Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo, completamente gratis. Dal 9 ottobre a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 17:00 del 16 Ottobre 2025, Epic ti regala il gioco Gravity Circuit . Il gioco è in vendita a € 16.99, ma per questa settimana puoi averlo gratis per sempre.


Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite di Epic Games.
Gravity Circuit: un omaggio moderno ai classici platformer
Lanciato nel luglio 2023 da Domesticated Ant Games e pubblicato da PID Games, Gravity Circuit è un platform d’azione in 2D che omaggia i classici giochi vecchia scuola 8bit, in particolare la serie Mega Man X, ma con un’identità propria. Il protagonista è Kai, un robot androide conosciuto come Gravity Circuit; si risveglia dopo anni di inattività per affrontare una nuova minaccia. I suoi vecchi compagni, i Circuits, sono diventati nemici e minacciano la pace del mondo robotico. Il gioco si distingue per il suo gameplay frenetico, i controlli precisi e un’estetica pixel art che cattura l’essenza dei classici degli anni ’90.
Con una durata di circa 3-5 ore, Gravity Circuit offre un’esperienza breve ma intensa, che combina azione, esplorazione e sfide platform. Il gioco ti colpisce subito per la fluidità di controlli, il design dei livelli e la colonna sonora synth-based. Gravity Circuit è stato infatti uno dei platform più riusciti del 2023, se non il migliore. Se ami i platform impegnativi, il combattimento corpo a corpo e la libertà di esplorazione, questo gioco è da non perdere.


Un mondo robotico in bilico tra passato e presente
La storia di Gravity Circuit parte da un classico schema da action game; un tempo, nove eroi robot chiamati Circuits hanno salvato il mondo da un’invasione guidata dal Virus Army. Oggi, però, gli stessi Circuits sono scomparsi o corrotti, e solo Kai, l’ultimo rimasto, può fermare il caos. Kai si risveglia senza memorie, ma con un istinto combattivo e un senso del dovere che lo spingono ad affrontare i suoi ex alleati.
La narrazione funziona grazie alla caratterizzazione dei personaggi e a un tono che sa alternarsi tra dramma e ironia. Attraverso dialoghi e ambientazioni puoi ricostruire pezzi del passato di Kai e del mondo che lo circonda. Il gioco non si prende mai troppo sul serio, e questo ti permette di goderti l’azione.


Gameplay rapido e combattimenti intensi
Il gameplay di Gravity Circuit è il suo punto di forza principale; offre un’esperienza che bilancia abilmente elementi classici con meccaniche moderne. A differenza di Mega Man, Kai non utilizza attacchi a distanza ma preferisce il combattimento corpo a corpo; ci sono una varietà di pugni e calci che cambiano a seconda della direzione applicata.
Puoi eseguire un ginocchiata verso l’alto per lanciare i nemici in aria o un calcio basso per colpire ostacoli a terra. Oltre agli attacchi base, Kai dispone di tecniche speciali chiamate Burst Techniques, attivabili al costo di punti di energia. Queste mosse vanno da potenti attacchi come un enorme raggio laser a opzioni di supporto come il recupero di una parte della vita. Il rampino è un altro strumento fondamentale nel tuo arsenale; puoi usarlo per oscillare su grandi vuoti, arrampicarti su superfici o afferrare nemici e oggetti per lanciarli contro altri avversari.


Il sistema di combattimento funziona e convince, con combo facili da eseguire anche se difficili da padroneggiare completamente. Man mano che progredisci, puoi sbloccare nuove abilità, come un salto aggiuntivo in aria o l’attrazione automatica di oggetti. La vera magia del gameplay si apprezza quando combini tutti questi elementi; corri, salti, attacchi, lanci nemici e usi le tue abilità speciali … un caos controllato, potente e divertente.
Gravity Circuit: grafica Pixel Art e colonna sonora memorabile
Gravity Circuit non vuole essere un clone di Mega Man, ma un omaggio che sa distinguersi. Lo stile pixel art 8bit ricorda i classici del Game Boy Color ma con animazioni veloci e dettagli moderni. I personaggi sono caratterizzati da una palette di colori limitata ma distintiva. Le ambientazioni variano da fabbriche industriali a paesaggi desertici, ognuna con una palette unica. Gli effetti di luce, come i riflessi dei laser o le esplosioni di energia Burst, sono realizzati con shader leggeri; il frame rate resta sempre stabile anche nelle sequenze più frenetiche. Le animazioni di ogni attacco, salto e movimento sono rese con fluidità e precisione. Gli effetti visivi durante i combattimenti e le abilità speciali aggiungono spettacolarità.
La colonna sonora è un altro punto di forza del gioco, con tracce synth-based che catturano perfettamente l’atmosfera retrò. Ogni livello ha la sua melodia distintiva, mentre i brani dei boss sono particolarmente memorabili ed epici. Gli effetti sonori sono altrettanto curati, con ogni colpo, esplosione e movimento che produce un feedback che rafforza l’impatto delle azioni sullo schermo.
Nel complesso, la combinazione di grafica e audio rendono il gioco un piacere per gli occhi e le orecchie, e regalano a Gravity Circuit un’identità forte e riconoscibile.


Gravity Circuit merita la tua attenzione e i tuoi riflessi
Gravity Circuit è un platform che riesce a catturare l’essenza di ciò che rendeva grandi i giochi del passato, aggiungendo meccaniche moderne che migliorano l’esperienza. Ti consiglio di giocarci se sei un fan dei platformer 2D, in particolare se hai amato la serie Mega Man X; ma anche se sei semplicemente alla ricerca di un’azione frenetica e soddisfacente. Il gioco è accessibile ai neofiti dei platform ma offre sfide che sapranno soddisfare anche i giocatori più esperti. Gravity Circuit dimostra che a volte, basta perfezionare ciò che già funziona, aggiungendo un tocco personale che rende il gioco unico.
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito! Il gioco al momento non supporta la lingua italiana.


Gravity Circuit
Hardware consigliato
Per giocare a Gravity Circuit in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Geekom AE8, il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!










