Nel 2025, Roblox ha smesso definitivamente di essere considerato un gioco per bambini. La piattaforma si è trasformata in un gigantesco ecosistema creativo, dove più di 380 milioni di persone accedono ogni mese, e oltre 85 milioni interagiscono quotidianamente. Secondo i dati di Demandsage questo universo digitale ha superato Steam, lo storico colosso del gaming su PC, diventando la piattaforma videoludica con la più ampia base di utenti attivi al mondo.

Giovani sviluppatori, spesso minorenni, stanno creando giochi su Roblox capaci di generare milioni di dollari, conquistando milioni di giocatori e attirando l’interesse di investitori e aziende specializzate. Titoli come Grow a Garden o Blue Lock: Rivals non sono solo successi ludici, ma casi di studio economici. L’impatto culturale è evidente: siamo di fronte a una rivoluzione creativa che fonde intrattenimento, imprenditoria e partecipazione collettiva.
Cos’è Roblox e come funziona
Roblox è per lo più usato da adolescenti, principalmente nella fascia d’età compresa tra 8 e 16 anni. Per cui se sei un over 20 o anche di più forse ne avrai sentito parlare ma magari non ne hai mai fatto parte. Roblox è una piattaforma online che consente a milioni di persone di creare, giocare e condividere videogiochi.
Roblox è un ecosistema vasto e dinamico; al suo interno si trovano esperienze interattive sviluppate dagli utenti, spesso adolescenti o giovani adulti. Qui non troverai giochi creati da software house, ma solo videogiochi creati dagli utenti stessi. Ma a differenza dei giochi indie che possono avere ampia diffusione, i giochi su Roblox sono creati dentro un ecosistema chiuso; funzionano solo all’interno della piattaforma, usando strumenti e regole forniti da Roblox Corporation. Anche se l’autore può essere indipendente, il contenuto è vincolato all’infrastruttura di Roblox, che gestisce server, monetizzazione e visibilità.

Una piattaforma gratuita… in parte
Ogni esperienza creata è un mondo a sé, accessibile gratuitamente dagli utenti Roblox e personalizzabile; i giocatori possono esplorare ambientazioni diverse, partecipare a sfide, gare o simulazioni, con un’estrema varietà.
La piattaforma si basa su Roblox Studio; un software gratuito che permette a chiunque di progettare e pubblicare un proprio gioco. Anche senza conoscenze di programmazione avanzate, è possibile costruire esperienze coinvolgenti. Per chi ha competenze nello scripting, è disponibile il linguaggio Lua, utile per aggiungere meccaniche avanzate.

Oltre alla componente ludica, Roblox offre altre opportunità economiche; gli sviluppatori possono vendere contenuti e oggetti virtuali utilizzando la valuta interna, chiamata Robux. I Robux possono poi essere convertiti in denaro, generando profitti anche elevati. Alcuni creatori guadagnano cifre milionarie grazie alla popolarità dei loro giochi; questo modello ha trasformato Roblox in uno spazio fertile per creatività e spirito imprenditoriale.
La piattaforma Roblox è disponibile su PC, smartphone, tablet e console; richiede una semplice registrazione a costo zero. Roblox funziona anche come social network; consente di interagire con altri giocatori, chattare, unirsi a gruppi e partecipare a eventi globali. È diventato uno dei principali ambienti digitali dove i più giovani imparano, sperimentano e si esprimono.
Come guadagna Roblox
Roblox guadagna principalmente tramite la sua valuta virtuale, i Robux, che rappresentano il centro dell’intero modello economico della piattaforma. Come detto sopra, gli utenti acquistano Robux con denaro reale e li usano per comprare; oggetti digitali, skin, accessori, potenziamenti o l’accesso a contenuti premium nei giochi.
Il guadagno diretto avviene al momento della vendita dei Robux; una parte consistente del fatturato di Roblox Corporation deriva da queste microtransazioni. I pacchetti Robux sono venduti a prezzi variabili; esistono anche abbonamenti mensili (Roblox Premium) che offrono vantaggi aggiuntivi, come una quota mensile di Robux e la possibilità di monetizzare i propri giochi.
Una volta spesi dagli utenti, i Robux vengono parzialmente redistribuiti agli sviluppatori; tuttavia, Roblox trattiene una quota significativa su ogni transazione. Secondo i dati pubblici, circa il 70% delle entrate generate dai giochi viene trattenuto dalla piattaforma; tra costi di gestione, infrastruttura, marketing e commissioni.

Altri canali di guadagno includono Pubblicità e sponsorizzazioni interne, eventi e collaborazioni con aziende e franchise del mondo dell’intrattenimento, della moda, del cinema e della musica; ci sono poi licensing e merchandising, legati a brand di giochi di successo nati dentro Roblox.
Infine, Roblox Corporation (RBLX) è anche una società quotata in borsa. E’ entrata nel mercato azionario tramite una quotazione diretta, con inizio delle contrattazioni il 10 marzo 2021 sul New York Stock Exchange sotto il ticker RBLX. Il titolo oggi vale $126.79 contro i circa $27 di 2 anni fa.
Statistiche sorprendenti: Roblox domina per numeri e coinvolgimento
I dati raccolti tra la fine del 2024 e il 2025 mostrano che la piattaforma Roblox ha registrato 218 milioni di download nel 2024, ha superato i 4,6 miliardi di account creati e ospita oltre 40 milioni di giochi ed esperienze. Con 2,5 milioni di sviluppatori attivi, l’ecosistema si autoalimenta con una vitalità paragonabile solo ai più grandi social network.
Roblox ha raggiunto record storici di coinvolgimento. Il gioco Grow a Garden, realizzato in soli tre giorni da un adolescente, ha totalizzato 21 milioni di utenti simultanei a giugno 2025; ha superato persino gli eventi speciali di Fortnite. Secondo gli analisti, il successo di questi titoli è favorito da meccaniche semplici, accessibilità immediata e una forte componente di personalizzazione; elementi che attraggono in particolare la cosiddetta Generazione Alpha.

Una nuova economia guidata dai creatori digitali
Il cuore del successo di Roblox è la sua creator economy. I giovani sviluppatori possono trasformare idee in prototipi, pubblicarle e monetizzare in tempi rapidissimi. Le fonti indicano che nel 2024 la piattaforma ha distribuito oltre 923 milioni di dollari in ricavi agli sviluppatori; con stime che nel 2025 si supererà per la prima volta il miliardo di dollari. Alcuni titoli, come Blue Lock: Rivals, hanno fruttato oltre 3 milioni di dollari solo con le vendite iniziali, venendo poi acquistati da studi più grandi per cifre a otto zeri.
L’elemento più innovativo è la vendita diretta dei giochi. Dopo un cambio nei termini di servizio, Roblox ha reso legale il trasferimento di proprietà intellettuale, permettendo ai creatori di vendere i propri giochi a terzi. Il risultato è un mercato dinamico, spesso informale, dove giovani imprenditori digitali concludono accordi da centinaia di migliaia o milioni di dollari; spesso attraverso Discord o tramite broker specializzati.
Grow a Garden: quando un’idea semplice conquista milioni di giocatori
Lanciato alla fine di marzo 2025, Grow a Garden è diventato in poche settimane il gioco più giocato di tutta la piattaforma Roblox. Con una grafica minimale e meccaniche rilassanti che ricordano FarmVille o Animal Crossing, ha raggiunto 16,4 milioni di giocatori attivi in un solo giorno; fino a toccare i 21 milioni a fine giugno. Il gioco consente di coltivare orti, allevare animali e interagire con altri giocatori in un contesto tranquillo e inclusivo.
Roblox ha attirato l’attenzione di Splitting Point Studios, che ha acquistato una quota del progetto. Il creatore, un adolescente rimasto anonimo, ha ricevuto un compenso non dichiarato ma presumibilmente milionario. Grow a Garden è diventato così simbolo di una nuova era del game design; accessibile, creato da giovanissimi, capace di generare valore reale senza infrastrutture complesse.
Una piattaforma che sfida i modelli tradizionali del settore
Roblox non è più solo un ambiente di gioco. Sta diventando un hub creativo globale, dove l’accesso è gratuito, lo sviluppo semplificato e il potenziale economico concreto. Il 53% della base è maschile e il 39% femminile, con un’enorme fetta sotto i 13 anni. Questa composizione demografica, unita alla semplicità degli strumenti di sviluppo (come Roblox Studio), crea un ambiente ideale per far emergere talenti non convenzionali.
Secondo Dave Baszucki, CEO di Roblox Corp, entro il 2028 ci sarà almeno un singolo sviluppatore valutato oltre 1 miliardo di dollari. Nel frattempo, la piattaforma ha già generato decine di nuovi milionari digitali tra i 13 e i 20 anni, alimentando un ecosistema dove l’apprendimento, la creatività e il guadagno convivono in una forma nuova di partecipazione.