Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone che punta a offrire un’esperienza d’uso moderna, funzionale e accessibile. Questo dispositivo nasce da una filosofia centrata sulla modularità; senza sacrificare prestazioni, qualità fotografica o autonomia. L’obiettivo è quello di distinguersi in un mercato popolato da dispositivi spesso simili tra loro. Nothing, attraverso il marchio CMF, sceglie soluzioni progettuali mirate; unisce materiali di buona fattura a linee essenziali. Il dispositivo si rivolge a chi desidera funzionalità pratiche senza rinunciare a una forte personalità nel design.

CMF Phone 2 Pro : design e display
Il CMF Phone 2 Pro introduce un’estetica che riesce a distinguersi. Con uno spessore di soli 7,8 mm e un peso contenuto di 185 grammi, punta su un design compatto e pratico. Il telaio laterale è realizzato in plastica di alta qualità; la finitura è opaca o metallizzata. Le superfici sono trattate con tecnologie anti-impronta per mantenere l’aspetto pulito più a lungo.

Sul retro i fori a vite evidenti rafforzano l’identità modulare, combinando funzionalità a un’estetica industriale precisa. Le cover intercambiabili permettono di variare non solo l’aspetto ma anche le funzioni, integrano supporti magnetici o lenti fotografiche accessorie. Ha un design è pensato anche per garantire una resistenza all’acqua e alla polvere certificata IP54 (protezione contro la pioggia).
Il display è un AMOLED da 6,77″, capace di offrire una risoluzione FHD+ (1080 x 2392 pixel) che restituisce immagini nitide e colori vibranti. Il pannello raggiunge picchi di luminosità di 3000 nit; la leggibilità sotto la luce solare migliora sensibilmente rispetto al modello precedente. Il refresh rate è fissato a 120Hz; significa fluidità eccellente nelle animazioni e nello scorrimento delle pagine. Il touch sampling rate, aumentato a 1000Hz, rende il dispositivo estremamente reattivo; caratteristica particolarmente apprezzabile durante le sessioni di gioco intense.
Il sensore d’impronte è integrato sotto il display (rarità nella sua fascia di prezzo), soluzione che oltre comoda, mantiene anche le linee pulite e funzionali. La protezione è affidata a vetro rinforzato Panda. È un vetro progettato come alternativa a soluzioni più note come Gorilla Glass. Offre buona resistenza ai graffi, elevata durezza superficiale, discreta resistenza agli urti, ma il costo è più contenuto.
Caratteristiche tecniche del CMF Phone 2 Pro

Sotto la scocca monta un SoC MediaTek Dimensity 7300 Pro, costruito con processo a 4 nm; è composto da una CPU octa-core che raggiunge i 2,5 GHz. Rispetto al suo predecessore, si registra un incremento stimato del 10% nelle prestazioni di calcolo e del 5% nella gestione grafica. La GPU è una Mali-G615 MC2, adeguata per sostenere giochi moderni a dettagli medi.
La memoria RAM LPDDR4X ammonta a 8GB, mentre lo storage è disponibile nei tagli da 128GB e 256GB. È possibile espandere la memoria tramite microSD fino a 2TB, una scelta apprezzabile. Il sistema operativo è Nothing OS 3.2 basato su Android 15. Sono garantiti tre anni di aggiornamenti software principali e sei anni di patch di sicurezza.
Tra le novità software, la funzione Essential Space pensata per ottimizzare la gestione delle attività quotidiane sfruttando l’IA. Si tratta di uno spazio dedicato all’interno del sistema operativo; è accessibile tramite un tasto fisico situato sotto il pulsante di accensione. L’obiettivo principale è raccogliere screenshot, note vocali, promemoria e contenuti visivi in un’unica interfaccia; quindi consente un accesso veloce senza dover navigare tra le app tradizionali.
Comparto fotografico e audio

Il CMF Phone 2 Pro si distingue nel suo segmento anche grazie a un comparto fotografico insolito per la fascia di prezzo. Sul retro troviamo una configurazione tripla: sensore principale da 50MP (con apertura f/1.8), ultra-grandangolare da 8MP, e teleobiettivo da 50MP con zoom ottico 2x e digitale fino a 20x. La qualità degli scatti è elevata, soprattutto in condizioni di buona illuminazione; il teleobiettivo offre risultati sorprendenti nella sua categoria. Frontalmente è presente una fotocamera da 16MP.
Il sistema è supportato da un’opzione modulare: è possibile installare lenti accessorie, una fisheye e una macro; tutti gli accessori sono acquistabili separatamente. L’audio è stereofonico, è con supporto Dirac Opteo* per migliorare la resa sonora. La qualità generale dei diffusori supera le aspettative, adeguata per musica, video e chiamate in vivavoce. Il modello precedente aveva solo un’uscita mono.
* Dirac Opteo è una tecnologia di ottimizzazione audio. Utilizza algoritmi avanzati di elaborazione del segnale digitale (DSP) per correggere le imperfezioni acustiche e ottimizzare le prestazioni audio in tempo reale. Interviene per migliorare l’esperienza sonora, specialmente quando si utilizzano gli altoparlanti integrati o le cuffie. La tecnologia analizza e modifica il segnale audio per garantire una riproduzione più bilanciata e dettagliata; indipendentemente dalle limitazioni fisiche dell’hardware.
Connettività e gaming su CMF Phone 2 Pro
Offre una connettività di livello avanzato per la fascia di prezzo. La presenza del supporto al 5G consente una navigazione rapida, uno streaming stabile e tempi di latenza ridotti. Tutto questo si traduce in un’esperienza d’uso fluida anche con applicazioni che richiedono un’ampia larghezza di banda. Il comparto Wi-Fi, compatibile con lo standard Wi-Fi 6, garantisce connessioni più veloci, sicure e meno soggette a congestione rispetto ai protocolli precedenti. Invece, la tecnologia Bluetooth 5.3 assicura collegamenti affidabili e consumi ridotti con accessori come cuffie wireless, smartwatch e dispositivi per la smart home.
Inoltre, il telefono sfrutta un sistema di geolocalizzazione multifrequenza che integra diverse reti satellitari: GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo. Questa combinazione consente una precisione maggiore nel calcolo della posizione anche in ambienti complessi; per esempio, aree urbane dense o spazi chiusi dove il segnale tradizionale potrebbe risultare indebolito. La velocità di aggancio ai satelliti è elevata con un margine di errore contenuto, migliorando l’affidabilità nelle applicazioni di mappatura o nei servizi di trasporto. Integra il chip NFC (che a sorpresa mancava nel modello precedente) per pagamenti mobili tramite Google Pay e ad altre funzionalità di comunicazione a corto raggio.
Anche durante il gaming, lo smartphone si comporta bene grazie alla velocità del pannello e alla risposta rapida ai tocchi; è presente una modalità gaming che ottimizza le prestazioni riducendo le notifiche indesiderate. Il dispositivo mostra una buona gestione termica anche durante sessioni prolungate, senza cali evidenti di frame rate.
Batteria e autonomia
La batteria del CMF Phone 2 Pro ha una capacità di 5000mAh; supporta la ricarica cablata a 33W. La casa madre dichiara un’autonomia fino a due giorni di utilizzo moderato; nei test, si conferma la buona efficienza energetica grazie all’accoppiata tra il processore a 6 nm e l’ottimizzazione software. Una ricarica completa richiede circa 70 minuti; non è previsto il supporto alla ricarica wireless, assenza poco penalizzante considerando il prezzo di vendita. La gestione dei consumi in background risulta efficace, favorendo una lunga durata anche in stand-by.
CMF Phone 2 Pro : conclusione
Il CMF Phone 2 Pro nella sua fascia di prezzo è sicuramente un best buy, una proposta solida e concreta. Con questo nuovo modello sono state risolte alcune mancanze clamorose nel primo modello (NFC) e uscita audio stereo. Un design curato, modularità intelligente, buon comparto fotografico e autonomia eccellente lo rendono un prodotto molto competitivo.
Alcune limitazioni, come l’assenza di ricarica wireless e piccole incompatibilità tra moduli, sono sicuramente perdonabili a fronte del prezzo molto accessibile. Complessivamente, il dispositivo si distingue come uno dei più equilibrati nella sua categoria.
La data di uscita è prevista per il 12 maggio, ma può essere già pre-ordinato.

CMF Phone 2 Pro
- AMOLED 6,77″ vetro rinforzato Panda
- 8GB/128GB, Dimensity 7300 Pro
- Android 15 / Essential Space
- 5G, Bluetooth 5.3, Wi-Fi 6, NFC
- IP 54
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!