Le Bowers & Wilkins Px7 S3 sono pensate per chi pretende tanto dal proprio audio; audiofili, professionisti in cerca di uno strumento di ascolto preciso, oppure chi desidera solo immergersi completamente nella musica. Le Px7 S3 sono il nuovo modello delle cuffie over-ear dell’azienda della linea Px7; arrivano dopo le apprezzate Px7 S2e.
Il design è stato completamente rivisto; ora la struttura è più leggera e slanciata, con materiali selezionati per comfort e durabilità. Anche l’elettronica interna ha ricevuto aggiornamenti importanti; il nuovo sistema di cancellazione attiva del rumore è più perfomante e preciso. In ambienti rumorosi, come aerei o caffè affollati, l’isolamento è sorprendentemente efficace; chi ascolta può concentrarsi solo sulla musica.

Integrano Bluetooth 5.3 e sono compatibili con codec audio avanzati come aptX Adaptive, aptX HD e aptX Lossless che garantiscono una qualità sonora ad alta risoluzione (bassa compressione) anche in modalità wireless. Il risultato è un ascolto in cui ogni dettaglio viene restituito con precisione. Il prezzo è vicino ai 400 euro ma giustificato da design, funzionalità e prestazioni difficili da trovare in altri modelli.
Bowers & Wilkins Px7 S3: design e costruzione
Le Px7 S3 si presentano con una linea elegante e sobria; sono cuffie che attirano lo sguardo senza apparire eccessive. La forma è stata assottigliata rispetto al modello precedente; ora il profilo è più slanciato e migliora anche l’ergonomia. Il nuovo archetto, più compatto e leggero, si abbina perfettamente a padiglioni ampi. Quest’ultimi sono realizzati in memory foam morbido e avvolgono l’orecchio senza esercitare troppa pressione e si possono indossare per ore.

La custodia rigida inclusa è pratica e ben rifinita; protegge le cuffie da urti e graffi durante il trasporto. All’interno troviamo i due cavi forniti: uno USB-C per la ricarica e uno USB-C to jack da 3,5 mm per l’ascolto cablato. Anche se le cuffie non sono pieghevoli, la loro struttura compatta e ben bilanciata facilita il trasporto quotidiano; inoltre, i materiali robusti assicurano una buona resistenza nel tempo.
I pulsanti fisici disposti sui padiglioni garantiscono un controllo affidabile e intuitivo. Sull’auricolare destro si trovano tre pulsanti principali: uno centrale multifunzione, affiancato da due per regolare il volume. Il tasto centrale permette di mettere in pausa o far partire la musica, rispondere o terminare una chiamata. Con un doppio o triplo clic consente rispettivamente di avanzare o tornare indietro nella riproduzione. Un ulteriore pulsante dedicato si trova sul padiglione sinistro e serve a gestire le modalità. Questo comando ha un feedback chiaro e reattivo e rende semplice il passaggio tra le modalità anche in movimento.

I pulsanti fisici garantiscono precisione anche quando si indossano guanti o ci si trova in ambienti umidi. Ogni tasto ha una leggera sporgenza, facilmente identificabile al tatto.
Specifiche tecniche
Sotto la scocca elegante batte un cuore tecnologico molto avanzato; le Px7 S3 sono state progettate per offrire una qualità sonora elevata, ma anche funzionalità smart degne di un dispositivo di fascia alta. Le cuffie integrano driver da 40 mm in biocellulosa, sviluppati su misura con una sospensione e un motore completamente rinnovati. Questo aggiornamento consente una riproduzione più precisa, dinamica e naturale rispetto al modello Px7 S2e; ogni frequenza trova un suo equilibrio.

Il DSP interno è di livello hi-fi e include un amplificatore e un DAC dedicati. Con questa combinazione si possono gestire flussi audio fino a 24-bit anche via Bluetooth. Il risultato è un suono raffinato, ricco di dettagli e privo di distorsioni. I codec audio supportati migliorano ulteriormente la resa complessiva: come già citato abbiamo aptX Adaptive, aptX HD e aptX Lossless.
Tuttavia, uno degli elementi distintivi è il sistema di microfoni. In totale sono ben otto microfoni, distribuiti in modo simmetrico su entrambi i padiglioni. Servono per gestire in modo avanzato la cancellazione attiva del rumore, ma anche per migliorare la qualità delle chiamate vocali. Il tutto è gestito da un algoritmo evoluto, l’ADI Pure Voice. Questo software riesce a isolare la voce anche in ambienti esterni, affollati o con vento.
Le Bowers & Wilkins Px7 S3 offrono una resa acustica coinvolgente, ma sempre controllata. Il bilanciamento tonale è uno dei migliori della categoria; bassi profondi ma mai invadenti, medi ricchi di sfumature e alti luminosi. Il soundstage sorprende per apertura e tridimensionalità. Ogni elemento trova il suo spazio, con una separazione chiara e dettagliata. Le cuffie brillano con ogni genere musicale, dai brani jazz più intimi ai mix elettronici complessi. Il supporto ai codec aptX Adaptive e Lossless permette di ascoltare audio in qualità CD senza cavi, a patto di avere un dispositivo compatibile.
ANC, modalità trasparenza e app di supporto
La cancellazione attiva del rumore è una delle più evolute su un prodotto B&W. Grazie ai nuovi microfoni e a un algoritmo più sofisticato, il sistema riesce a isolare molto bene sia rumori continui che suoni improvvisi. La modalità trasparenza consente di sentire l’ambiente circostante senza dover togliere le cuffie. Funziona bene e restituisce un suono naturale, senza artefatti digitali o voci robotiche. Una funzione utile non solo per la sicurezza, ma anche per chi lavora in ambienti condivisi.
Le due modalità (ANC e ambientale) si attivano tramite pulsante fisico o app. Il passaggio è rapido e intuitivo, ideale anche in contesti dinamici. C’è anche una funzione automatica che mette in pausa la musica quando si toglie un padiglione: utile e ben implementata.

Tuttavia, la gestione avanzata delle funzioni passa attraverso l’app Bowers & Wilkins Music. L’interfaccia è semplice e pulita; consente di aggiornare il firmware, personalizzare i controlli, regolare un EQ a 5 bande e gestire le preferenze dei codec audio. È disponibile sia per Android che per iOS.
Connettività e autonomia

La connettività è un altro punto di forza. Il Bluetooth 5.3 assicura connessioni rapide, stabili e compatibili con più dispositivi. La funzione Multipoint consente di collegarsi contemporaneamente a smartphone e computer. Il passaggio da una sorgente all’altra avviene senza interruzioni. Il pairing è stabile, rapido, e mantiene la connessione anche dopo lunghi periodi di inattività.
Oltre al Bluetooth 5.3, le Px7 S3 offrono una porta USB-C per la ricarica e per l’ascolto cablato digitale, e una porta jack da 3,5 mm tramite cavo adattatore. Questa versatilità le rende compatibili con dispositivi moderni e tradizionali, senza limitazioni.
Le Px7 S3 offrono 30 ore di autonomia reale con ANC attivo. Un valore elevato che consente di affrontare intere giornate di lavoro, lunghi viaggi, o sessioni musicali intense senza preoccuparsi della batteria. In modalità standby il consumo è minimo e non influisce sulla durata. Anche con uso misto tra ANC e modalità trasparente, le performance restano costanti e affidabili.
Il sistema di ricarica rapida è altrettanto efficiente: bastano 15 minuti per ottenere circa 7 ore di riproduzione. La ricarica completa richiede circa due ore. Un indicatore LED segnala il livello di batteria; tuttavia, tramite app è possibile avere una stima precisa dell’autonomia residua.
Bowers & Wilkins Px7 S3: conclusione
Le Bowers & Wilkins Px7 S3 sono cuffie che uniscono materiali ricercati, un design raffinato e prestazioni audio elevate. Ogni dettaglio, dalla qualità del suono alla comodità d’uso quotidiano, è curato con attenzione. La cancellazione del rumore è efficace, la resa sonora è ampia e coinvolgente, e l’autonomia permette di dimenticarsi del caricabatterie per giorni. La combinazione di funzionalità smart, connessioni stabili e app ben fatta completano il quadro.
Non mancano i limiti, come l’assenza di pieghevolezza o di un EQ particolarmente avanzato, ma nel complesso le Px7 S3 sono un’ottima scelta per chi cerca qualità audio in formato wireless senza rinunciare all’eleganza.
Sono disponibili in tre colorazioni – Tela bianca, Antracite Nero e Indaco Blue.

Bowers & Wilkins Px7 S3
- driver 40 mm in biocellulosa
- Bluetooth 5.3 Multipoint
- aptX Adaptiv, HD, Lossless, AAC, SBC
- Android, iOS
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!