Close Menu
    Ultimi Articoli
    EarFun OpenJump

    EarFun OpenJump, auricolari open-ear con LDAC

    18/07/202537 Views
    Garmin Vivoactive 6

    Garmin Vivoactive 6, per lo sport e il benessere

    18/07/20252.363 Views

    LibreOffice 25.2.5: stabilità migliorata con oltre 60 bug risolti

    18/07/2025
    ChatGPT Agent

    ChatGPT Agent: esegue azioni, automatizza e interagisce con il web

    18/07/2025
    Amazfit Bip 6

    Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo

    18/07/202577 Views
    Redmi Note 14 Pro 5G

    Redmi Note 14 Pro 5G con fotocamera da 200 MP e display AMOLED

    17/07/202567 Views
    EarFun Wave Pro

    EarFun Wave Pro, cuffie over-ear wireless

    17/07/202532 Views

    HMD Fusion X1: lo smartphone ideale per teenager.. e genitori

    17/07/2025
    sabato, Luglio 19
    Trending
    • EarFun OpenJump, auricolari open-ear con LDAC
    • Garmin Vivoactive 6, per lo sport e il benessere
    • LibreOffice 25.2.5: stabilità migliorata con oltre 60 bug risolti
    • ChatGPT Agent: esegue azioni, automatizza e interagisce con il web
    • Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo
    • Redmi Note 14 Pro 5G con fotocamera da 200 MP e display AMOLED
    • EarFun Wave Pro, cuffie over-ear wireless
    • HMD Fusion X1: lo smartphone ideale per teenager.. e genitori
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      NiPoGi E3B

      Mini PC NiPoGi E3B con Ryzen 7 5700U: potenza compatta ad un prezzo aggressivo

      16/07/2025
      Beelink EQR5

      Beelink EQR5 un mini pc versatile per l’ufficio

      12/07/2025
      Minisforum AI X1 Pro

      Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi

      06/07/2025
      MINISFORUM UM890 Pro

      MINISFORUM UM890 Pro: Mini PC con Ryzen 9 8945HS e fino a 96 GB RAM DDR5

      06/07/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      Lenovo IdeaPad Slim 3

      Lenovo IdeaPad Slim 3: un laptop ideale per studenti

      21/06/2025
      IdeaPad Flex 5

      Lenovo IdeaPad Flex 5 un convertibile 2-in-1 con pen inclusa

      10/06/2025
      LG UltraGear 27GX790A

      LG UltraGear 27GX790A: il monitor per gaming eSport

      16/07/2025
      GS27QXA

      Gigabyte GS27QXA, un buon QHD da 260Hz per il gaming

      14/07/2025
      Asus ROG Swift PG27AQDP

      Asus ROG Swift PG27AQDP: il monitor OLED da 480Hz che ridefinisce il gaming

      06/07/2025
      BenQ GW2486TC

      BenQ GW2486TC : monitor IPS perfetto per uffici e postazioni smart working

      02/07/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      Logitech G309

      Logitech G309: mouse gaming wireless versatile e potente

      17/05/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      fsr4

      In arrivo l’upscaling con AMD FSR 4, ma solo per GPU RDNA 4

      11/01/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      25/05/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025

      LibreOffice 25.2.5: stabilità migliorata con oltre 60 bug risolti

      18/07/2025
      firefox 141

      Firefox 141 porterà finalmente il supporto WebGPU: cosa cambia per il browser di Mozilla

      16/07/2025
      LG UltraGear 27GX790A

      LG UltraGear 27GX790A: il monitor per gaming eSport

      16/07/2025
      NiPoGi E3B

      Mini PC NiPoGi E3B con Ryzen 7 5700U: potenza compatta ad un prezzo aggressivo

      16/07/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      17/07/2025
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      Starship Flight 9

      Starship Flight 9: una missione tra successi parziali e limiti tecnici

      28/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Garmin Vivoactive 6

      Garmin Vivoactive 6, per lo sport e il benessere

      18/07/2025
      Amazfit Bip 6

      Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo

      18/07/2025
      Amazfit T-Rex 3

      Amazfit T-Rex 3: lo smartwatch robusto ed economico

      15/07/2025
      Redmi Watch 5 Active

      Redmi Watch 5 Active: lo smartwatch economico di Xiaomi

      14/07/2025

      Chipolo Pop: il tracker Bluetooth per Apple e Android

      16/07/2025
      GameSir G8 Galileo

      GameSir G8 Galileo, una console gaming per Android e iPhone ora al prezzo più basso di sempre

      07/07/2025
      Smart Tracker Aowoka

      Smart Tracker Aowoka per localizzare gli oggetti smarriti

      02/07/2025
      EERO 7

      Eero 7: sistema mesh Wi-Fi 7 economico, smart e facile da usare

      02/07/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      22/06/2025
      Beats Pill

      Beats Pill (2024): altoparlante Bluetooth compatto e resistente

      22/06/2025
      JBL Flip 6

      JBL Flip 6: speaker Bluetooth compatto, potente e impermeabile

      21/06/2025
      Marshall Killburn III

      Marshall Kilburn III: altoparlante robusto, stereo e vintage

      21/06/2025
      ChatGPT Agent

      ChatGPT Agent: esegue azioni, automatizza e interagisce con il web

      18/07/2025
      grok 4

      Grok 4: la nuova AI di xAI batte tutti nei test accademici

      10/07/2025
      gemma 3n

      Gemma 3n, l’AI open source di Google pensata per dispositivi mobili

      27/06/2025
      Gemini CLI

      Gemini CLI: Google lancia l’AI open source e gratuita per il terminale

      26/06/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      Thunderbird 140 Eclipse

      Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

      08/07/2025
      bitchat

      Bitchat: l’app Bluetooth di Jack Dorsey che funziona senza rete

      08/07/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      Firefox 140

      Firefox 140, un aggiornamento raffinato, pensato per tutti

      24/06/2025
      ChatGPT Agent

      ChatGPT Agent: esegue azioni, automatizza e interagisce con il web

      18/07/2025
      Redmi Note 14 Pro 5G

      Redmi Note 14 Pro 5G con fotocamera da 200 MP e display AMOLED

      17/07/2025

      HMD Fusion X1: lo smartphone ideale per teenager.. e genitori

      17/07/2025
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      17/07/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      Redmi Note 14 Pro 5G

      Redmi Note 14 Pro 5G con fotocamera da 200 MP e display AMOLED

      17/07/2025

      HMD Fusion X1: lo smartphone ideale per teenager.. e genitori

      17/07/2025

      OPPO A5 Pro 5G, uno smartphone di fascia media completo ed equilibrato

      15/07/2025
      Motorola Edge 50 Fusion

      Il Motorola Edge 50 Fusion punta su design, display e autonomia

      12/07/2025
      OnePlus Pad 3

      OnePlus Pad 3: un’alternativa valida al Galaxy Tab S10+

      11/07/2025
      LPDDR6

      LPDDR6: velocità, efficienza e sicurezza per la nuova generazione di RAM per dispositivi mobili

      11/07/2025

      Poco Pad, un tablet economico con schermo grande e buona autonomia

      07/07/2025
      TCL Tab 11 Gen2 FE

      TCL Tab 11 NXTVISION per studio, lavoro o intrattenimento

      01/07/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      EarFun OpenJump

      EarFun OpenJump, auricolari open-ear con LDAC

      18/07/2025
      EarFun Wave Pro

      EarFun Wave Pro, cuffie over-ear wireless

      17/07/2025
      Soundcore P41i

      Anker Soundcore P41i, auricolari Bluetooth che ricaricano il telefono

      17/07/2025
      Realme Buds T310

      Realme Buds T310: auricolari TWS economici con ANC e audio 360

      14/07/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      EarFun OpenJump

      EarFun OpenJump, auricolari open-ear con LDAC

      18/07/2025
      EarFun Wave Pro

      EarFun Wave Pro, cuffie over-ear wireless

      17/07/2025
      Soundcore P41i

      Anker Soundcore P41i, auricolari Bluetooth che ricaricano il telefono

      17/07/2025
      Realme Buds T310

      Realme Buds T310: auricolari TWS economici con ANC e audio 360

      14/07/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      Death Stranding 2: On the Beach

      Death Stranding 2: On the Beach – Viaggio tra mondi spezzati, solitudine e rinascita

      17/07/2025
      Civilization VI Platinum Edition

      Sid Meier’s Civilization VI Platinum Edition in regalo su Epic Games

      17/07/2025
      Sky Racket

      Sky Racket in regalo su Epic Games

      10/07/2025
      Figment 2: Creed Valley

      Figment 2: Creed Valley, in regalo su Epic Games

      10/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      Stranger Things 5

      Stranger Things 5: il trailer preannuncia la battaglia finale

      16/07/2025
      audiolibri

      Il mercato degli audiolibri è in crescita: numeri e tendenze

      27/06/2025
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Spaceballs 2

      Spaceballs 2: Mel Brooks torna nel sequel satirico del 2027

      15/06/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Tech»Perfctl: una minaccia silenziosa ai server Linux
    Tech

    Perfctl: una minaccia silenziosa ai server Linux

    Allarme sicurezza per i server Linux: Perfctl, il malware persistente che da tre anni sfida il rilevamento e compromette risorse attraverso cryptomining e proxy-jacking
    GrazianoGraziano04/10/2024Updated:04/10/202406 Mins Read103 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Perfctl malware
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Dal 2021, un malware noto come “Perfctl” ha infettato migliaia di server Linux in tutto il mondo. Questo malware è stato scoperto dagli esperti di sicurezza di Aqua Security; hanno evidenziato come il malware possa sfruttare oltre 20.000 tipi di configurazioni errate nei server Linux.

    Perfctl malware

    La sua capacità di rimanere nascosto e persistente rende Perfctl particolarmente difficile da rilevare e rimuovere. Utilizzando un rootkit, il malware si nasconde efficacemente dai sistemi operativi e dagli strumenti di amministrazione; sospende le sue attività quando viene rilevata l’attività di nuovi login. Inoltre, comunica internamente tramite socket Unix ed esternamente attraverso la rete TOR; questo garantisce un alto livello di anonimato per gli attaccanti.

    L’impatto principale di questo malware è il cryptomining non autorizzato; con l’esecuzione di un miner Monero (XMRIG) che sfrutta le risorse della CPU del server infetto. In alcune varianti è stato osservato anche il proxy-jacking, ovvero la condivisione non autorizzata della larghezza di banda inutilizzata.

    Analizzando i rapporti tecnici, emerge un quadro complesso di questa minaccia e delle sfide che pone per la sicurezza dei server Linux. In questo articolo esamineremo nel dettaglio il funzionamento di Perfctl, il suo impatto e le possibili contromisure.

    Perfctl, un malware elusivo

    Perfctl si distingue per la sua natura poliedrica e le sofisticate tecniche di evasione. Il malware sfrutta oltre 20.000 tipi di configurazioni errate nei server Linux per ottenere l’accesso iniziale. Una volta infiltratosi nel sistema, utilizza un rootkit per nascondere la propria presenza.

    La comunicazione interna avviene tramite socket Unix, mentre quella esterna sfrutta la rete Tor per l’anonimato. Dopo l’esecuzione, Perfctl elimina il proprio binario e continua a operare in background come servizio.

    Si copia inoltre dalla memoria in varie posizioni sul disco; utilizza nomi ingannevoli per confondersi con i normali processi di sistema. Queste tecniche rendono estremamente difficile rilevare e rimuovere completamente l’infezione.

    Inoltre il malware interrompe le attività quando viene rilevato un nuovo accesso nel sistema; questo rende estremamente difficile la sua individuazione. Alcuni amministratori su Reddit hanno anche segnalato che Perfctl tende a riapparire dopo essere stato apparentemente rimosso; suggerendo che i suoi meccanismi di persistenza siano altamente efficaci.

    Il malware modifica anche lo script /.profile per garantirsi l’esecuzione ad ogni login; inoltre mantiene il controllo terminando eventuali malware concorrenti (!). In alcuni casi tenta di sfruttare la vulnerabilità Polkit (CVE-2021-4043) per elevare i privilegi.

    Vettori di infezione e diffusione

    L’analisi dei ricercatori di Aqua Security ha evidenziato che Perfctl sfrutta principalmente configurazioni errate e vulnerabilità note per diffondersi. In particolare, è stata osservata l’exploitation della CVE-2023-33426, una vulnerabilità critica in Apache RocketMQ corretta lo scorso anno.

    Il malware utilizza una lista di quasi 20.000 percorsi per tentare di accedere a file di configurazione esposti erroneamente. Una volta ottenuto l’accesso, scarica il payload principale da server già compromessi utilizzati come canali di distribuzione anonimi.

    Credits : aquasec.com

    Il payload viene poi eseguito con tecniche di offuscamento per eludere i controlli di sicurezza. La capacità di sfruttare una così vasta gamma di misconfigurazioni rende Perfctl una minaccia per qualsiasi server Linux connesso a Internet. Secondo le stime dei ricercatori, milioni di sistemi potrebbero essere potenzialmente a rischio, con migliaia già compromessi. La natura elusiva del malware e l’uso di tecniche anti-analisi hanno permesso a Perfctl di rimanere attivo per almeno tre anni prima di essere individuato. Ciò evidenzia la necessità di una maggiore attenzione alla configurazione sicura dei server e al monitoraggio proattivo delle attività sospette.

    Impatto e rilevamento

    L’impatto principale di Perfctl è il cryptomining non autorizzato, che comporta un consumo eccessivo di risorse CPU e potenziali rallentamenti del sistema. Tuttavia, le capacità del malware vanno oltre il semplice mining. La presenza di funzionalità di proxy-jacking indica la possibilità di abusi della larghezza di banda e potenziali rischi per la privacy e la sicurezza della rete.

    Inoltre, le tecniche di persistenza e le capacità di rootkit rendono Perfctl una potenziale backdoor per ulteriori attività malevole. Il rilevamento di questo malware rappresenta una sfida significativa a causa delle sue avanzate tecniche di evasione.

    Files rilasciati o scritti su disco : Credits Aquasec

    Tuttavia, ci sono alcuni indicatori che possono segnalarne la presenza. Picchi insoliti di utilizzo della CPU, rallentamenti improvvisi del sistema e la presenza di file sospetti nelle directory /tmp, /usr e /root sono segnali da monitorare.

    È importante controllare anche eventuali modifiche a file critici come ~/.profile e /etc/ld.so.preload. L’analisi del traffico di rete può rivelare comunicazioni Tor o connessioni a pool di cryptomining noti. I ricercatori consigliano inoltre di monitorare la presenza di binari sospetti con nomi come perfctl, sh, libpprocps.so o libfsnkdev.so. È cruciale anche monitorare il traffico di rete per comunicazioni basate su TOR e connessioni in uscita verso pool di mining o servizi di proxy-jacking.

    L’utilizzo di strumenti di monitoraggio dell’integrità dei file (Paessler PRTG,Tripwire Enterprise,OSSEC ed altri) e di analisi comportamentale (Aqua Security, VirusTotal, Hybrid Analysis, Cuckoo Sandbox ed altri) può aiutare a rilevare le attività anomale associate a Perfctl.

    Strategie di mitigazione e prevenzione

    Per proteggere i sistemi Linux da minacce come Perfctl, è fondamentale adottare un approccio di sicurezza stratificato. Innanzitutto, è essenziale mantenere aggiornati tutti i software e le librerie di sistema, applicando tempestivamente le patch di sicurezza. In particolare applicazioni rivolte a Internet come server RocketMQ e CVE-2021-4043 (Polkit) . La restrizione dell’esecuzione di file in directory scrivibili come /tmp può limitare le capacità del malware. Imposta noexec su on in /tmp, /dev/shm e altre directory scrivibili per impedire al malware di eseguire file binari direttamente da queste posizioni.

    È consigliabile disabilitare i servizi non necessari, in particolare quelli che espongono il sistema a Internet. L’implementazione di una gestione rigorosa dei privilegi, con l’uso di controlli di accesso basati sui ruoli (RBAC), può limitare i danni in caso di compromissione.

    La segmentazione della rete e l’uso di firewall per limitare le connessioni in uscita, specialmente verso la rete Tor o pool di cryptomining noti, sono ulteriori misure preventive efficaci. L’impiego di strumenti di protezione runtime avanzati, in grado di rilevare rootkit e malware, può fornire un ulteriore livello di difesa.

    È inoltre fondamentale implementare un robusto sistema di monitoraggio e logging, con particolare attenzione ai picchi di utilizzo delle risorse e alle modifiche dei file di sistema critici.

    Malware Perfctl : conclusioni

    Il malware Perfctl rappresenta una minaccia significativa per i server Linux a livello globale, evidenziando la necessità di misure di sicurezza robuste e monitoraggio costante. La capacità di questo malware di rimanere nascosto e persistere per almeno tre anni senza essere rilevato sottolinea l’importanza di un approccio proattivo alla sicurezza.

    La vasta gamma di configurazioni errate sfruttate da Perfctl sottolinea l’importanza di una corretta configurazione e manutenzione dei server Linux. Non si tratta solo di applicare patch, ma di adottare un approccio che includa hardening del sistema, monitoraggio continuo e risposta rapida agli incidenti.

    aqua AquaSecTeam blog cve Linux malware news picks polkit RocketMQ server sicurezza Stealth tech tecnologia
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleApple: nuova ricarica rapida sui modelli di iPhone 16
    Next Article Google Lens: ricerche vocali e video con AI Gemini
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Made by Google 2025
    Eventi

    Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

    17/07/202525 Views
    Ugreen Magsafe
    Tech

    Supporto magnetico per auto UGREEN Magsafe

    12/07/202543 Views
    Tech

    Prime Day 2025: boom di siti fake che imitano Amazon

    07/07/2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    EarFun OpenJump

    EarFun OpenJump, auricolari open-ear con LDAC

    18/07/202537 Views
    Garmin Vivoactive 6

    Garmin Vivoactive 6, per lo sport e il benessere

    18/07/20252.363 Views

    LibreOffice 25.2.5: stabilità migliorata con oltre 60 bug risolti

    18/07/2025
    ChatGPT Agent

    ChatGPT Agent: esegue azioni, automatizza e interagisce con il web

    18/07/2025
    Amazfit Bip 6

    Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo

    18/07/202577 Views
    Redmi Note 14 Pro 5G

    Redmi Note 14 Pro 5G con fotocamera da 200 MP e display AMOLED

    17/07/202567 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.