Close Menu
    Ultimi Articoli
    TP-Link WiFi 7 Deco BE85

    TP-Link WiFi 7 Deco BE85, router WiFi 7

    21/05/2025208 Views
    Marshall Emberton III

    Marshall Emberton III: il re portatile del suono rock

    21/05/2025283 Views

    Nubia Music 2 uno smartphone per chi ama la musica

    21/05/2025

    Redmi Pad Pro tra studio, gaming e intrattenimento: promosso

    21/05/202581 Views
    Isaac GR00T N1.5

    NVIDIA punta tutto sui robot con Isaac GR00T N1.5

    20/05/2025
    he Wonderfully Weird World of Gumball

    Hulu annuncia il ritorno della serie surreale di Gumball

    20/05/202519 Views
    microsoft

    Microsoft rende open source WSL e l’editor CLI Edit in Rust

    20/05/202518 Views

    RoadCraft migliora SnowRunner e punta ad essere uno dei migliori simulatori del 2025

    20/05/202517 Views
    giovedì, Maggio 22
    Trending
    • Samsung Odyssey OLED G6: monitor QHD 500Hz per gamer esigenti
    • TP-Link WiFi 7 Deco BE85, router WiFi 7
    • Marshall Emberton III: il re portatile del suono rock
    • Nubia Music 2 uno smartphone per chi ama la musica
    • Redmi Pad Pro tra studio, gaming e intrattenimento: promosso
    • NVIDIA punta tutto sui robot con Isaac GR00T N1.5
    • Hulu annuncia il ritorno della serie surreale di Gumball
    • Microsoft rende open source WSL e l’editor CLI Edit in Rust
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Beelink ME Mini

      Beelink ME Mini, una scelta intelligente per il tuo storage

      13/05/2025
      GMKtec NucBox G9

      GMKTec NucBox G9, un mini pc pensato per un uso NAS

      10/05/2025
      Acemagic K1

      Acemagic K1 mini PC, potenza e risparmio energetico

      28/04/2025
      beelink ser9

      Beelink SER9: potenza, eleganza e compattezza nel nuovo Mini PC con AMD Strix Point

      26/04/2025
      ExpertBook P5

      Asus ExpertBook P5, un laptop per professionisti

      11/05/2025
      ASUS ProArt P16 H7606

      ASUS ProArt P16 H7606, potenza e versatilità per produttività e gaming

      10/05/2025
      Acemagic AX15

      ACEMAGIC AX15-N150: un laptop a 350 euro con 16GB di RAM e pannello IPS !

      04/05/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      29/04/2025

      Samsung Odyssey OLED G6: monitor QHD 500Hz per gamer esigenti

      21/05/2025
      ASUS ROG Swift PG32UCDP

      ASUS ROG Swift PG32UCDP: monitor 4k OLED dual-mode per gamer esigenti

      16/05/2025
      AW3225QF

      Alienware AW3225QF, monitor 4K QD-OLED di terza Gen per PC e console

      05/05/2025
      Gigabyte AORUS FI32Q X

      Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

      28/04/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      Logitech G309

      Logitech G309: mouse gaming wireless versatile e potente

      17/05/2025
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      14/04/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      29/03/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      fsr4

      In arrivo l’upscaling con AMD FSR 4, ma solo per GPU RDNA 4

      11/01/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      Windows 11

      Aggiornamenti bloccati per un bug nei supporti Windows 11

      27/12/2024
      ChatGPT su Windows

      ChatGPT arriva su Windows, come utilizzare l’app su desktop

      18/11/2024
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      07/02/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      B650M Project Zero

      MSI presenta la B650M Project Zero

      08/08/2023
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      27/03/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      17/03/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025

      Samsung Odyssey OLED G6: monitor QHD 500Hz per gamer esigenti

      21/05/2025
      TP-Link WiFi 7 Deco BE85

      TP-Link WiFi 7 Deco BE85, router WiFi 7

      21/05/2025
      microsoft

      Microsoft rende open source WSL e l’editor CLI Edit in Rust

      20/05/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      Google I/O 2025

      Google I/O 2025: come seguirlo e cosa aspettarsi

      20/05/2025
      Pwn2Own

      Pwn2Own Berlin 2025: exploit su AI, Docker, Windows e Linux

      16/05/2025
      WWDC 2025

      WWDC 2025: si alza il sipario il 9 Giugno

      26/03/2025
      startship

      SpaceX Starship Flight 7, un successo a metà.

      17/01/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      21/03/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024

      Huawei Watch Fit 4 Pro, smartwatch fitness con 10 giorni di autonomia

      19/05/2025
      Amazfit Active 2

      Amazfit Active 2, uno dei migliori smartwatch budget

      11/05/2025
      Huawei Watch Fit SE

      Huawei Watch Fit SE: 100+ modalità di allenamento per ogni sportivo

      09/05/2025

      Garmin Lily 2, lo smartwatch elegante con funzioni fitness essenziali

      06/05/2025
      WiiM Mini

      WiiM Mini: lo streamer Hi-Res economico che sorprende

      16/05/2025
      motorola moto tag

      Motorola Moto Tag, Android tracker con Bluetooth e UWB

      15/05/2025
      Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5

      Più porte, più potenza, più velocità: scopri il dock Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5 SSD

      14/05/2025
      GameSir X5 Lite

      GameSir X5 Lite: controller per iOS e Android

      12/05/2025
      Marshall Emberton III

      Marshall Emberton III: il re portatile del suono rock

      21/05/2025
      JBL Clip 5

      JBL Clip 5, lo speaker Bluetooth ultra-portatile e suono potente

      14/05/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      06/04/2025
      Google I/O 2025

      Google I/O 2025: come seguirlo e cosa aspettarsi

      20/05/2025
      codex

      OpenAI lancia Codex, un agente AI integrato in ChatGPT

      19/05/2025
      siri

      Siri sostituibile con ChatGPT o altri modelli IA sugli iPhone nell’Unione Europea

      19/05/2025
      GPT-4.1

      GPT-4.1 arriva su ChatGPT, ma solo a pagamento

      15/05/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      moduli Go

      Moduli Go cancellano dischi Linux in un lampo

      06/05/2025
      One UI 8.0

      One UI 8.0: la nuova interfaccia Samsung su Android 16, tutte le novità in cantiere

      30/04/2025

      SuperCard X: nuova minaccia contactless in rapida espansione

      22/04/2025

      Verifica su Bluesky: arrivano i badge blu

      22/04/2025
      TP-Link WiFi 7 Deco BE85

      TP-Link WiFi 7 Deco BE85, router WiFi 7

      21/05/2025
      Marshall Emberton III

      Marshall Emberton III: il re portatile del suono rock

      21/05/2025

      Nubia Music 2 uno smartphone per chi ama la musica

      21/05/2025
      Isaac GR00T N1.5

      NVIDIA punta tutto sui robot con Isaac GR00T N1.5

      20/05/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All

      Nubia Music 2 uno smartphone per chi ama la musica

      21/05/2025
      Moto G34 5G

      Motorola Moto G34 5G: il 5G a 100 euro!

      20/05/2025

      OPPO Reno 12 5G: autonomia, fotocamera e prestazioni al giusto prezzo

      17/05/2025
      Zenfone 10

      Asus Zenfone 10: potente smartphone con Wi-Fi 7

      16/05/2025

      Redmi Pad Pro tra studio, gaming e intrattenimento: promosso

      21/05/2025
      Honor 200 Pro

      Honor 200 Pro: il re della fotografia mobile

      18/05/2025
      Honor Pad 9

      Honor Pad 9: un tablet completo di fascia media

      18/05/2025
      RedMagic Nova

      RedMagic Nova: potenza estrema con Snapdragon 8 Gen 3

      17/05/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      Soundcore Space One Pro

      Soundcore Space One Pro cuffie wireless con 60 ore di autonomia

      20/05/2025
      nothing ear (a)

      Nothing Ear (a): auricolari in-ear TWS con ANC e integrazione con ChatGPT

      20/05/2025

      SteelSeries Arctis GameBuds: il suono perfetto per i gamer in movimento

      18/05/2025
      Sennheiser HD 505

      Sennheiser HD 505: cuffie open-back per audiofili a prezzo accessibile

      18/05/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      19/03/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      19/03/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      Soundcore Space One Pro

      Soundcore Space One Pro cuffie wireless con 60 ore di autonomia

      20/05/2025
      nothing ear (a)

      Nothing Ear (a): auricolari in-ear TWS con ANC e integrazione con ChatGPT

      20/05/2025

      SteelSeries Arctis GameBuds: il suono perfetto per i gamer in movimento

      18/05/2025
      Sennheiser HD 505

      Sennheiser HD 505: cuffie open-back per audiofili a prezzo accessibile

      18/05/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024

      RoadCraft migliora SnowRunner e punta ad essere uno dei migliori simulatori del 2025

      20/05/2025
      Happy Game

      Happy Game in regalo su Epic Games

      15/05/2025
      Dead Island 2

      Dead Island 2 in regalo su Epic Games

      15/05/2025
      Doom: The Dark Ages

      DOOM: The Dark Ages, un prequel tra scudi e demoni

      13/05/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      TAO Osservatorio Atacama dell'Università di Tokyo

      TAO: il telescopio più alto del mondo è pronto a scrutare il cosmo dal deserto cileno di Atacama

      03/05/2024
      declino cognitivo

      La sfida di trovare le parole giuste: un primo segnale di declino cognitivo?

      17/03/2024
      he Wonderfully Weird World of Gumball

      Hulu annuncia il ritorno della serie surreale di Gumball

      20/05/2025

      Papa Leone XIV e l’IA: il significato del suo nome

      12/05/2025
      Google 100 Zeros

      Google entra nel cinema con il progetto 100 Zeros

      06/05/2025
      devil may cry netflix

      Devil May Cry: l’attesa serie anime di Netflix arriva il 3 Aprile

      02/04/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Computer»Monitor»Samsung Odyssey OLED G6: monitor QHD 500Hz per gamer esigenti
    Monitor

    Samsung Odyssey OLED G6: monitor QHD 500Hz per gamer esigenti

    Pensato per l’élite dei gamer, questo monitor unisce fluidità record e input lag quasi nullo a colori eccezionali e contrasti infiniti grazie al pannello QD-OLED, supporto G-Sync e FreeSync Premium Pro, e funzioni avanzate anti-flicker e anti burn-in.
    cristinacristina21/05/202509 Mins Read
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Chi pensava che i 240Hz fossero già un eccesso dovrà ricredersi. Il Samsung Odyssey OLED G6 (modello S27DG612SU) spinge il limite fino a 500Hz su un pannello QD-OLED da 27 pollici. Si tratta di un monitor gaming fuori dal comune; combina un refresh rate elevato con colori vividi e neri profondissimi della tecnologia OLED.

    Odyssey OLED G6

    Il risultato è un display pensato per i gamer competitivi più esigenti; ma anche per chi vuole il massimo in fluidità e qualità d’immagine. Fedele alla tradizione della serie Odyssey di Samsung, questo modello si posiziona ai primi posti tra i monitor da gaming avanzati. È pronto a sfidare la concorrenza in fatto di prestazioni e innovazione.

    Samsung Odyssey OLED G6: design

    Il Samsung Odyssey OLED G6 ha un look moderno e aggressivo, in pieno stile “Odyssey”. Il monitor presenta una cornice sottile con bordo argentato lungo i lati dello schermo. Questa finitura aggiunge un tocco di stile, anche se potrebbe risultare leggermente visibile con contenuti molto scuri ai margini. Il resto del telaio è realizzato in plastica robusta di colore nero opaco; mentre la solida base a cinque punte è in metallo e assicura un supporto stabile. Ogni componente è ben assemblato e il monitor rimane fermo.

    Odyssey OLED G6

    Dal punto di vista ergonomico, l’Odyssey OLED G6 offre ampie possibilità di regolazione. Il supporto permette la regolazione in altezza su un intervallo generoso. Consente anche l’inclinazione dello schermo (verso l’alto e verso il basso), la rotazione sulla base e persino la pivot a 90° per usare il monitor in verticale. Inoltre è presente la compatibilità VESA 100×100 nel caso si preferisca montarlo a parete oppure su un braccio snodabile. La base è ampia di circa 30 cm di larghezza; offre quindi il vantaggio di essere piatta nella parte superiore.

    Odyssey OLED G6

    Sul retro si notano ampie griglie di aerazione. Il pannello utilizza inoltre un design Glare Free per il rivestimento dello schermo. Si tratta di una speciale finitura opaca che riduce i riflessi fino al 54% rispetto ai trattamenti convenzionali. In ambienti luminosi, questa caratteristica aiuta a mantenere lo schermo leggibile senza i tipici bagliori fastidiosi.

    Specifiche tecniche

    Il cuore del monitor è il pannello da 27 pollici a risoluzione QHD (2560×1440 pixel) con tecnologia QD-OLED. Questa è una tecnologia che combina i pixel auto-illuminanti dell’OLED con i Quantum Dot; risulta quindi un contrasto praticamente infinito (neri assoluti) e una gamma cromatica ampia e accurata. Il monitor copre totalmente lo spazio colore sRGB e quasi tutto il DCI-P3. È anche certificato Pantone Validated per la fedeltà nella riproduzione di oltre 2100 colori e 110 tonalità di incarnato differenti. Questo display si presta bene anche ad attività di grafica e content creation.

    Odyssey OLED G6

    Tuttavia, il dato tecnico che attira l’attenzione è la frequenza di aggiornamento fino a 500Hz. È il primo monitor OLED a raggiungere un simile traguardo. Inoltre, il tempo di risposta GtG è di appena 0,03 ms, praticamente istantaneo. Questo significa che i pixel cambiano colore così velocemente da eliminare qualunque effetto di scia o ghosting durante i movimenti sullo schermo.

    Il supporto alle tecnologie di sincronizzazione variabile è completo; risulta compatibile con NVIDIA G-SYNC e supporta AMD FreeSync Premium Pro, assicurando gameplay senza tearing né stuttering su PC di ogni tipo. FreeSync Premium Pro implica anche il supporto all’HDR con latenza ridotta durante la sincronizzazione.

    Certificazioni e funzioni extra

    Odyssey OLED G6

    Tra le certificazioni, vanta la VESA DisplayHDR True Black 500. Quindi è in grado di riprodurre neri profondissimi e un elevato rapporto di contrasto. Con i pixel OLED spenti nelle scene buie, viene eliminato qualsiasi alone o “blooming” attorno agli oggetti luminosi; invece le aree brillanti possono raggiungere picchi fino a 1000 nit.

    La luminosità tipica in SDR si aggira intorno ai 250 nit su tutto lo schermo, ma la resa è comunque vivace anche in ambienti non oscurati. Inoltre, lo speciale coating antiriflesso “OLED Glare Free” aiuta a minimizzare i riflessi ambientali.

    Samsung ha incluso anche alcune funzioni extra. E’ presente la modalità Virtual Aim Point, che aggiunge un mirino virtuale a schermo per aiutare la mira nei giochi FPS privi di crosshair. Non manca la modalità Eye Saver (filtro luce blu) per affaticare meno la vista nelle sessioni prolungate. C’è poi la funzione SeeColors dedicata ai giocatori daltonici, che calibra i colori per migliorare la distinzione delle tonalità sullo schermo.

    Tutte queste impostazioni sono accessibili tramite l’OSD (On Screen Display) intuitivo, navigabile con il joystick posizionato sotto la cornice.

    Connettività e I/O dell’Odyssey OLED G6

    Essendo un monitor per gaming su PC e console, la connettività è ampia e aggiornata. Sul retro troviamo una porta DisplayPort 1.4 (la scelta ideale per sfruttare i 500Hz e la risoluzione QHD collegandosi al PC) e una porta HDMI 2.1, che permette di collegare console di ultima generazione o PC in alternativa. Tramite HDMI 2.1, il monitor supporta infatti segnali 4K a 120Hz con HDR e VRR; una combinazione perfetta per PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

    Pur avendo HDMI 2.1, la risoluzione nativa resta 1440p: le console che emettono un segnale 4K potranno comunque utilizzarlo (il monitor effettuerà il downscale a QHD), ma non è un pannello 4K. In ogni caso, giocare su console a 1440p fino a 120Hz risulta ottimo, con l’enorme vantaggio dei neri OLED rispetto ai classici LCD.

    Oltre alle porte video, il G6 offre un hub USB 3.0 integrato. C’è una porta USB-B upstream (da collegare al PC) e due porte USB-A downstream a cui si possono attaccare mouse, tastiera, controller o chiavette. Manca invece una porta USB-C con funzione video/ricarica. È una scelta comprensibile dato l’orientamento gaming puro del prodotto, ma da valutare se si volesse usare il monitor anche come hub per un laptop con USB-C.

    Sul fronte audio, il monitor non integra speaker. È presente un’uscita audio analogica da 3,5 mm per collegare cuffie cablate o casse esterne direttamente al monitor.

    Prestazioni in gaming e uso da ufficio

    Le prestazioni dell’Odyssey OLED G6 in ambito gaming sono semplicemente di altissimo livello. Questo monitor eccelle nei giochi frenetici: la combinazione di refresh rate elevatissimo e tempi di risposta praticamente nulli si traduce in un’esperienza incredibilmente fluida e reattiva. L’input lag estremamente basso dà una sensazione di immediatezza ai comandi. Ogni azione compiuta si riflette quasi istantaneamente sullo schermo, un fattore cruciale nelle partite online competitive.

    La funzione di VRR (Variable Refresh Rate) sia su PC che su console mantiene il gioco fluido anche quando il frame rate varia dinamicamente. Samsung ha inoltre introdotto il VRR Control per ridurre quasi completamente eventuali sfarfallii del pannello ai bassi framerate. Presente anche l’illuminazione LED posteriore sincronizzata che aggiunge immersività .

    Per l’uso quotidiano, molte delle qualità che lo rendono eccellente nel gioco tornano utili anche in ambito ufficio o produttività. Per esempio la definizione: la risoluzione 1440p su 27 pollici offre una densità di pixel più che sufficiente per testi nitidi e grafici dettagliati. Tuttavia, a causa del peculiare layout subpixel del pannello QD-OLED, i caratteri piccoli risultano leggermente meno definiti rispetto a un monitor LCD classico con subpixel RGB convenzionali.

    Un altro limite è la luminosità di picco in SDR che raggiunge circa 250 nit a tutto schermo. In un ambiente normale vanno più che bene, specialmente considerando l’ottimo trattamento antiriflesso. Tuttavia in un ufficio molto luminoso, o con luce solare diretta sul monitor, un LCD tradizionale da 400+ nit potrebbe risultare più visibile. L’Odyssey OLED G6 dà il meglio in condizioni di luce controllata o moderata.

    Consumo energetico

    Il consumo energetico dell’Odyssey OLED G6 è variabile a seconda dell’utilizzo e dei contenuti mostrati. Samsung dichiara un assorbimento massimo di circa 140 W quando il monitor opera alla piena luminosità e frequenza; ad esempio visualizzando immagini HDR molto luminose a 500Hz. Si tratta di un valore abbastanza elevato per un 27 pollici. Tuttavia, nell’uso reale quotidiano la richiesta energetica è molto più contenuta.

    Durante normali sessioni di lavoro o di gioco in SDR, la media si aggira intorno a 40-50 W. Questo vantaggio deriva anche dalla natura degli OLED. Consuma energia solo per illuminare i pixel effettivamente accesi rispetto un LCD che mantiene la retroilluminazione sempre attiva.

    Odyssey OLED G6

    Per tenere sotto controllo assorbimento e temperature, il monitor integra la citata gestione termica (heat pipe e sensori); inoltre, applica un algoritmo di ABL (Auto Brightness Limiter). Ovvero, su schermate completamente bianche la luminosità viene leggermente ridotta in automatico. Nell’uso misto, il monitor diventa un po’ meno luminoso se lasciato su una finestra molto chiara per parecchi minuti. Si tratta del sistema di Thermal Modulation che entra in azione per proteggere il pannello e contenere i consumi.

    In termini di efficienza, consuma meno di un LCD quando la scena è scura, mentre consuma di più quando tutto lo schermo è chiaro e luminoso. Possiede inoltre una modalità Eco e altre impostazioni per ridurre la luminosità o il refresh quando non servono. Infine, l’alimentazione è gestita tramite un alimentatore esterno. In conclusione, sul fronte dei consumi energetici il Samsung Odyssey OLED G6 si comporta in maniera adeguata al suo livello. Offre prestazioni esuberanti quando richiesto, ma sa anche moderarsi automaticamente nelle situazioni più tranquille.

    Odyssey OLED G6: conclusione

    Il Samsung Odyssey OLED G6 rappresenta senza dubbio uno dei monitor più avanzati attualmente sul mercato. Unisce due mondi che raramente si incontrano: da un lato la velocità estrema di un refresh rate da record (500Hz), dall’altro la qualità d’immagine garantita dal pannello QD-OLED. Al tempo stesso offre una resa spettacolare nei contenuti più cinematografici, grazie ai contrasti e colori fuori scala. È un monitor pensato per un pubblico specifico: chi cerca il non plus ultra in ambito gaming e non ha paura di investire in una periferica specialistica.

    Ma l’Odyssey OLED G6 non è il classico “tuttofare” adatto a chiunque. Per sfruttarlo appieno serve un PC con hardware di primo livello con CPU e GPU capaci di spingere centinaia di frame al secondo. Occorre inoltre avere l’occhio allenato per apprezzare differenze che forse un utente medio nemmeno noterebbe, proveniendo da uno schermo standard.

    In definitiva, il Samsung Odyssey OLED G6 è un prodotto di nicchia che dimostra come OLED e altissimi refresh rate possono convivere in un singolo monitor.

    Samsung Odyssey OLED G6

    Odyssey OLED G6

    • QD-OLED 27″
    • 500 Hz / Gtg 0,03 ms
    • G-Sync, FreeSync Premium Pro, VRR
    • DisplayPort 1.4 / HDMI 2.1 / USB 3.0
    Ordina su AMAZON € 630

    I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!

    500Hz blog gaming news OdysseyOLEDG6 picks qdoled Samsung tech tecnologia vrr
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleTP-Link WiFi 7 Deco BE85, router WiFi 7
    cristina
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti tecnologia e lifestyle.

    Articoli collegati

    ASUS ROG Swift PG32UCDP
    Monitor

    ASUS ROG Swift PG32UCDP: monitor 4k OLED dual-mode per gamer esigenti

    16/05/2025
    AW3225QF
    Monitor

    Alienware AW3225QF, monitor 4K QD-OLED di terza Gen per PC e console

    05/05/2025877 Views
    Gigabyte AORUS FI32Q X
    Monitor

    Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

    28/04/202558 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    TP-Link WiFi 7 Deco BE85

    TP-Link WiFi 7 Deco BE85, router WiFi 7

    21/05/2025208 Views
    Marshall Emberton III

    Marshall Emberton III: il re portatile del suono rock

    21/05/2025283 Views

    Nubia Music 2 uno smartphone per chi ama la musica

    21/05/2025

    Redmi Pad Pro tra studio, gaming e intrattenimento: promosso

    21/05/202581 Views
    Isaac GR00T N1.5

    NVIDIA punta tutto sui robot con Isaac GR00T N1.5

    20/05/2025
    he Wonderfully Weird World of Gumball

    Hulu annuncia il ritorno della serie surreale di Gumball

    20/05/202519 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.