Ti piacerebbe avere un videogioco gratis? Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo. Dal 27 marzo a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 17:00 del 3 aprile 2025, Epic ti regala due giochi dedicati ai felini ! Il primo è Cat Quest (gia regalato nel 2023, articolo qui) e il secondo di cui parleremo oggi è Neko Ghost, Jump!. Normalmente Neko Ghost, Jump! è venduto a € 11.99, puoi averlo gratis per sempre.

Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite di Epic Games.
Neko Ghost, Jump!
Neko Ghost, Jump! è un gioco platform atipico; unisce sezioni bidimensionali a momenti in 3D con fluidità sorprendente. A rendere tutto più interessante ci pensano le meccaniche action, arricchite da elementi tipici dei giochi ARPG, cioè Action Role-Playing Game. Questo termine indica un sottogenere dei giochi di ruolo in cui l’azione si svolge in tempo reale; non si basa su turni, ma su riflessi e abilità.
Il titolo è sviluppato da Burgos Games, un piccolo team indipendente che ha dato vita al progetto tramite una campagna Kickstarter ben riuscita. Fin da subito ha colpito per il concept giocoso, per lo stile visivo fresco e per la fusione creativa tra platform classico e soluzioni moderne.
Nel gioco controlli Nekoman; un gatto antropomorfo dall’aspetto simpatico, che dovrà lanciarsi in una missione importante. La trama è semplice, ma funziona: la sua sposa viene rapita da un gruppo di cani pirati spaziali e lui parte per salvarla. L’universo in cui ci si muove ha un tono volutamente leggero e spensierato; tra steampunk, gatti parlanti e nemici caricaturali si respira un’aria surreale ma coerente.
La componente narrativa non cerca profondità, ma supporta bene il ritmo del gioco; lo scopo non è emozionare, bensì divertire. Questo equilibrio tra azione, leggerezza e stile visivo giocoso ti aiuta a entrare subito nel mood. Un’esperienza accessibile e appagante, con una vena ironica che invita a non prendersi troppo sul serio.

Gameplay unico e variegato
Uno degli aspetti più intriganti e originali di Neko Ghost, Jump! è sicuramente il gameplay. Questo unisce in modo brillante azione, strategia e rapidità decisionale. Il cuore della meccanica è il passaggio costante tra visuale bidimensionale e tridimensionale; questa funzione non è soltanto estetica, ma necessaria. Alcuni ostacoli si superano solo cambiando prospettiva; altri richiedono osservazione e tentativi.
Devi adattarti rapidamente; ogni livello propone sfide diverse. A rendere tutto più interessante, Nekoman può cambiare forma: da fisica a spettrale. La forma fisica consente di saltare, combattere e interagire con l’ambiente. Quella spettrale, invece, permette di attraversare barriere o colpire nemici eterei.
Ci sono circa quaranta livelli suddivisi in otto biomi. Ogni area presenta caratteristiche estetiche uniche; ogni bioma culmina in un boss che richiede riflessi pronti e ragionamento. L’equilibrio tra sezioni di piattaforme, combattimenti e puzzle è ben bilanciato.
Il ritmo di gioco è dinamico, ma mai confusionario; è facile imparare le basi, più difficile padroneggiarle. Oltre alla campagna principale, si possono collezionare oggetti sparsi nei livelli; tra questi spiccano le zampe dorate, nascoste in punti poco visibili. Per chi ama la competizione, è possibile cimentarsi in speedrun; ogni livello ha la propria classifica online.

Grafica e comparto sonoro
Dal punto di vista visivo, Neko Ghost, Jump! adotta uno stile grafico low-poly con shading piatto, che rende il gioco immediatamente riconoscibile e affascinante nella sua semplicità. La transizione tra la grafica 2D e quella 3D è gestita con naturalezza, mentre la palette di colori vivaci contribuisce a creare un’atmosfera vivace e accogliente, perfetta per un’avventura che non si prende mai troppo sul serio.
Sul versante sonoro, la colonna sonora e gli effetti audio sono realizzati con cura, al pari delle produzioni più blasonate del settore. Musiche e suoni si combinano perfettamente con l’azione di gioco, mantenendo sempre un tono leggero e spensierato, in perfetta armonia con il design visivo.

Conclusioni: Neko Ghost, Jump!
Neko Ghost, Jump! si rivela un titolo capace di catturare e divertire, grazie a un mix ben equilibrato di platforming, azione ed enigmi. Nonostante la difficoltà iniziale possa scoraggiare qualcuno, soprattutto nelle fasi più avanzate, il gioco offre ai meno esperti modalità casual e assistite per godersi l’esperienza con meno frustrazione. Consiglio questo titolo non solo per l’originalità delle sue meccaniche, ma anche per il suo carattere scanzonato, capace di regalare momenti di divertimento genuino e spensierato.
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito! Il gioco al momento supporta la lingua italiana per l’interfaccia e le voci.
Hardware consigliato
Per giocare a Neko Ghost, Jump! in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Geekom AE8, il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!