluetooth di Jack Dorsey che funziona senza rete

    08/07/202534 Views
    mercoledì, Luglio 9
    Trending
    • Google Maps arriva su smartwatch Garmin con Android
    • Gmail introduce la scheda per rimuovere newsletter con un clic
    • Parrot OS 6.4: le novità della distro Linux per chi vive di cybersecurity
    • Microsoft Edge migliora la velocità e carica i contenuti in meno di 300 millisecondi
    • Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange
    • HyperX Cloud III: comfort superiore e qualità audio a meno di 100 euro
    • Sennheiser HD 599: la fedeltà audio incontra il comfort
    • Bitchat: l’app Bluetooth di Jack Dorsey che funziona senza rete
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Minisforum AI X1 Pro

      Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi

      06/07/2025
      MINISFORUM UM890 Pro

      MINISFORUM UM890 Pro: Mini PC con Ryzen 9 8945HS e fino a 96 GB RAM DDR5

      06/07/2025
      beelink ser9

      Beelink SER9: potenza, eleganza e compattezza nel nuovo Mini PC con AMD Strix Point

      05/07/2025
      Acemagic K1

      Acemagic K1 mini PC, potenza e risparmio energetico

      28/06/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      Lenovo IdeaPad Slim 3

      Lenovo IdeaPad Slim 3: un laptop ideale per studenti

      21/06/2025
      IdeaPad Flex 5

      Lenovo IdeaPad Flex 5 un convertibile 2-in-1 con pen inclusa

      10/06/2025
      Asus ROG Swift PG27AQDP

      Asus ROG Swift PG27AQDP: il monitor OLED da 480Hz che ridefinisce il gaming

      06/07/2025
      BenQ GW2486TC

      BenQ GW2486TC : monitor IPS perfetto per uffici e postazioni smart working

      02/07/2025
      Gigabyte AORUS FI32Q X

      Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

      28/06/2025

      Philips Evnia 32M2N8900: monitor QD-OLED 4K per gamer esigenti

      23/06/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      Logitech G309

      Logitech G309: mouse gaming wireless versatile e potente

      17/05/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      fsr4

      In arrivo l’upscaling con AMD FSR 4, ma solo per GPU RDNA 4

      11/01/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      25/05/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025
      Gmail unsubscribe

      Gmail introduce la scheda per rimuovere newsletter con un clic

      09/07/2025
      Microsoft Edge 138

      Microsoft Edge migliora la velocità e carica i contenuti in meno di 300 millisecondi

      08/07/2025
      Thunderbird 140 Eclipse

      Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

      08/07/2025
      Minisforum AI X1 Pro

      Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi

      06/07/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      Starship Flight 9

      Starship Flight 9: una missione tra successi parziali e limiti tecnici

      28/05/2025
      IFT-9

      Starship IFT-9: il test chiave per il riuso del booster Super Heavy

      27/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Garmin

      Google Maps arriva su smartwatch Garmin con Android

      09/07/2025
      Amazfit Balance 2

      Amazfit Balance 2, smartwatch multisport senza abbonamenti

      26/06/2025
      Suunto Run

      Suunto Run, lo smartwatch per chi ama correre

      23/06/2025
      Amazfit Bip 6

      Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo

      23/06/2025
      GameSir G8 Galileo

      GameSir G8 Galileo, una console gaming per Android e iPhone ora al prezzo più basso di sempre

      07/07/2025
      Smart Tracker Aowoka

      Smart Tracker Aowoka per localizzare gli oggetti smarriti

      02/07/2025
      EERO 7

      Eero 7: sistema mesh Wi-Fi 7 economico, smart e facile da usare

      02/07/2025
      Wicked Ball M3

      Il tuo gatto si annoia ? Prova la Cheerble Wicked Ball M3 !

      22/06/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      22/06/2025
      Beats Pill

      Beats Pill (2024): altoparlante Bluetooth compatto e resistente

      22/06/2025
      JBL Flip 6

      JBL Flip 6: speaker Bluetooth compatto, potente e impermeabile

      21/06/2025
      Marshall Killburn III

      Marshall Kilburn III: altoparlante robusto, stereo e vintage

      21/06/2025
      gemma 3n

      Gemma 3n, l’AI open source di Google pensata per dispositivi mobili

      27/06/2025
      Gemini CLI

      Gemini CLI: Google lancia l’AI open source e gratuita per il terminale

      26/06/2025
      ChatGPT Record

      ChatGPT Record per Mac: registra la voce, e riassume tutto in testo

      24/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      Thunderbird 140 Eclipse

      Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

      08/07/2025
      bitchat

      Bitchat: l’app Bluetooth di Jack Dorsey che funziona senza rete

      08/07/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      Firefox 140

      Firefox 140, un aggiornamento raffinato, pensato per tutti

      24/06/2025
      Parrot OS 6.4

      Parrot OS 6.4: le novità della distro Linux per chi vive di cybersecurity

      09/07/2025
      macOS Tahoe 26

      macOS Tahoe 26 Beta 3: tutte le novità dell’aggiornamento per Mac

      08/07/2025

      Prime Day 2025: boom di siti fake che imitano Amazon

      07/07/2025
      Poco X7 Pro

      Poco X7 Pro: uno smartphone economico con prestazioni sorprendenti

      07/07/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      Poco X7 Pro

      Poco X7 Pro: uno smartphone economico con prestazioni sorprendenti

      07/07/2025
      OnePlus 12R 5G

      OnePlus 12R 5G: un best buy per chi vuole il Wi-Fi 7

      06/07/2025

      Honor Magic 7 Pro progettato per offrire il massimo in ogni contesto

      05/07/2025
      Motorola Moto G85

      Motorola Moto G85, mid-range con display pOLED

      05/07/2025

      Poco Pad, un tablet economico con schermo grande e buona autonomia

      07/07/2025
      TCL Tab 11 Gen2 FE

      TCL Tab 11 NXTVISION per studio, lavoro o intrattenimento

      01/07/2025
      Honor Pad X8a

      Honor Pad X8a: il tablet economico che non delude

      01/07/2025
      Apple Swift

      Swift arriva su Android con supporto ufficiale da Apple

      27/06/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      Sennheiser HD 599

      Sennheiser HD 599: la fedeltà audio incontra il comfort

      08/07/2025
      SoundPeats Air5 Pro

      SoundPEATS Air5 Pro: audio di qualità, ANC avanzato e prezzo contenuto

      07/07/2025
      Moondrop Pill

      Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

      02/07/2025
      Edifier Comfo C R1

      Auricolari Edifier Comfo C R1: comfort e autonomia 28h

      01/07/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      Sennheiser HD 599

      Sennheiser HD 599: la fedeltà audio incontra il comfort

      08/07/2025
      SoundPeats Air5 Pro

      SoundPEATS Air5 Pro: audio di qualità, ANC avanzato e prezzo contenuto

      07/07/2025
      Moondrop Pill

      Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

      02/07/2025
      Edifier Comfo C R1

      Auricolari Edifier Comfo C R1: comfort e autonomia 28h

      01/07/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      HyperX Cloud III

      HyperX Cloud III: comfort superiore e qualità audio a meno di 100 euro

      08/07/2025
      giochi in uscita Tony Hawk Pro Skater 3 e 4

      Giochi in uscita dal 7 al 13 luglio: tra nostalgia, ritmo e adrenalina

      07/07/2025
      saldi estivi Steam

      Saldi estivi Steam : selezione di giochi low cost

      04/07/2025
      figment

      Figment in regalo su Epic Games

      03/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      audiolibri

      Il mercato degli audiolibri è in crescita: numeri e tendenze

      27/06/2025
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Spaceballs 2

      Spaceballs 2: Mel Brooks torna nel sequel satirico del 2027

      15/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Computer»Laptop»Acer Predator Triton Neo 16: potenza e versatilità in un design elegante
    Laptop

    Acer Predator Triton Neo 16: potenza e versatilità in un design elegante

    Acer Predator Triton Neo 16: il laptop gaming che unisce potenza e portabilità per giocatori e creativi esigenti, con display IPS a 165 Hz e GPU NVIDIA RTX 4070
    GrazianoGraziano23/03/2025011 Mins Read51 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Predator Triton Neo 16
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    L’Acer Predator Triton Neo 16 (PTN16-51-91BP) è un laptop gaming di fascia alta; punta a soddisfare le esigenze sia dei gamers esigenti che dei professionisti creativi. Con un prezzo che si aggira intorno ai 1900 euro, questo dispositivo offre un mix equilibrato di prestazioni elevate, portabilità e funzionalità avanzate.

    Il Triton Neo 16 si distingue per il suo design sottile ed elegante, che nasconde una potenza considerevole grazie ai processori Intel Core Ultra di ultima generazione e alle schede grafiche NVIDIA RTX serie 40. L’ampio display ad alta risoluzione con refresh rate da 165 Hz e la calibrazione professionale dei colori lo rendono adatto sia per il gaming che per la produzione di contenuti.

    Caratteristiche come il sistema di raffreddamento avanzato, la tastiera RGB personalizzabile e le numerose opzioni di connettività completano un pacchetto pensato per offrire versatilità e prestazioni in ogni situazione. Andiamo ad analizzare nel dettaglio tutti gli aspetti di questo interessante laptop per capire se può rappresentare la scelta giusta per chi cerca un dispositivo potente ma al contempo portatile e versatile.

    Predator Triton Neo 16 : design e costruzione

    Il design del Predator Triton Neo 16 rappresenta un equilibrio tra eleganza e funzionalità, con un’estetica che si discosta dai tipici laptop gaming appariscenti. Il chassis è realizzato in lega di alluminio; confererisce al dispositivo robustezza e leggerezza allo stesso tempo.

    Con un peso di soli 2,05 kg e uno spessore di 18,82 mm, il Triton Neo 16 si posiziona nella fascia dei laptop gaming sottili, pur mantenendo prestazioni elevate. La finitura in argento opaco non solo dona un aspetto premium, ma aiuta anche a ridurre le impronte digitali e i segni d’uso quotidiano.

    Acer ha optato per un design più sobrio rispetto ad altri modelli della linea Predator; un logo meno appariscente che rende il laptop adatto anche ad ambienti professionali. Il coperchio può essere aperto con una sola mano, un dettaglio che denota attenzione alla qualità costruttiva.

    L’apertura massima di 135-145 gradi offre flessibilità nell’utilizzo in diverse posizioni. Le prese d’aria sono posizionate strategicamente per ottimizzare il flusso d’aria; le griglie sul retro e sul fondo lavorano in sinergia con il sistema di raffreddamento interno.

    Nonostante le dimensioni contenute, Acer è riuscita a integrare un sistema di raffreddamento efficace; due ventole metalliche AeroBlade 3D di quinta generazione e heat pipe vettoriali. L’uso di pasta termica a metallo liquido sul processore contribuisce ulteriormente a mantenere le temperature sotto controllo anche sotto carichi intensi.

    Display e qualità dell’immagine

    Il display rappresenta uno dei punti di forza del Predator Triton Neo 16, con caratteristiche che lo rendono adatto sia al gaming che alla produzione di contenuti creativi. Il pannello IPS da 16 pollici offre una risoluzione di 1920*1080 con un refresh rate di 165 Hz. Questa combinazione fornisce immagini nitide e fluide; ideali per i giochi ad alto framerate così come per l’editing video e fotografico. Pagando circa 200 euro in più è disponibile anche un modello WQXGA+ 3.2K 3200×2000@165Hz, il codice modello 🧺 PTN16-51-92GF.

    La copertura del 100% dello spazio colore DCI-P3 e la certificazione Calman garantiscono una riproduzione cromatica accurata, fondamentale per i professionisti della grafica. Il rapporto d’aspetto 16:10 offre più spazio verticale rispetto ai tradizionali 16:9, risultando particolarmente utile per la produttività.

    La luminosità massima di 437 nit assicura una buona visibilità anche in ambienti luminosi; il contrasto di 1200:1 è nella media per un pannello IPS. La tecnologia Nvidia G-Sync elimina il tearing e lo stuttering nei giochi, sincronizzando il refresh rate del display con il framerate della GPU.

    I bordi sottili su tutti e quattro i lati massimizzano l’area dello schermo, contribuendo all’immersività dell’esperienza visiva. Il tempo di risposta di 3 ms (gray-to-gray) è adeguato per il gaming competitivo.

    Specifiche tecniche: CPU, GPU, RAM e storage

    Il cuore pulsante del Predator Triton Neo 16 è rappresentato dal processore Intel Core Ultra 9 185H; appartiene alla nuova generazione Meteor Lake. Questa CPU offre 6 core ad alte prestazioni (P-core) con frequenza massima di 5,1 GHz; 8 core efficienti (E-core) a 3,8 GHz e 2 core a basso consumo (LP E-core) a 2,5 GHz.

    L’architettura ibrida permette di bilanciare prestazioni e efficienza energetica. Il chip integra anche una NPU dedicata per accelerare le operazioni di intelligenza artificiale. Per la grafica dedicata, Acer ha optato per la NVIDIA GeForce RTX 4070 con 8 GB di memoria GDDR6.

    Questa GPU ottimizzata per il mobile offre ray tracing in tempo reale e supporto al DLSS 3.5; prestazioni elevate nei giochi moderni anche a risoluzioni native. Il TGP di 110W assicura che la scheda possa esprimere tutto il suo potenziale.

    La RAM è (purtroppo) saldata sulla scheda madre e non espandibile; ci sono 32 GB di veloce memoria LPDDR5X a 6400 MHz in dual channel (16+16). Per lo storage sono presenti due slot M.2 PCIe 4.0 x4 (7,8 GB/sec) ; supportano configurazioni RAID 0, con un SSD da 2 TB di capacità (upgrade massimo fino a 2+2 TB).

    La combinazione di CPU di ultima generazione, GPU potente e memoria veloce permette al Triton Neo 16 di gestire agevolmente carichi di lavoro impegnativi; dal gaming all’editing video in alta risoluzione. Il sistema di raffreddamento con ventole AeroBlade 3D e pasta termica a metallo liquido contribuisce a mantenere le temperature sotto controllo anche sotto stress.

    Connettività e porte di I/O

    Il Predator Triton Neo 16 offre un’ampia gamma di opzioni di connettività. Sul lato sinistro troviamo una porta Thunderbolt 4, che supporta trasferimenti dati ad alta velocità (40 Gbps), uscita video e ricarica fino a 65W. Accanto ad essa è presente una porta USB-C 3.2 Gen 2 da 10 Gbps. Completano la dotazione su questo lato il jack audio combo da 3,5 mm e l’ingresso per l’alimentazione.

    Sul lato destro sono posizionate due porte USB-A 3.2 Gen 2 da 10 Gbps, di cui una supporta la ricarica dei dispositivi anche a computer spento. Troviamo inoltre una porta HDMI 2.1 per il collegamento a monitor esterni o TV; infine un lettore di schede microSD utile per il trasferimento rapido di file da fotocamere e altri dispositivi.

    La connettività wireless è affidata al modulo Intel Killer AX1675i. Supporta Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3 per connessioni veloci e stabili. Purtroppo niente Wi-Fi 7. Manca anche un ingresso ethernet RJ45 , forse una scelta forzata per mantenere il laptop molto sottile.

    La webcam Full HD con risoluzione 1080p e 60 fps integra la tecnologia di riduzione del rumore temporale per videochiamate di qualità. Il sensore di impronte digitali integrato nel touchpad offre un’opzione di accesso sicuro tramite Windows Hello. Nel complesso, la dotazione di porte e connettività del Triton Neo 16 si dimostra completa e versatile, adatta sia all’uso in mobilità che alla configurazione di una postazione desktop con periferiche esterne.

    Prestazioni gaming e produttività

    Le prestazioni del Predator Triton Neo 16 si dimostrano all’altezza delle aspettative sia in ambito gaming che nelle attività produttive. Nei benchmark sintetici, il processore Intel Core Ultra 9 185H mostra risultati competitivi; raggiunge un punteggio di 19904 in Cinebench R23 multi-core. Questo si traduce in prestazioni fluide nelle applicazioni che sfruttano il multi-threading, come il rendering 3D o la compilazione di codice.

    La GPU NVIDIA RTX 4070 con TGP di 110W offre prestazioni di alto livello nei giochi moderni. In 3DMark Time Spy raggiunge un punteggio di 12716; si può giocare con dettagli elevati nella maggior parte dei titoli.

    In Metro Exodus a 1080p e dettagli alti si ottengono 101 fps medi; mentre in Gears 5 a 1080p e dettagli ultra si raggiungono 134 fps. Il DLSS 3.5 può incrementare ulteriormente le prestazioni nei giochi supportati.

    Metro Exodus

    Il sistema di raffreddamento riesce a mantenere le temperature sotto controllo anche sotto carichi intensi; la CPU raggiunge gli 82°C e la GPU i 78°C quando sotto sforzo. Le ventole possono risultare rumorose alla massima velocità, ma la modalità bilanciata offre un buon compromesso tra prestazioni e rumorosità.

    Nelle attività produttive come l’editing video, il Triton Neo 16 si comporta egregiamente. L’ampio display con copertura DCI-P3 al 100% si rivela ideale per il fotoritocco e la correzione colore.

    Predator Triton Neo 16 : contenuto

    Aprendo la scatola dell’Acer Predator Triton Neo 16, troverai oltre al laptop, un alimentatore da 230W, il cavo di alimentazione e alcuni documenti cartacei come la guida rapida e le informazioni sulla garanzia. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro. Acer include anche alcune applicazioni proprietarie preinstallate; tra cui PredatorSense per il controllo delle prestazioni e dell’illuminazione RGB, e Acer Care Center per la manutenzione del sistema. Inoltre, è presente una versione di prova di un mese di Xbox Game Pass. La confezione è essenziale ma completa, con tutto il necessario per iniziare subito a utilizzare questo potente laptop gaming.

    Predator Triton Neo 16

    Autonomia e gestione energetica

    L’autonomia rappresenta spesso il tallone d’Achille dei laptop gaming; il Predator Triton Neo 16 riesce invece a offrire risultati buoni considerando la potenza hardware. La batteria da 76 Wh, combinata con l’efficienza energetica della CPU Meteor Lake, permette di raggiungere fino a 9 ore di riproduzione video.

    Questo risultato è ottenuto attivando la modalità di risparmio energetico di Windows e selezionando le opzioni “Eco” e “Optimus” nell’app PredatorSense di Acer. Nelle attività quotidiane come la navigazione web e la produttività d’ufficio, l’autonomia si attesta intorno alle 6-7 ore; un risultato più che accettabile per un laptop di questa categoria.

    L’autonomia cala drasticamente durante il gaming o le attività intensive, attestandosi intorno alle 1-2 ore. In questi casi è consigliabile utilizzare l’alimentatore da 230W in dotazione. Il laptop supporta anche la ricarica tramite USB-C fino a 65W, utile per ricaricare la batteria in mobilità con un caricatore più compatto. La tecnologia NVIDIA Advanced Optimus permette di passare automaticamente tra la GPU integrata e quella dedicata (Intel Arc Graphics 8 Xe Cores), ottimizzando i consumi in base al carico di lavoro.

    L’app PredatorSense offre diversi profili di prestazioni che influenzano l’autonomia: la modalità Quiet privilegia l’efficienza energetica, mentre Turbo massimizza le prestazioni a scapito dei consumi. Nel complesso, l’autonomia del Triton Neo 16 si dimostra superiore alla media dei laptop gaming di fascia alta, permettendo un utilizzo prolungato in mobilità per le attività meno intensive.

    Tabella specifiche dell’Acer Predator Triton Neo 16

    ComponenteSpecifiche
    ProcessoreIntel Core Ultra 9 185H (6 P-core fino a 5,1 GHz, 8 E-core fino a 3,8 GHz, 2 LP E-core fino a 2,5 GHz)
    Scheda graficaNVIDIA GeForce RTX 4070 (8 GB GDDR6, TGP 110W)
    Display1920*1080 a 165 Hz, 100% DCI-P3, Calman Verified
    RAM32 GB LPDDR5X-6400 (saldata) dual channel
    Storage2 TB SSD NVMe PCIe Gen 4 x4
    Sistema operativoWindows 11 Home o Pro
    Batteria76 Wh
    Porte1x Thunderbolt 4, 1x USB-C 3.2 Gen 2, 2x USB-A 3.2 Gen 2, HDMI 2.1, jack audio 3.5mm, lettore microSD
    ConnettivitàWi-Fi 6E, Bluetooth 5.3
    AudioAltoparlanti stereo con DTS:X Ultra
    WebcamFull HD 1080p a 60 fps con riduzione del rumore temporale
    TastieraRetroilluminata RGB a 3 zone
    TouchpadIn vetro Corning Gorilla con lettore di impronte integrato
    Dimensioni356 x 249,17 x 18,82-20,83 mm
    Peso2,05 kg
    MaterialiChassis in alluminio
    RaffreddamentoVentole AeroBlade 3D di 5a generazione, pasta termica in metallo liquido
    ExtraMUX switch, NVIDIA Advanced Optimus, G-Sync

    Predator Triton Neo 16 : conclusioni

    Il Predator Triton Neo 16 si rivela un laptop gaming di fascia alta ben riuscito; riesce a bilanciare prestazioni elevate e portabilità in un pacchetto elegante e versatile. I punti di forza includono il potente hardware con processore Intel Meteor Lake e GPU NVIDIA RTX 4070. Poi l’eccellente display ad alta risoluzione e refresh rate, e un sistema di raffreddamento efficace.

    L’autonomia buona per un laptop gaming e la dotazione completa di porte lo rendono adatto anche all’uso in mobilità. Tra gli aspetti migliorabili si segnalano la mancanza di un ingresso RJ45, la mancanza del Wi-Fi 7 e la RAM saldata non espandibile o sostituibile.

    Il design elegante e le prestazioni bilanciate rendono il Triton Neo 16 adatto a un’ampia gamma di utilizzi, dal gaming all’editing video, dalla produttività d’ufficio allo sviluppo software. Se il budget lo permette, il Predator Triton Neo 16 si candida come uno dei migliori laptop sottili e leggeri attualmente sul mercato.

    Predator Triton Neo 16

    • Processore Intel Ultra 9 185H
    • RAM 32 GB LPDDR5X-6400 dual channel
    • Storage : SSD M.2 PCIe 4.0 x4 da 2 TB
    • Display 16.0″ 3.2K IPS 165 Hz
    • GPU : NVIDIA GeForce RTX 4070m 8 GB GDDR6
    Ordina su AMAZON € 1899

    I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!

    185h ACER blog editing gaming GeForce laptop neo16 news nvidia picks predator rtx4070 tech tecnologia Thunderbolt triton video
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleNokia 3210, ritorna il telefono indistruttibile
    Next Article Vivowatch 6 : l’ultimo smartwatch ASUS
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Laptop

    Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

    27/06/2025630 Views
    Lenovo Chromebook Duet 11
    Laptop

    Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

    24/06/2025
    Lenovo IdeaPad Slim 3
    Laptop

    Lenovo IdeaPad Slim 3: un laptop ideale per studenti

    21/06/202554 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    Garmin

    Google Maps arriva su smartwatch Garmin con Android

    09/07/2025
    Gmail unsubscribe

    Gmail introduce la scheda per rimuovere newsletter con un clic

    09/07/2025
    Parrot OS 6.4

    Parrot OS 6.4: le novità della distro Linux per chi vive di cybersecurity

    09/07/2025
    Microsoft Edge 138

    Microsoft Edge migliora la velocità e carica i contenuti in meno di 300 millisecondi

    08/07/2025
    Thunderbird 140 Eclipse

    Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

    08/07/202519 Views
    HyperX Cloud III

    HyperX Cloud III: comfort superiore e qualità audio a meno di 100 euro

    08/07/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.