Ti piacerebbe avere un videogioco gratis? Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo; dal 7 agosto a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 17:00 del 14 agosto 2025, Epic ti regala il gioco 112 Operator . Il gioco è in vendita a € 24.95, ma per questa settimana puoi averlo gratis per sempre.

Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite di Epic Games.
112 Operator : una simulazione delle emergenze
112 Operator è un videogioco gestionale e strategico sviluppato da Jutsu Games e pubblicato da Games Operators. Uscito per la prima volta su PC nel 2020, è successivamente arrivato su tutte le principali piattaforme, incluse PlayStation, Xbox e Nintendo Switch. Questo titolo simula il ruolo di un operatore del centralino d’emergenza europeo; sei al centro del coordinamento di polizia, ambulanze e vigili del fuoco, in città reali europee come Parigi, Roma e Berlino. Nonostante la premessa possa sembrare semplice, il gameplay rivela un sistema profondo, in cui ogni scelta ha un peso. Il gioco si rivolge a chi apprezza i simulatori di gestione realistici, con una forte componente tattica.
112 Operator nasce come seguito di “911 Operator“, ma amplia l’esperienza originale, introducendo nuove funzionalità, eventi meteorologici dinamici, più varietà nelle emergenze e un’interfaccia migliorata. La pressione cresce a ogni turno; ma non è solo una questione di tempismo. Serve strategia, comprensione del territorio, prontezza mentale e una certa dose di sangue freddo.
112 Operator : realismo e fiction
112 Operator costruisce una cornice narrativa attraverso le e-mail ricevute, le conversazioni telefoniche e alcune missioni ricorrenti. Il protagonista è un operatore anonimo, ma con una vita personale appena abbozzata: ha una figlia e si intravedono alcune sottotrame, alcune piuttosto drammatiche. Alcuni casi specifici ritornano durante la campagna, come un sospetto serial killer armato di balestra o una serie di incidenti sospetti.
Alcune telefonate sono ben recitate, con momenti realistici o imprevedibili, sempre in inglese, purtroppo la lingua italiana non è supportata in alcun modo. Il tono passa da emergenze sanitarie a situazioni di violenza domestica, fino a scherzi telefonici o chiamate di anziani confusi.

Meccaniche di gioco: strategia e riflessi
Nel cuore di 112 Operator c’è una mappa interattiva di una città reale. Ogni turno di gioco, chiamato “shift“, dura circa 10 minuti. Emergono eventi sparsi sulla mappa, codificati per colore: bianco per ospedali, blu per polizia, rosso per i vigili del fuoco. Il compito è decidere chi inviare, quando e come. Oltre alla semplice risposta alle emergenze, occorre gestire i veicoli disponibili, il personale, le attrezzature e il budget.
Con l’avanzare della campagna, si sbloccano nuove unità come polizia a cavallo, droni, elicotteri, quad. Le condizioni meteo influenzano l’azione, una tempesta blocca gli elicotteri; la pioggia impedisce l’uso delle moto. Alcune missioni coinvolgono più distretti, e serve coordinare le risorse in aree sempre più vaste. Ogni decisione errata può comportare penalità alla reputazione, incidenti o persino morti evitabili. E anche la gestione del personale ha un ruolo; puoi assumere, formare e licenziare membri del team.
Le telefonate in tempo reale sono un altro elemento chiave. Durante uno shift ricevi da due a quattro chiamate vocali; è possibile interagire scegliendo risposte multiple, a volte anche seguendo procedure mediche come il massaggio cardiaco. Alcune chiamate sono ambigue e richiedono giudizio. La tua reazione può determinare se una persona verrà salvata o se un errore provocherà conseguenze fatali.

112 Operator offre più modalità, tra cui Campagna, Gioco Libero e Tutorial. La Campagna segue una serie di turni con obiettivi progressivi e difficoltà crescente. Puoi scegliere una città all’inizio (tra le principali capitali europee) e proseguire fino a coprire l’intero territorio metropolitano. L’avanzamento sblocca nuove aree, veicoli, strumenti e scenari speciali.
Il Gioco Libero consente invece di scegliere qualsiasi città del mondo, grazie all’integrazione con OpenStreetMap. Purtroppo, la rigiocabilità non è il punto forte: le trame secondarie sono identiche da città a città, e dopo diverse ore, l’effetto sorpresa diminuisce.
Grafica, audio e atmosfera
Dal punto di vista visivo, 112 Operator non colpisce per l’estetica. La mappa è funzionale, con icone colorate che indicano i tipi di intervento. I dettagli grafici sono limitati; si punta più sull’efficienza che sullo spettacolo. Ma non è un difetto, considerando il tipo di gioco. La chiarezza dell’interfaccia, anche con controller, è sufficiente dopo una breve curva di apprendimento.
Il comparto audio, invece, regala sorprese. Le telefonate sono doppiate in modo convincente; la radio d’emergenza simula bene l’ambiente di un centralino. Gli effetti sonori, come le sirene o le comunicazioni radio, aggiungono tensione. Alcune musiche ambientali, sebbene rare, creano un sottofondo discreto che si adatta al contesto. Si avverte però un certo senso di ripetizione nel lungo periodo; le chiamate iniziano a suonare familiari e gli eventi si riciclano con varianti minime. Serve pazienza, ma se ami le sfide gestionali, questo non sarà un ostacolo.

Perché giocare a 112 Operator
112 Operator è un gioco profondo, tattico e coinvolgente, pensato per chi ama la gestione delle risorse e la simulazione realistica. Un titolo che riesce a coinvolgere senza ricorrere a effetti spettacolari o narrazioni spinte. La gestione delle emergenze offre una sfida costante; la tensione durante le chiamate è autentica. Nonostante qualche ripetizione e limiti nella rigiocabilità, il gioco mantiene un buon ritmo. Se ami la strategia e le simulazioni realistiche, qui troverai pane per i tuoi denti.
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito! Il gioco al momento non supporta la lingua italiana.
112 Operator
Hardware consigliato
Per giocare a 112 Operator in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Geekom AE8, il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!