ADATA ha lanciato una nuova generazione di dispositivi, capitanati dalla scheda ADATA SD Express 8.0, accompagnata da una chiavetta USB e da un box esterno per SSD M.2. Questo trio punta a offrire strumenti più veloci, robusti e flessibili per rispondere alle esigenze più attuali.

In particolare l’introduzione di una scheda SD che utilizza le interfacce PCIe 4.0 e NVMe, capaci di raggiungere velocità in lettura fino a 1.6 GB/s, cambia le carte in tavola. Non si tratta solo di velocità; è l’insieme di affidabilità, compatibilità e design a delineare il passo verso un uso più efficiente dei dati in movimento. E’ il primo prodotto al mondo con questa tecnologia.
Prestazioni: la scheda SD che sfida gli SSD
La scheda SD Express 8.0 lanciata da ADATA si distingue per l’adozione del protocollo NVMe e dell’interfaccia PCIe 4.0 a due linee (x2). Questa scelta consente trasferimenti teorici fino a 4 GB/s; la versione attuale commercializzata raggiunge una velocità massima di 1.6 GB/s in lettura e 1.2 GB/s in scrittura. Risultati che la pongono comunque ben oltre le performance delle comuni UHS-I e UHS-II; una velocità dodici volte superiore alla prima e quattro volte alla seconda.
La nuova scheda ha una capacità di 512 GB; è conforme agli standard V30 e U3, e supporta la registrazione video 4K con continuità e affidabilità. Resiste a condizioni ambientali estreme, essendo impermeabile, antiurto, antistatica e operativa in un ampio range di temperature.
Grazie al supporto del bus PCIe, la scheda riesce a superare in determinati casi le prestazioni di alcuni SSD esterni SATA. Tuttavia, il formato SD Express 8.0 non è ancora ampiamente adottato nei dispositivi consumer; alcuni settori professionali, come la produzione video o le console di nuova generazione, ne sfruttano già le potenzialità.
USB e enclosure a misura di creatività mobile
Oltre alla SD Express, ADATA ha presentato altri due dispositivi pensati per chi lavora in mobilità. La chiavetta USB UE800 adotta l’interfaccia USB 3.2 Gen2 e offre velocità fino a 1000 MB/s. La struttura compatta e retrattile, con soli 9 grammi di peso, permette una gestione rapida in ogni contesto. Viene proposta in tre capacità: 256 GB, 512 GB e 1 TB, ed è compatibile con i software ADATA per backup automatici.

Il box esterno EC700G per SSD M.2 NVMe, invece, spicca per il corpo in alluminio con alette dissipanti e l’interfaccia USB-C 3.2. Accoglie SSD di diverse dimensioni e permette installazioni tool-less. Pensato per chi ha bisogno di riutilizzare dischi interni dopo un upgrade o per accedere velocemente a file pesanti, questo enclosure diventa un compagno ideale per montatori video, fotografi o tecnici IT.

Compromesso tra performance e versatilità
L’arrivo della SD Express 8.0 segna un salto tecnico evidente per le memorie rimovibili. Tuttavia, la sua adozione su larga scala dipenderà dalla compatibilità dei dispositivi futuri. La scelta di ADATA di affiancare a questa scheda anche una chiavetta USB ultraveloce e un box per SSD va nella direzione di offrire strumenti versatili e performanti per chi lavora on-the-go.
La combinazione dei tre prodotti suggerisce un approccio modulare alla produttività mobile; archiviazione rapida, recupero dei dati e trasporto semplice si uniscono in un ecosistema compatto e potente.