Il Bose SoundLink Flex 2 è una rivisitazione accurata di un modello già ampiamente apprezzato. Le modifiche estetiche sono minime, Il design resta simile ma punta a migliorare l’usabilità quotidiana. Il corpo mantiene dimensioni compatte e un peso contenuto. Lo speaker risulta comodo da trasportare, anche per lunghi periodi. Le superfici in gomma e la griglia metallica donano robustezza; la certificazione IP67 garantisce protezione da polvere e immersioni temporanee in acqua.

Le migliorie più evidenti riguardano l’ergonomia dei comandi: il nuovo pulsante di accensione è isolato e più facile da localizzare. Il tasto Play/Pausa ora ha un suo spazio dedicato inoltre Bose ha introdotto un LED di stato di carica. La colorazione Salvia Alpina, accanto a Sabbia, Blue Crepuscolo e Nero, amplia le opzioni colore. La filosofia rimane quella dell’affidabilità: non si cerca l’effetto sorpresa, ma la solidità nella continuità.
Design e materiali del Bose SoundLink Flex 2
Il design del Bose SoundLink Flex 2 resta fedele alla linea introdotta con la prima generazione🧺, ma introduce alcuni affinamenti che migliorano l’esperienza d’uso quotidiana. La forma compatta e leggermente curva facilita la presa e l’inserimento in zaini o borse. Il peso di circa 590 grammi garantisce un buon equilibrio tra solidità e portabilità. La scocca in silicone avvolge il dispositivo in modo continuo; protegge efficacemente da urti, graffi e piccoli impatti. Questa finitura in gomma offre anche una buona resistenza allo sporco; la pulizia risulta semplice, anche dopo un uso prolungato in ambienti esterni.
Il pannello frontale presenta una griglia metallica perforata che protegge il trasduttore principale. Questa scelta garantisce robustezza e non compromette la qualità del suono. L’intero dispositivo è certificato IP67; può resistere quindi alla polvere e a immersioni temporanee in acqua fino a un metro di profondità.

Sul retro sono presenti piedini in rilievo che migliorano la stabilità del dispositivo se posizionato su superfici orizzontali. Evitano vibrazioni indesiderate durante la riproduzione ad alto volume. La cinghia laterale, realizzata in tessuto rinforzato, consente un trasporto sicuro. Permette anche di appendere lo speaker a ganci, biciclette o zaini.
Nel complesso, materiali e costruzione si combinano per offrire un oggetto solido, pronto a resistere all’uso quotidiano e agli imprevisti tipici di un contesto outdoor.
Specifiche tecniche
Il Bose SoundLink Flex 2 utilizza un singolo driver full-range progettato su misura, posizionato dietro una griglia metallica frontale. Il trasduttore è supportato da un sistema passivo a radiatori che contribuisce a rafforzare le basse frequenze senza aumentare le dimensioni del dispositivo. Grazie a questa configurazione, il Flex 2 riesce a mantenere un profilo compatto, ma con una risposta in frequenza sorprendentemente estesa per la categoria.
Il basso è sufficientemente corposo ma non eccessivo. I medi risultano ben articolati e le voci emergono con definizione. Gli alti non mostrano asprezze e mantengono un profilo costante anche a volume sostenuto.
Il driver principale lavora con l’algoritmo proprietario PositionIQ di Bose. Questo permette al sistema di adattare la distribuzione del suono a seconda della posizione dello speaker. Il risultato è un output coerente, indipendentemente dal fatto che il dispositivo sia posizionato in orizzontale, verticale o agganciato tramite la cinghia.
Non vengono utilizzati driver dedicati per alte o basse frequenze. Quindi, la progettazione interna è semplificata, ma impone una maggiore ottimizzazione elettronica. La digital signal processing (DSP), gestisce in tempo reale le dinamiche per mantenere chiarezza, equilibrio tonale e assenza di distorsioni, anche a volumi elevati.
L’integrazione del codec aptX garantisce un flusso audio di qualità superiore (a bassa compressione) con dispositivi compatibili. L’equalizzatore disponibile nell’app Bose offre regolazioni essenziali e consente di agire su bassi, medi e alti tramite tre semplici slider.
Il microfono integrato consente di effettuare anche chiamate vocali con discreta qualità; in ambienti silenziosi la voce è nitida e priva di distorsioni. Tuttavia, in presenza di rumori ambientali la qualità cala e non è presente un sistema di soppressione attiva del rumore.
Bose SoundLink Flex 2: connettività

Lo speaker adotta il Bluetooth 5.3, con una connessione stabile fino a cento metri in campo aperto. Tramite l’app Bose, è disponibile anche un’impostazione di connessione multipoint Bluetooth. Non sono presenti ingressi AUX o slot per schede.
Il pulsante “scorciatoia” è programmabile: si può scegliere tra attivazione dell’assistente vocale, riproduzione Spotify Tap o avvio della connessione stereo. L’interfaccia dell’app è essenziale; le funzioni disponibili sono limitate ma sufficienti all’uso tipico.
Anche se manca il supporto NFC per un accoppiamento veloce con smartphone, il pairing iniziale con Bluetooth è rapido e intuitivo, mentre le riconnessioni automatiche funzionano senza ritardi.
Ricarica e autonomia
La batteria integrata offre fino a 12 ore di autonomia. Con volume medio-alto, la durata si aggira attorno alle 10 ore. Un LED segnala lo stato di carica, ma manca un’indicazione precisa in percentuale se non si utilizza l’app.
La ricarica avviene tramite USB-C. Non è prevista la funzione di ricarica inversa ovvero lo speaker non può essere usato come power bank.
Sebbene l’autonomia è uno dei suoi punti di forza, abbastanza per coprire giornate intere senza preoccuparsi troppo del cavo, non è presente neanche una modalità di ricarica rapida; una ricarica completa richiede circa 4 ore.
Bose SoundLink Flex 2 : conclusione
Il Bose SoundLink Flex 2 si conferma uno speaker portatile affidabile, costruito per durare. La resa sonora rimane di livello, con particolare attenzione all’equilibrio tonale in diverse situazioni d’uso. Non introduce cambiamenti radicali, ma affina alcuni aspetti funzionali e acustici.
La struttura compatta e resistente lo rende adatto a contesti dinamici; la certificazione IP67 è un elemento distintivo. I limiti risiedono nella connettività semplificata e nell’app poco ricca. Tuttavia, per chi cerca un prodotto solido per l’outdoor, semplice e che suona bene, il Flex 2 rappresenta una scelta centrata.

Bose SoundLink Flex 2
- driver full-range
- Bluetooth 5.3 / codec AAC / aptX
- IP67 / app Bose
- 590 grammi
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!