L’anno scorso, era il 19 dicembre, ChatGPT ha fatto il suo debutto sulla popolare app di messaggistica WhatsApp. Qualora non lo sapessi, puoi salvare il numero 1-800-242-8478 (oppure 1-800-CHATGPT ) nella tua rubrica telefonica sullo smartphone e iniziare a chattare con ChatGPT tramite WhatsApp. Fino a ieri la funzionalità era limitata solo al testo.
Da oggi, in un messaggio su 𝕏 OpenAI ha annunciato che questo servizio ha ricevuto diversi aggiornamenti e nuove funzionalità; simili a quelle presenti sulla versione web o nell’app di ChatGPT/OpenAI. Una delle novità più importanti è che la versione WhatsApp di ChatGPT è diventata multimodale; questo significa che ora accetta input di immagini, audio e/o messaggi vocali, oltre al testo.
OpenAI vuole portare l’IA fuori dagli schemi e permettere a chiunque di poter provare l’intelligenza artificiale, senza limitazioni. L’obiettivo è quello di raggiungere il maggior numero di persone, non solo le più tecnologiche.
Interazione vocale e visiva
Una delle novità principali è l’introduzione dell’input vocale e visivo; permette di interagire con ChatGPT su WhatsApp in modo ancora più naturale. Ora è possibile registrare un messaggio vocale per ottenere una risposta testuale; questa funzione risulta particolarmente utile in diverse situazioni, come prendere appunti senza dover digitare, trascrivere discorsi o tradurre frasi pronunciate in altre lingue.
L’aggiunta della capacità di analizzare immagini amplia le possibilità di utilizzo; inviando una foto, si possono ottenere dettagli sugli oggetti presenti, riconoscere testi stampati o chiedere e ricevere consigli pratici su ciò che viene inquadrato.
Ad esempio, fotografando un cartello in lingua straniera, ChatGPT può fornire una traduzione immediata; se invii un codice QR, può interpretarne il contenuto senza necessità di strumenti aggiuntivi. Queste funzionalità rendono l’intelligenza artificiale un assistente multifunzionale, in grado di affiancarti in numerose attività quotidiane; dall’aiuto linguistico alla risoluzione di problemi pratici, fino all’organizzazione personale e alla produttività lavorativa.
Purtroppo manca un aspetto importante, la ricerca sul web. Quindi se provi a chiedere informazioni recenti, come ultime notizie, il meteo o i risultati della tua squadra del cuore per il momento non potrà aiutarti. Il modello AI di OpenAI usato su WhatsApp si ferma alle informazioni ricevute fino a Gen 2022.
Tuttavia, OpenAI ha annunciato che a breve introdurrà anche la possibilità di collegare un account. Questo significa che, se hai un account ChatGPT tramite l’app o il portale web, l’IA potrà ricordare le tue preferenze e le interazioni passate; sia che tu utilizzi la versione gratuita sia che tu abbia un abbonamento a ChatGPT Plus o Pro.
ChatGPT su WhatsApp: conclusione
L’integrazione delle nuove funzionalità vocali, visive e contestuali su WhatsApp porta ChatGPT a un nuovo livello di usabilità; amplia le possibilità di interazione. Ora è possibile sfruttare la comunicazione multimodale senza interruzioni, passando agevolmente da un messaggio vocale a un’immagine o a una conversazione testuale prolungata.
OpenAI ha segnalato che i messaggi potrebbero essere revisionati per motivi di sicurezza, quindi è consigliabile evitare di condividere informazioni troppo personali o sensibili. Tuttavia, per attività quotidiane, spunti creativi e risposte rapide a domande casuali, questo aggiornamento rende ChatGPT ancora più integrato nella vita di tutti i giorni.