Il QNAP QSW-2104-2T è uno switch Ethernet con sei porte RJ45 in grado di operare tutte a velocità multi-gigabit: dispone di ben 2 porte 10GbE e 4 porte 2.5GbE. Questo dispositivo consente agli appassionati di networking e ai piccoli uffici di potenziare la rete locale con larghezze di banda ben superiori al classico Gigabit.

Il design è compatto e la natura plug-and-play lo rende adatto anche in ambienti domestici. In casa è possibile collegare allo switch dispositivi eterogenei (NAS, PC ad alte prestazioni, access point Wi-Fi 6 o 7) ognuno alla massima velocità supportata.
Il tutto senza sacrificare la piena compatibilità con le comuni porte Gigabit Ethernet. Senza funzioni avanzate da configurare, questo modello non gestito (unmanaged) rappresenta una soluzione semplice per aggiornare al meglio la propria rete di casa o di un piccola azienda.
QNAP è nota principalmente per i suoi NAS. Con questo modello di switch amplia la sua gamma di soluzioni di rete per utenti avanzati; mette a disposizione uno strumento efficace per traghettare in modo semplice la LAN verso velocità superiori.
QNAP QSW-2104-2T : caratteristiche
Dal punto di vista costruttivo, il QSW-2104-2T è molto compatto con chassis in metallo di qualità. Occupa circa 18 x 15 cm di superficie ed è alto solo 3,4 cm. Il peso invece è di poco inferiore al chilogrammo; indice di una costruzione solida e della presenza di un generoso dissipatore interno per smaltire il calore dei chip. Lo switch è infatti completamente fanless (privo di ventole) e utilizza il raffreddamento passivo; le griglie di aerazione su entrambi i lati garantiscono circolazione d’aria naturale all’interno dello chassis.
Le due porte RJ45 da 10GbE e le quattro da 2.5GbE sono chiaramente etichettate sul pannello (porte 1-2 contrassegnate come 10G e porte 3-6 come 2.5G). Ogni porta dispone inoltre di LED che segnalano il link attivo e la velocità di connessione. Sempre sul pannello frontale sono presenti anche i LED di stato del sistema e un LED dedicato al rilevamento di loop di rete.
Quest’ultimo si illumina nel caso in cui lo switch rilevi un ciclo di collegamenti tra le proprie porte. Sul lato destro del frontale è presente anche il connettore di alimentazione DC (ingresso 12V); il QSW-2104-2T utilizza un alimentatore esterno da 12W incluso nella confezione. Infine, nella scatola sono forniti piedini in gomma e viti con tasselli per un eventuale montaggio a muro; flessibilità nel collocare il dispositivo in base alle esigenze.
Il case in metallo tende a scaldarsi leggermente durante l’uso intensivo; segno del lavoro del dissipatore passivo interno, ma le temperature rimangono sempre entro livelli assolutamente normali.

Specifiche tecniche e prestazioni
Nonostante la semplicità d’uso, il QSW-2104-2T offre caratteristiche tecniche di tutto rispetto per un piccolo switch. Ogni porta supporta l’auto-negoziazione della velocità in base al dispositivo collegato. In particolare, le due porte 10GbE sono retro-compatibili e accettano collegamenti anche a 5 Gb/s, 2.5 Gb/s, 1 Gb/s e 100 Mb/s.
Le quattro porte da 2.5GbE funzionano invece anche a 1 Gb/s e 100 Mb/s. La capacità di switching complessiva è di 60 Gbps, mentre il throughput non bloccante arriva a 30 Gbps totali. Ciò significa che lo switch può gestire simultaneamente il traffico su tutte le porte alla massima velocità; senza colli di bottiglia interni. La tabella MAC può memorizzare fino a 16 mila indirizzi, direi che bastano !
Come molti switch moderni, il QSW-2104-2T supporta frame Jumbo (MTU fino a 9000 byte) ; utile per migliorare l’efficienza nei trasferimenti di file di grandi dimensioni. Sono inoltre implementate le funzioni di flow control IEEE 802.3x (controllo di flusso mediante pause frame). Presenti anche le caratteristiche di risparmio energetico conformi allo standard IEEE 802.3az (Energy Efficient Ethernet).
Consumi e altre caratteristiche
Grazie a ciò, e all’assenza di ventole, i consumi risultano molto contenuti. In idle lo switch assorbe solo circa 4 W, con incrementi di pochi decimi di Watt per ogni porta attiva. Poiché non ha componenti in movimento né un sistema operativo di gestione, il dispositivo è silenzioso e non richiede interventi di configurazione o manutenzione software.
Va notato che, poiché è un modello non gestito, il QSW-2104-2T non offre funzionalità avanzate; come VLAN, QoS personalizzato o Link Aggregation (LACP). Si tratta di un compromesso equo in considerazione della fascia di mercato e dell’obiettivo plug-and-play del prodotto. In compenso è presente l’utile meccanismo di loop prevention già citato.
Se due porte vengono collegate tra loro in un ciclo, lo switch lo rileva e blocca automaticamente una porta per arrestare il loop. Questa protezione, raramente disponibile su switch non gestiti economici, garantisce maggiore stabilità e previene eventuali problemi in rete. Infine, il QSW-2104-2T non supporta PoE (Power over Ethernet); tutte le porte servono unicamente per la trasmissione dati, una scelta comune nei modelli multi-gig di questa categoria.

Esperienza d’uso e applicazioni
Installare e utilizzare il QSW-2104-2T è estremamente semplice. Basta collegare l’alimentatore e inserire i cavi di rete nelle porte desiderate; poiché non dispone di alcun pannello di gestione, lo switch è pronto all’uso non appena viene acceso. La rete si configura in modo automatico grazie all’auto-negoziazione; ogni dispositivo connesso comunicherà alla massima velocità supportata dalla propria interfaccia.
Ad esempio, si può collegare una porta 10GbE dello switch alla porta multi-gigabit di un router o di un NAS ad alte prestazioni, e l’altra porta 10GbE al proprio PC desktop di fascia alta.
Allo stesso tempo, le porte 2.5GbE possono servire altri client; come laptop di ultima generazione, mini-PC, server home-lab o access point Wi-Fi 6/6E o 7 dotati di uplink multi-gig. Tutti questi dispositivi potranno comunicare tra loro e superare il limite del Gigabit. Anche trasferimenti simultanei di file voluminosi o flussi video ad alta risoluzione avverranno in modo più rapido e fluido; senza saturare la rete.

Un aspetto da considerare è che il QSW-2104-2T non richiede di aggiornare l’infrastruttura cablata esistente. Le sue porte RJ45 multi-gig sono compatibili con i cavi Ethernet standard già presenti in molte abitazioni e uffici. Ciò consente di ottenere connessioni a 2.5GbE e persino 5/10GbE senza dover ricablare nulla. Naturalmente per sfruttare il 10GbE su distanze rilevanti è consigliato impiegare cavi Cat 6 o superiori, ma su tratte brevi anche un comune Cat 5e di buona qualità può reggere 10 Gb/s.
Le latenze sono trascurabili (paragonabili a quelle di uno switch Gigabit) e la velocità effettiva di trasferimento si avvicina ai limiti teorici delle interfacce, a seconda delle capacità degli endpoint collegati.
QNAP QSW-2104-2T : conclusioni
Il QNAP QSW-2104-2T si rivela uno switch versatile e ben progettato, in grado di portare le reti di appassionati e piccoli uffici nell’era del multi-gigabit senza complicazioni. L’esperienza d’uso è quella di un classico switch unmanaged plug-and-play; impreziosita però dall’evidente boost prestazionale che si apprezza quando si passa a connessioni multi-gigabit.
I suoi punti di forza principali sono la facilità d’uso (plug-and-play totale), la combinazione di porte 10GbE e 2.5GbE in un formato compatto, e la silenziosità offerta dal design fanless. Questo consente di soddisfare esigenze di connettività ad alta velocità (come trasferimenti di grandi quantità di dati, backup, gaming in LAN o streaming multimediale in alta definizione). Al tempo stesso viene mantenuta la compatibilità con i dispositivi Gigabit tradizionali. Uno switch affidabile e dalle prestazioni solide; una scelta azzeccata per traghettare la rete casalinga verso prestazioni di nuova generazione.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!