Ti piacerebbe avere un videogioco gratis? Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo. Dal 8 maggio a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 17:00 del 15 maggio 2025, Epic ti regala il gioco Touch Type Tale . Normalmente il gioco è venduto a €17.99, puoi averlo gratis per sempre.

Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite di Epic Games.
Un RTS da tastiera con una storia lunga sei anni
Touch Type Tale è un gioco strategico in tempo reale (RTS) pubblicato nel 2023 su Epic Games Store, poi approdato su Steam. Sviluppato dallo studio indie tedesco Pumpernickel Studio, è il risultato di un progetto durato oltre sei anni. L’idea è nata da Malte Hoffman, un ex fisico delle particelle, affiancato da Jelde (animazione) e Fabian (art design). Il concept? Un RTS (Real-Time Strategy, ovvero strategico in tempo reale) in cui ogni azione si compie… digitando parole sulla tastiera: niente mouse, solo tastiera ! Tutto ciò lo rende diverso da qualsiasi altro gioco nella sua categoria.
La narrazione segue Paul, un orfano del regno di Minsteria, che scopre una macchina da scrivere magica nascosta nella casa del mago Adelburt. Questo strumento non è solo uno strumento narrativo, ma il fulcro del gameplay. Quando Glenfort viene attaccata, Paul usa la macchina per coordinare la difesa.
Nonostante gli avvertimenti di Adelburt, Paul decide di continuare il suo viaggio da solo, aiutando città in difficoltà e svelando intrighi politici. La narrazione, simile a un romanzo visivo, si sviluppa attraverso illustrazioni statiche e dialoghi doppiati, con la voce di Jim Broadbent.
Touch Type Tale : un viaggio tra magia, inganni e riscatto
La storia di Touch Type Tale è costruita come una serie di missioni in cui Paul si sposta da una città all’altra cercando di fare del bene. Dopo aver difeso Glenfort e disobbedito agli ordini di Adelburt, raggiunge Noxfort, città afflitta dalla carestia e sotto attacco. Con la sua tastiera, Paul libera la città, ma sospetta che la povertà non sia frutto del caso. Decide quindi di sfidare le autorità e indagare per conto proprio. Il viaggio continua con nuove alleanze, battaglie e colpi di scena: ogni missione aggiunge un pezzo alla crescita personale del protagonista.
La narrazione mantiene un tono leggero ma riflessivo; alterna momenti comici a situazioni più tese, bilanciando bene il ritmo. Non punta tutto sull’originalità della trama, ma riesce a catturare grazie alla coerenza e al carisma dei personaggi. Paul non è un eroe convenzionale, ma il classico ragazzo qualunque che cerca di fare la cosa giusta con i mezzi che ha.

Gameplay: la tastiera come unica arma
L’aspetto più interessante di Touch Type Tale è il suo sistema di controllo. Ogni azione avviene tramite digitazione. Vuoi costruire una caserma? Digita la parola. Vuoi mandare un gruppo di soldati verso nord? Digita il comando corrispondente. Persino il raccolto dei campi o il trasporto dell’oro dai giacimenti avviene tramite parole scritte. A rendere tutto più dinamico ci sono parole diverse per ogni azione, che appaiono e scompaiono in tempo reale.
Il gioco non premia solo la velocità. Serve anche pianificazione. Digitare in fretta senza un piano porta solo a caos e sconfitte. In questo senso, la componente RTS è ben integrata. Le tipologie di missione variano: difesa, scorta, conquista, spettacolo per una corte reale (con tanto di mini-gioco ritmico). Se riesci a digitare a 130 parole al minuto potresti avere un vantaggio nel gioco, ma è la strategia a fare la differenza.
Un glossario interattivo consente di approfondire le unità e le meccaniche senza l’uso del mouse, aspetto utile data la totale assenza del cursore. Nonostante il tutorial iniziale sia un po’ lento e poco esaustivo, si impara strada facendo, spesso tramite prove ed errori. Alcune missioni avanzate cambiano radicalmente interfaccia e meccaniche, spiazzandoti se non leggi attentamente le istruzioni.

Touch Type Tale : storia, schermaglie e multigiocatore
Touch Type Tale include tre modalità principali: campagna, schermaglia e multigiocatore online. La campagna segue la storia di Paul, con missioni sempre diverse. La modalità schermaglia permette di affrontare l’IA in mappe personalizzate. Il multigiocatore online aggiunge un ulteriore livello di sfida: affrontare un avversario umano obbliga a digitare veloce ma anche a prevedere le sue mosse.
Ogni partita si costruisce attorno alla gestione delle risorse, addestramento delle truppe e presa di punti strategici. Ma l’uso della tastiera al posto del mouse rende ogni scelta più consapevole. Un errore di battitura può ritardare un comando chiave; questo aggiunge una tensione diversa rispetto ad altri RTS. Anche se le opzioni di personalizzazione non sono estese, il gioco compensa con una curva di difficoltà ben calibrata.

Grafica e suono: fiaba illustrata con voce d’autore
L’impatto visivo di Touch Type Tale è fortemente ispirato a illustrazioni medievali. I personaggi hanno tratti marcati, con occhi cerchiati e proporzioni caricaturali. Le ambientazioni sembrano uscite da un manoscritto miniato. Le cutscene sono immagini statiche narrate, quasi come tavole da libro. Il tutto crea un’atmosfera coerente con il tono della storia.
Il comparto audio è uno dei punti forti. La voce narrante è affidata a Jim Broadbent, attore britannico dal timbro unico, che conferisce carisma e ironia ai dialoghi. La colonna sonora alterna tracce leggere a momenti più epici, sempre con strumenti acustici in evidenza. Anche gli effetti sonori, come il ticchettio della tastiera o il rumore della miniera, sono curati nei dettagli.
Il gioco è localizzato in diverse lingue per quanto riguarda i testi digitabili: italiano, francese, giapponese, coreano, russo e altri. Tuttavia, l’audio resta in inglese.

Conclusioni: Touch Type Tale
Touch Type Tale è un esperimento riuscito. Combina la logica degli RTS con una meccanica inusuale come la digitazione, senza diventare una trovata superficiale o fine a sé stessa. Ogni azione è pensata, ogni parola digitata ha un peso, ogni decisione strategica è amplificata dalla natura del controllo.
Non è perfetto: il tutorial è troppo diluito, alcune missioni cambiano le regole in corsa, e il bilanciamento delle truppe andrebbe forse rivisto. Ma l’esperienza complessiva è solida. Se ami gli RTS e vuoi provare qualcosa di diverso dovresti dargli una possibilità. Anche se ami semplicemente scrivere alla tastiera troverai piacere nella fluidità delle meccaniche. Ma non è un gioco che richiede solo riflessi; è un gioco che ti chiede di pensare con le dita !
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito! Il gioco al momento supporta la lingua italiana per l’interfaccia e i sottotitoli. Come citato le voci sono esclusivamente in inglese.
Hardware consigliato
Per giocare a Touch Type Tale in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Geekom AE8, il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!