Le nuove Sennheiser HD 505 sono un nuovo capitolo nella serie di cuffie aperte del marchio tedesco. Questo modello è un’evoluzione della famosa serie HD 500; combina qualità sonora, comfort e un prezzo più contenuto rispetto ai modelli di punta come le HD 600 🧺. Con questo lancio, l’azienda vuole colmare il divario tra i modelli entry-level e quelli di fascia alta.

Sennheiser ha puntato su un design che combina praticità e qualità. Con un design ergonomico, una risposta in frequenza estesa e una costruzione solida, le HD 505 sono progettate per soddisfare le esigenze degli appassionati di musica ma anche dei gamers che cercano dettagli acustici più precisi.
Design e comfort
Le Sennheiser HD 505 si presentano con un design ispirato ai modelli precedenti della serie HD 500; in più, presentano alcuni aggiornamenti significativi. L’azienda ha adottato un approccio pratico alla progettazione degli HD 505 con una struttura leggera, ma resistente. L’ergonomia permette una distribuzione uniforme del peso, riduce l’affaticamento anche dopo molte ore di utilizzo. La struttura flessibile e le cerniere rinforzate offrono una regolazione precisa per diverse forme di testa.
L’archetto è imbottito per ridurre la pressione sulla testa, e le imbottiture dei padiglioni auricolari sono intercambiabili. Questo permette di personalizzare ulteriormente la vestibilità e, all’occorrenza, sostituire i componenti usurati senza dover cambiare l’intera cuffia. Inoltre, i padiglioni open-back * con griglia metallica permettono un’eccellente dissipazione del calore e riducono la pressione sulle orecchie; quindi, il comfort è migliore rispetto ai modelli chiusi. Grazie ai materiali impiegati, il peso complessivo delle cuffie si mantiene su 237 grammi, ideali per sessioni prolungate.

* Le cuffie open-back (a padiglione aperto) sono cuffie con la parte esterna dei padiglioni auricolari non completamente chiusa. Questa parte presenta aperture o griglie che permettono il passaggio dell’aria. Il design consente quindi al suono di diffondersi più liberamente. Viene creato un palcoscenico sonoro più ampio e naturale, simile a quello di diffusori tradizionali. Inoltre, offre un isolamento naturale pur mantenendo un suono spazioso e bilanciato.
Qualità audio e specifiche tecniche delle Sennheiser HD 505
Uno degli aspetti più interessanti delle HD 505 è la qualità audio. Il modello è equipaggiato con trasduttori dinamici da 38 mm con un’impedenza di 120Ω. La risposta in frequenza si estende da 12Hz a 38,5kHz; questo ampio intervallo disponibile solo in cuffie di qualità, consente una riproduzione piena delle basse e alte frequenze senza perdere trasparenza nei medi.

L’impedenza nominale di 120Ω li rende adatti all’uso con amplificatori dedicati; permette anche un utilizzo diretto con dispositivi meno potenti, come smartphone e laptop, sebbene con qualche limitazione nel volume massimo raggiungibile. La distorsione armonica totale è inferiore allo 0,2%; garantisce una riproduzione chiara e senza artefatti.
Il tuning delle cuffie è stato ottimizzato per garantire un suono trasparente, con bassi controllati e acuti estesi ma non eccessivi o affaticanti. Il soundstage è ampio, grazie all’adozione dei driver angolati che ricreano un’esperienza d’ascolto simile a quella offerta da diffusori di qualità. Una resa musicale fedele e piacevole, ideale sia per la musica che per il gaming o la visione di film.
Connettività e versatilità d’uso
Le Sennheiser HD 505 sono dotate di un sistema di connettività pratico e versatile. Il cavo removibile da 1,8 metri termina con un connettore da 3,5 mm; permette un’ampia compatibilità con la maggior parte dei dispositivi audio, tra cui (alcuni) smartphone, tablet, laptop e DAC portatili. Per chi necessita di un collegamento a dispositivi con ingresso jack da 6,3 mm (per esempio, amplificatori e interfacce audio professionali) è incluso un adattatore a vite che garantisce una connessione stabile e sicura.
Grazie alla presenza di un sistema di bloccaggio a rotazione del connettore 2,5 mm che si inserisce nei padiglioni, si riduce il rischio di scollegamenti accidentali durante l’uso. Questa soluzione consente di sostituirlo facilmente con cavi compatibili, migliorando ulteriormente l’esperienza d’ascolto.
Il loro utilizzo spazia dall’ascolto musicale ai videogiochi e alla visione di contenuti multimediali, grazie alla risposta sonora bilanciata e alla capacità di restituire dettagli sonori con precisione. Inoltre, la bassa impedenza le rende facili da pilotare anche senza amplificatori dedicati. Per ottenere il massimo delle prestazioni, tuttavia, l’uso con un DAC o un amplificatore dedicato è consigliato. Grazie alla costruzione modulare, è possibile personalizzare ulteriormente l’esperienza d’uso attraverso cavi e accessori opzionali.
Sennheiser HD 505: conclusione
La combinazione di materiali di qualità, comfort ergonomico e una riproduzione sonora fedele le rende adatte sia agli appassionati di musica che ai gamers in cerca di un audio più dettagliato. Sebbene possano essere utilizzati con dispositivi mobili, per apprezzare al meglio la qualità sonora è preferibile abbinarli a un amplificatore o a un DAC dedicato.
Se da un lato possono non essere la scelta ideale per chi necessita di isolamento acustico, dall’altro risultano perfette per ambienti silenziosi, dove la loro tecnologia open-back può esprimersi al meglio. Le cuffie Sennheiser HD 505 sono senza dubbio un’opzione allettante per chi desidera una buona esperienza d’ascolto, e senza superare la soglia dei 300 euro.

Sennheiser HD 505
- trasduttori dinamici da 38 mm
- impedenza 120Ω
- design open-back
- cavo rimovibile 1,8 metri
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!