La Near Field Communication (NFC) è una tecnologia wireless che consente ai dispositivi di comunicare e scambiare dati a breve distanza. Viene utilizzata per vari scopi, pagamenti, smart card, biglietti digitali, controllo degli accessi, associazione di dispositivi, aprire e chiudere l’auto, sbloccare la porta della camera dell’Hotel e altro. L’NFC funziona creando un campo magnetico tra due dispositivi che hanno chip o tag NFC e inviando dati tramite onde radio.
L’NFC Forum è un gruppo che lavora per stabilire standard ISO per garantire una compatibilità ottimale in tutte le applicazioni della tecnologia NFC. Il forum è stato fondato da Sony, NXP Semiconductors e Nokia nel 2004 e ora il forum ha svelato un piano per la tecnologia NFC che va da ora al 2028.
Questo piano è stato creato dai membri del forum, tra cui Google, Apple, Samsung, Qualcomm, Sony, Huawei, Identiv, NXP, Infineon e STMicroelectronics, e delinea cinque aree chiave per l’orientamento della tecnologia nei prossimi due-cinque anni. Il Forum ha reso disponibile la roadmap a tutti per suscitare interesse e mostrare l’importanza del suo lavoro invece di mantenere la roadmap esclusiva per i membri del Forum.
Uno dei primi obiettivi del Forum sarà quello di aumentare la distanza delle connessioni NFC.
L’NFC Forum ha l’obiettivo di estendere la portata delle connessioni NFC da quattro a sei volte, che attualmente è solo di 5mm. Questo renderebbe le transazioni più rapide e facili, oltre a rendere i pagamenti senza contatto veramente senza contatto. Un modesto cambiamento sarebbe sufficiente per ridurre la precisione necessaria per allineare l’antenna.
Il gruppo ha anche rivelato il suo piano di aumentare la carica wireless tramite NFC da 1W a 3W. Questo consentirebbe l’alimentazione e la ricarica wireless di piccoli dispositivi come le cuffie in ear.
Una terza novità sarà il supporto di diverse azioni con un solo tocco (Multiple Purpose Tap), funzionalità che potrebbe rivelarsi molto utile per esempio nell’emissione di biglietti di viaggio.
Ed ancora, tra gli obiettivi di NFC Forum per i prossimi 5 anni vi sono la possibilità per gli smartphone abilitati di avere funzionalità Point-of-Sale e la possibilità di condividere i dati sulla composizione di un prodotto e sulle modalità di riciclo del prodotto.
I miglioramenti previsti potrebbero stimolare sia i pagamenti wireless che la funzionalità dei piccoli dispositivi. Tuttavia, potrebbe essere necessario del tempo prima che queste innovazioni appaiano in dispositivi ampiamente disponibili.
Dovrei lasciare attivo NFC sul mio smartphone ?
Se usi Android puoi farlo senza problemi. NFC è per lo più una tecnologia passiva. Utilizza una quantità matematicamente insignificante di batteria e nessuna potenza di elaborazione a meno che non stia effettivamente interagendo con un altro dispositivo NFC. Non ci sono nemmeno reali problemi di privacy di cui preoccuparsi, poiché NFC non trasmetterà alcun dato personale a meno che tu non lo autorizzi esplicitamente, e cose come i pagamenti mobili sono completamente criptati. Infine, sebbene il chip NFC abbia un ID unico, questo non è direttamente collegato alla tua identità, ma solo al tuo dispositivo, e qualcuno dovrebbe avvicinarsi a meno di quattro pollici dal tuo telefono per leggerlo.

In altre parole, non risparmierai davvero nulla disattivando NFC e non rischi nulla lasciandolo attivo. Potresti considerare di spegnerlo in alcuni casi. Ad esempio, se non utilizzi Google Wallet o Samsung Pay il tuo telefono si illuminerà ogni volta che ti avvicini a pochi pollici da un lettore di carte NFC, che sia un terminale di pagamento di un negozio o una stazione di transito. Questo non causerà effettivamente problemi, ma può diventare fastidioso.
Se hai un iPhone, questo è un punto irrilevante, poiché Apple non fornisce alcun modo per disabilitare NFC. La funzionalità è sempre attiva, sebbene Apple la limiti in modo che venga attivata solo in circostanze specifiche, come quando tieni il tuo iPhone vicino a un terminale di pagamento mobile o a un tag NFC che hai già programmato per essere riconosciuto dal tuo telefono. In altri casi, deve essere attivata manualmente.
Logo di riconoscimento NFC
Può darsi che sul tuo nuovo smartphone ci sia ancora il vecchio logo NFC ovvero questo

In realtà già dal 2021 , l’NFC Forum ha stabilito i seguenti ben 3 nuovi loghi

A sinistra la versione semplificata del logo , al centro quella completa, e a destra la variante ‘istruttiva’ con una mano/un telefono che sorvola sull’icona. Per ora l’NFC Forum intende mantenere sia queste nuove icone/logo che la precedente versione in parallelo.
Cosa sono gli NFC tag
NFC ha avuto nel tempo un’enorme popolarità e diffusione grazie alle NFC Tags. Le NFC Tags sono piccoli dispositivi passivi che contengono dati salvati che possono essere trasferiti a un altro dispositivo (molto spesso lo smartphone) tramite la tecnologia NFC.
Questi tag NFC non hanno una propria alimentazione elettrica. Invece, ricevono energia dal dispositivo che legge l’informazione, come un smartphone o un lettore di carte NFC. Quando il tag NFC viene toccato da un dispositivo compatibile, trasmette le informazioni memorizzate a tale dispositivo.

I dati memorizzati su un tag NFC possono includere semplici comandi di testo, come un URL o un numero di telefono, o possono attivare funzioni più complesse, come l’apertura di un’app o il lancio di un comando specifico sul dispositivo che legge il tag.
Gli usi dei tag NFC sono molteplici. Ad esempio, possono essere utilizzati per fornire informazioni supplementari su un prodotto in un negozio, per attivare automatismi in casa o in auto (come accendere le luci o avviare un sistema audio), per il check-in in determinate location (biglietti auto, ingresso cinema ecc.), per pagamenti contactless e molto altro.
