Le SoundPEATS Air5 Pro si rivolgono a chi desidera auricolari Bluetooth in-ear economici ma ricchi di funzionalità. Sono adatti tanto all’ascolto quotidiano quanto a utilizzi power user come riunioni o sessioni di gaming. Il prezzo contenuto non compromette la qualità sonora, anzi: grazie al chip Qualcomm QCC3091, alla compatibilità con Snapdragon Sound e ai codec ad alta risoluzione come LDAC e aptX Lossless, questi auricolari si candidano come alternativa concreta agli AirPods Pro; soprattutto per chi apprezza un suono più neutro e una personalizzazione avanzata.

Si rivolgono a chi si sposta spesso, lavora in ambienti rumorosi o desidera semplicemente godere di buona musica senza spendere troppo. Gli Air5 Pro puntano su tre vantaggi: buona resa sonora, ANC efficace e ampia personalizzazione tramite app. Inoltre, offrono un’autonomia che arriva fino a 37 ore complessive e un’ergonomia ben studiata; rappresentano una scelta solida per chiunque vuole comfort e prestazioni, ma senza complicazioni.
Design degli SoundPeats Air5 Pro
Il design degli Air5 Pro fonde minimalismo e funzionalità. Gli auricolari pesano appena 4,8 grammi ciascuno. Presentano un corpo nero lucido con inserti rame sullo stelo che integra anche i comandi touch. La scelta estetica si distingue nella loro categoria: elegante, ma senza risultare vistosa. La costruzione in plastica non conferisce una sensazione premium, ma l’assemblaggio è solido e ben rifinito.
La custodia di ricarica segue lo stesso approccio sobrio; è leggera (circa 41,6 g), con apertura a cerniera frontale e una scritta “Hear the difference“. La porta USB-C è posta sul fondo, accanto al tasto per il pairing. L’indicatore LED anteriore fornisce informazioni sullo stato di carica e connessione, anche se l’inserimento degli auricolari nel case può lasciare qualche dubbio sulla corretta posizione.
In dotazione sono presenti tre coppie di gommini (S, M, L), che aiutano a trovare la vestibilità ideale. Il risultato è una tenuta stabile anche durante l’attività fisica. Inoltre, offrono la certificazione IPX5 contro schizzi e sudore. La comodità è un punto di forza evidente. Si indossano senza affaticare anche per ore, adattandosi bene a padiglioni auricolari di dimensioni medio-piccole.
Specifiche tecniche
Il cuore tecnologico dei SoundPeats Air5 Pro è Bluetooth 5.4, che assicura connessioni stabili e consumo energetico ridotto. Il supporto Multipoint consente di collegarli a due dispositivi contemporaneamente; si può alternare ad esempio tra smartphone e computer. La compatibilità con i codec audio SBC, AAC, LC3, LDAC, aptX Adaptive e aptX Lossless permette una resa sonora flessibile, ottimizzata per qualità o latenza a seconda dell’utilizzo.

I driver dinamici da 10 mm con diaframma bio-composito permettono una risposta in frequenza estesa (20 Hz – 40 kHz). La presenza di sei microfoni totali (tre per auricolare) con supporto ENC e cVc 8.0 offre un buon isolamento per le chiamate vocali; seppur con qualche limite nella naturalezza del timbro.
Non mancano funzionalità moderne come la modalità gaming che riduce la latenza; così come il controllo touch personalizzabile, anche se risulta talvolta troppo sensibile. Peccato per l’assenza di sensori per il rilevamento in-ear; quindi, la riproduzione non si interrompe automaticamente quando si rimuovono gli auricolari.
La ricarica avviene tramite USB-C e una ricarica di 10 minuti garantisce fino a 2 ore di ascolto. L’autonomia dichiarata è di 7,5 ore con ANC attivo, fino a 37 ore totali grazie alla custodia.
Una firma sonora bilanciata e dettagliata
Il profilo acustico degli Air5 Pro è decisamente neutro, con una leggera enfasi sulle alte frequenze e un basso controllato. L’obiettivo è offrire un suono il più fedele possibile, senza colorazioni artificiali. In questo senso, l’ascolto lo conferma: la resa resta pulita anche con brani complessi; seppur la separazione degli strumenti possa soffrire in alcuni passaggi affollati.
Il basso è presente, ma mai invadente; manca un po’ di profondità per gli amanti dei beat più corposi, ma restituisce una buona articolazione. I medi risultano naturali, ben integrati nel mix; mentre gli alti potrebbero essere più brillanti. In generale, la firma sonora si adatta bene a jazz, R&B, rock leggero e pop.
La scena sonora non è particolarmente ampia, ma offre una riproduzione piacevole. Anche l’imaging risulta soddisfacente, con una buona collocazione spaziale delle fonti sonore. Mentre durante la visione di video non si percepisce nessuna latenza.
Modalità ANC e trasparenza

Il sistema di cancellazione attiva del rumore è uno degli elementi chiave. Fino a 55 dB offrono un ANC adattivo grazie all’uso di intelligenza artificiale. La soppressione dei rumori costanti è efficace, rendendo le SoundPeats Air5 Pro adatte a mezzi pubblici, spazi aperti o ambienti di lavoro affollati. La differenza tra le varie modalità ANC (interni, esterni, pendolarismo) è però poco percepibile.

Invece, la modalità trasparenza consente di ascoltare l’ambiente esterno, pur con una certa ovattatura. Non è al livello dei modelli premium, ma è più che sufficiente per conversazioni rapide o attenzione al traffico. Manca un feedback sonoro quando si attivano le modalità, il che potrebbe confondere durante l’uso quotidiano.
Durante le chiamate, i microfoni si comportano bene in ambienti tranquilli. Mentre in presenza di vento o rumori forti la voce può risultare un po’ ovattata. Resta comunque una soluzione affidabile in varie situazioni.
App PeatsAudio
L’app companion PeatsAudio, disponibile per Android e iOS, offre numerose funzioni: personalizzazione dei controlli touch, equalizzatore a 10 bande, profili predefiniti e creazione di preset personalizzati. Sono presenti anche strumenti come aggiornamento firmware, test di vestibilità, localizzazione auricolari e impostazioni LE Audio.

L’interfaccia è chiara, solo la gestione della batteria è poco precisa: non mostra percentuali, ma solo stime grafiche. Inoltre, su alcuni dispositivi Android la compatibilità può essere parziale: è necessario il sideload manuale dell’app.
Resta comunque un’app completa ; permette una personalizzazione abbastanza rara tra prodotti simili.
SoundPeats Air5 Pro: conclusioni

Le SoundPEATS Air5 Pro combinano qualità sonora, funzionalità avanzate e buona ergonomia. Non sono perfette: manca il rilevamento in-ear, mentre la trasparenza ambientale è migliorabile. Ma nel complesso, riescono a offrire un buon suono, ANC efficace e controlli smart a un prezzo contenuto.
Ideali per chi cerca un audio neutro, la libertà del multipoint, e un’app in grado di adattare la resa a ogni genere musicale.

SoundPEATS Air5 Pro
- driver dinamici 10mm
- SBC, AAC, LC3, LDAC, aptX Adaptive e aptX Lossless
- Bluetooth 5.4 Multipoint
- ANC fino a 55dB
- IPX5
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!