Le Shokz OpenFit 2 si presentano come la risposta ideale per chi desidera ascoltare musica o podcast durante le attività all’aperto; questo senza rinunciare alla consapevolezza dell’ambiente circostante. Queste cuffie open-ear sono progettate per chi corre, pedala o si allena con regolarità in outdoor. Offrono una combinazione vincente tra comfort, stabilità e qualità sonora. Con un design migliorato rispetto alla prima generazione🧺, nuove funzionalità e un’autonomia più lunga della batteria, gli OpenFit 2 si rivolgono a un pubblico attivo ma esigente, che non accetta compromessi tra praticità e prestazioni acustiche.

Design e materiali
Le OpenFit 2 presentano un design studiato che mantiene la filosofia open-ear. Rispetto al modello precedente, la struttura complessiva è più solida e al contempo più leggera. I ganci auricolari sono stati riprogettati per risultare più sottili. Sono realizzati in una flessibile lega di nichel-titanio, che permette una presa più stabile sull’orecchio. Il materiale utilizzato è stato aggiornato: lo strato esterno in Ultra-Soft Silicone 2.0 migliora l’aderenza e riduce sensibilmente la pressione sulla pelle. Si adatta alla conformazione auricolare senza creare fastidi.

Il peso di circa 9,4 grammi per ciascun auricolare consente di dimenticarli quasi del tutto durante l’attività fisica.
La nuova curvatura dei ganci segue meglio il profilo dell’orecchio; questa caratteristica impedisce movimenti indesiderati anche durante sessioni dinamiche o ad alta intensità. Chi indossa occhiali non riscontrerà problemi; la struttura sottile si integra con facilità anche nei contesti più complessi.
La custodia è compatta e tascabile, ideale da trasportare. Pur non essendo certificata per la resistenza all’acqua, è ben costruita e robusta. La finitura esterna ha un aspetto opaco ed elegante, piacevole al tatto e poco soggetta a graffi superficiali. L’apertura avviene con facilità, ma mantiene una chiusura salda. All’interno, gli auricolari sono alloggiati in modo preciso, con contatti magnetici affidabili e reattivi.
Shokz OpenFit 2: specifiche tecniche e qualità del suono
Il cuore pulsante delle Shokz OpenFit 2 è costituito da un sistema acustico a doppio driver; ogni auricolare è dotato di un trasduttore da 21×11 mm, suddiviso in due componenti. Il primo, da 17,3 mm, è dedicato alle basse frequenze; il secondo riproduce alti e medi in modo distinto. Questa separazione consente una maggiore precisione nella resa sonora. Il risultato è un ascolto più ampio e dettagliato.

Le tecnologie DirectPitch 2.0 e OpenBass 2.0 contribuiscono in modo deciso al miglioramento della qualità audio. Amplificano la profondità delle frequenze basse e ottimizzano la direzionalità del suono. Offrono, quindi, una scena acustica sorprendentemente ampia per un design open-ear.
In ambienti silenziosi, si percepisce una notevole chiarezza nelle voci; nei contesti più rumorosi devi necessariamente alzare un pò il volume per un buon ascolto. Per quanto riguarda le chiamate vocali, il sistema di microfoni integrati filtra i rumori di fondo in modo intelligente.
La voce rimane nitida e comprensibile. Anche in presenza di vento o traffico urbano, l’interlocutore percepisce un audio pulito. L’assenza di una cancellazione attiva del rumore non penalizza troppo l’esperienza e anzi si allinea alla filosofia del prodotto, orientata a garantire consapevolezza dell’ambiente.
Funzionalità offerte

Tuttavia, la forza distintiva delle OpenFit 2 si rivela nella semplicità e coerenza dell’esperienza d’uso quotidiana; ogni funzione è pensata per chi si muove spesso, senza distrazioni.
L’introduzione di un tasto fisico multifunzione rappresenta una miglioria per lo sport e sostituisce i controlli touch. Questo pulsante è facilmente riconoscibile al tatto. A differenza di un comando touch funziona anche durante l’attività fisica con le dita sudate o indossando i guanti.
L’attivazione delle funzioni principali è intuitiva. Il controllo diretto di tracce, volume e chiamate rende l’esperienza più fluida e l’interazione in movimento risulta affidabile e reattiva.
L’app Shokz consente la selezione di quattro modalità EQ predefinite: Bass Boost, Treble Boost, Vocal e Standard. Ogni profilo adatta l’ascolto a generi musicali differenti; è anche possibile configurare un profilo personalizzato. Il passaggio tra le modalità è rapido, mentre il cambiamento è percepibile e coerente.
Connettività e app di supporto
Le OpenFit 2 supportano lo standard Bluetooth 5.4; questa versione garantisce una connessione più stabile rispetto alle precedenti e offre anche una latenza ridotta. Il raggio d’azione è esteso con il segnale che resta forte anche attraverso pareti o in contesti affollati. Collegandole a smartphone, laptop o tablet, la connessione si stabilisce rapidamente con un pairing iniziale semplice e veloce. Una volta associati i dispositivi, la ri-connessione automatica è pressoché istantanea.

Presente anche la funzione di accoppiamento multipoint per 2 dispositivi. Permette di collegare due dispositivi in contemporanea, il passaggio da uno all’altro avviene senza interruzioni. Questa caratteristica è utile per chi lavora con il computer ma riceve chiamate sullo smartphone; oppure per chi ascolta contenuti su tablet mentre resta collegato al telefono. La continuità è garantita e non si perde tempo in riconnessioni manuali.
L’app Shokz, aggiornata alla versione 5.2.4, si distingue per un’interfaccia semplice ma completa; consente un controllo accurato dei parametri audio e delle funzioni operative. L’equalizzatore a cinque bande, con regolazione da 64 Hz a 8 kHz, permette di personalizzare la curva sonora; si possono salvare più preset personalizzati. Questo consente di passare con rapidità da un profilo ottimizzato per podcast a uno adatto alla musica.
Manca purtroppo una funzione di localizzazione come “Trova le mie cuffie”; ciò potrebbe creare difficoltà a chi ha l’abitudine di spostarle frequentemente. Inoltre, non è presente un sistema di rilevamento indossamento; la riproduzione non si interrompe automaticamente quando si rimuovono gli auricolari.
Shokz OpenFit 2: autonomia e ricarica
Uno degli aspetti più apprezzati delle Shokz OpenFit 2 è la loro autonomia. Gli auricolari offrono fino a 11 ore di riproduzione continua con una sola carica completa; un traguardo non comune per dispositivi TWS, notoriamente limitati in questo ambito. La custodia di ricarica aggiunge ulteriori 37 ore, per un totale di 48 ore di ascolto complessivo. Questa estensione consente di affrontare più giorni di utilizzo senza dover ricorrere alla presa di corrente.

La ricarica è gestita tramite connettore USB-C; il sistema è veloce e sicuro con la ricarica rapida: in appena 5 minuti si ottengono circa 2 ore di riproduzione. Inoltre, un LED discreto informa sullo stato della batteria, un piccolo dettaglio che aiuta a pianificare la ricarica.
Non è disponibile la ricarica wireless, una scelta comprensibile per mantenere contenute le dimensioni del case e il prezzo finale. Un’assenza di questa funzione non penalizza l’esperienza complessiva dal momento che il sistema via cavo resta veloce ed efficiente.
Shokz OpenFit 2 : conclusione
Le cuffie Shokz OpenFit 2 riescono a trovare un punto d’equilibrio tra praticità, prestazione acustica e comfort. Si confermano come una buona scelta per chi predilige l’ascolto all’aperto mantenendo attenzione a ciò che lo circonda. Sono pensate in particolare per chi corre, cammina o va in bici.
Offrono una qualità audio superiore rispetto alla media dei modelli open-ear e una gestione più intuitiva rispetto alla generazione precedente. Il design è più raffinato, la batteria più longeva e l’app offre un controllo dettagliato ma semplice. Non sono pensate per chi cerca isolamento sonoro o bassi profondi; ma per chi cerca un ascolto equilibrato, sicurezza e versatilità durante l’attività fisica.
Sono disponibili in tre varianti di colore: Nero, Grigio e Beige.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!