Ti piacerebbe avere un videogioco gratis? Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo. Da oggi 01 gennaio a partire dalle ore 17:00 fino a domani alle ore 17:00 del 02 gennaio 2025, Epic ti regala il gioco Kingdom Come: Deliverance . Normalmente il gioco è venduto a € 29.99, oggi puoi averlo gratis per sempre.
Per il periodo di Natale 2024 a partire dal 19 Dicembre fino al 2 Gennaio 2025 Epic Games regalerà un gioco al giorno ! Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite Epic Games.
Kingdom Come: Deliverance
Kingdom Come: Deliverance è un gioco di ruolo (RPG) sviluppato da Warhorse Studios e pubblicato nel febbraio 2018. Questo titolo si distingue per la sua ambientazione storicamente accurata, che ti trasporta nella Boemia del XV secolo; un periodo di profonda instabilità politica e sociale. Il progetto ha avuto origine da una campagna di crowdfunding su Kickstarter; ha ottenuto un ampio supporto grazie alla promessa di un’attenzione maniacale al realismo.
Gli sviluppatori hanno collaborato con storici e consultato documenti dell’epoca per ricreare fedelmente la vita quotidiana, le abitudini culturali e i conflitti politici di quel tempo. La storia si svolge nel 1403; un anno critico in cui il trono di Boemia è conteso tra Venceslao IV, il legittimo re, e suo fratello Sigismondo, che mira a usurpare il potere.
Henry, il protagonista, è il figlio di un fabbro che vede il suo mondo crollare a causa della devastazione portata dalla guerra e dalla perdita dei suoi cari; si trova costretto a intraprendere un difficile percorso di sopravvivenza e rivalsa. Questa premessa offre una base narrativa per esplorare temi di crescita personale, vendetta e resilienza; ti immerge in una trama ben radicata nella storia.
Un viaggio nel medioevo di Boemia
La storia di Kingdom Come: Deliverance si apre nel piccolo villaggio di Skalitz, dove Henry conduce una vita tranquilla lavorando con suo padre. Tuttavia, questa pace viene brutalmente interrotta quando l’esercito di Sigismondo attacca e distrugge il villaggio. Costretto a fuggire, Henry si ritrova senza casa e senza famiglia. Da qui inizia il suo viaggio, un cammino di crescita personale che lo porterà a diventare un cavaliere e un abile combattente.
La trama intreccia elementi di vendetta, giustizia e lealtà, mentre Henry si unisce alla resistenza contro l’occupazione di Sigismondo. Ogni decisione presa ha conseguenze; rende il viaggio di Henry non solo una questione di forza fisica ma anche di astuzia e moralità.
La Boemia è una regione storica dell’Europa centrale che oggi corrisponde alla parte occidentale della Repubblica Ceca. Durante il periodo medievale, era un regno del Sacro Romano Impero, noto per il suo ruolo centrale nella politica, nell’economia e nella cultura dell’epoca. La sua capitale era Praga; un importante centro politico e culturale sotto il regno di Carlo IV, imperatore del Sacro Romano Impero. La Boemia è celebre anche per le sue influenze nella storia europea, come durante le guerre hussite e i conflitti dinastici del XV secolo, che sono parte integrante della narrativa di Kingdom Come: Deliverance.
Gameplay
A differenza di molti RPG tradizionali, questo titolo evita elementi fantasy, puntando invece su meccaniche ispirate alla vita reale. Il sistema di combattimento è uno degli aspetti più affascinanti e impegnativi; basato su una combinazione di precisione, strategia e tempismo, richiede di padroneggiare tecniche specifiche come parate, attacchi mirati e l’uso efficace di diverse armi. Ogni scontro è unico grazie a un sistema che tiene conto di numerosi fattori; l’equipaggiamento utilizzato, le abilità individuali degli avversari e persino il terreno in cui si svolge il combattimento. Questo approccio aggiunge profondità tattica, poiché dovrai adattarti costantemente alle situazioni; dovrai scegliere strategie diverse per affrontare nemici di vario tipo e sfruttando l’ambiente circostante a tuo vantaggio.
Henry, il protagonista, inizia il suo viaggio come un uomo comune, privo di particolari competenze. Tuttavia, il gioco permette di migliorare gradualmente le sue capacità attraverso l’addestramento e l’esperienza pratica. La progressione non è lineare; è necessario dedicare tempo e attenzione a ogni abilità, che migliora con l’uso ripetuto; dal tiro con l’arco alla creazione di pozioni. Inoltre, il realismo si estende alla cura del personaggio; bisogna mangiare regolarmente per mantenere le energie, dormire per ripristinare la salute e prestare attenzione alla propria igiene. Anche degli abiti sporchi o danneggiati influenzano negativamente le interazioni sociali e la reputazione.
La gestione del tempo è importante, poiché le attività del mondo si svolgono in tempo reale; negozi che chiudono di notte, NPC che seguono routine giornaliere.
Grafica e Suono
Graficamente, “Kingdom Come: Deliverance” offre un’esperienza visiva straordinaria, ti trasporta nella Boemia medievale con un livello di dettaglio sorprendente. I villaggi sono ricostruiti con precisione, presentando case con tetti in paglia, strade polverose e mercati animati, mentre i castelli dominano il paesaggio con la loro imponenza architettonica. I paesaggi naturali, dalle foreste fitte ai campi aperti, cambiano aspetto con il trascorrere delle ore e le condizioni climatiche dinamiche; il tutto crea un senso di realismo e varietà. Il motore grafico avanzato impiega texture dettagliate, effetti di luce realistici e una resa atmosferica che rende ogni alba, tramonto o tempesta un’esperienza visiva unica.
Anche il comparto sonoro è meticolosamente curato, con una colonna sonora orchestrale che si adatta dinamicamente all’azione di gioco; enfatizza i momenti di tensione o accompagna dolcemente i viaggi tranquilli attraverso il paesaggio. I suoni ambientali giocano un ruolo fondamentale; il fruscio del vento tra gli alberi, il cinguettio degli uccelli o il rumore del ferro battuto nelle fucine rendono il mondo vivo e autentico. Nei mercati, il brusio delle conversazioni si mescola al rumore degli zoccoli dei cavalli e al clangore delle merci. Il gioco è una finestra sul passato, capace di catturare l’immaginazione e trasportarti in un’epoca lontana.
Il sistema di dialoghi è altrettanto dettagliato, integrando fattori come il carisma, l’aspetto fisico e le abilità oratorie di Henry. Questi elementi determinano il successo o il fallimento nelle interazioni, influenzando direttamente la storia e l’esito delle missioni. La gestione delle risorse è un ulteriore aspetto fondamentale; dai materiali per il crafting agli strumenti per il combattimento, ogni oggetto ha un peso e una funzionalità specifica.
Conclusioni: Kingdom Come Deliverance
Kingdom Come: Deliverance si distingue come un gioco di ruolo unico, capace di offrire un’esperienza profonda e priva di cliché tipici del genere fantasy. Ciò che lo rende speciale è la sua dedizione alla fedeltà storica e al realismo; ogni aspetto del gameplay trasforma il gioco in una finestra sul passato.
La narrazione avvincente ti guida attraverso un mondo complesso e dettagliato, dove ogni decisione presa ha un peso tangibile sulla storia e sull’interazione con gli altri personaggi. Nonostante la curva di apprendimento sia impegnativa, il gioco ricompensa la dedizione. Grazie al suo approccio innovativo, è una scelta ideale per chi desidera esplorare un RPG che combina intrattenimento e apprendimento in un contesto storico autentico.
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito ! Il gioco supporta la lingua italiana per l’interfaccia e sottotitoli.
Hardware consigliato
Per giocare a Kingdom Come: Deliverance in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Minisforum UM760 , il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!