Close Menu
    Ultimi Articoli
    zoeti

    Zoeti in regalo su Epic Games

    20/11/2025
    Godzilla Voxel Wars

    Godzilla Voxel Wars in regalo su Epic Games

    20/11/2025
    Hue Bridge Pro

    Philips Hue Bridge Pro: novità e prestazioni del nuovo hub smart

    19/11/2025
    Anno 117: Pax Romana

    Anno 117: Pax Romana ti farà sentire un vero governatore romano

    19/11/2025
    windows 11

    Windows 11 : nuove strategie di resilienza e strumenti di ripristino

    19/11/2025
    Gemini 3 Pro Preview

    Gemini 3 Pro Preview: il nuovo modello Google arriva su AI Studio

    18/11/2025
    mastodon

    Mastodon: Eugen Rochko lascia il ruolo di CEO e la piattaforma diventa non profit

    18/11/2025100 Views
    grok 4.1

    Grok 4.1: intelligenza emotiva e creatività ai massimi livelli

    18/11/202516 Views
    giovedì, Novembre 20
    Trending
    • Zoeti in regalo su Epic Games
    • Godzilla Voxel Wars in regalo su Epic Games
    • Philips Hue Bridge Pro: novità e prestazioni del nuovo hub smart
    • Anno 117: Pax Romana ti farà sentire un vero governatore romano
    • Windows 11 : nuove strategie di resilienza e strumenti di ripristino
    • Gemini 3 Pro Preview: il nuovo modello Google arriva su AI Studio
    • Mastodon: Eugen Rochko lascia il ruolo di CEO e la piattaforma diventa non profit
    • Grok 4.1: intelligenza emotiva e creatività ai massimi livelli
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      ACEMAGICIAN S3A

      ACEMAGICIAN S3A: un mini pc per il gaming ma non solo

      11/11/2025
      GMKtec NucBox K10

      GMKtec NucBox K10: mini PC Intel i9 per produttività e multimedia

      04/11/2025

      GTBox T1: il mini PC che si traveste da altoparlante Bluetooth

      31/10/2025
      Geekom A9 Max

      Mini PC Geekom A9 Max: compatto fuori, potente dentro

      03/09/2025
      Legion 5 15IRX10

      Lenovo Legion 5 15IRX10, potenza da workstation e versatilità gaming

      13/10/2025
      Lenovo Yoga Slim 7

      Potenza e autonomia si muovono insieme sul Lenovo Yoga Slim 7

      26/09/2025
      Dell Inspiron 16

      Dell Inspiron 16 5645: un notebook elegante, potente e versatile al prezzo giusto

      27/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025

      BenQ ZOWIE XL2586X+, il monitor da 600Hz per esports

      07/11/2025
      PG27FFX2A

      ASRock PG27FFX2A 520Hz: zero lag, massima reattività, pura precisione

      15/09/2025
      ASUS ROG Strix XG32UCWMG

      ASUS ROG Strix XG32UCWMG : nuovo punto di riferimento per il gaming di fascia alta

      10/09/2025
      BenQ MA320U

      BenQ MA320U, monitor 4K ideale per Mac

      01/08/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.2

      13/11/2024
      MX Master 4

      Logitech MX Master 4, feedback aptico e design migliorato

      02/10/2025
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      19/07/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      HBM4E

      Samsung con HBM4E punta a 3.25TB/s entro il 2027, oltre le specifiche JEDEC

      15/10/2025
      OpenAI AMD

      AMD e OpenAI: alleanza strategica da miliardi di dollari

      06/10/2025
      pcie 250watt

      Asus alimenta una RTX 5060 Ti da 250 W su uno slot PCIe potenziato

      23/09/2025
      nvidia intel

      Nvidia investe e collabora con Intel: nuove APU Intel x86 RTX e CPU x86 nei cloud Nvidia

      19/09/2025
      windows 11

      Windows 11 : nuove strategie di resilienza e strumenti di ripristino

      19/11/2025
      Copilot

      Windows 11 si trasforma con Copilot Voice, Vision e Actions

      17/10/2025
      Windows 11 25H2

      Microsoft rilascia Windows 11 25H2 con focus sulla sicurezza

      01/10/2025
      Microsoft store

      Microsoft Store è ora gratuito per sviluppatori individuali

      11/09/2025
      pcie 250watt

      Asus alimenta una RTX 5060 Ti da 250 W su uno slot PCIe potenziato

      23/09/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      10/08/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Signature Slim Solar+ K980

      Logitech Signature Slim Solar+ K980: la tastiera che si ricarica con la luce

      24/09/2025
      Epomaker HE75 Mag

      Tastiera magnetica Epomaker HE75 Mag: la scelta giusta per chi pretende il massimo spendendo poco

      26/07/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      windows 11

      Windows 11 : nuove strategie di resilienza e strumenti di ripristino

      19/11/2025
      passkey su 1Password e Bitwarden

      Windows 11 : supporto nativo alle passkey con 1Password e Bitwarden

      12/11/2025

      ASUS RT-BE58 Go: router da viaggio tascabile con WiFi 7

      12/11/2025

      Mozilla rilascia Firefox 145 con tante novità

      11/11/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All

      Con Nano Banana, Gemini supera ChatGPT tra le app AI

      17/09/2025
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      BYD YangWang U9 Extreme

      BYD YangWang U9 Extreme: il nuovo re della velocità tra le auto di serie

      24/09/2025
      Awe Dropping Apple

      Awe Dropping del 9 settembre 2025, Apple svela il suo futuro

      09/09/2025
      Starship Flight 10

      SpaceX Starship Flight 10: il ritorno del gigante spaziale

      27/08/2025
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      18/08/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023

      Anker Nano Power Bank 5K, il caricatore più sottile con MagSafe e Qi2

      26/09/2025
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      Xiaomi Watch S4 47 mm

      Xiaomi Watch S4 47 mm, uno degli smartwatch più personalizzabili sul mercato

      17/11/2025

      Watch Ultra 3, il miglior smartwatch Apple per outdoor

      28/10/2025
      AGM Legion Pro

      AGM Legion Pro: una scelta intelligente per chi cerca uno smartwatch robusto e versatile

      21/10/2025

      Watch SE 3, l’economico di Apple ma con caratteristiche premium

      17/10/2025
      Hue Bridge Pro

      Philips Hue Bridge Pro: novità e prestazioni del nuovo hub smart

      19/11/2025
      Gamesir G7 Pro

      GameSir G7 Pro: precisione e versatilità per il gaming

      08/09/2025

      Kindle Colorsoft 16 GB perfetto per manga, fumetti e riviste, ora in offerta su Amazon

      27/08/2025
      8BitDo Ultimate 2C Controller

      8BitDo Ultimate 2C Wireless Controller, il migliore sotto i 50 euro

      10/08/2025

      JBL Boombox 4: speaker Bluetooth con AI e USB-C lossless

      19/09/2025
      Ultimate Ears EVERBOOM

      Ultimate Ears Everboom: audio a 360 gradi, design solido e 20 ore di autonomia

      09/08/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Gemini 3 Pro Preview

      Gemini 3 Pro Preview: il nuovo modello Google arriva su AI Studio

      18/11/2025
      grok 4.1

      Grok 4.1: intelligenza emotiva e creatività ai massimi livelli

      18/11/2025
      Kosmos AI

      Kosmos: un modello AI che conduce una ricerca scientifica di circa 6 mesi in 12 ore

      17/11/2025
      Anthropic

      Anthropic documenta il primo attacco hacker orchestrato da AI

      14/11/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024

      WhatsApp introduce le chiavi di accesso per backup sicuri

      30/10/2025
      servo motore rendering

      Servo: il nuovo motore di navigazione scritto in Rust

      21/10/2025

      Google Search cambia: ora puoi nascondere gli annunci, ma solo dopo averli visti

      14/10/2025
      Epic Games

      Con iOS 18.6 installare Epic Games Store su iPhone è più semplice

      01/10/2025
      Gemini 3 Pro Preview

      Gemini 3 Pro Preview: il nuovo modello Google arriva su AI Studio

      18/11/2025
      mastodon

      Mastodon: Eugen Rochko lascia il ruolo di CEO e la piattaforma diventa non profit

      18/11/2025
      grok 4.1

      Grok 4.1: intelligenza emotiva e creatività ai massimi livelli

      18/11/2025
      Kosmos AI

      Kosmos: un modello AI che conduce una ricerca scientifica di circa 6 mesi in 12 ore

      17/11/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All

      Motorola Razr 60: il migliore pieghevole entry-level

      11/11/2025

      Motorola Edge 70 lo smartphone ultra-sottile che sfida Samsung e Apple

      04/11/2025

      Galaxy S25 FE: il flagship mascherato che Samsung non voleva creare

      31/10/2025

      Poco X7, lo smartphone economico di Xiaomi

      24/10/2025

      Apple sta espandendo la connettività satellitare su iPhone

      10/11/2025
      Android

      Vulnerabilità Android 0-Click: CVE-2025-48593

      04/11/2025
      OPPO Pad SE

      OPPO Pad SE: tablet economico con autonomia record e corpo in alluminio

      04/11/2025

      Poco Pad, un tablet economico con schermo grande e buona autonomia

      03/11/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      Space Travel 2 Ultra

      Moondrop Space Travel 2 Ultra : TWS economici con driver planare, LDAC e ANC

      12/11/2025
      Moondrop Pill

      Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

      11/11/2025

      Baseus BH1 Lite, con Bluetooth 6.0 e 80 ore di autonomia, un alleato quotidiano

      06/11/2025

      OPPO Enco Air4, auricolari economici per sport, lavoro e intrattenimento

      03/11/2025
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      Eversolo Play

      Eversolo Play: il tuttofare hi-fi per chi vuole meno cavi e più musica

      18/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      Space Travel 2 Ultra

      Moondrop Space Travel 2 Ultra : TWS economici con driver planare, LDAC e ANC

      12/11/2025
      Moondrop Pill

      Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

      11/11/2025

      Baseus BH1 Lite, con Bluetooth 6.0 e 80 ore di autonomia, un alleato quotidiano

      06/11/2025

      OPPO Enco Air4, auricolari economici per sport, lavoro e intrattenimento

      03/11/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Alpha Arena : trading ai bot

      Alpha Arena : sfida tra modelli AI nel trading di criptovalute

      20/10/2025
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Geely Xingyuan

      Auto elettriche: settembre 2025 segna un record con 2,1 milioni di unità vendute

      15/10/2025
      BYD YangWang U9 Extreme

      BYD YangWang U9 Extreme: il nuovo re della velocità tra le auto di serie

      24/09/2025
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      zoeti

      Zoeti in regalo su Epic Games

      20/11/2025
      Godzilla Voxel Wars

      Godzilla Voxel Wars in regalo su Epic Games

      20/11/2025
      Anno 117: Pax Romana

      Anno 117: Pax Romana ti farà sentire un vero governatore romano

      19/11/2025
      assetto corsa rally

      Assetto Corsa Rally è in Early Access: perché questo sim sta accendendo il mondo del rally

      15/11/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      hallowen 2025

      Halloween 2025: la nostra selezione di film horror da vedere

      30/10/2025
      A House of Dynamite

      A House of Dynamite: il thriller di Kathryn Bigelow che divide e inquieta

      28/10/2025
      digiuno

      Il digiuno come strategia per rigenerare il sangue e rallentare l’invecchiamento

      27/10/2025
      Geely Xingyuan

      Auto elettriche: settembre 2025 segna un record con 2,1 milioni di unità vendute

      15/10/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Computer»Teoria»Come assemblare un PC, guida dettagliata
    Teoria

    Come assemblare un PC, guida dettagliata

    Come assemblare un PC: guida passo-passo per principianti
    GrazianoGraziano06/04/2023Updated:20/09/2023015 Mins Read
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    ASUS Pro B650M-CT-CSM
    ASUS Pro B650M-CT-CSM
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Assemblare il tuo primo PC può sembrare difficile, l’idea di stabilire un budget, cercare i migliori componenti hardware che puoi acquistare entro quel budget e infine assemblare quei componenti può sembrarti un ostacolo le prime volte. Dopo il primo build diventerà tutto naturale e non vedrai l’ora di ripetere l’operazione o di fare qualche aggiornamento quando sarà il caso. Assemblare un PC personalizzato è un’esperienza gratificante che consente di creare un computer su misura per le tue esigenze. Che tu sia un appassionato di videogiochi o un professionista in cerca di potenza di calcolo, segui questa guida “Come assemblare un PC” passo-passo per assemblare il tuo PC.

    Acquisto dei componenti

    Stabilisci un budget, e quindi comincia la tua ricerca . Se il tuo budget è limitato, ovvero sotto i 1000 euro, non cercare l’ultimo processore come Intel di 14 gen, o l’ultimo AMD Ryzen , cerca un processore con un buon rapporto qualità prezzo, per esempio in questo momento un Intel di 12gen ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Se vuoi risparmiare ulteriormente cerca un processore con GPU integrata, se vai su AMD puoi considerare per esempio il Ryzen 7 5700G (qui trovi un possibile build) con GPU integrata, con solo 180 euro hai un buon processore con una GPU integrata che ti permette di giocare in 1080p a tantissimi giochi anche in tripla A, senza acquistare una GPU dedicata. Fai lo stesso con tutti gli altri componenti, cerca componenti con un buon rapporto qualità prezzo che non siano usciti da 2 o 3 anni.
    Se il tuo budget è medio/alto (oltre i 1000 euro) , puoi cercare di acquistare componenti un pò più recenti, come le RAM DDR5 , una motherboard PCIe 4.0 o addirittura una PCIe 5.0, se ami il gaming una GPU adeguata alla risoluzione grafica che desideri (da FHD a QHD per arrivare al 4K).

    Ecco un elenco della componentistica di cui avrai bisogno:

    • Case
    • Scheda madre / motherboard : Se vuoi informarti sulle specifiche PCIe delle motherboard puoi leggere questo articolo.
    • Processore (CPU) AMD o Intel , con o senza GPU integrata
    • Dissipatore di calore e ventola della CPU
    • Memoria (DRAM) : Qui puoi leggere come scegliere la DRAM adatta.
    • Scheda grafica (GPU) : A questo link puoi leggere come scegliere la GPU adatta per le tue esigenze.
    • Unità di archiviazione (SSD/HDD)
    • Alimentatore (PSU) : a questo link puoi leggere come scegliere la PSU , mentre qui puoi trovare la recensione di alcuni alimentatori.
    • Cavi e connettori
    • Monitor : a questo link puoi legger come scegliere il monitor adatto per te
    • Naturalmente avrai bisogno anche di un mouse, una tastiera e una chiavetta USB con il setup di Windows 11 o altro sistema operativo.

    Ricerca componenti e comparazione

    Esistono alcuni siti che ti permettono di scegliere i componenti, con una certa razionalità . Tra questi ti segnalo pcpartpicker.com . Con pcpartpicker puoi costruire il tuo pc (usando il Build) oppure puoi vedere migliaia di pc già costruiti e farne uno simile ! Pcpartpicker ti aiuta ad assemblare il PC nel modo giusto e ti eviterà per esempio di acquistare una CPU che non si può installare sul socket della motherboard che hai scelto.

    Oppure inizia la tua scelta componenti dalla motherboard e leggi attentamente il manuale incluso o sul web, questo ti aiuterà ad acquistare i componenti giusti per la tua motherboard ! Se per esempio la motherboard è un formato ATX ti servirà un case ATX. Se la motherboard accetta DRAM DDR5 6800Mhz non comprerai una DRAM DDR3 o DDR4 !

    Altra piccola raccomandazione , se è il tuo primo build, scegli un case dalle dimensioni generose , per esempio scegli un case “medi tower” o “big tower” in standard ATX . In generale, le cose si fanno sempre più complicate e difficili quando vai a lavorare su case molto piccoli, se è il tuo primo build evita case piccoli o motherboard più piccole del formato ATX.

    Per esempio con un case medi tower formato ATX della Fractal Design andrai sul sicuro, ti offrirà il giusto spazio, una ottima ventilazione, una protezione dalla polvere e una qualità dei materiali sopra la media . Fractal Design è un’azienda svedese che si occupa di progettare e produrre case per computer, ma anche alimentatori, dissipatori di calore e accessori per il raffreddamento dei componenti hardware. Fondata nel 2007, l’azienda ha guadagnato una grande popolarità tra gli appassionati di PC grazie alla sua attenzione ai dettagli, alla qualità dei materiali utilizzati e alla funzionalità dei suoi prodotti.

    Fractal case FOCUS G

    Come assemblare il PC

    Una volta scelti e acquistati i componenti e tutto è pronto per il montaggio, assicurati
    di preparare la tua zona di lavoro e di avere qualche accessorio che ti permetterà di lavorare al meglio. Se non hai mai assemblato un PC prima, o anche se l’hai fatto, potresti sorprenderti dalla pazienza richiesta in alcune parti del processo.

    Anche se è un evento poco probabile, la carica statica potrebbe danneggiare un componente del tuo PC, quindi è bene evitarla scaricando la tua carica a terra regolarmente , per esempio usando un braccialetto antistatico e un tappetino antistatico con spina di messa a terra.

    tappetino antistatico ed accessori per montaggio Pc 41€

    E’ generalmente meglio avere un cacciavite a testa Phillips proprio per facilitare il lavoro oppure un kit iFixit , se sei appassionato di elettronica lo userai spesso. Anche un cacciavite con una punta magnetica potrà esserti utile, in modo da poter tirare su quelle viti che potrebbero caderti sulla motherboard.

    toolkit completo per montaggio pc 31.98€

    Infine prima di iniziare procurati delle Zip ties (o anche note come fascette stringicavo) . Le zip ties vengono utilizzate per tenere insieme i cavi elettrici o altri oggetti. Sono costituite da una fascetta piatta con una piccola linguetta dentata sulla punta, che permette di bloccare la fascetta quando viene tirata attraverso un foro nella punta stessa. Le Zip ties sono un accessorio molto utile per mantenere l’ordine dei cavi all’interno di un computer o di un sistema elettrico, evitando che si aggroviglino o che creino problemi di raffreddamento. Inoltre, possono essere utilizzate per fissare altri oggetti, come ad esempio attrezzi o materiali da lavoro.

    fascette stringicavo

    Preparazione del case

    • Leggi il manuale del case
    • Rimuovendo i pannelli laterali.
    • Assicurati che le viti e le staffe siano al loro posto.
    • Installa le ventole necessarie per il raffreddamento secondo i consigli riportati dal manuale del case e in base al numero di ventole alimentabili e controllabili dalla motherboard (leggi il manuale).
    1. Installazione della scheda madre
    • Posiziona i distanziatori nel case, seguendo il layout della tua scheda madre.
    • Fissa la scheda madre ai distanziatori con le viti appropriate.
    • Collega i cavi front-panel (interruttore di accensione, LED, USB, audio) ai connettori corrispondenti sulla scheda madre.
    • Per far funzionare il pannello I/O frontale (le prese USB e audio sul frontale del tuo case), devi collegare i cavi alla scheda madre. I connettori frontali si trovano nella parte inferiore della scheda madre e sono etichettati. Anche i cavi sono contrassegnati. Tutto ciò che devi fare è abbinare i nomi e collegarli ai connettori corretti. Fai attenzione a non piegare i connettori mentre lo fai. I cavi per le luci del pannello frontale hanno un polo positivo e uno negativo. Abbinale per assicurarti che le luci di segnalazione del sistema funzionino correttamente.
      Nella parte inferiore della scheda madre, dovresti anche collegare i connettori USB e l’audio HD. Anche questi cavi saranno etichettati e di solito si adattano a un solo connettore specifico sulla scheda madre. Comunque consulta il manuale della tua scheda madre per diagrammi dettagliati e istruzioni.
    1. Installazione del processore e del dissipatore
    • Solleva il braccio di bloccaggio sulla scheda madre e inserisci la CPU, allinea il triangolo dorato nell’angolo in basso a sinistra della CPU con quello presente sulla presa. La CPU può essere inserita solo in questo modo. Non dovrai usare alcuna forza.
    • Abbassa il braccio di bloccaggio per fissare la CPU.
    • Applica una piccola quantità di pasta termica sulla CPU.
    • Installa il dissipatore e la ventola, seguendo le istruzioni del produttore. Collega il cavo della ventola alla scheda madre.

    AMD Ryzen 9 7950X3D CPU, Source: Optimum Tech/Der8auer
    1. Installazione della memoria RAM
    • Vedrai delle clip su entrambi i lati degli slot della RAM (o solo una singola clip su alcune schede madri economiche).
    • Premi le clip per aprirle. I pin di contatto sulla tua RAM avranno un lato più lungo e uno più corto. Si inseriscono solo in un modo, quindi allineali correttamente.
    • Usa le tacche su entrambe le estremità per guidare la barretta verso il basso e premi contemporaneamente su entrambe le estremità. Ci vuole un po’ di forza, e sentirai due clic, indicando che la RAM è ora fissata nel suo slot. Se non senti i clic, controlla di nuovo se la RAM è allineata correttamente con il suo slot.
    • Se stai usando due stick di memoria, installali negli slot 1 e 3 o 2 e 4 – una configurazione standard nella maggior parte delle schede madri per la memoria dual-channel. Consulta comunque il manuale della scheda madre per essere completamente sicuro.
    1. Installazione della scheda grafica (GPU)
      Ora che abbiamo tutto al suo posto, possiamo installare la scheda grafica. La maggior parte delle schede grafiche ha un design a doppio slot e devi rimuovere due aperture degli slot sul retro del case per ogni scheda grafica che vuoi installare. Libera spazio direttamente dietro lo slot PCI-E e uno sotto di esso, svitando le viti che tengono il coperchio dello slot al suo posto.

      Premi verso il basso la linguetta dello slot PCI-E che vuoi utilizzare per la tua scheda grafica. Questo è simile alla linguetta sugli slot della RAM. Idealmente, sarebbe meglio utilizzare il primo slot PCI-E sulla tua scheda madre (il primo partendo dalle porte I/O della scheda madre).

      Da notare: alcune schede madri potrebbero non avere una linguetta a pressione (sul retro dello slot). Si inserirà al suo posto senza premere nulla. Comunque per rimuovere la scheda grafica, dovrai esercitare una pressione verso il basso su una piccola leva sul retro dello slot.

      Allinea la tua scheda grafica con lo slot PCI-E e spingila delicatamente al suo interno; dovresti sentire un clic. Questo ti indica che la scheda è fissata saldamente nello slot. Una volta fatto, assicura la scheda grafica al case utilizzando le viti rimosse nel passaggio precedente.

      Fornisci alimentazione alla tua scheda grafica, se necessario, utilizzando il cavo di alimentazione PCI-E proveniente dall’alimentatore. Se hai una GPU potente, avrai bisogno di due di questi connettori per alimentazione extra. Questi cavi saranno etichettati, quindi cerca quelli con la scritta “PCI-E”.

    GPU Nvidia RTX 4090
    1. Installazione dell’unità di archiviazione
    • La maggior parte dei case moderni ha alloggiamenti per sia SSD che HDD. Tutto quello che devi fare è far scorrere il drive al suo posto e avvitarlo. Alcune soluzioni di montaggio sono senza attrezzi e il drive si incastrerà al suo posto quando chiudi lo scomparto. Alcuni case potrebbero richiedere di avvitare gli SSD SATA sul lato posteriore del case. Se hai un SSD M.2, verrà installato direttamente sulla presa M.2 della scheda madre. Ti serve solo una vite per tenerlo al suo posto. Gli SSD SATA e gli HDD devono essere collegati alla tua scheda madre tramite cavi SATA e anche collegati alla tua PSU per l’alimentazione .
    Alimentatore modulare Corsair RM750X
    1. Collegamento dell’alimentatore
      Ora che hai installato la maggior parte dei componenti, devi fornire loro energia. Se hai un alimentatore modulare, puoi utilizzare i cavi in dotazione e tutto sarà veloce; in caso contrario, dovrai occuparti della gestione dei cavi (riorganizzandoli) successivamente. Se il tuo case ha un alloggiamento separato per l’alimentatore, dovrai installarlo dal retro del case. In caso contrario, puoi farlo dalla parte anteriore. Fai scorrere l’alimentatore nella posizione corretta e assicurati che il lato con l’alimentazione D/C sia rivolto nella giusta direzione (verso il retro/esterno del case, nella stessa direzione delle porte I/O della scheda madre). Inoltre, il lato con la ventola dell’alimentatore dovrebbe di solito affacciarsi su una griglia del case, in modo da non soffocare quando aspira aria. Fissa l’alimentatore con le viti incluse. Ora che l’alimentatore è al suo posto, tutto ciò che devi fare è collegare i vari componenti. Il cavo di alimentazione a 8 pin si collega nella parte superiore sinistra della scheda madre sopra la CPU. Il lungo cavo di alimentazione a 24 pin si collega al lato destro della scheda madre. Ricorda di alimentare anche la memoria di archiviazione (SSD/HHD), a meno che tu non stia utilizzando SSD M.2. La scheda grafica viene lasciata per ultima in modo da poter accedere rapidamente ai componenti e ai cavi.
    2. Controllo e accensione
      Controlla che tutti i cavi siano collegati correttamente e che le componenti siano ben fissate. Rimetti i pannelli laterali del case e collega il cavo di alimentazione al PC.
    3. Collega il monitor, la tastiera e il mouse al PC.
    4. Accendi il PC e assicurati che tutti i componenti siano funzionanti e che il BIOS si avvii correttamente.
    5. Inizia l’installazione del sistema operativo
      Crea una chiavetta USB avviabile con il sistema operativo desiderato (Windows, Linux, macOS) utilizzando un altro computer. Inserisci la chiavetta USB nel tuo nuovo PC e riavvialo. Entrando nel BIOS, seleziona la chiavetta USB come dispositivo di avvio principale. Segui le istruzioni per installare il sistema operativo sul tuo nuovo PC.
    6. Installazione dei driver e aggiornamenti
      Una volta installato il sistema operativo, scarica e installa i driver più recenti per la tua scheda madre, scheda grafica e altri componenti. Esegui gli aggiornamenti del sistema operativo e installa eventuali programmi di protezione antivirus.
    7. Ottimizzazione e personalizzazione
      Personalizza le impostazioni del sistema operativo secondo le tue preferenze e ottimizza il tuo PC per massimizzare le prestazioni e l’efficienza energetica. Imposta un profilo di funzionamento delle ventole che sia il meno rumoroso possibile quando il computer lavora a basso carico e basse temperature . Generalmente per fare questo chi ti vende la motherboard ti fornisce anche un software di gestione delle ventole. Altrimenti puoi usare questo software gratuito e open source che ritengo veramente efficace, lo uso quotidianamente e mi permette di avere il PC in uno stato di silenzio quasi assoluto per gran parte del mio lavoro.
    8. Check del BIOS , Benchmark del sistema
      Le procedure seguenti potrebbero non essere necessarie dal momento che i BIOS più recenti dovrebbero essere in grado di rilevare automaticamente caratteristiche della RAM e CPU. Precisato questo, una volta che è tutto funzionante entra nel BIOS verifica se le velocità della RAM sono impostate correttamente , controlla che la CPU abbia il clock impostato correttamente. Se sei uno smanettone a questo punto puoi anche eseguire benchmark del tuo nuovo sistema usando uno o più di questi software . Ricorda che eseguire un benchmark può stressare il tuo sistema e generare molto calore. Assicurati di monitorare le temperature e di avere un adeguato sistema di raffreddamento durante l’esecuzione dei test. Qualora i risultati dei benchmark non saranno conformi alle caratteristiche tuo sistema (velocità RAM, GPU, CPU , SSD/HHD) dovresti avere qualche parametro BIOS non settato al meglio.
      • CPU-Z: un’utilità gratuita che fornisce informazioni dettagliate sulla CPU, sulla memoria e sulla scheda madre. (https://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html)
      • Cinebench: un benchmark che misura le prestazioni della CPU e della GPU attraverso test di rendering e animazione 3D. (https://www.maxon.net/en/cinebench)
      • 3DMark: un software di benchmark per la scheda grafica che offre diversi test per valutare le prestazioni del tuo sistema in vari scenari di gioco. (https://www.3dmark.com)
      • PCMark 10: uno strumento per testare le prestazioni generali del tuo PC, che include test per la produttività, il multimediale e le operazioni di routine. (https://www.pcmark.com)
      • UserBenchmark: uno strumento semplice e veloce che confronta le prestazioni del tuo sistema con altri computer simili. (https://www.userbenchmark.com)
      • CrystalDiskMark: un software di benchmark per valutare le velocità di lettura e scrittura delle tue unità di archiviazione, come SSD e HDD. (https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskmark)
      • AIDA64: un’utilità di diagnostica e benchmarking che offre test dettagliati per la CPU, la GPU, la memoria e altri componenti del sistema. (https://www.aida64.com)
      • Prime95: un programma utilizzato per testare la stabilità e le prestazioni della CPU, specialmente quando si effettua l’overclocking. (https://www.mersenne.org/download)
      • FurMark: un software di benchmark per la scheda grafica che mette alla prova la stabilità e le prestazioni della GPU con un intenso test di stress. (https://geeks3d.com/furmark)

    E’ tutto !
    All’inizio, assemblare un PC potrebbe sembrarti un compito arduo. In realtà è piuttosto semplice se lo si affronta un passo alla volta. Ogni componente ha un ruolo e si inserisce perfettamente nel suo posto. Pensalo come un set LEGO.
    La bellezza di avere un PC personalizzato è la flessibilità che ne deriva. Non solo puoi allocare il budget esattamente dove ne hai bisogno, ma hai anche la possibilità di effettuare aggiornamenti incrementali in futuro. Hai bisogno di più potenza grafica? Aggiorna la tua scheda grafica. Ti serve maggiore potenza di calcolo? Scegli una CPU più potente. Vuoi un pc più silenzioso , cambi le ventole ..

    Come assemblare un PC

    Happy building !

    alimentatore bios case cpu featured gpu hdd picks psu ram ssd windows11
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleGPU, cos’è e come funziona un scheda video
    Next Article Come scegliere un alimentatore (PSU) per PC
    Avatar photo
    Graziano
    • Website

    Giornalista e recensore tech per Gomoot. Ho visto l'informatica nascere con il C64 e oggi seguo con lo stesso entusiasmo l'evoluzione verso mini PC e desktop SFF. Fuori dal lavoro, le mie passioni sono: i film, il trekking, la bici e la corsa. Ma non disdegno mai una buona sessione di gaming 🎮 o programmazione – è il mio modo per ricaricarmi !

    Articoli collegati

    Bluetooth 6.1
    Computer

    Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

    12/05/202524 Views
    ASUS ProArt Z790
    Computer

    Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

    16/04/2025166 Views
    USB
    Computer

    USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

    02/02/2025545 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    zoeti

    Zoeti in regalo su Epic Games

    20/11/2025
    Godzilla Voxel Wars

    Godzilla Voxel Wars in regalo su Epic Games

    20/11/2025
    Hue Bridge Pro

    Philips Hue Bridge Pro: novità e prestazioni del nuovo hub smart

    19/11/2025
    Anno 117: Pax Romana

    Anno 117: Pax Romana ti farà sentire un vero governatore romano

    19/11/2025
    windows 11

    Windows 11 : nuove strategie di resilienza e strumenti di ripristino

    19/11/2025
    Gemini 3 Pro Preview

    Gemini 3 Pro Preview: il nuovo modello Google arriva su AI Studio

    18/11/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Continua con Google

    Lost password?