Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo, completamente gratis. Dal 25 settembre a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 17:00 del 2 ottobre 2025, Epic ti regala il gioco Jorel’s Brother and the Most Important Game of the Galaxy . Il gioco è in vendita a € 13.49, ma per questa settimana puoi averlo gratis per sempre.


Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite di Epic Games.
Jorel’s Brother and the Most Important Game of the Galaxy: un’avventura surreale per piccoli eroi
Jorel’s Brother and the Most Important Game of the Galaxy è un’avventura punta e clicca sviluppata da Double Dash Studios in collaborazione con Copa Studio; lo stesso studio dietro la celebre serie animata brasiliana Irmão do Jorel (il fratello di Jorel). Il gioco è uscito inizialmente su Steam il 15 giugno 2023; poi è arrivato su console e dispositivi mobili in versione completa il 10 aprile 2024.
E’ basato sull’universo eccentrico e surreale della serie TV; il titolo ti mette nei panni del fratello minore di Jorel, un bambino di otto anni che vive costantemente all’ombra del fratello maggiore, famoso, popolare e quasi mitologico. Il gioco si articola in tre episodi che insieme formano un’esperienza interattiva lunga un paio d’ore.
La trama parte da un evento bizzarro; un misterioso videogioco (ovvero il “the Most Important Game of the Galaxy”) precipita dal cielo e atterra nelle case di tutto il mondo, inclusa quella del protagonista. Da lì inizia un viaggio assurdo tra alieni, burocrazia cosmica, frullati di avocado e clown autoritari. L’obiettivo è scoprire il segreto dietro questo misterioso videogioco. Il tutto è condito da un umorismo crudo, nonsense e riferimenti alla cultura gaming e cartoon.


Jorel’s Brother: un’avventura tra realtà e follia
Nel gioco vesti i panni del fratello di Jorel, un ragazzino senza nome proprio, conosciuto solo in relazione al fratello celebre. La sua vita quotidiana è già molto strana; vive in una casa dove un polpo è rinchiuso in cantina, ci sono oggetti magici che tengono insieme l’universo, e la nonna prepara frullati di avocado con poteri misteriosi. Quando il videogioco alieno si schianta sulla Terra, il protagonista decide di provarlo a tutti i costi.
Questo lo trascina in una serie di missioni che sembrano uscite da un episodio della serie animata; devi affrontare navi spaziali, superare esami di guida cosmici, e destreggiarti tra burocrati alieni e clown dittatori. Ogni capitolo ha una sua identità narrativa. Il primo e il terzo sono ricchi di gag e colpi di scena, mentre il secondo rallenta un po’ il ritmo. Tuttavia, il fascino del mondo di Jorel’s Brother non sta tanto nella linearità della trama, quanto nella sua capacità di fondere il quotidiano con il fantastico.


Il gioco è pieno di easter egg e richiami agli episodi della serie, che i fan apprezzeranno molto. Anche se non hai mai visto lo show, ti ritroverai comunque immerso in un universo dove ogni dettaglio ha un senso nascosto.
Punta, clicca e sorridi
Il gameplay di Jorel’s Brother è pensato per essere accessibile a tutti, soprattutto ai più giovani. Si tratta di un classico punta e clicca; esplori ambienti, raccogli oggetti e risolvi enigmi con logiche da cartone animato. Non devi combinare oggetti, non ci sono game over e ogni azione sbagliata ti riporta semplicemente all’inizio del mini-puzzle. Un gioco ideale per chi vuole rilassarsi senza stress.
Durante l’avventura, hai sempre a disposizione una walkie-talkie che ti dà suggerimenti se ti blocchi. I comandi sono ottimizzati per mouse; con un controller, invece, l’esperienza diventa un po’ più goffa, perché le opzioni tendono a sovrapporsi. Come detto, il gioco è diviso in tre capitoli distinti; ciascuno con una sua ambientazione e una serie di minigiochi che spezzano la monotonia.


Questi mini-eventi sono semplici ma ben integrati nella narrazione; potresti dover guidare un’astronave, decifrare un codice alieno o preparare un frullato seguendo istruzioni surreali. Non c’è combattimento e non c’è competizione; c’è solo esplorazione e risoluzione creativa. Il ritmo è lento ma piacevole, come guardare un episodio della serie in versione interattiva.
Jorel’s Brother: grafica da cartoon e audio minimalista
La grafica di Jorel’s Brother and the Most Important Game of the Galaxy riproduce fedelmente lo stile visivo della serie TV. I personaggi hanno linee pulite, colori vivaci e animazioni espressive che ricordano da vicino gli episodi di Irmão do Jorel. Gli ambienti sono pieni di dettagli nascosti, riferimenti visivi e gag silenziose che ti faranno sorridere anche senza dialoghi.
Ogni scena sembra un fotogramma animato, con transizioni fluide e un’estetica che mescola il realistico al grottesco.
Dal punto di vista audio, il gioco è più scarno. Non c’è doppiaggio, solo testi a schermo. La musica di sottofondo è quasi assente mentre gli effetti sonori sono pochi ma ben scelti. Un esempio è il classico “alert” preso in prestito da un famoso gioco stealth, usato in modo ironico.
Jorel’s Brother: un’esperienza originale per fan e curiosi
Jorel’s Brother and the Most Important Game of the Galaxy è un’avventura breve e semplice. Se sei un fan della serie animata, troverai un’esperienza ricca di riferimenti, gag e atmosfera fedele all’originale. Se invece non conosci Irmão do Jorel, il gioco ti offrirà comunque un viaggio surreale e divertente, con un umorismo che ricorda Adventure Time o Gravity Falls.


La sua forza sta nella capacità di trasformare il banale in straordinario; un esame di guida diventa un’odissea cosmica, un frullato un’arma segreta. È un gioco che non prende se stesso troppo sul serio, e ti invita a fare lo stesso. Perfetto per una serata leggera, per giocare con i più piccoli. Alla fine, ti lascerà con un sorriso e la voglia di scoprire di più su questo strano universo brasiliano.
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito! Il gioco al momento non supporta la lingua italiana.
Jorel's Brother and the Most Important Game of the Galaxy
Hardware consigliato
Per giocare a Jorel’s Brother and the Most Important Game of the Galaxy in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Geekom AE8, il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!










