Close Menu
    Ultimi Articoli
    Arm

    Arm cambia i nomi delle architetture: addio Cortex, benvenuti Lumex e Niva

    16/05/2025
    ASUS ROG Swift PG32UCDP

    ASUS ROG Swift PG32UCDP: monitor 4k OLED dual-mode per gamer esigenti

    16/05/2025
    Pwn2Own

    Pwn2Own Berlin 2025: exploit su AI, Docker, Windows e Linux

    16/05/2025
    DOOGEE Blade 20 Turbo

    DOOGEE Blade 20 Turbo: un rugged phone che punta in alto

    16/05/2025
    Happy Game

    Happy Game in regalo su Epic Games

    15/05/2025
    Dead Island 2

    Dead Island 2 in regalo su Epic Games

    15/05/202515 Views
    Coinbase

    Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

    15/05/2025
    Edifier NeoBuds Planar

    Auricolari TWS Edifier NeoBuds Planar con driver magnetici e audio Hi-Res

    15/05/2025
    venerdì, Maggio 16
    Trending
    • Arm cambia i nomi delle architetture: addio Cortex, benvenuti Lumex e Niva
    • ASUS ROG Swift PG32UCDP: monitor 4k OLED dual-mode per gamer esigenti
    • Pwn2Own Berlin 2025: exploit su AI, Docker, Windows e Linux
    • DOOGEE Blade 20 Turbo: un rugged phone che punta in alto
    • Happy Game in regalo su Epic Games
    • Dead Island 2 in regalo su Epic Games
    • Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto
    • Auricolari TWS Edifier NeoBuds Planar con driver magnetici e audio Hi-Res
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Beelink ME Mini

      Beelink ME Mini, una scelta intelligente per il tuo storage

      13/05/2025
      GMKtec NucBox G9

      GMKTec NucBox G9, un mini pc pensato per un uso NAS

      10/05/2025
      Acemagic K1

      Acemagic K1 mini PC, potenza e risparmio energetico

      28/04/2025
      beelink ser9

      Beelink SER9: potenza, eleganza e compattezza nel nuovo Mini PC con AMD Strix Point

      26/04/2025
      ExpertBook P5

      Asus ExpertBook P5, un laptop per professionisti

      11/05/2025
      ASUS ProArt P16 H7606

      ASUS ProArt P16 H7606, potenza e versatilità per produttività e gaming

      10/05/2025
      Acemagic AX15

      ACEMAGIC AX15-N150: un laptop a 350 euro con 16GB di RAM e pannello IPS !

      04/05/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      29/04/2025
      ASUS ROG Swift PG32UCDP

      ASUS ROG Swift PG32UCDP: monitor 4k OLED dual-mode per gamer esigenti

      16/05/2025
      AW3225QF

      Alienware AW3225QF, monitor 4K QD-OLED di terza Gen per PC e console

      05/05/2025
      Gigabyte AORUS FI32Q X

      Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

      28/04/2025
      Asus ROG Swift PG27AQDP

      Asus ROG Swift PG27AQDP: il monitor OLED da 480Hz che ridefinisce il gaming

      24/04/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      14/04/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      29/03/2025
      Logitech G309

      Logitech G309: mouse gaming wireless versatile e potente

      23/02/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      15/02/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      fsr4

      In arrivo l’upscaling con AMD FSR 4, ma solo per GPU RDNA 4

      11/01/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      Windows 11

      Aggiornamenti bloccati per un bug nei supporti Windows 11

      27/12/2024
      ChatGPT su Windows

      ChatGPT arriva su Windows, come utilizzare l’app su desktop

      18/11/2024
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      07/02/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      B650M Project Zero

      MSI presenta la B650M Project Zero

      08/08/2023
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      27/03/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      17/03/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025
      ASUS ROG Swift PG32UCDP

      ASUS ROG Swift PG32UCDP: monitor 4k OLED dual-mode per gamer esigenti

      16/05/2025

      Microsoft risolve il bug SBAT che bloccava l’avvio di Linux

      15/05/2025
      Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5

      Più porte, più potenza, più velocità: scopri il dock Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5 SSD

      14/05/2025
      Beelink ME Mini

      Beelink ME Mini, una scelta intelligente per il tuo storage

      13/05/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      Pwn2Own

      Pwn2Own Berlin 2025: exploit su AI, Docker, Windows e Linux

      16/05/2025
      WWDC 2025

      WWDC 2025: si alza il sipario il 9 Giugno

      26/03/2025
      Google I/O 2025

      Google I/O 2025: come seguirlo e cosa aspettarsi

      18/03/2025
      startship

      SpaceX Starship Flight 7, un successo a metà.

      17/01/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      21/03/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Amazfit Active 2

      Amazfit Active 2, uno dei migliori smartwatch budget

      11/05/2025
      Huawei Watch Fit SE

      Huawei Watch Fit SE: 100+ modalità di allenamento per ogni sportivo

      09/05/2025

      Garmin Lily 2, lo smartwatch elegante con funzioni fitness essenziali

      06/05/2025

      OnePlus Watch 3: un orologio bello, utile e duraturo

      05/05/2025
      motorola moto tag

      Motorola Moto Tag, Android tracker con Bluetooth e UWB

      15/05/2025
      Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5

      Più porte, più potenza, più velocità: scopri il dock Sonnet Echo 13 Thunderbolt 5 SSD

      14/05/2025
      GameSir X5 Lite

      GameSir X5 Lite: controller per iOS e Android

      12/05/2025
      DJI Neo

      DJI Neo: il drone ultra-compatto che porta le riprese aeree a tutti

      27/04/2025
      JBL Clip 5

      JBL Clip 5, lo speaker Bluetooth ultra-portatile e suono potente

      14/05/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      06/04/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      01/04/2025
      GPT-4.1

      GPT-4.1 arriva su ChatGPT, ma solo a pagamento

      15/05/2025
      Amazon

      Amazon Enhance My Listing: l’IA che migliora descrizioni e vendite on line

      08/05/2025
      Gemini 2.5 Pro

      Google anticipa i tempi e aggiorna Gemini 2.5 Pro (I/O Edition)

      07/05/2025
      windsurf

      OpenAI compra Windsurf per 3 miliardi

      07/05/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      moduli Go

      Moduli Go cancellano dischi Linux in un lampo

      06/05/2025
      One UI 8.0

      One UI 8.0: la nuova interfaccia Samsung su Android 16, tutte le novità in cantiere

      30/04/2025

      SuperCard X: nuova minaccia contactless in rapida espansione

      22/04/2025

      Verifica su Bluesky: arrivano i badge blu

      22/04/2025
      Arm

      Arm cambia i nomi delle architetture: addio Cortex, benvenuti Lumex e Niva

      16/05/2025
      Pwn2Own

      Pwn2Own Berlin 2025: exploit su AI, Docker, Windows e Linux

      16/05/2025
      DOOGEE Blade 20 Turbo

      DOOGEE Blade 20 Turbo: un rugged phone che punta in alto

      16/05/2025
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      DOOGEE Blade 20 Turbo

      DOOGEE Blade 20 Turbo: un rugged phone che punta in alto

      16/05/2025
      iOS 18.5

      iOS 18.5 non rivoluziona l’esperienza d’uso ma la rende più solida

      13/05/2025
      POCO X6 Pro 5G

      POCO X6 Pro 5G: prestazioni quasi da top di gamma ad un prezzo da fascia media

      11/05/2025
      google pixel 9a

      Google Pixel 9a, uno smartphone duraturo con 7 anni di aggiornamenti Android

      08/05/2025
      Lenovo Idea Tab Pro

      Lenovo Idea Tab Pro: uno dei migliori tablet di fascia media

      14/05/2025
      Lenovo Tab M11

      Lenovo Tab M11, un Tablet economico con aggiornamenti fino al 2028

      13/05/2025
      Galaxy Tab S10+

      Samsung Galaxy Tab S10+, un tablet per professionisti e non solo

      12/05/2025
      Lenovo Legion Tab

      Legion Tab Gen 3: l’ultimo tablet Lenovo per gaming e produttività

      10/05/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      Edifier NeoBuds Planar

      Auricolari TWS Edifier NeoBuds Planar con driver magnetici e audio Hi-Res

      15/05/2025

      Beats Solo 4, un stile classico con un suono rinnovato

      12/05/2025
      Sony WF-C510

      Sony WF-C510: gli auricolari true wireless più piccoli e leggeri di sempre

      12/05/2025
      Baseus Bowie MC1

      Baseus Bowie MC1: auricolari clip-on con Bluetooth 5.4 a soli 50 euro

      11/05/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      19/03/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/02/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      19/03/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      Edifier NeoBuds Planar

      Auricolari TWS Edifier NeoBuds Planar con driver magnetici e audio Hi-Res

      15/05/2025

      Beats Solo 4, un stile classico con un suono rinnovato

      12/05/2025
      Sony WF-C510

      Sony WF-C510: gli auricolari true wireless più piccoli e leggeri di sempre

      12/05/2025
      Baseus Bowie MC1

      Baseus Bowie MC1: auricolari clip-on con Bluetooth 5.4 a soli 50 euro

      11/05/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      Happy Game

      Happy Game in regalo su Epic Games

      15/05/2025
      Dead Island 2

      Dead Island 2 in regalo su Epic Games

      15/05/2025
      Doom: The Dark Ages

      DOOM: The Dark Ages, un prequel tra scudi e demoni

      13/05/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      TAO Osservatorio Atacama dell'Università di Tokyo

      TAO: il telescopio più alto del mondo è pronto a scrutare il cosmo dal deserto cileno di Atacama

      03/05/2024
      declino cognitivo

      La sfida di trovare le parole giuste: un primo segnale di declino cognitivo?

      17/03/2024

      Papa Leone XIV e l’IA: il significato del suo nome

      12/05/2025
      Google 100 Zeros

      Google entra nel cinema con il progetto 100 Zeros

      06/05/2025
      devil may cry netflix

      Devil May Cry: l’attesa serie anime di Netflix arriva il 3 Aprile

      02/04/2025
      Phoenix

      Phoenix di Tapbots arriva su Bluesky

      06/03/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Musica»Cuffie»SteelSeries Arctis GameBuds: il suono perfetto per i gamer in movimento
    Cuffie

    SteelSeries Arctis GameBuds: il suono perfetto per i gamer in movimento

    Analisi dei primi auricolari TWS gaming di SteelSeries, che combinano audio di qualità, connettività versatile e funzioni dedicate in un formato ultra-portatile
    GrazianoGraziano15/02/202509 Mins Read57 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Gli appassionati di videogiochi sono sempre alla ricerca dell’audio perfetto per le loro sessioni di gioco. SteelSeries, noto produttore di accessori gaming, ha deciso di entrare nel mondo degli auricolari wireless con gli Arctis GameBuds. Questi piccoli gioielli combinano la qualità audio dei migliori headset da gaming alla praticità e portabilità degli auricolari true wireless.

    Ma sono all’altezza delle aspettative? Immagina di poter portare con te ovunque l’esperienza sonora delle tue partite preferite, senza ingombranti cuffie. Gli Arctis GameBuds vogliono trasformare questo sogno in realtà. Vediamo nel dettaglio questi auricolari per capire se SteelSeries è riuscita nell’impresa di creare il perfetto compagno audio per i gamers sempre in movimento. SteelSeries ha creato due modelli con compatibilità per PlayStation e Pc/Xbox.

    Design : SteelSeries Arctis GameBuds

    Gli Arctis GameBuds si fanno notare per il giusto equilibrio tra stile e praticità, con un design che strizza l’occhio al mondo gaming senza risultare eccessivo o pacchiano. La forma arrotondata degli auricolari SteelSeries Arctis GameBuds si adatta perfettamente all’anatomia dell’orecchio, garantisce una vestibilità comoda e sicura. SteelSeries ha optato per una linea pulita ed essenziale, senza fronzoli o elementi decorativi eccessivi.

    Il logo dell’azienda è presente ma in modo discreto, conferisce agli auricolari un aspetto raffinato e professionale. La colorazione bianca dona un tocco di classe, mentre è disponibile anche una variante nera per chi preferisce un look più sobrio. La custodia di ricarica riprende le linee morbide degli auricolari, con dimensioni leggermente superiori alla media ma comunque tascabili.

    Custodia

    All’interno troviamo alloggiamenti magnetici per riporre in sicurezza gli auricolari e il dongle USB-C per la connessione a bassissima latenza. La qualità costruttiva è solida e curata nei dettagli, con materiali premium al tatto che trasmettono una sensazione di robustezza.

    Gli auricolari hanno una certificazione IPX5 contro sudore e schizzi d’acqua, rendendoli adatti anche per un’eventuale utilizzo sportivo occasionale. Un elemento distintivo è la presenza di pulsanti fisici anziché controlli touch, una scelta controcorrente ma apprezzabile per la precisione dei comandi durante le sessioni di gioco.

    Nel complesso, SteelSeries è riuscita a creare un prodotto dall’estetica raffinata e funzionale, che non sfigura accanto ai migliori auricolari true wireless sul mercato. La cura dei dettagli e la qualità percepita al tatto testimoniano l’attenzione di SteelSeries nel realizzare un prodotto premium sotto ogni aspetto.

    Qualità suono ed effetti sonori

    La qualità audio è senza dubbio uno degli aspetti più importanti per degli auricolari gaming, e gli SteelSeries Arctis GameBuds non deludono le aspettative. Il suono risulta ricco, dettagliato e ben bilanciato, con una resa convincente su tutte le frequenze. I bassi sono profondi e corposi senza risultare invadenti, mentre le medie frequenze offrono una buona presenza e definizione. Gli alti sono cristallini e precisi, contribuendo a creare un palcoscenico sonoro ampio e coinvolgente.

    La separazione degli strumenti è notevole per degli auricolari di queste dimensioni; permette di localizzare con precisione la provenienza dei suoni nei giochi. L’audio spaziale è implementato in modo efficace. Ma non raggiunge i livelli di immersività di un headset over-ear.

    Nei titoli competitivi, gli Arctis GameBuds si comportano egregiamente; restituiscono chiarezza nei dettagli sonori cruciali come passi e ricariche delle armi. Anche nei giochi single player più cinematografici come Red Dead Redemption 2, le colonne sonore e gli effetti ambientali risultano coinvolgenti e ricchi di sfumature.

    Passando alla riproduzione musicale, gli auricolari SteelSeries offrono una resa equilibrata e piacevole su diversi generi. Il profilo sonoro di default tende leggermente verso i medi; tramite l’app è possibile personalizzare l’equalizzazione secondo i propri gusti. La presenza del dongle USB-C garantisce una connessione a bassissima latenza, fondamentale per il gaming; il Bluetooth è comunque disponibile per l’uso quotidiano con smartphone e tablet.

    Nel complesso, la qualità audio degli Arctis GameBuds si attesta su livelli elevati, avvicinandosi a quella di headset gaming ben più ingombranti. SteelSeries è riuscita nell’impresa di concentrare la sua esperienza audio in un form factor compatto; questi auricolari offrono un’esperienza sonora appagante sia per il gaming che per l’ascolto musicale.

    Comfort e controllo

    Il comfort è un aspetto fondamentale per degli auricolari pensati per lunghe sessioni di gioco. La forma ergonomica degli auricolari SteelSeries si adatta perfettamente all’anatomia dell’orecchio; distribuisce il peso in modo uniforme e riduce la pressione. Gli auricolari rimangono saldi in posizione anche durante movimenti bruschi, senza dare fastidio nemmeno dopo ore di utilizzo continuativo.

    SteelSeries include nella confezione gommini di diverse misure per garantire la migliore vestibilità possibile a ogni tipo di orecchio. Il materiale utilizzato è morbido e anallergico, prevenendo irritazioni anche in caso di sudorazione. La leggerezza degli auricolari contribuisce ulteriormente al comfort prolungato, facendoli quasi dimenticare una volta indossati.

    L’unico neo riguarda l’impossibilità di controllare direttamente l’equalizzazione dagli auricolari, costringendo a ricorrere allo smartphone per modificare il profilo audio. Nel complesso, comfort e controlli degli Arctis GameBuds si attestano su livelli eccellenti a conferma dell’attenzione di SteelSeries per l’ergonomia e l’usabilità. La comodità prolungata e la precisione dei comandi rendono questi auricolari ideali per lunghe sessioni di gioco senza affaticamento.

    ANC: Noise-cancelling

    Il sistema ANC implementato negli Arctis GameBuds si dimostra efficace nel ridurre i rumori ambientali di fondo. Creano una bolla di isolamento ideale per immergersi nel gioco o nella musica.

    La tecnologia utilizzata riesce a filtrare in modo convincente i suoni a bassa frequenza come il rombo di motori o il ronzio di elettrodomestici. Anche i rumori più acuti vengono attenuati, anche se in misura minore rispetto ai bassi. L’isolamento ottenuto è buono ma non ai livelli dei migliori auricolari ANC sul mercato.

    La modalità trasparenza, attivabile con un tocco, permette invece di amplificare i suoni esterni per rimanere consapevoli dell’ambiente circostante. Questa funzione si rivela utile per brevi conversazioni o per ascoltare annunci, senza dover rimuovere gli auricolari. La transizione tra modalità ANC e trasparenza è fluida e rapida.

    Un aspetto apprezzabile è la possibilità di regolare l’intensità sia dell’ANC che della modalità trasparenza tramite l’app companion, adattandole alle proprie preferenze e al contesto d’uso. L’attivazione dell’ANC ha un impatto contenuto sull’autonomia, permettendo di sfruttare questa funzione senza preoccuparsi eccessivamente della durata della batteria.

    Nel gaming, la cancellazione del rumore contribuisce a creare un’esperienza più immersiva, permettendo di concentrarsi sui dettagli sonori del gioco senza distrazioni esterne. Il sistema ANC degli Arctis GameBuds si dimostra valido e versatile; offre un buon isolamento per la maggior parte delle situazioni quotidiane. Pur non raggiungendo i vertici della categoria, rappresenta un valore aggiunto significativo per questi auricolari gaming.

    Funzionalità aggiuntive e app di supporto

    Gli SteelSeries Arctis GameBuds offrono una serie di caratteristiche avanzate che ne ampliano le possibilità d’uso. La connettività ibrida rappresenta uno dei punti di forza: oltre al Bluetooth 5.3 per l’uso quotidiano, troviamo un dongle USB-C che garantisce una connessione a bassissima latenza (2.4 GHz) fondamentale per il gaming. Il passaggio tra le due modalità è rapido e intuitivo.

    L’app SteelSeries GG si conferma uno dei migliori software companion sul mercato. Offre un’interfaccia intuitiva per gestire tutte le impostazioni degli auricolari, dall’equalizzazione ai controlli personalizzabili.

    Particolarmente apprezzabile è la presenza di oltre 100 profili audio ottimizzati per giochi specifici, che permettono di esaltare determinate frequenze in base al titolo. La funzione Sonar, esclusiva SteelSeries, consente di creare mix audio personalizzati separando chat vocale, suoni di gioco e altre sorgenti.

    Arctis GameBuds app

    Non mancano opzioni avanzate come il limitatore di volume e la regolazione del sidetone per le chiamate. L’app permette anche di aggiornare il firmware degli auricolari. Gli aggiornamenti sono necessari per ricevere miglioramenti e nuove funzionalità nel tempo. Tra le altre caratteristiche degne di nota, la ricarica wireless Qi per la custodia e la possibilità di utilizzare un solo auricolare in modalità mono.

    Il microfono integrato offre una qualità adeguata per chiamate e chat di gioco, anche se non ai livelli di soluzioni dedicate. SteelSeries ha dotato gli Arctis GameBuds di un pacchetto di funzionalità completo e versatile, che ne amplia le possibilità d’uso ben oltre il semplice gaming.

    Autonomia degli Arctis GameBuds

    La durata della batteria dichiarata è di circa 10 ore con una singola carica, che si estende fino a 40 ore sfruttando la custodia di ricarica. Ci sono piccole variazioni in base all’utilizzo dell’ANC e al volume di ascolto. In modalità gaming con connessione a bassa latenza, l’autonomia si attesta intorno alle 8-9 ore, un risultato più che soddisfacente per lunghe sessioni di gioco ininterrotte. Utilizzando il Bluetooth per l’ascolto musicale, si riesce tranquillamente a superare le 10 ore dichiarate.

    I tempi di ricarica sono nella media: circa 2 ore per una carica completa degli auricolari, mentre la custodia richiede circa 3 ore per ricaricarsi completamente via USB-C. È presente anche la ricarica wireless Qi, più lenta ma comoda per ricaricare la custodia durante la notte.

    Una funzione apprezzabile è la ricarica rapida, che con soli 15 minuti nella custodia fornisce circa 3 ore di autonomia agli auricolari. L’app SteelSeries GG fornisce informazioni dettagliate sullo stato della batteria; permette di monitorare l’autonomia residua di auricolari e custodia. È presente anche un sistema di notifiche che avvisa quando la carica scende sotto determinate soglie.

    SteelSeries Arctis GameBuds: conclusioni

    Gli Arctis GameBuds rappresentano un’ottima prima incursione di SteelSeries nel mondo degli auricolari gaming. Sono un prodotto di grande valore, capace di unire con successo la qualità audio dei migliori headset gaming alla praticità degli auricolari true wireless. Il suono ricco e dettagliato soddisfa sia nelle sessioni di gioco che nell’ascolto musicale quotidiano.

    Il comfort prolungato e i controlli precisi li rendono ideali per lunghe maratone videoludiche. L’autonomia si attesta su buoni livelli per la categoria, mentre le funzionalità avanzate e l’app di supporto offrono notevoli possibilità di personalizzazione. Qualche piccolo compromesso è inevitabile rispetto a soluzioni over-ear più ingombranti, soprattutto in termini di isolamento acustico.

    Il prezzo di 160€ li posiziona nella fascia medio/alta, ma la qualità complessiva giustifica l’investimento per chi cerca auricolari dedicati al gaming senza rinunciare alla versatilità quotidiana.

    SteelSeries Arctis GameBuds

    • Auricolari da gioco wireless – 2,4 GHz + BT5.3
    • Modalità ANC/Transparenza
    • Autonomia 40 ore
    • Per Playstation
    Ordina su AMAZON € 162

    I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!

    ANC arctics auricolari blog cuffie gamebuds gaming news PC picks playstation SteelSeries tech tecnologia TWS Xbox
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleFitbit Charge 6, un fitness tracker leggero e ricco di funzioni
    Next Article Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Edifier NeoBuds Planar
    Cuffie

    Auricolari TWS Edifier NeoBuds Planar con driver magnetici e audio Hi-Res

    15/05/2025
    Cuffie

    Beats Solo 4, un stile classico con un suono rinnovato

    12/05/202532 Views
    Sony WF-C510
    Cuffie

    Sony WF-C510: gli auricolari true wireless più piccoli e leggeri di sempre

    12/05/2025200 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    Arm

    Arm cambia i nomi delle architetture: addio Cortex, benvenuti Lumex e Niva

    16/05/2025
    ASUS ROG Swift PG32UCDP

    ASUS ROG Swift PG32UCDP: monitor 4k OLED dual-mode per gamer esigenti

    16/05/2025
    Pwn2Own

    Pwn2Own Berlin 2025: exploit su AI, Docker, Windows e Linux

    16/05/2025
    DOOGEE Blade 20 Turbo

    DOOGEE Blade 20 Turbo: un rugged phone che punta in alto

    16/05/2025
    Happy Game

    Happy Game in regalo su Epic Games

    15/05/2025
    Dead Island 2

    Dead Island 2 in regalo su Epic Games

    15/05/202515 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.