Ti piacerebbe avere un videogioco gratis? Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo. Da oggi 6 febbraio a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 17:00 del 13 febbraio 2025, Epic ti regala il gioco Beyond Blue. Normalmente il gioco è venduto a € 15.99, puoi averlo gratis per sempre.

Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite di Epic Games.
Beyond Blue
Beyond Blue è un videogioco sviluppato da E-Line Media, in collaborazione con BBC Studios e OceanX, e pubblicato l’11 giugno 2020 per PC, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch. Questo titolo si colloca a metà strada tra un documentario interattivo e un’avventura esplorativa; offre un’esperienza che fonde intrattenimento e divulgazione scientifica. Vesti i panni di Mirai, una biologa marina determinata a scoprire e proteggere la vita sottomarina attraverso le sue esplorazioni e ricerche. Ogni immersione si trasforma in un viaggio educativo, arricchito da immagini straordinarie e dettagli scientifici.
Ciò che distingue Beyond Blue è il suo approccio narrativo; non si limita a mostrare la bellezza dell’oceano, ma ne racconta le storie e le sfide. Il titolo integra interviste reali con esperti di biologia marina e brevi documentari che approfondiscono le tematiche trattate nel gioco; come la comunicazione tra cetacei e l’impatto delle attività umane sull’ecosistema. Il risultato è un’avventura esplorativa che invita alla contemplazione; rende l’oceano non solo un ambiente da scoprire, ma un mondo da comprendere e proteggere.
La storia di Mirai e la sua missione
La protagonista, Mirai, è una scienziata appassionata che guida una spedizione per monitorare una famiglia di capodogli; esplora le profondità marine con un misto di dedizione scientifica e meraviglia personale. Attraverso una serie di otto missioni, accompagnerai Mirai in’avventura alla scoperta di un ecosistema fragile e affascinante. Ogni immersione offre la possibilità di registrare i suoni degli animali, monitorarne i movimenti e studiare i modelli di comunicazione tra le balene.
Il gioco introduce anche un lato più umano e intimo; approfondisce la relazione tra Mirai e sua sorella Ren, che si prende cura della loro nonna malata. Questo aspetto narrativo aggiunge un livello di profondità emotiva che si intreccia con la missione principale.

Un gameplay rilassante
Beyond Blue ha un gameplay semplice e intuitivo, adatto a chi cerca un’esperienza esplorativa senza pressioni. Non ci sono pericoli, timer o sfide impegnative; l’obiettivo è scandagliare il fondale marino, analizzare le creature acquatiche e raccogliere dati. Puoi lasciarti trasportare dalla magia dell’oceano e dalla curiosità. Hai la libertà di esplorare l’ambiente a tuo piacimento, scansionando e catalogando oltre 45 specie marine; ognuna accompagnata da dettagli scientifici.
L’esplorazione è resa ancora più immersiva dall’uso di strumenti avanzati come droni subacquei e sonar; strumenti che permettono a Mirai di studiare il comportamento degli animali e di raccogliere dati per la sua ricerca. La semplicità dei comandi contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante; perfetta per chi desidera immergersi nelle profondità marine senza preoccuparsi di altro. Ogni immersione è un’opportunità per scoprire dettagli sempre nuovi sul fragile equilibrio dell’ecosistema marino.
La durata complessiva si attesta sulle tre o quattro ore, un’esperienza breve ma intensa. Tra un’immersione e l’altra, Mirai può rilassarsi nel suo sottomarino, ascoltare musica, guardare video scientifici e interagire con i membri della sua squadra.

Grafica e comparto sonoro: un viaggio sensoriale
Dal punto di vista estetico, Beyond Blue colpisce per la sua resa visiva. Gli ambienti sottomarini sono ricchi di dettagli, con giochi di luce e animazioni fluide che restituiscono la maestosità dell’oceano.
La fauna marina, pur essendo ben realizzata, non sempre reagisce in modo realistico alla presenza di Mirai; questo riduce la sensazione di un mondo vivo e dinamico. Questo a volte può dare la sensazione di un oceano più museale che selvaggio, dove gli animali sono osservati piuttosto che vissuti. Nonostante ciò, il senso di scoperta e la bellezza dell’ambiente rendono l’esperienza coinvolgente.

Sul fronte sonoro, il gioco offre un mix di suoni ambientali immersivi e una colonna sonora rilassante, con brani di artisti come The Flaming Lips perfetti per accompagnare l’esplorazione.
Conclusioni: Beyond Blue
Beyond Blue è un titolo unico nel suo genere, perfetto per chi ama il mare e desidera un’esperienza di gioco rilassante ed educativa. La sua forza risiede nella capacità di trasportarti nelle profondità marine; regala uno sguardo autentico della vita oceanica e sulle dinamiche complesse che ne regolano l’equilibrio.
Tuttavia, la mancanza di sfide concrete e una limitata interattività potrebbero non soddisfare chi cerca un gameplay più dinamico o un’avventura ricca di varietà. L’assenza di pericoli e la relativa staticità del mondo di gioco possono ridurre la sensazione di scoperta. Nonostante queste limitazioni, Beyond Blue riesce a catturare l’anima dell’oceano e trasmettere un profondo senso di meraviglia.

Il valore educativo, supportato dalla collaborazione con esperti del settore, rende Beyond Blue un’esperienza consigliata non solo agli amanti del mare, ma anche a chi vuole comprendere meglio la fragilità dell’ecosistema oceanico senza bagnarsi i piedi.
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito! Il gioco al momento supporta la lingua italiana per l’interfaccia e i sottotitoli.
Hardware consigliato
Per giocare a Beyond Blue in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Geekom AE8, il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!