Le nuove CMF Headphone Pro segnano l’ingresso del brand CMF nel mondo delle cuffie wireless con cancellazione del rumore (ANC). Progettate per chi ama distinguersi, le Headphone Pro uniscono un design vintage a funzionalità audio avanzate. Sono adatte per gli amanti della musica quotidiana, ma anche per chi lavora in ambienti dinamici o rumorosi. Chi viaggia spesso, lavora in mobilità o semplicemente desidera un ascolto di qualità senza complicazioni apprezzerà ogni dettaglio di queste cuffie.


Si distinguono per il loro design audace e colorato, che richiama un’estetica retrò. Offrono funzionalità come l’ANC adattivo, l’Energy Slider per regolare l’equalizzazione e un’autonomia eccezionale. Le CMF Headphone Pro sono un’opzione valida per giovani professionisti, studenti e chiunque apprezzi la personalizzazione, il comfort durante lunghe sessioni di ascolto e un suono potente.
Design e materiali
Le CMF Headphone Pro abbandonano il design squadrato e minimalista delle Nothing Headphone (1) per un approccio più morbido e curvilineo. Disponibili in tre colorazioni, Grigio Scuro, Grigio Chiaro e Verde Chiaro, puntano tutto sul colore e sulla personalizzazione. I padiglioni auricolari rotondi e l’archetto ben imbottito le rendono accoglienti e confortevoli. Garantiscono un buon isolamento passivo e un comfort prolungato; sebbene possano causare un po’ di calore soprattutto in estate.
I materiali utilizzati sono principalmente plastica di buona qualità, con un aspetto solido. L’archetto presenta un’ampia regolazione in lunghezza; è ben imbottito e regolabile, con guide in metallo che aggiungono robustezza senza appesantire la struttura.


Una caratteristica interessante è data dai cuscinetti intercambiabili che si avvitano e si svitano. Permettono di personalizzare ulteriormente l’aspetto delle cuffie. Questa è una scelta estetica, ma anche pratica; consente di prolungare la vita utile del prodotto sostituendo le parti soggette a usura.
La struttura non è pieghevole, ma viene fornita con una sacca morbida per il trasporto. Il design complessivo comunica un senso di giocosità e originalità. Sono cuffie che non passano inosservate, riflettendo la personalità di chi le indossa.
CMF Headphone Pro: specifiche tecniche e qualità del suono


Le CMF Headphone Pro offrono specifiche tecniche che superano le aspettative per la loro fascia di prezzo. Le cuffie sono equipaggiate con driver da 40mm dotati di diaframmi placcati in nichel e bobina vocale in rame da 16.5mm. I driver sono abbinati a un design a doppia camera che contribuisce a ridurre la distorsione e migliorare la chiarezza audio. Questa configurazione permette di ottenere un suono potente e dinamico, con una risposta in frequenza standard che copre l’intero spettro udibile (20Hz-20kHz).
La qualità audio sorprende positivamente con un suono robusto, pieno e con un buon impatto; si apprezza soprattutto nei generi musicali che beneficiano di bassi potenti. Le cuffie supportano il codec LDAC per l’audio ad alta risoluzione in modalità wireless. Inoltre, l’Energy Slider, un piccolo cursore posizionato sul padiglione sinistro, permette di regolare rapidamente l’equalizzazione; modifica l’equilibrio tra bassi e alti senza ricorrere all’app. Questo controllo fisico è intuitivo e immediato e permette di adattare il suono al tipo di musica in ascolto; tuttavia, non offre una regolazione estremamente precisa come in app.
La personalizzazione del suono può essere approfondita attraverso l’app Nothing X; offre la possibilità di creare un profilo audio personalizzato tramite la tecnologia Audiodo. Si tratta di una tecnologia che adatta la riproduzione alle caratteristiche uditive individuali. Questa funzionalità aggiunge un valore significativo al prodotto, permettendo di ottimizzare l’esperienza d’ascolto in base alle preferenze personali. Per la maggior parte degli ascoltatori, il suono offerto dalle CMF Headphone Pro risulterà più che soddisfacente, specialmente considerando il rapporto qualità-prezzo. In definitiva, sono cuffie che offrono un ascolto divertente, accessibile e modulabile secondo i propri gusti.
Modalità ANC, trasparenza e qualità delle chiamate
Le CMF Headphone Pro offrono un sistema di cancellazione attiva del rumore (ANC) adattivo. L’ANC è in grado di ridurre i rumori esterni fino a 40dB, eliminando circa il 99% delle interferenze ambientali. Inoltre, si avvale di tre diverse modalità (bassa, media, alta) che si adattano automaticamente all’intensità del rumore circostante. Durante l’attivazione dell’ANC, si nota un leggero suono di “arianza” in background che riduce la sensazione di pressione sulle orecchie. La modalità trasparenza amplifica i suoni esterni quando necessario e permette di conversare o rimanere attenti agli annunci senza dover rimuovere le cuffie.
La qualità delle chiamate è buona; i 3 microfoni con architettura ENC per le chiamate offrono prestazioni adeguate per chiamate vocali senza disturbi. Tuttavia, in situazioni più rumorose, la cancellazione del rumore per le chiamate mostra i suoi limiti. L’audio può risultare meno definito per l’interlocutore.


I controlli fisici rappresentano un altro aspetto ben gestito; le cuffie abbandonano i comandi touch a favore di soluzioni tattili più tradizionali ma efficaci. Sul padiglione destro troviamo una rotella multifunzione per regolare il volume, controllare la riproduzione e gestire l’ANC. Mentre sul lato sinistro come detto è presente l’Energy Slider per l’equalizzazione.
Un pulsante di azione personalizzabile permette di accedere rapidamente a funzioni come l’audio spaziale o l’attivazione di assistenti vocali. L’audio spaziale aggiunge un senso di profondità all’ascolto; particolarmente apprezzabile durante la visione di contenuti multimediali.
App di supporto e connettività delle CMF Headphone Pro
L’esperienza d’uso delle CMF Headphone Pro viene arricchita e personalizzata attraverso l’app Nothing X; disponibile per dispositivi Android e iOS. Rappresenta il centro di controllo per molte delle funzionalità avanzate delle cuffie e offre un’interfaccia pulita e intuitiva. L’app offre anche diversi preset equalizzatori, permettendo di regolare il suono in base ai propri gusti musicali o al tipo di contenuto in riproduzione. Anche l’audio spaziale può essere attivato e configurato tramite l’app, aggiungendo una dimensione extra all’ascolto di contenuti compatibili.
La possibilità di utilizzare le cuffie anche tramite cavo USB-C per l’audio digitale rappresenta un’opzione interessante per chi cerca la massima qualità audio; o desidera utilizzare le cuffie anche quando la batteria è esaurita.
L’abbinamento con i dispositivi è semplice e rapido. Le cuffie ricordano gli ultimi dispositivi connessi per facilitare il passaggio da uno all’altro. Inoltre, supportano Google Fast Pair e Microfost Swift Pair. Sono compatibili con Android e iOS 13 e successive. Tuttavia, alcune funzionalità avanzate potrebbero funzionare in modo ottimale solo con dispositivi Android o Nothing.
Autonomia e ricarica
Uno degli aspetti più sorprendenti delle CMF Headphone Pro è la loro autonomia. CMF dichiara fino a 100 ore di riproduzione audio con una singola carica quando l’ANC è disattivato. L’autonomia si riduce a 50 ore con l’ANC attivato. Questa autonomia rende le CMF Headphone Pro ideali per viaggi lunghi, sessioni di studio prolungate; ma anche per chi semplicemente non vuole preoccuparsi di dover ricaricare frequentemente le proprie cuffie.


La batteria da 720 mAh integrata si ricarica completamente in circa due ore tramite la porta USB-C; ma è la funzione di ricarica rapida a rivelarsi particolarmente utile in situazioni di emergenza. Soli 5 minuti di ricarica forniscono fino a quattro ore di riproduzione. Una caratteristica unica nel loro segmento di prezzo è la capacità di ricarica inversa, che permette di utilizzare alcuni smartphone per ricaricare le cuffie in caso di necessità; il telefono diventa una power bank d’emergenza.
L’autonomia si combina con un sistema di gestione della batteria intelligente che ottimizza il consumo in base all’utilizzo. Anche l’utilizzo di codec ad alta qualità come LDAC incidere solo marginalmente sulla durata della batteria.
CMF Headphone Pro: conclusione
Le CMF Headphone Pro sono cuffie over-ear che combinano design distintivo, funzionalità avanzate e prestazioni solide a un prezzo di soli 99 euro. Il loro design audace e la possibilità di cambiare i cuscinetti per personalizzare l’aspetto le rendono adatte a chi cerca un accessorio che esprima la propria personalità. Le prestazioni audio sono ricche e potenti e l’autonomia eccezionale rappresenta sicuramente un punto di forza, con fino a 100 ore di utilizzo.
Per chi cerca un paio di cuffie over-ear con un buon equilibrio tra stile, funzionalità e prestazioni senza spendere una fortuna, le CMF Headphone Pro rappresentano una scelta eccellente. Rappresentano l’opzione ideale per studenti, giovani professionisti e chiunque apprezzi un prodotto che unisca personalità e praticità a un prezzo accessibile.


CMF Headphone Pro
- driver da 40mm
- AAC, SBC, LDAC, Hi-Res Audio
- Bluetooth 5.4, 100 ore di autonomia
- Android, iOS
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare piccole commissioni incluse nel prezzo per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo !











