Close Menu
    Ultimi Articoli
    Ultimate Ear Wonderboom 3

    Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

    25/07/202577 Views
    lorenzo foti

    Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel

    25/07/2025670 Views
    HMD skyline

    HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2

    25/07/202554 Views
    Google Web Guide

    Google Web Guide riorganizza le ricerche con Gemini AI

    25/07/2025
    intel

    Intel è di fronte a una ristrutturazione radicale e a nuove strategie industriali

    25/07/2025
    Acer Aspire 3 A315-44P

    Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

    25/07/2025299 Views
    Ugreen Fine Tracker

    UGREEN FineTrack Smart Finder: l’alternativa economica agli AirTag compatibile con Find My

    24/07/202515 Views
    OptiScaler

    OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi

    24/07/2025
    sabato, Luglio 26
    Trending
    • Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile
    • Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel
    • HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2
    • Google Web Guide riorganizza le ricerche con Gemini AI
    • Intel è di fronte a una ristrutturazione radicale e a nuove strategie industriali
    • Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo
    • UGREEN FineTrack Smart Finder: l’alternativa economica agli AirTag compatibile con Find My
    • OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      geekom a6

      Geekom A6 il migliore mini-pc di fascia media

      21/07/2025
      NiPoGi E3B

      Mini PC NiPoGi E3B con Ryzen 7 5700U: potenza compatta ad un prezzo aggressivo

      16/07/2025
      Beelink EQR5

      Beelink EQR5 un mini pc versatile per l’ufficio

      12/07/2025
      Minisforum AI X1 Pro

      Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi

      06/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      Lenovo IdeaPad Slim 3

      Lenovo IdeaPad Slim 3: un laptop ideale per studenti

      21/06/2025
      Alienware AW2725DF

      Alienware AW2725DF: monitor gaming QD-OLED da 27 pollici

      20/07/2025
      LG UltraGear 27GX790A

      LG UltraGear 27GX790A: il monitor per gaming eSport

      16/07/2025
      GS27QXA

      Gigabyte GS27QXA, un buon QHD da 260Hz per il gaming

      14/07/2025
      Asus ROG Swift PG27AQDP

      Asus ROG Swift PG27AQDP: il monitor OLED da 480Hz che ridefinisce il gaming

      06/07/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      19/07/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      OptiScaler

      OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi

      24/07/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      25/05/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025
      lorenzo foti

      Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel

      25/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025
      OptiScaler

      OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi

      24/07/2025
      Kali Linux

      Kali Linux permette i test di sicurezza delle reti wireless su Raspberry Pi

      23/07/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      17/07/2025
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      Starship Flight 9

      Starship Flight 9: una missione tra successi parziali e limiti tecnici

      28/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Galaxy Watch 8

      Samsung Galaxy Watch 8: leggero, preciso e ricco di funzionalità

      21/07/2025
      Garmin Vivoactive 6

      Garmin Vivoactive 6, per lo sport e il benessere

      18/07/2025
      Amazfit Bip 6

      Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo

      18/07/2025
      Amazfit T-Rex 3

      Amazfit T-Rex 3: lo smartwatch robusto ed economico

      15/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Ugreen Fine Tracker

      UGREEN FineTrack Smart Finder: l’alternativa economica agli AirTag compatibile con Find My

      24/07/2025
      gamesir kaleid flux

      Controller GameSir Kaleid e Kaleid Flux per Xbox e PC

      20/07/2025

      Chipolo Pop: il tracker Bluetooth per Apple e Android

      16/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Marshall Middleton II

      Marshall Middleton II, potenza e stile dal look retrò

      22/07/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      22/06/2025
      Beats Pill

      Beats Pill (2024): altoparlante Bluetooth compatto e resistente

      22/06/2025
      Aeneas

      Aeneas aiuta a decifrare le iscrizioni latine: un ponte tra storia e tecnologia

      24/07/2025
      AI Action Plan

      Presentato l’America’s AI Action Plan, tutti i punti chiave

      24/07/2025
      Google Photos

      Google Photos: l’AI trasforma in un tap le tue foto in video e stili artistici

      24/07/2025
      Lumo

      Proton presenta Lumo, l’AI senza account che protegge la privacy

      23/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      lorenzo foti

      Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel

      25/07/2025
      Google Web Guide

      Google Web Guide riorganizza le ricerche con Gemini AI

      25/07/2025
      Thunderbird 140 Eclipse

      Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

      08/07/2025
      bitchat

      Bitchat: l’app Bluetooth di Jack Dorsey che funziona senza rete

      08/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      HMD skyline

      HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2

      25/07/2025
      intel

      Intel è di fronte a una ristrutturazione radicale e a nuove strategie industriali

      25/07/2025
      Aeneas

      Aeneas aiuta a decifrare le iscrizioni latine: un ponte tra storia e tecnologia

      24/07/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      HMD skyline

      HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2

      25/07/2025
      Galaxy A16 5G

      Samsung Galaxy A16 5G: un budget phone con aggiornamenti fino al 2030 !

      20/07/2025
      Honor 400 Lite

      Honor 400 Lite 5G: un best buy nella fascia media

      19/07/2025
      Edge 60 Fusion

      Motorola Edge 60 Fusion: stile, prestazioni e aggiornamenti fino al 2028

      19/07/2025
      Qi2 25W

      Qi2 25W sarà lo standard globale per la ricarica wireless

      24/07/2025
      DOOGEE Tab E3 Max

      DOOGEE Tab E3 Max: un maxi-tablet pensato per multimedia e intrattenimento

      23/07/2025
      OnePlus Pad 3

      OnePlus Pad 3: un’alternativa valida al Galaxy Tab S10+

      11/07/2025
      LPDDR6

      LPDDR6: velocità, efficienza e sicurezza per la nuova generazione di RAM per dispositivi mobili

      11/07/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      EarFun OpenJump

      EarFun OpenJump, auricolari open-ear con LDAC

      18/07/2025
      EarFun Wave Pro

      EarFun Wave Pro, cuffie over-ear wireless

      17/07/2025
      Soundcore P41i

      Anker Soundcore P41i, auricolari Bluetooth che ricaricano il telefono

      17/07/2025
      Realme Buds T310

      Realme Buds T310: auricolari TWS economici con ANC e audio 360

      14/07/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      EarFun OpenJump

      EarFun OpenJump, auricolari open-ear con LDAC

      18/07/2025
      EarFun Wave Pro

      EarFun Wave Pro, cuffie over-ear wireless

      17/07/2025
      Soundcore P41i

      Anker Soundcore P41i, auricolari Bluetooth che ricaricano il telefono

      17/07/2025
      Realme Buds T310

      Realme Buds T310: auricolari TWS economici con ANC e audio 360

      14/07/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      Legion TD 2

      Legion TD 2 in regalo su Epic Games

      24/07/2025
      roblox

      Roblox supera gli utenti di Steam e trasforma i teenager in sviluppatori milionari

      21/07/2025
      Death Stranding 2: On the Beach

      Death Stranding 2: On the Beach – Viaggio tra mondi spezzati, solitudine e rinascita

      17/07/2025
      Civilization VI Platinum Edition

      Sid Meier’s Civilization VI Platinum Edition in regalo su Epic Games

      17/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      Stranger Things 5

      Stranger Things 5: il trailer preannuncia la battaglia finale

      16/07/2025
      audiolibri

      Il mercato degli audiolibri è in crescita: numeri e tendenze

      27/06/2025
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Spaceballs 2

      Spaceballs 2: Mel Brooks torna nel sequel satirico del 2027

      15/06/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Computer»Monitor»MSI MPG 272URX QD-OLED : soluzione completa per gioco e produttività
    Monitor

    MSI MPG 272URX QD-OLED : soluzione completa per gioco e produttività

    Il monitor MSI MPG 272URX QD-OLED con risoluzione 4K e refresh rate a 240Hz è oggi una delle migliori scelte da 27 pollici per gamer competitivi e creatori di contenuti
    GrazianoGraziano09/06/2025Updated:09/06/2025013 Mins Read84 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    MSI MPG 272URX QD-OLED
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Chi cerca un nuovo monitor si trova spesso di fronte a un bivio; privilegiare l’alta risoluzione, ideale per la produttività e per ammirare mondi di gioco dettagliati, o puntare tutto su una frequenza di aggiornamento elevata, indispensabile per la reattività e la fluidità nel gaming competitivo. Scegliere l’uno significa quasi sempre rinunciare all’altro. Il monitor MSI MPG 272URX QD-OLED è la soluzione per chi desidera il meglio di entrambi i mondi.

    E un monitor che si rivolge a un pubblico esigente: il gamer che non si accontenta e cerca la fluidità dei 240Hz senza sacrificare la densità di pixel del 4K. Ma si rivolge anche al creatore di contenuti che necessita di colori fedeli e di un testo cristallino per ore di editing. I suoi punti di forza sono un pannello QD-OLED di terza generazione da 27 pollici che combina neri assoluti e una brillantezza cromatica eccezionale; una risoluzione 4K che rende ogni dettaglio tagliente, e una reattività quasi istantanea di 0.03ms che annulla ogni effetto scia.

    Questo monitor offre un’esperienza visiva completa, avvolgente e incredibilmente performante; un punto di riferimento per chiunque cerchi un display senza compromessi. Il monitor è capace di farsi valere in ogni ambito, dal gaming più sfrenato alla produttività.

    MSI MPG 272URX: eleganza e funzionalità

    L’estetica di un monitor moderno deve saper comunicare potenza senza per forza urlarla, e il MSI MPG 272URX interpreta bene questa filosofia. Al primo sguardo, il monitor trasmette una sensazione di professionalità e minimalismo. Non troverai linee aggressive o plastiche sgargianti; al loro posto, un design sottile e pulito che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, da una postazione da gioco a uno studio professionale.

    MSI MPG 272URX

    Le cornici sono ridotte al minimo su tre lati, massimizzano l’area di visualizzazione e favoriscono un’immersione totale; l’unica eccezione è il mento inferiore, leggermente più spesso, che ospita con discrezione il logo MSI. Girando il monitor, si scopre un pannello posteriore che bilancia con intelligenza estetica e funzionalità. La texture spazzolata sulla sezione più spessa, che contiene i componenti principali, conferisce un tocco di raffinatezza; mentre il logo del drago MSI, dotato di un’illuminazione RGB Mystic Light sobria e personalizzabile, aggiunge quel tocco “gaming” senza essere troppo invadente.

    Un aspetto fondamentale del suo design è la soluzione di raffreddamento; MSI ha implementato un dissipatore custom abbinato a una pellicola in grafene. Questa scelta permette al monitor di operare in modo completamente fanless, ovvero senza ventole. I benefici sono duplici; l’assenza di parti in movimento elimina qualsiasi rumore, garantendo un’esperienza d’uso silenziosa, e riduce l’accumulo di polvere, contribuendo a una maggiore longevità del pannello.

    La base del supporto, con la sua forma ottagonale irregolare, è tanto stabile quanto pratica; il suo design piatto occupa poco spazio sulla scrivania e permette di appoggiarvi sopra una tastiera o altri accessori, ottimizzando l’area di lavoro. Anche l’alimentatore è integrato direttamente nello chassis, eliminando l’ingombrante blocco esterno e semplificando la gestione dei cavi. Ogni dettaglio, dalla finitura semi-lucida del pannello che esalta la vivacità dei colori, alla solida costruzione generale, comunica una sensazione di qualità e attenzione progettuale.

    MSI MPG 272URX : tecnologia QD-OLED

    Al centro dell’esperienza offerta dal MSI MPG 272URX c’è un pannello QD-OLED di terza generazione prodotto da Samsung, con tecnologia EL Gen 3. La tecnologia QD-OLED (Quantum Dot Organic Light Emitting Diode) fonde i punti di forza dei diodi organici; permettono lo spegnimento individuale per creare neri assoluti e un contrasto infinito, con la purezza cromatica dei Quantum Dots.

    Il risultato è un’immagine con colori incredibilmente saturi e vibranti; inoltre una profondità che i tradizionali pannelli LCD non possono eguagliare. Su questo monitor, tale tecnologia è applicata a un display da 26.5 pollici con una risoluzione 4K (3840×2160 pixel). La combinazione di queste due caratteristiche porta a una densità di pixel eccezionale di 166 PPI (Pixels Per Inch). Questo valore è cruciale, perché si traduce in una nitidezza sbalorditiva.

    Il testo appare come se fosse stampato su carta; le icone sono definite e prive di sbavature, e nei giochi è possibile scorgere ogni dettaglio. Il text fringing (aloni colorati attorno ai caratteri), dei precedenti pannelli OLED qui è del tutto assente.

    Le specifiche da gaming sono altrettanto notevoli. La frequenza di aggiornamento di 240Hz garantisce una fluidità eccezionale, rende ogni movimento a schermo liscio e naturale; mentre il tempo di risposta di soli 0.03ms (GtG) assicura una reattività al top. Questo valore, tipico degli schermi OLED, elimina completamente qualsiasi effetto di ghosting o motion blur; offre un’immagine perfettamente a fuoco anche nelle scene più concitate.

    La tecnologia EL Gen 3, inoltre, migliora l’efficienza luminosa fino al 30%; permette al pannello di raggiungere picchi di luminosità elevati con un consumo energetico inferiore; un dettaglio che contribuisce anche a ridurre lo stress sui singoli diodi e a prolungarne la vita.

    Connettività: pronto per il presente e per il futuro

    Un monitor di alta gamma non può fare a meno da una dotazione di porte completa e orientata al futuro. La connettività del MPG 272URX è pensata per soddisfare ogni possibile esigenza, dal gaming su PC al lavoro con laptop, passando per il divertimento su console.

    La caratteristica più rilevante è senza dubbio la presenza di una porta DisplayPort 2.1a con supporto UHBR20 (Ultra High Bit Rate 20). Questa tecnologia offre una larghezza di banda di 80Gbps; una capacità che permette di gestire il segnale 4K a 240Hz con colori a 10-bit senza dover ricorrere alla DSC (Display Stream Compression).

    La DSC è una forma di compressione video usata sui monitor con porte meno performanti per far passare un segnale denso di dati. Un vantaggio per i puristi dell’immagine, che possono contare su un segnale video non compresso direttamente dalla scheda grafica. L’unica nota negativa, è la lunghezza del cavo DisplayPort incluso nella confezione; un pò troppo corto per alcuni setup.

    Questa porta rende il monitor una scelta a prova di futuro, pronto a sfruttare al massimo le schede grafiche di nuova generazione come le NVIDIA RTX serie 50 o le AMD Radeon RX serie 9000.

    Accanto alla DisplayPort, troviamo due porte HDMI 2.1 a piena banda (48Gbps), perfette per collegare console di ultima generazione come PlayStation 5 e Xbox Series X e godere di giochi in 4K fino a 120Hz.

    MSI MPG 272URX: porte USB e KVM

    La versatilità del monitor è ulteriormente amplificata dalla porta USB-C, una vera e propria soluzione tuttofare. Questa non solo supporta il segnale video tramite la modalità DP Alt, ma fornisce anche 98W di Power Delivery, una potenza sufficiente per alimentare e ricaricare la maggior parte dei laptop moderni con un unico cavo, semplificando drasticamente il setup e riducendo l’ingombro sulla scrivania.

    Il monitor integra anche uno switch KVM, che permette di controllare due computer diversi con un solo set di mouse e tastiera collegati direttamente al monitor. La presenza di un hub USB con due porte USB Type-A e una porta upstream USB Type-B facilita il collegamento di altre periferiche. Non manca un jack audio da 3.5mm per cuffie o altoparlanti esterni.

    OSD e funzioni speciali: controllo totale

    L’interazione con un monitor avviene principalmente tramite il suo OSD (On-Screen Display), e MSI ha sviluppato un’interfaccia che è al tempo stesso ricca di opzioni e facile da navigare. Il controllo è affidato a un joystick posizionato sul retro; una soluzione ergonomica e molto più intuitiva dei classici pulsanti. Il menu è strutturato in modo logico, con una chiara divisione tra le categorie principali “Gaming” e “Professional“; permette di accedere rapidamente alle impostazioni desiderate. All’interno di queste categorie si trovano numerosi profili preimpostati (come FPS, RPG, Adobe RGB, sRGB) e la possibilità di regolare finemente ogni parametro, dalla luminosità al contrasto, passando per la temperatura colore e la saturazione.

    La modalità PIP/PBP consente di visualizzare due sorgenti contemporaneamente. Inoltre, il software MSI Center permette la personalizzazione dell’illuminazione RGB e di impostazioni come input, preset o aggiornamenti firmware.

    L’OSD include gli immancabili strumenti per il gaming come un mirino personalizzabile (crosshair), un timer e la funzione Optix Scope, che ingrandisce l’area centrale dello schermo per aiutare a mirare.

    Essendo un monitor OLED, la prevenzione del burn-in immagine è una priorità, e MSI ha integrato una serie completa di funzionalità protettive inclusa in MSI OLED Care 2.0. Tra queste troviamo Pixel Shift, che sposta impercettibilmente l’intera immagine a intervalli regolari per evitare che i pixel rimangano fissi troppo a lungo sulla stessa posizione; Static Screen Detection, che riduce la luminosità di elementi statici come la barra delle applicazioni di Windows o i loghi dei canali TV; e Panel Protect, un ciclo di manutenzione che “pulisce” il pannello dopo un certo numero di ore di utilizzo.

    La completezza delle funzioni OLED Care, supportata da una garanzia di 3 anni che copre esplicitamente il burn-in, offre una grande tranquillità.

    Ergonomia: flessibilità e comfort per ogni scrivania

    L’ergonomia di un monitor è un aspetto spesso sottovalutato, ma fondamentale per garantire comfort durante le sessioni di lavoro o di gioco. Il MSI MPG 272URX permette un supporto robusto e versatile. La regolazione in altezza ha un’escursione di 110mm, permette di posizionare il centro dello schermo esattamente all’altezza degli occhi. L’inclinazione del pannello varia da -5° a +20°, consentendo di ottimizzare l’angolo di visione ed eliminare fastidiosi riflessi provenienti da fonti di luce ambientale.

    La capacità di rotazione orizzontale (swivel) da -30° a +30° è particolarmente utile per condividere lo schermo con un collega; o semplicemente per regolare la posizione senza dover spostare l’intera base. Poi la funzione di perno (pivot), permette di ruotare il display di 90 gradi in modalità verticale (portrait). In questa modalità i programmatori possono visualizzare più righe di codice; invece chi scrive o legge può consultare lunghi documenti senza dover scrollare continuamente.

    Per chi desidera la massima flessibilità o preferisce una scrivania completamente libera, il monitor è compatibile con lo standard di montaggio VESA 100x100mm; può essere facilmente installato su un braccio da monitor di terze parti, una soluzione che non solo migliora ulteriormente l’ergonomia ma ottimizza anche la gestione dei cavi e lo spazio di lavoro.

    L’assemblaggio del supporto originale è tool-less, ovvero non richiede attrezzi, rendendo l’installazione iniziale rapida e indolore.

    Precisione cromatica: un’esplosione di colori per creativi e gamer

    La qualità dell’immagine di un monitor si misura non solo dalla sua nitidezza, ma anche dalla sua capacità di riprodurre i colori in modo fedele. Sotto questo aspetto, il MSI MPG 272URX offre una performance di buon livello, capace di soddisfare sia i gamer più esigenti sia i creativi che lavorano con le immagini.

    Il pannello QD-OLED vanta un’ampia copertura cromatica; raggiunge il 99% dello spazio colore DCI-P3, il 98% dell’AdobeRGB e un il 138% dell’sRGB (secondo lo standard CIE1976). Questi numeri si traducono in un’esperienza visiva spettacolare. Grazie all’ampia copertura DCI-P3 la visione di film e contenuti HDR è un vero spettacolo; colori ricchi, saturi e profondi, esattamente come sono stati pensati dai registi.

    La quasi totalità dello spazio AdobeRGB, invece, lo rende uno strumento valido per fotografi e video editor che necessitano di una riproduzione accurata dei colori per la stampa e la post-produzione professionale. La performance in HDR è altrettanto notevole. Il monitor offre due modalità principali: DisplayHDR True Black 400 e HDR Peak 1000 nits. La prima garantisce una luminosità costante su tutta la superficie, ideale per un’esperienza HDR equilibrata, mentre la seconda spinge la luminosità fino a quasi 1000 nits su piccole porzioni dello schermo, creando highlights incredibilmente brillanti e impattanti.

    L’esperienza è fantastica; le esplosioni nei giochi sono accecanti, i cieli stellati mostrano un’infinità di sfumature e i neri rimangono sempre assoluti, creando un senso di profondità e realismo che solo un pannello OLED può offrire.

    Velocità al servizio dei giochi

    Quando si parla di gaming, specialmente a livelli competitivi, ogni millisecondo conta. La velocità con cui un monitor aggiorna l’immagine e risponde agli input del giocatore può fare la differenza. Il MSI MPG 272URX è stato progettato per eccellere anche in questo ambito con un tempo di risposta Gray-to-Gray (GtG) di soli 0.03ms. Questo valore, reso possibile dalla natura stessa della tecnologia OLED in cui i pixel si accendono e si spengono quasi istantaneamente, si traduce in una chiarezza del movimento (motion clarity) molto buona.

    Nei giochi dal ritmo frenetico come gli sparatutto in prima persona o i giochi di corse, questo significa che non c’è traccia di ghosting (immagini fantasma lasciate da oggetti in rapido movimento) o di motion blur (sfocatura del movimento). Ogni oggetto, ogni nemico, ogni proiettile rimane perfettamente nitido e definito, permettendo di tracciare i bersagli con maggiore precisione.

    Questa chiarezza è un vantaggio competitivo e migliora l’esperienza visiva in qualsiasi tipo di gioco. La reattività del pannello è supportata da una frequenza di aggiornamento di 240Hz. Il risultato è una fluidità estrema, con animazioni e movimenti a schermo che appaiono sempre lisci e continui. Per garantire che questa fluidità non venga interrotta da difetti visivi come il tearing (l’immagine che appare “spezzata” orizzontalmente), il monitor è dotato di supporto Adaptive-Sync, certificato FreeSync Premium Pro e compatibile G-Sync.

    Specifiche tecniche MSI MPG 272URX QD-OLED

    CaratteristicaDettaglio
    ModelloMSI MPG 272URX QD-OLED
    Dimensione schermo26,5 pollici (formato 16:9)
    Tipo pannelloQD-OLED (piatto, RGB layout) EL Gen 3
    Risoluzione3840 × 2160 (UHD 4K)
    Refresh RateFino a 240Hz
    Tempo di risposta0,03 ms (GtG)
    Contrasto statico1.500.000:1
    Luminosità (HDR)Fino a 1000 nit (picco su APL 3%)
    Luminosità (SDR)Circa 250 nit
    Certificazione HDRVESA DisplayHDR True Black 400
    Copertura colore138% sRGB, 99% DCI-P3, 98% Adobe RGB
    Profondità colore10 bit (1.07 miliardi di colori)
    PPI166 PPI
    Trattamento superficieAnti-riflesso semi-opaco
    Connettività video2x HDMI 2.1, 1x DisplayPort 2.1a UHBR20, 1x USB-C (DP Alt Mode)
    Alimentazione USB-C98W Power Delivery
    USB2x USB-A (5Gbps), 1x USB-B (upstream)
    AudioUscita jack 3,5mm
    KVM integratoSì
    VRR supportatoAdaptive-Sync, compatibile con G-Sync e FreeSync
    Regolazioni ergonomicheAltezza (110mm), inclinazione (-5°/+20°), rotazione (±30°), pivot (90°)
    Montaggio VESA100 × 100 mm
    SoftwareMSI Center + OSD joystick posteriore
    Funzioni aggiuntiveMystic Light RGB, OLED Care 2.0, PIP/PBP, Crosshair, Timer, Night Vision

    MSI MPG 272URX QD-OLED: conclusione

    L’MSI MPG 272URX QD-OLED è un monitor che eccelle in qualità visiva, fluidità e versatilità; riesce a unire queste doti in un formato compatto ma senza compromessi. Offre una densità di pixel molto elevata, che migliora la leggibilità anche dei testi minuti; i dettagli risultano sempre definiti. Il gamut cromatico copre un ampio spettro; è ideale per chi lavora in ambienti creativi o pretende una fedeltà cromatica impeccabile.

    Il refresh rate a 240Hz viene gestito senza compressione grazie alla presenza del DisplayPort 2.1a; questa caratteristica lo rende già pronto per le schede video del futuro. L’insieme di feature software integrate, come i profili colore, il KVM e le modalità di protezione OLED, aggiunge flessibilità e durata nel tempo. Non si tratta di un prodotto economico, ma se sei alla ricerca di un 27″ 4K OLED all’avanguardia, con un pannello QD-OLED di terza generazione Samsung, difficilmente potrai trovare un’alternativa all’altezza nella stessa fascia di prezzo. Le prestazioni offerte, unite alla costruzione solida e all’interfaccia moderna, giustificano pienamente l’investimento.

    Il monitor MSI MPG 272URX QD-OLED con risoluzione 4K e refresh rate a 240Hz è oggi una delle migliori scelte da 27 pollici per gamer competitivi e creatori di contenuti.

    MSI MPG 272URX

    • Monitor QD-OLED 27″ 240Hz
    • Risoluzione 3840 × 2160 (UHD 4K)
    • 2x HDMI 2.1, 1x DisplayPort 2.1a UHBR20, 1x USB-C (DP Alt Mode)
    • Copertura colore 138% sRGB, 99% DCI-P3, 98% Adobe RGB
    • Tempo di risposta 0,03 ms (GtG)
    Ordina su AMAZON € 1199

    I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!

    blog dp21a hdmi21 MPG272URX msi news OLED picks qdoled samsubng tech tecnologia
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleHuawei Band 10: comfort, tecnologia e salute a meno di 50 euro
    Next Article Shokz OpenFit 2: cuffie open-ear ideali per l’attività fisica
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Alienware AW2725DF
    Monitor

    Alienware AW2725DF: monitor gaming QD-OLED da 27 pollici

    20/07/202594 Views
    LG UltraGear 27GX790A
    Monitor

    LG UltraGear 27GX790A: il monitor per gaming eSport

    16/07/2025
    GS27QXA
    Monitor

    Gigabyte GS27QXA, un buon QHD da 260Hz per il gaming

    14/07/202587 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    Ultimate Ear Wonderboom 3

    Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

    25/07/202577 Views
    lorenzo foti

    Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel

    25/07/2025670 Views
    HMD skyline

    HMD Skyline: lo smartphone riparabile e con Qi2

    25/07/202554 Views
    Google Web Guide

    Google Web Guide riorganizza le ricerche con Gemini AI

    25/07/2025
    intel

    Intel è di fronte a una ristrutturazione radicale e a nuove strategie industriali

    25/07/2025
    Acer Aspire 3 A315-44P

    Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

    25/07/2025299 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.