Il NiPoGi E3B è un mini PC con Windows 11 Pro preinstallato che si colloca in una fascia interessante del mercato: quella dei dispositivi compatti, silenziosi ed economici, ma comunque dotati di potenza sufficiente per applicazioni quotidiane, multimediali e persino gaming leggero in 1080p (FHD). Equipaggiato con un processore AMD Ryzen 7 5700U, 16 GB di RAM DDR4 e 512 GB di SSD, questo mini pc punta tutto sul miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Pensato per chi cerca un PC per smart working, una soluzione da salotto o una postazione da ufficio, il NiPoGi E3B strizza l’occhio anche agli appassionati di tecnologia grazie alla sua espandibilità e alle connessioni moderne. In vendita su Amazon a 279 euro (con coupon di 40 euro incluso), questo mini PC offre prestazioni degne di nota e ad un prezzo molto competitivo. Un sistema completo e pronto quasi a tutto, al costo di una sola motheboard di un sistema desktop.
Design compatto e costruzione solida del NiPoGi E3B
Con dimensioni di 12,8 x 12,8 x 4,1 cm e un peso contenuto di circa 540 grammi, il NiPoGi E3B si presenta come un mini PC molto compatto; una soluzione perfetta per chi cerca ingombro minimo e massima efficienza. La sua scocca in plastica nera opaca conferisce un aspetto sobrio e professionale. Il design è essenziale ma ben rifinito; è evidente che ogni dettaglio è stato studiato per offrire funzionalità e praticità. Nonostante il materiale plastico, la struttura è stabile e resistente; la presenza interna di una piastra di raffreddamento in acciaio contribuisce alla solidità complessiva e garantisce una dissipazione termica più efficiente. Questo elemento aiuta a mantenere temperature operative stabili anche sotto carico prolungato.

La possibilità di installazione VESA consente di fissarlo direttamente sul retro di monitor compatibili; una caratteristica utile in ambito lavorativo e ideale per configurazioni da scrivania pulite e moderne. Lo chassis è progettato in modo intelligente; il pannello inferiore può essere rimosso agevolmente, dando accesso immediato ai componenti interni. È possibile aggiornare la RAM e lo storage in pochi minuti; bastano un cacciavite e un minimo di familiarità con l’hardware. Questa semplicità di accesso è un punto di forza per chi ama personalizzare o migliorare le prestazioni del proprio sistema nel tempo.
Prestazioni solide con Ryzen 7 5700U e Radeon Vega 8

Il cuore pulsante del NiPoGi E3B è l’AMD Ryzen 7 5700U, un processore mobile ad alte prestazioni con 8 core fisici e 16 thread, basato sull’architettura Zen 2. La frequenza di base parte da 1,8 GHz ma arriva fino a 4.3 GHz in boost, garantisce un’elevata reattività nei carichi variabili. La TDP di 15W lo rende perfetto per dispositivi compatti; consuma pochissimo, ma resta potente.
Sul fronte grafico troviamo la Radeon Vega 8, una soluzione integrata con clock massimo di circa 1,9 GHz, capace di gestire streaming 4K, editing leggero e gaming occasionale in 1080p. Questa accoppiata CPU-GPU si comporta molto bene nei flussi di lavoro quotidiani; permette l’esecuzione di più applicazioni contemporaneamente senza tentennamenti. In ambito multitasking, il sistema si mantiene reattivo e l’interfaccia di Windows 11 Pro scorre senza intoppi.
Il sistema permette di utilizzare anche IDE di programmazione, strumenti grafici o tool CAD leggeri. Per quanto riguarda il gaming, non è una macchina da tripla A, ma si difende bene con titoli eSport come League of Legends, Fortnite, CS*:GO* o Valorant a dettagli medi a 1080p. Anche lo streaming video convince: grazie alla GPU integrata Radeon Vega 8, la riproduzione in 4K su piattaforme come YouTube, Netflix e Amazon Prime è fluida e priva di interruzioni. Il decoding hardware dei formati video più comuni è supportato nativamente.
Per chi invece lavora con software CAD avanzato, rendering 3D complesso, machine learning o editing video in 4K questo mini pc non è consigliato; la GPU integrata Vega 8 non dispone della potenza necessaria. Anche la CPU, pur essendo prestante, non regge il confronto con workstation dotate di Ryzen o Intel Core di ultima generazione. Anche chi cerca espandibilità estrema (più dischi, schede PCIe, schede grafiche dedicate) dovrebbe orientarsi verso PC desktop tradizionali.
RAM e archiviazione: espandibilità e flessibilità a bordo
Il NiPoGi E3B include 16 GB di RAM DDR4 a 3200 MHz, installata in un singolo modulo (single-channel); questo approccio consente l’espansione fino a 64 GB, sfruttando il secondo slot libero. La configurazione iniziale in single-channel comporta una leggera riduzione delle prestazioni; tuttavia, aggiungendo un secondo modulo identico, si passa al dual-channel con un sensibile aumento della banda passante. Miglioramento che si riflette positivamente soprattutto sulla iGPU, in scenari come editing video e giochi. La memoria è facilmente accessibile; basta rimuovere il coperchio inferiore per intervenire rapidamente. L’aggiornamento ad almento 32 GB (16+16) è fortemente raccomandato su questo mini pc.
Il sistema poi include un SSD SATA M.2 2280 da 512 GB; nonostante sia veloce per l’avvio del sistema operativo e l’esecuzione delle app più comuni, non è un SSD PCIe ma un semplice SSD SATA.
Tuttavia, c’è uno slot libero che supporta unità NVMe PCIe 3.0 x4; quindi puoi aggiornare o aggiungere un’unità di avvio PCIe 3.0. Se deciderai di farlo, puoi clonare il sistema operativo utilizzando per esempio il software gratuito Macrium Reflect. Anche chi ha poca esperienza tecnica può effettuare l’upgrade.
Connessioni e porte del NiPoGi E3B: tutto ciò che serve in poco spazio
Nonostante le dimensioni ridotte, il NiPoGi E3B sorprende per la sua dotazione di porte. Frontalmente dispone di 2 USB-A 3.2 Gen 2, una USB-C con supporto video e Power Delivery; completa il pannello anteriore un jack audio da 3.5 mm, utile per cuffie e microfoni.
Sul retro troviamo 4 USB-A 3.2 Gen 1, una HDMI 2.0, una DisplayPort 1.4 e una porta LAN RJ45 (Realtek GbE Ethernet) per connessioni cablate; infine, c’è il connettore di alimentazione DC.

E’ possibile collegare fino a tre monitor contemporaneamente, con supporto a risoluzioni fino a 4K a 60 Hz. Questo consente di realizzare una postazione multi-display professionale, ideale per chi lavora con software di editing, fogli di calcolo avanzati o dashboard di monitoraggio.
Il modulo Wi-Fi 6 assicura velocità elevate e latenza ridotta, perfetto per streaming ad alta definizione e download rapidi; il Bluetooth 5.2 garantisce un pairing stabile con dispositivi come mouse, tastiere, cuffie e gamepad. Grazie a questa varietà di porte e tecnologie, il NiPoGi E3B si adatta facilmente a qualsiasi tipo di setup: da quello domestico a quello in ufficio.
Silenziosità ed efficienza energetica
Uno dei punti forti del NiPoGi E3B è la silenziosità. In condizioni di carico leggero, la ventola è quasi inudibile. Anche sotto stress, il rumore resta contenuto, al di sotto di 35 dB. Il sistema di dissipazione, seppur compatto, riesce a mantenere la temperatura del Ryzen 7 5700U sotto i 75 °C, evitando fenomeni di throttling. I consumi sono molto contenuti sopratutto comparati ad un sistema desktop: in idle si aggira sui 6-8W, mentre in attività arriva a 25-30W. Questo lo rende ideale anche per un utilizzo always on, come in scenari di videosorveglianza, media server o server domestico.
Specifiche tecniche NiPoGi E3B
Componente | Dettagli tecnici |
---|---|
Processore (CPU) | AMD Ryzen 7 5700U, 8 core / 16 thread, fino a 4.3 GHz, architettura Zen 2, 7nm |
Scheda grafica | AMD Radeon Vega 8 integrata, 1.9 GHz max |
Memoria RAM | 16 GB DDR4 3200 MHz (1×16 GB, single-channel), espandibile fino a 64 GB in dual channel (8+8, 16+16 o 32+32) |
Storage | 512 GB M.2 SATA3 SSD, slot libero per unità storage aggiuntiva NVMe PCIe 3.0 x4 |
Porte frontali | 2x USB-A 3.2 Gen 2, 1x USB-C con Power Delivery e video, jack audio 3.5 mm |
Porte posteriori | 4x USB-A 3.2 Gen 1, 1x HDMI 2.0, 1x DisplayPort 1.4, 1x RJ45 LAN (Realtek GbE Ethernet), alimentazione DC |
Connettività | Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2 |
Sistema operativo | Windows 11 Pro (64 bit, licenza OEM inclusa) |
Dimensioni | 12,8 x 12,8 x 4,13 cm |
Peso | Circa 540 g |
TDP CPU | 15W |
Consumo medio | 6-8W in idle, 25-30W in attività |
Montaggio VESA | Supportato (staffa inclusa nella confezione) |
Accessori inclusi | Alimentatore, cavo HDMI, staffa VESA, manuale |
Perché scegliere il NiPoGi E3B
Il NiPoGi E3B offre una combinazione vincente tra prezzo, potenza e versatilità. Con meno di 300 euro è possibile ottenere un dispositivo affidabile, ben costruito, facile da aggiornare e capace di affrontare le esigenze quotidiane di lavoro, studio e intrattenimento. L’espandibilità, la silenziosità e la buona dotazione di porte lo rendono adatto a molti scenari.
Peccato per il lavoro e costi extra richiesti se si vogliono sfruttare lo storage NVMe PCIe 3.0 x4 e la memoria in dual channel. Per chi si accontenta e ha bisogno di una macchina economica, compatta ma prestante, troverà nel NiPoGi E3B una scelta affidabile e pronta all’uso.

NiPoGi E3B
- AMD Ryzen 7 5700U
- iGPU AMD Radeon Vega 8
- 16 GB DDR4 3200 MHz
- Storage 512 GB M.2 SATA3 SSD
- * con coupon 40 euro incluso
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!