L’Asus ExpertBook P5 (P5405) è un laptop Windows 11 elegante e robusto pensato per professionisti, studenti e chiunque abbia bisogno di un dispositivo affidabile per il lavoro e la produttività quotidiana. Si distingue per la sua buona autonomia, che supera le 10 ore di utilizzo reale e per un display a 144Hz che rende il lavoro più confortevole.

Con un prezzo che supera di poco i 1000 euro, l’ExpertBook P5 è un compagno di lavoro affidabile, che non ti abbandona a metà giornata. Cerchiamo di approfondire ogni aspetto di questo interessante ExpertBook.
Design e qualità costruttiva
L’ExpertBook P5 non punta a stupire su design innovativi; piuttosto vuole comunicare solidità e professionalità. Asus ha optato per un telaio in alluminio color grigio opaco, sobrio ed elegante, dona una sensazione di qualità. La finitura gunmetal grey aiuta a mascherare le impronte e mantiene un aspetto pulito anche dopo ore di utilizzo.

Le linee sono pulite e minimali, con angoli arrotondati e bordi smussati; il logo ExpertBook, discreto e argentato, è l’unico elemento distintivo sul coperchio. Nonostante la leggerezza, con soli 1.28 kg di peso, il portatile trasmette una sensazione di robustezza; confermata dalla certificazione MIL-STD 810H che attesta la resistenza a urti, vibrazioni, temperature estreme e umidità.
Il display touch da 14 pollici utilizza un pannello IPS con una risoluzione di 2560×1600 pixel e un rapporto di aspetto 16:10; offre maggiore spazio verticale rispetto ai tradizionali 16:9, utile per la lettura di documenti e la navigazione web. La frequenza di aggiornamento di 144 Hz assicura una maggiore fluidità visiva; riduce l’affaticamento degli occhi durante lunghe sessioni di utilizzo.
Il display offre una luminosità di 400 nits e copre il 100% dello spazio colore sRGB. Fornisce una buona fedeltà cromatica per lavori di grafica leggera e editing fotografico. Con solo 400 nits di luminosità massima, il display non dà il massimo se usato all’aperto; soprattutto sotto luce diretta del sole.
Le cerniere, pur essendo un po’ traballanti, consentono l’apertura dello schermo fino a 180 gradi; una flessibilità apprezzabile in diverse situazioni di lavoro. In sintesi, il design dell’ExpertBook P5 è pensato per durare nel tempo e adattarsi a qualsiasi ambiente professionale; senza rinunciare a un tocco di eleganza discreta.

Specifiche tecniche: processore Intel Lunar Lake
Sotto la scocca elegante, l’ExpertBook P5 nasconde componenti di ultima generazione. Il cuore pulsante di questo portatile è il processore Intel Core Ultra 7 226V, appartenente alla famiglia Lunar Lake; questa architettura recente (settembre 2024) offre un’efficienza energetica paragonabile ai chip ARM, senza sacrificare le prestazioni.
Il processore integra 8 core, suddivisi tra core P (performance) e core E (efficienti), per gestire al meglio sia i carichi di lavoro intensivi che le attività quotidiane con un occhio ai consumi. La grafica è affidata alla Intel Arc 130V; una GPU integrata che, pur non essendo pensata per il gaming estremo, offre prestazioni superiori rispetto alle precedenti soluzioni Intel Iris Xe; consente di gestire con fluidità anche applicazioni grafiche e multimediali. Riesce ad eseguire anche molti giochi 3D (come Fortnite) purchè con impostazioni medie o basse.
La configurazione ha 16 GB di velocissima RAM LPDDR5X-8533, saldata sulla scheda madre (non espandibile); una quantità di memoria che permette un multitasking fluido e reattivo, anche con alcune applicazioni aperte contemporaneamente. Per lo storage, l’ExpertBook P5 include un SSD NVMe da 512 GB su slot M.2. Disponibile uno slot M.2 per uno SSD NVMe aggiuntivo.
La dotazione hardware dell’ExpertBook P5 è equilibrata e moderna; in grado di soddisfare le esigenze di produttività della maggior parte dei professionisti, con un occhio di riguardo all’efficienza e alla durata della batteria.

Asus ExpertBook P5: connettività e porte
L’Asus ExpertBook P5 non delude sul fronte della connettività, offre una dotazione di porte completa e versatile. Sul lato sinistro troviamo due porte Thunderbolt 4 da 40 Gbps, rapide e versatili; sono affiancate da una porta HDMI 2.1 per collegare monitor esterni ad alta risoluzione e una porta USB-A 3.2 Gen 2. Non manca il jack audio combo da 3.5mm per cuffie e microfono. Sul lato destro è presente una singola porta USB-A 3.2 Gen 2 e un Kensington Nano Lock per la sicurezza fisica del dispositivo.

Per la connettività wireless, l’ExpertBook P5 è dotato del modulo Intel BE201, che supporta il più recente standard Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4; velocità di connessione elevate e stabilità di segnale. Purtroppo manca in ingresso Ethernet RJ45.
Prestazioni: ottimo per lavori d’ufficio
L’ExpertBook P5 brilla per le prestazioni nelle attività di produttività quotidiana. Il processore Intel Core Ultra 7 226V, grazie all’architettura ibrida e all’ottimizzazione per l’efficienza, gestisce con fluidità navigazione web, suite Office, videoconferenze e multitasking intensivo.
Tuttavia, l’ExpertBook P5 mostra i suoi limiti quando si tratta di carichi di lavoro più pesanti; come editing video avanzato o rendering 3D. Le prestazioni multi-core, pur essendo migliorate rispetto alle precedenti generazioni Intel, non raggiungono i livelli dei chip Intel o AMD Ryzen di fascia alta.
Consumi e autonomia
L’ExpertBook P5 è un vero campione di autonomia; ideale per chi lavora in mobilità e necessita di un portatile che duri a lungo senza compromessi sulle prestazioni.
La batteria da 63Wh, combinata con l’efficienza energetica del processore Intel Lunar Lake, permette di lavorare per un’intera giornata senza preoccuparsi della presa di corrente. Con uso ufficio e navigazione web, e luminosità dello schermo impostata a valori medi intorno a 150-200 nits, l’ExpertBook P5 supera le 10-12 ore di autonomia.
Il sistema di raffreddamento, pur essendo silenzioso e efficiente, mantiene le temperature sotto controllo anche sotto carico prolungato; senza causare fastidiosi rumori o surriscaldamento del telaio. L’alimentatore USB-C da 65W incluso in confezione consente una ricarica rapida; impiega poco più di due ore per riportare la batteria al 100%.

Asus ExpertBook P5 (P5405): un equilibrato portatile aziendale
L’Asus ExpertBook P5 (P5405) è un portatile aziendale completo e ben bilanciato, ideale per professionisti che cercano un dispositivo affidabile, leggero e con una buona autonomia. Il design sobrio ed elegante, la robustezza certificata MIL-STD 810H, la dotazione di porte completa e la tastiera confortevole lo rendono un ottimo compagno di lavoro in mobilità.
Le prestazioni, pur non essendo ai vertici assoluti, sono più che adeguate per la maggior parte delle attività d’ufficio, mentre l’autonomia è un valore aggiunto. Non è un laptop indicato per giocare o per fare editing fotografici/video. Se cerchi un portatile aziendale affidabile, duraturo e con un ottimo rapporto qualità-prezzo, l’Asus ExpertBook P5 (P5405) è sicuramente da prendere in considerazione. Esistono molti altri laptop aziendali, ma Asus è in prima linea in questo settore.

Asus ExpertBook P5 (P5405)
- Display 14″ IPS Touch 2560×1600 pixel
- Intel Core Ultra 5 226V
- GPU Intel Arc 130V
- 16GB RAM LPDDR5X-8533
- Windows 11 Home
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!