Close Menu
    Ultimi Articoli
    Amazon

    Amazon Enhance My Listing: l’IA che migliora descrizioni e vendite on line

    08/05/2025
    google pixel 9a

    Google Pixel 9a, uno smartphone duraturo con 7 anni di aggiornamenti Android

    08/05/2025
    Assetto Corsa EVO

    Assetto Corsa EVO: tutte le novità dell’update 0.2 e roadmap

    08/05/2025
    LockBit hacked

    Colpito LockBit, il colosso del ransomware

    08/05/202519 Views
    Touch Type Tale

    Touch Type Tale in regalo su Epic Games

    08/05/2025
    Deadtime Defenders

    Deadtime Defenders in regalo su Epic Games

    08/05/2025

    Fedora 42 disponibile su WSL per Windows 11

    07/05/202515 Views

    Samsung Harman acquisisce i brand audio di Masimo per 350 milioni

    07/05/2025
    venerdì, Maggio 9
    Trending
    • Amazon Enhance My Listing: l’IA che migliora descrizioni e vendite on line
    • Google Pixel 9a, uno smartphone duraturo con 7 anni di aggiornamenti Android
    • Assetto Corsa EVO: tutte le novità dell’update 0.2 e roadmap
    • Colpito LockBit, il colosso del ransomware
    • Touch Type Tale in regalo su Epic Games
    • Deadtime Defenders in regalo su Epic Games
    • Fedora 42 disponibile su WSL per Windows 11
    • Samsung Harman acquisisce i brand audio di Masimo per 350 milioni
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Acemagic K1

      Acemagic K1 mini PC, potenza e risparmio energetico

      28/04/2025
      beelink ser9

      Beelink SER9: potenza, eleganza e compattezza nel nuovo Mini PC con AMD Strix Point

      26/04/2025
      Minisforum AI X1 Pro

      Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi

      23/04/2025
      Beelink EQR5

      Beelink EQR5 un mini pc versatile per l’ufficio

      22/04/2025
      Acemagic AX15

      ACEMAGIC AX15-N150: un laptop a 350 euro con 16GB di RAM e pannello IPS !

      04/05/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      29/04/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      10/04/2025
      Dell Inspiron 16

      Dell Inspiron 16 5645: un notebook elegante, potente e versatile al prezzo giusto

      07/04/2025
      AW3225QF

      Alienware AW3225QF, monitor 4K QD-OLED di terza Gen per PC e console

      05/05/2025
      Gigabyte AORUS FI32Q X

      Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

      28/04/2025
      Asus ROG Swift PG27AQDP

      Asus ROG Swift PG27AQDP: il monitor OLED da 480Hz che ridefinisce il gaming

      24/04/2025
      GS27QXA

      Gigabyte GS27QXA, un buon QHD da 260Hz per il gaming

      18/04/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.0

      13/11/2024
      OCulink

      OCulink vs Thunderbolt 4 : confronto tra le interfacce

      13/11/2024
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      14/04/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      29/03/2025
      Logitech G309

      Logitech G309: mouse gaming wireless versatile e potente

      23/02/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      15/02/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      fsr4

      In arrivo l’upscaling con AMD FSR 4, ma solo per GPU RDNA 4

      11/01/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      Windows 11

      Aggiornamenti bloccati per un bug nei supporti Windows 11

      27/12/2024
      ChatGPT su Windows

      ChatGPT arriva su Windows, come utilizzare l’app su desktop

      18/11/2024
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      07/02/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      B650M Project Zero

      MSI presenta la B650M Project Zero

      08/08/2023
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      27/03/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      17/03/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      17/02/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025

      Fedora 42 disponibile su WSL per Windows 11

      07/05/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      AW3225QF

      Alienware AW3225QF, monitor 4K QD-OLED di terza Gen per PC e console

      05/05/2025
      QNAP QSW-2104-2T

      QNAP QSW-2104-2T: uno Switch plug and play, veloce, compatto e silenzioso

      05/05/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      WWDC 2025

      WWDC 2025: si alza il sipario il 9 Giugno

      26/03/2025
      Google I/O 2025

      Google I/O 2025: come seguirlo e cosa aspettarsi

      18/03/2025
      startship

      SpaceX Starship Flight 7, un successo a metà.

      17/01/2025
      Starship

      Starship, poche ore al decollo della missione 7

      15/01/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      21/03/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      19/02/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      anker magsafe

      Anker MagGo: il nuovo power bank MagSafe con tecnologia Qi2

      20/10/2024

      Garmin Lily 2, lo smartwatch elegante con funzioni fitness essenziali

      06/05/2025

      OnePlus Watch 3: un orologio bello, utile e duraturo

      05/05/2025
      Garmin Vivoactive 5

      Garmin Vivoactive 5: un compagno versatile per ogni occasione

      04/05/2025
      TicWatch Atlas

      TicWatch Atlas, lo smartwatch Android per gli sportivi e non solo

      03/05/2025
      DJI Neo

      DJI Neo: il drone ultra-compatto che porta le riprese aeree a tutti

      27/04/2025
      GameSir G8 Galileo

      GameSir G8 Galileo, una console gaming per Android e iPhone ora al prezzo più basso di sempre

      21/04/2025

      Chipolo Pop: il tracker Bluetooth per Apple e Android

      15/04/2025
      gamesir kaleid flux

      Controller GameSir Kaleid e Kaleid Flux per Xbox e PC

      12/04/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      06/04/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      01/04/2025
      JBL Flip 6

      JBL Flip 6: speaker Bluetooth compatto, potente e impermeabile

      24/03/2025
      Amazon

      Amazon Enhance My Listing: l’IA che migliora descrizioni e vendite on line

      08/05/2025
      Gemini 2.5 Pro

      Google anticipa i tempi e aggiorna Gemini 2.5 Pro (I/O Edition)

      07/05/2025
      windsurf

      OpenAI compra Windsurf per 3 miliardi

      07/05/2025
      openai

      OpenAI resta nonprofit: cosa cambia con la nuova struttura PBC

      06/05/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      moduli Go

      Moduli Go cancellano dischi Linux in un lampo

      06/05/2025
      One UI 8.0

      One UI 8.0: la nuova interfaccia Samsung su Android 16, tutte le novità in cantiere

      30/04/2025

      SuperCard X: nuova minaccia contactless in rapida espansione

      22/04/2025

      Verifica su Bluesky: arrivano i badge blu

      22/04/2025
      Amazon

      Amazon Enhance My Listing: l’IA che migliora descrizioni e vendite on line

      08/05/2025
      google pixel 9a

      Google Pixel 9a, uno smartphone duraturo con 7 anni di aggiornamenti Android

      08/05/2025
      LockBit hacked

      Colpito LockBit, il colosso del ransomware

      08/05/2025

      Fedora 42 disponibile su WSL per Windows 11

      07/05/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      google pixel 9a

      Google Pixel 9a, uno smartphone duraturo con 7 anni di aggiornamenti Android

      08/05/2025
      DOOGEE Fire 6 Max

      DOOGEE Fire 6 Max: uno smartphone instancabile e quasi indistruttibile

      06/05/2025
      Realme 12 Pro+

      Realme 12 Pro+: smartphone di fascia media con prestazioni super

      05/05/2025

      Doogee Fire 6 Power, ti dimenticherai di ricaricarlo

      05/05/2025
      Galaxy Tab A9+

      Samsung Galaxy Tab A9+: il tablet economico e potente

      04/05/2025
      Samsung Galaxy A25 5G

      Samsung Galaxy A25 5G, uno smartphone completo a un prezzo imbattibile

      04/05/2025
      One UI 8.0

      One UI 8.0: la nuova interfaccia Samsung su Android 16, tutte le novità in cantiere

      30/04/2025

      Honor Pad X9a, un tablet low cost ma ricco di funzionalità

      29/04/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      Sony WF-C700N

      Sony WF-C700N: auricolari TWS con multipoint e ANC

      03/05/2025
      Denon PerL Pro

      Denon PerL Pro: auricolari wireless con suono su misura

      30/04/2025
      Belkin SoundForm Isolate

      Belkin SoundForm Isolate: cuffie wireless con ANC ibrida e 60 ore di autonomia

      27/04/2025
      JVC Nearphones HA-NP1T

      JVC HA-NP1T Nearphones: auricolari wireless open-ear eleganti con connettività multipoint

      27/04/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      19/03/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/02/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      19/03/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      Sony WF-C700N

      Sony WF-C700N: auricolari TWS con multipoint e ANC

      03/05/2025
      Denon PerL Pro

      Denon PerL Pro: auricolari wireless con suono su misura

      30/04/2025
      Belkin SoundForm Isolate

      Belkin SoundForm Isolate: cuffie wireless con ANC ibrida e 60 ore di autonomia

      27/04/2025
      JVC Nearphones HA-NP1T

      JVC HA-NP1T Nearphones: auricolari wireless open-ear eleganti con connettività multipoint

      27/04/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Paypal USD

      Paypal USD, debutta la stablecoin di Paypal

      08/08/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      Assetto Corsa EVO

      Assetto Corsa EVO: tutte le novità dell’update 0.2 e roadmap

      08/05/2025
      Touch Type Tale

      Touch Type Tale in regalo su Epic Games

      08/05/2025
      Deadtime Defenders

      Deadtime Defenders in regalo su Epic Games

      08/05/2025

      Ecco the Dolphin ritorna: due remaster e un sequel dallo staff originale

      06/05/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      TAO Osservatorio Atacama dell'Università di Tokyo

      TAO: il telescopio più alto del mondo è pronto a scrutare il cosmo dal deserto cileno di Atacama

      03/05/2024
      declino cognitivo

      La sfida di trovare le parole giuste: un primo segnale di declino cognitivo?

      17/03/2024
      Google 100 Zeros

      Google entra nel cinema con il progetto 100 Zeros

      06/05/2025
      devil may cry netflix

      Devil May Cry: l’attesa serie anime di Netflix arriva il 3 Aprile

      02/04/2025
      Phoenix

      Phoenix di Tapbots arriva su Bluesky

      06/03/2025

      The Electric State, un’odissea tra robot e paesaggi post-apocalittici

      04/03/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Musica»Importanza dei codec audio nella scelta di una cuffia wireless
    Musica

    Importanza dei codec audio nella scelta di una cuffia wireless

    Cerchiamo di capire come avviene la trasmissione audio wireless e quali codec Bluetooth deve avere una cuffia wireless di qualità.
    GrazianoGraziano13/05/2023Updated:05/06/2023014 Mins Read482 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Codec audio utilizzati nelle connessioni Bluetooth
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Nel 2016 Apple ha abbandonato il jack per cuffie da 3,5 mm con l’iPhone 7 e ha sostituito gli EarPods con i completamente wireless Apple AirPods. Una soluzione che dava priorità alla comodità e alla connettività rispetto alla qualità del suono. A sette anni di distanza, possiamo affermare che Apple ha trasformato la visione di un futuro wireless in realtà e ha guadagnato un bel po’ di soldi. Come spesso accade, l’idea di Apple è stata seguita anche da diversi produttori di smartphone Android, quando Apple fa qualcosa, tutti gli altri seguono l’esempio.

    Grazie alla frustrante scomparsa del jack per cuffie dalla maggior parte degli smartphone di punta, la presenza del Bluetooth è diventata sempre più comune. Questo ha aperto la strada a molte diverse opzioni di cuffie wireless, mentre le cuffie con filo continuano ad essere decisamente preferite dagli audiofili. Le cuffie con filo sono sinomino di qualità audio, trasmissione del segnale audio loseless/bit perfect, mentre le cuffie wireless sono sinonimo di comodità a discapito di un segnale audio non perfetto a causa delle limitazione di transfer rate del Bluetooth.

    Cosa accade quando premi play su un brano del tuo smartphone?

    Le canzoni vengono prodotte e memorizzate in un formato digitale, il linguaggio binario di tutti i dispositivi elettronici. Quando vuoi ascoltare queste canzoni, i tuoi dispositivi convertono queste informazioni digitali nuovamente in quello che viene chiamato formato analogico. Il formato analogico è quello che ascoltiamo tramite le cuffie o i diffusori di un impianto stereo. Questa conversione di formati avviene grazie alla presenza di un DAC (Convertitore Digitale-Analogico) nei nostri dispositivi.

    Gli audiofili per poter ascoltare un brano lossless sulle cuffie filari da uno smartphone, collegano
    sulla USB-C dello smartphone un DAC di alta qualità ( come questo DAC portatile se si vuole avere l’alta qualità in movimento ). In altre parole, il segnale arriva in digitale dallo smartphone senza compressione alcuna (modalità bit-perfect) fino al DAC, poi il segnale analogico che esce dal DAC di alta qualità e lossless arriva alle cuffie tramite il filo per una riproduzione perfetta.

    Su una connessione wireless, il segnale audio digitale viene trasmesso tramite il Bluetooth, in questa “trasmissione” viene compresso (a causa delle limitazioni di transfer rate del Bluetooth), quindi il DAC “microscopico” installato in ogni cuffia deve decomprimere il segnale audio, convertirlo in analogico e quindi inviarlo ai diffusori delle cuffie. Come potete immaginare tutto questo processo non potrà mai avere la stessa qualità del processo descritto sopra e usato dagli audiofili .

    Solo una connessione wireless Wi-Fi, sarebbe in grado di trasferire il segnale in modo bit-perfect alle cuffie, ma il Wi-Fi richiede molta energia e non può essere implementato su delle piccole cuffie in-ear. Pochi mesi fa sono state messe in vendita per la prima volta al mondo delle cuffie over-ear che usano la tecnologia Wi-Fi, le Hed Unity, ma nonostante siano molto più voluminose di cuffie in-ear, hanno un autonomia di solo 6 ore. Poi un audiofilo potrà sempre obiettare sull’efficienza del piccolissimo DAC montato su una cuffia over-ear …

    Chiuso il discorso su chi è il vincitore quando si parla di qualità audio tra cuffie con filo e wireless, per garantire la compressione dei dati in una trasmissione bluetooth senza influire molto sulla qualità, gli sviluppatori hanno ideato algoritmi audio avanzati, chiamati codec (acronimo di Coder-Decoder). I codec sono quindi algoritmi di codifica e decodifica che comprimono l’audio in pacchetti di dati gestibili per una trasmissione più veloce tramite Bluetooth.

    Un codec determina come i file audio vengono trasmessi dalla sorgente alle tue cuffie tramite Bluetooth. Il codec codifica e decodifica i dati audio digitali in un formato specifico. Ogni codec riesce a trasmettere un segnale audio ad un certo bit-rate misurato in kbps (Kilobytes per secondo). Un bit-rate basso significa una maggiore compressione ma anche una peggiore qualità del suono, un bit-rate più alto significa una migliore qualità del suono e una minore compressione. Tutte queste operazioni per trasferire il segnale possono generare un certo ritardo tra l’invio del segnale e la sua riproduzione sulle cuffie, chiamato latenza. I migliori codec sono quelli che riescono a trasferire il suono con la minor compressione possibile e con la minor latenza. Se ti stai chiedendo che importanza possa avere la latenza, pensa ad un videogiocatore che usa delle cuffie wireless con un codec di bassa qualità con alta latenza, l’esperienza di gioco non sarà il massimo. Oppure immagina di guardare un film su un tablet con delle cuffie wireless con alta latenza, l’audio che ascolterai non sarà sincronizzato con il video che vedrai sullo schermo.

    Bluetooth 5.3

    Importanza dei codec nella scelta di una cuffia audio

    Quindi tra le varie specifiche e caratteristiche di una cuffia wireless, ai fini della qualità di ascolto è doveroso capire quale è il codec usato dalla cuffia e se il nostro dispositivo può inviare il segnale audio usando quel determinato codec. Se avete uno smartphone o altro dispositivo acquistato negli ultimi 5 anni, sicuramente avrete già tutti i codec disponibilli, mentre se il vostro smartphone è un pò datato potreste non avere l’ultimo codec disponibile. Se invece avete un iPhone, mettetevi l’anima in pace, dal momento che avrete solo il codec AAC.

    Cosa accade nel caso in cui smartphone e cuffie hanno diverse versioni di Bluetooth o diversi codec? Il Bluetooth funziona in base al principio del “livello di compatibilità più basso”. Questo significa che se stai cercando di connettere due dispositivi Bluetooth di versioni diverse e codec diversi, la connessione avverrà utilizzando la versione più vecchia supportata da entrambi i dispositivi. Quindi l’acquisto dell’ultima cuffia pagata a caro prezzo non servirà ad avere un ottimo ascolto poiché la sorgente (obsoleta) deciderà il tipo di flusso. Per quanto riguarda il codec il bluetooth cercherà di connettersi in base al codec impostato sul dispositivo di origine e se non trova compatibilità con quello delle cuffie userà il decodificatore predefinito di base, ovvero l’SBC.

    Codec Bluetooth

    Vediamo quali sono i codec Bluetooth più comuni .

    SBC: Il codec Bluetooth predefinito è Sub-Band Codec. Il Sub-Band Codec a bassa complessità divide il segnale in molteplici bande di frequenza e codifica ciascuna in modo indipendente. È il tipo standard obbligatorio su tutti i dispositivi abilitati A2DP, rendendolo praticamente universale. SBC è un algoritmo di compressione lossy. Ciò significa che quando codifica la musica per la riproduzione, letteralmente elimina parti di musica che l’algoritmo ritiene di bassa priorità, che sono principalmente suoni che non riesci a sentire comunque perché sono mascherati da altri suoni nella stessa gamma di frequenze a volume più alto. Il transfer rate SBC è basso, 192-320kbps, qualità audio bassa, latenza bassa.

    AAC: Advanced Audio Coding è lo standard audio per la compressione digitale audio lossy. È il codec audio preferito da Apple. È anche lo standard senza licenza per YouTube, Sony Playstation. AAC può trasmettere 256 kbps di dati audio.

    aptX: è stato progettato per portare audio compresso di qualità “simile a un CD” su Bluetooth con bit-rate 352kbps. Se stai ascoltando file di origine di alta qualità come FLAC a 16-bit/48kHz (un popolare algoritmo di compressione lossless), e sia il tuo telefono che le cuffie sono compatibili con aptX, stai ascoltando nella migliore configurazione possibile.

    aptX HD: Progettato per trasmettere audio a 24-bit/48kHz con una compressione “moderata” a 576kbps, l’audio di qualità superiore può essere inviato utilizzando aptX™ HD senza aumentare la latenza o mettere in pausa il flusso di dati.

    aptX LL: aptX Low Latency supporta 48kHz/16-bit LPCM. Assicura che i tuoi dispositivi wireless, abilitati Bluetooth, possano fornire suono in sincronia con i media visivi grazie alla bassa latenza. Con aptX Low Latency puoi goderti la libertà wireless per applicazioni come il gaming e la visione di video. Con l’introduzione di aptX™ Adaptive, Low Latency è stato abbandonato da Qualcomm ma continua a far parte dei codec sui telefoni che funzionano su Android 8.0 o versioni inferiori.

    aptX Adaptive: progettato come una soluzione universale che non solo soddisfa l’esigenza di musica di alta qualità su Bluetooth, ma anche la possibilità di giocare a videogiochi o streaming video, mentre si indossano cuffie wireless (quindi bassa latenza). Nessun altro codec Bluetooth attualmente vanta questa gamma di versatilità. Il codec di punta di Qualcomm, aptX™ Adaptive, varia dinamicamente da 279kbps fino a 860kbps . Con il lancio di Adaptive, Qualcomm ha effettivamente reso obsoleto aptX Low Latency.

    LDAC: progettato da Sony, LDAC permette di trasmettere audio ad alta risoluzione fino a 32-bit/96kHz su Bluetooth fino a 990kbps. Grazie alla sua codifica efficiente, LDAC permette di trasmettere tre volte più dati rispetto agli attuali codec audio. Nonostante l’alta qualità audio LDAC potrebbe avere problemi di latenza quindi non è il massimo per guardare video o videogiocare.

    LHDC: Low Latency High-Definition Audio Codec (LHDC) è una tecnologia di codec certificata HWA (Hi-Res Wireless Audio) dalla JAS (Japanese Audio Society); LHDC consente lo streaming audio ad alta risoluzione su Bluetooth con un bit-rate fino a 900 kbps e una profondità di bit di 24-bit/96kHz. Gli smartphone con Android 10 e versioni successive supportano LHDC e LLAC. E’ molto diffuso tra gli smartphone di Xiaomi, Huawei, Redmi, Oppo e Vivo.

    LLAC : Il codec audio a bassa latenza (LLAC = LHDC LL) è un’alternativa a LHDC e vanta caratteristiche di bassa latenza ideali per i giocatori. La latenza end-to-end è bassa fino a 30ms, e supporta bit-rate di 400/600kbps e una frequenza di campionamento massima di 48kHz fino a 24bit.

    LHDC-V : è la quinta generazione di codec; la versione LHDC-V raggiunge una trasmissione a 24bit/192Khz usando il Bluetooth classico e LE-Audio (Bluetooth a bassa energia), e l’intervallo di risposta in frequenza raggiunge i 20Hz – 96Khz (gamma dinamica maggiore rispetto alla qualità del suono del CD).

    LC3 : è un codec recente che si concentra sull’efficienza e sulla stabilità e usa il Bluetooth a basso consumo energetico (Bluetooth Audio LE) . LC3 può comprimere flussi di dati da 345kbps a 160kbps. Questo è più efficiente rispetto al vecchio standard SBC, che comprime da 345kbps a 240kbps. Per l’Audio LE, devi avere un dispositivo compatibile con Bluetooth 5.2. Il codec LC3 sarà predefinito per tutti i prodotti Audio LE. Android 13 ha aggiunto il supporto per Bluetooth LE Audio nel 2022. Le cuffie OnePlus Buds Pro 2 hanno il supporto codec LC3. Comunque ci vorrà del tempo prima di vedere Bluetooth LE Audio e LC3 in molti dispositivi (cuffie e smatphone).

    Samsung Seamless Codec : il codec Samsung Seamless è limitato ai dispositivi Samsung. Come l’amato codec aptX Adaptive, questo codec ha un bit-rate variabile (88-512kbps). Nel 2022, Samsung ha aggiornato e rinominato il Samsung Scalable Codec in Samsung Seamless Codec. I due cambiamenti più significativi includono un aumento della profondità di bit da 16 a 24 bit e un aumento del tasso di campionamento (da 44.1kHz a 48 kHz). A differenza di aptX Adaptive, questo codec funziona solo con i Samsung Galaxy Buds e abbinati a un dispositivo Samsung compatibile, come il Samsung Galaxy S23 Ultra .

    APTX LDAC AAC

    Tabella riassuntiva codec

    CodecBitSample rateBitrate
    SBC16-bit48kHzup to 328kbps
    AAC16-bit44.1kHz256kbps
    aptX16-bit48kHz352kbps
    aptX HD24-bit48kHz576kbps
    aptX Adaptive24-bit96kHz279-420kbps
    aptX LL (Low Latency)16-bit48kHz352kbps
    aptX Lossless16-bit (lossless)
    24-bit (lossy)
    44.1kHz (lossless)
    96kHz (lossy)
    140kbps to >1Mbps
    LC332-bit48kHz160-345kbps
    LDAC24-bit96kHz330/660/990kbps
    LHDC24-bit96kHz400/560/900kbps
    LHDC-V24-bit192kHz1.2Mbps
    LLAC24-bit48kHz400/600kbps
    Samsung Seamless Codec24-bit48kHz88-512kbps
    Tabella riassuntiva delle prestazioni dei vari codec

    Quale è il miglior codec ?

    Non c’è una risposta unica a questa domanda. Se vuoi ascoltare un servizio di streaming audio premium (come Qobuz o Tidal) con la minima perdita possibile ad oggi LDAC (telefono e cuffie) è sicuramente una buona scelta.

    aptX Adaptive, grazie a un bit-rate adattivo e una bassa latenza è la soluzione migliore in ogni situazione (musica, gaming e video).

    Anche i più recenti codec come LHDC-V e LC3 sembrano essere ottimi, ma è difficile trovare auricolari con queste codifiche e li potete trovare solo in pochi smartphone come lo Xiaomi X13 (LHDC-V).

    Potrai godere dei benefici di LDAC e aptX Adaptive se telefono e cuffie usano gli stessi codec e se hai un dispositivo Android (versione 10 o superiore). Per gli appassionati di Apple, non avete molto da scegliere, dal momento che avete solo AAC.

    Come impostare il codec Bluetooth su Android e Iphone

    Come detto in precedenza, il Bluetooth funziona in base al principio del “livello di compatibilità più basso” tra due dispositivi. Questo significa che se stai cercando di connettere due dispositivi Bluetooth di versioni diverse e codec diversi, la connessione avverrà utilizzando la versione più vecchia supportata da entrambi i dispositivi.

    Nota : se ti stai chiedendo come fare a sapere la versione Bluetooth del tuo smartphone è sufficiente installare un app come “Device Info HW” e nella sezione System trovi la versione Bluetooth usata, oppure puoi semplicemente visitare la pagina internet del produttore del tuo smartphone, andare sulla pagina dedicata al tuo telefono e vedere tra le specifiche quale è la versione di Bluetooth. Per iPhone, Apple non fornisce un modo diretto per vedere la versione Bluetooth attraverso le impostazioni del telefono. Poiché ogni modello di iPhone viene fornito con una specifica versione di Bluetooth, puoi ricercare online il modello del tuo iPhone per trovare la versione Bluetooth corrispondente.

    La trasmissione Bluetooth tra smartphone e cuffia avverrà utilizzando la versione più vecchia supportata da entrambi i dispositivi, e ciò non può essere cambiato.

    Invece per quanto riguarda il codec, la trasmissione Bluetooth tra smartphone e cuffia avverrà utilizzando il codec impostato sul dispositivo di origine, per esempio lo smartphone, e questo può essere cambiato.

    Facciamo un esempio , supponiamo che hai acquistato una cuffia wireless che ha il Bluetooth 5.2 è supporta il codec LDAC. Sai che il tuo telefono supporta Bluetooth 5.1 e supporta diversi codec tra cui LDAC, ma non sai se al momento il tuo telefono è impostato per usarlo.

    Per sapere quale è il codec impostato al momento su dispositivo Android hai queste opzioni:

    1. Se la cuffia ha un app dedicata e ben progettata, dovrebbe impostare automaticamente il tuo smartphone allo stesso codec della cuffia.
    2. Oppure puoi impostare il Codec nelle impostazioni del telefono seguendo questa procedura
      • Seleziona “Sistema” (potrebbe variare a seconda del tuo dispositivo).
      • Seleziona “Opzioni sviluppatore”. Se non vedi questa opzione, dovrai abilitare le opzioni per sviluppatori. Per fare ciò, vai su Informazioni sul telefono > Numero build (o Versione software, a seconda del dispositivo). Tocca “Numero build” o “Versione software” sette volte e le Opzioni sviluppatore verranno abilitate.
      • Nelle Opzioni sviluppatore, scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Impostazioni audio”.
      • Qui dovresti vedere un’opzione chiamata “Codec audio Bluetooth”.
        Tocca questa opzione e seleziona LDAC.
    3. Oppure puoi utilizzare l’app Bluetooth Codec Changer, che svolge bene il compito di cambiare il codec del tuo telefono anche automaticamente in base al dispositivo che connetti. E’ senza pubblicità e la versione premium con tutte le funzionalità sbloccate, ha un costo molto basso.
      Bluetooth Codec Changer

    Iphone invece continua ad usare anche con Iphone 14 esclusivamente il codec AAC. Inspiegabilmente mentre altri produttori di smartphone hanno adottato codec ad alta fedeltà come LDAC e le varie versioni di Qualcomm aptX, Apple è rimasto fermo ad AAC che raggiunge un massimo di 256 kbps di Bit-rate, ben al di sotto di aptX Lossless e LDAC .

    Quindi nell’esempio fatto sopra ( cuffia wireless che ha il Bluetooth 5.2 e supporta il codec LDAC ) ,
    lo smartphone Android invierà musica usando Bluetooth 5.1 (la trasmissione Bluetooth tra smartphone e cuffia avverrà utilizzando la versione più vecchia supportata da entrambi i dispositivi e abbiamo detto che lo smartphone ha nell’esempio il Bluetooth 5.1) e il codec LDAC comune ad entrambi.

    Nel caso di un iPhone 14 con Bluetooth 5.3, il telefono invierà musica usando Bluetooth 5.2 (la trasmissione Bluetooth tra smartphone e cuffia avverrà utilizzando la versione più vecchia supportata da entrambi i dispositivi e abbiamo detto che la cuffia ha nell’esempio il Bluetooth 5.2) e il codec AAC del dispositivo di origine (iPhone).

    Spero che a questo punto avrai le idee più chiare su quale codec deve avere la tua cuffia wireless .

    Buon ascolto !

    AAC aptX aptx Adaptive aptx HD aptx LL bit perfect bluetooth Bluetooth 5.2 bluetooth Audio LE codec cuffie dac flac HED Unity latenza LC3 LDAC LHDC LHDC-V LLAC lossless lossy over-ear picks Samsung Seamless Codec SBC transfer rate Wi-Fi wireless
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleEarFun Air Pro 2 auricolari wireless di qualità a meno di 80 euro
    Next Article Gli Apple Beats Studio Buds+ stanno per arrivare
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Moondrop Space Travel
    Cuffie

    Moondrop Space Travel, auricolari TWS con ANC e buon suono a meno di 25 euro

    22/04/2025101 Views
    EarFun Wave Pro
    Cuffie

    EarFun Wave Pro, cuffie over-ear wireless

    17/04/202532 Views
    Pioneer VSA-LX805
    DAC

    Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

    19/03/202552 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    Amazon

    Amazon Enhance My Listing: l’IA che migliora descrizioni e vendite on line

    08/05/2025
    google pixel 9a

    Google Pixel 9a, uno smartphone duraturo con 7 anni di aggiornamenti Android

    08/05/2025
    Assetto Corsa EVO

    Assetto Corsa EVO: tutte le novità dell’update 0.2 e roadmap

    08/05/2025
    LockBit hacked

    Colpito LockBit, il colosso del ransomware

    08/05/202519 Views
    Touch Type Tale

    Touch Type Tale in regalo su Epic Games

    08/05/2025
    Deadtime Defenders

    Deadtime Defenders in regalo su Epic Games

    08/05/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.