Minisforum, azienda specializzata in soluzioni compatte ad alte prestazioni, ha lanciato l’X1 Lite-255, un mini-pc Windows 11 che offre potenza desktop in appena 0.84 litri di volume con un consumo energetico decisamente inferiore; il risparmio energetico medio si attesta tra il 40% e il 60% rispetto a un tradizionale computer da scrivania con componenti simili.


Si presta a una vasta gamma di utilizzi, dalla produttività all’intrattenimento. È perfetto come computer principale per l’ufficio; gestisce con agilità documenti complessi, videoconferenze e software professionali. Grazie alla sua potenza, è un ottimo strumento per l’editing di foto e video in Full HD e 4K leggeri, oltre che per la produzione musicale; il tutto in un ambiente silenzioso. Per l’intrattenimento, funziona da media center completo per lo streaming in 4K. Non ti farà giocare a Cyberpunk 2077 in ray tracing e alti dettagli; ma per gaming casual su titoli e-sport o indie se la cava benissimo.
Il consumo ridotto è possibile grazie alla moderna CPU AMD Ryzen 7 255; è progettata specificamente per il mercato dei laptop sottili ma potenti. Questo sistema integra inoltre il supporto OCuLink per GPU esterne e la memoria DDR5. Continua a leggere per esplorare pregi e difetti del Minisforum X1 Lite-255 e per capire se è la soluzione giusta per te.
X1 Lite-255 : design compatto e costruzione funzionale
Il Minisforum X1 Lite-255 adotta il solito approccio minimalista di molti mini pc Minisforum. Le dimensioni sono contenute: 130 x 126 x 47.2 mm, con un peso di circa 670 grammi. Perfetto per chi ha spazio limitato sulla scrivania; puoi posizionarlo anche dietro un monitor grazie al supporto per montaggio VESA incluso.


A differenza del modello della stessa serie, l’X1-255, il telaio dell’X1 Lite non è in alluminio ma realizzato in materiale plastico. Il Lite rinuncia anche agli altoparlanti integrati e al microfono, semplificando ulteriormente la struttura interna. La ventilazione è studiata per garantire un flusso d’aria adeguato nonostante le dimensioni ridotte; Minisforum ha integrato una ventola di dimensioni generose, due heat pipe in rame e materiali termici a cambiamento di fase. Il risultato è un sistema di raffreddamento efficiente; mantiene le temperature sotto controllo anche durante carichi prolungati, senza produrre un rumore fastidioso.
L’estetica è sobria e si integra facilmente in qualsiasi ambiente, sia domestico che professionale. La silenziosità durante il funzionamento è notevole, con rumorosità dichiarata sotto i 35 dB nelle operazioni standard.
Specifiche CPU e GPU: potenza Zen 4 in formato mini
Il cuore del sistema è il processore AMD Ryzen 7 255 con architettura Zen 4; la stessa utilizzata dalle CPU desktop di AMD come la serie Ryzen 7000. Questo significa che, nonostante le sue origini “mobile”, condivide il DNA tecnologico dei suoi fratelli maggiori da scrivania. Il processore ha 8 Core e 16 Thread; una configurazione robusta che garantisce eccellenti prestazioni in multitasking e nelle applicazioni in grado di sfruttare più core. Inoltre la cache da 16 MB L3 accelera l’accesso ai dati più utilizzati, migliorando la reattività del sistema.


Nel suo ambiente naturale (un laptop), il Ryzen 7 255 (o la sua controparte più comune, il Ryzen 7 8845HS) opera tipicamente a un TDP configurato dal produttore del portatile; spesso tra 35W e 54W. Nel Minisforum X1 Lite-255, grazie a più spazio e a un sistema di raffreddamento più efficace , Minisforum ha potuto spingere il TDP fino a 65W. Queste caratteristiche lo avvicinano alle CPU desktop mainstream; un TDP di 65W è molto vicino a quello di molte CPU desktop di fascia media.
Per quanto riguarda la GPU, il sistema integra la Radeon 780M, soluzione grafica basata su architettura RDNA 3. Questa iGPU gestisce senza problemi attività creative come editing fotografico, rendering leggero e anche modellazione 3D di media complessità. Per il gaming, può gestire titoli esports e giochi casual a 1080p con impostazioni medio/alte; titoli AAA moderni richiedono compromessi grafici o l’utilizzo di una GPU esterna tramite OCuLink.
La Radeon 780M supporta DirectX 12 e decodifica hardware AV1; inoltre può pilotare fino a tre monitor 4K o un display 8K a 60Hz. La memoria condivisa con il sistema influenza le prestazioni grafiche; in questa configurazione 32 GB DDR5 sono più che idonei per ottimizzare al meglio il comparto grafico integrato.
X1 Lite-255 : RAM fino a 128GB e storage espandibile
L’X1 Lite-255 arriva con 32 GB di veloce RAM DDR5 5600 MHz SO-DIMM (16+16). Questa capacità permette di gestire carichi di lavoro professionali intensivi, macchine virtuali e applicazioni che richiedono grande quantità di RAM. Il sistema è espandibile fino a 128GB di memoria totale (64+64) una quantità notevole che raggiunge quella di alcune motherboard desktop legacy. Chi utilizza software di elaborazione dati, simulazioni o editing video 4K apprezzerà questa possibilità di espansione.
Per quanto riguarda lo storage, troviamo due slot M.2 2280 PCIe 4.0 x4 di cui uno occupato da una unita SSD NVMe da 1TB. Anche lo storage può essere aggiornato fino a 8TB di spazio complessivo utilizzando 2 SSD da 4GB. La velocità PCIe 4.0 x4 permette trasferimenti rapidi, con letture sequenziali che possono superare i 7000 MB/s con SSD di buona qualità.
Oppure uno degli slot M.2 può essere utilizzato per l’adattatore OCuLink fornito da Minisforum, dedicando quindi uno spazio all’espansione GPU esterna.
Connettività e I/O: versatilità per ogni esigenza
Il Minisforum X1 Lite-255 distribuisce con intelligenza le sue porte tra il pannello frontale e quello posteriore. Sul fronte, trovi due porte USB 3.2 Gen 2 Type-A (10 Gbps), posizionate per un accesso rapido a periferiche quotidiane come chiavette o hard disk esterni.


Sul retro, invece si trovano l’uscita HDMI 2.1, la porta DisplayPort 1.4, il connettore OCuLink (attivabile tramite adattatore M.2), la presa Ethernet 2,5 Gbps e la porta USB4 Type-C a 40 Gbps. Quest’ultima è particolarmente versatile; oltre a trasferire dati a velocità elevate, supporta la Power Delivery bidirezionale (65–100W in ingresso, 15W in uscita) e l’uscita video tramite DisplayPort Alt Mode. Infine sulla destra ci sono 2 USB 2.0 per le periferiche (mouse, tastiera, ecc).


Grazie a questa combinazione, il sistema può pilotare fino a tre display in 4K a 60 Hz o un singolo schermo in 8K, rendendolo adatto a configurazioni professionali multi-monitor. Va notato che, rispetto al modello X1-255, l’X1 Lite offre un solo USB4 anziché due.
Per quanto riguarda la connettività wireless, il mini-PC integra un modulo Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2 su connettore M.2. Può essere facilmente sostituito per esempio con questo modulo BE200 NGW 🧺 che supporta WiFi 7 e Bluetooth 5.4.
X1 Lite-255 : prestazioni gaming e office
Le prestazioni dell’X1 Lite-255 variano notevolmente in base all’utilizzo. In ambito office e produttività, il Ryzen 7 255 si comporta egregiamente; applicazioni come suite Microsoft Office, browser con decine di tab aperti, software di gestione email e videoconferenze vengono eseguite senza alcun rallentamento. I 16 thread del processore permettono un multitasking fluido anche con carichi intensi.
Per l’editing video e foto, il sistema gestisce bene timeline 4K in Adobe Premiere Pro o DaVinci Resolve, anche se i tempi di rendering sono superiori rispetto a desktop con GPU dedicate. L’encoding hardware AV1 della Radeon 780M aiuta nelle esportazioni, riducendo i carichi sulla CPU. Software come Photoshop, Lightroom o Affinity Photo funzionano senza problemi, con preview fluide anche su file RAW di grandi dimensioni. Per modellazione 3D e rendering, software come Blender, 3ds Max o AutoCAD funzionano bene per progetti di media complessità con la sola iGPU.
Nel gaming, la Radeon 780M offre prestazioni discrete per titoli esports come Fortnite, League of Legends, CS:GO o Valorant a 1080p con dettagli alti e framerate stabili sopra i 60 fps. Giochi più moderni e impegnativi come Cyberpunk 2077 o Starfield richiedono compromessi significativi; impostazioni basse/medie a 1080p permettono framerate giocabili intorno ai 30-40 fps.
Il gaming tutto campo arriva con l’utilizzo di una GPU esterna via OCuLink. Collegando una scheda dedicata come RTX 4060 Ti o RX 7600, le prestazioni salgono drasticamente; a quel punto il sistema può gestire gaming in 1440p o 4K con dettagli medio/alti nei titoli AAA.
Consumo energetico e efficienza termica
Uno dei vantaggi principali dei mini PC è il consumo energetico contenuto. L’X1 Lite-255, con il suo Ryzen 7 255 da 65W TDP, mantiene un profilo energetico basso considerando le prestazioni offerte. In idle o utilizzo leggero (navigazione web, documenti), il sistema consuma appena 15-25W; questo lo rende efficiente per un uso prolungato senza impattare significativamente sulla bolletta elettrica.
Sotto carico intenso, con CPU e iGPU al massimo delle loro capacità, il consumo può salire fino a circa 80-90W. Questo valore resta inferiore rispetto ai desktop tradizionali con configurazioni simili. L’alimentatore esterno fornito da Minisforum gestisce tranquillamente questi picchi; la Power Delivery via USB4 permette anche alimentazioni alternative.
L’ X1 Lite-255 riesce a mantenere le temperature sotto controllo. In idle si aggirano sui 35-40°C, mentre sotto carico pesante la CPU può raggiungere 80-85°C, valori normali per processori Zen 4 sotto stress. La rumorosità è molto contenuta sotto i 35 dB in condizioni normali; anche sotto carico, il rumore della ventola è appena percettibile e non risulta mai fastidioso.
Per chi proviene da un desktop tower tradizionale, la differenza è apprezzabile, inoltre il sistema scalda molto meno la stanza e permette di mantenere un ambiente di lavoro più confortevole.
Specifiche tecniche del Minisforum X1 Lite-255
| Categoria | Dettaglio |
|---|---|
| Modello | Minisforum X1 Lite-255 |
| Processore (CPU) | AMD Ryzen 7 255 (Hawk Point, Zen 4), TDP 65W |
| GPU Integrata | AMD Radeon 780M (architettura RDNA 3) |
| Memoria (RAM) | 32GB SO-DIMM DDR5-5600 MHz (dual-channel) : max 128 GB |
| Archiviazione | 1 TB NVME PCIe 4.0 x4 M.2 2280 + slot libero M.2 2280 per SSD o adattatore Oculink Capacità massima: fino a 8 TB totali (2 × 4 TB) |
| Porte OCuLink | 1 × OCuLink (64 Gbps) tramite adattatore M.2 incluso |
| Porte Video | – 1 × HDMI 2.1 – 1 × DisplayPort 1.4 |
| Porte USB | – 1 × USB4 (40 Gbps, PD input 65–100W / output 15W) – 2 × USB 3.2 Gen 2 Type-A (10 Gbps) – 2 × USB 2.0 Type-A |
| Rete & Wireless | – 1 × Ethernet 2.5G (2.5 Gigabit) |
| – Wi-Fi: Wi-Fi 6E (802.11ax, bande 2.4/5/6 GHz) | |
| – Bluetooth: 5.2 | |
| Audio | – 1 × Jack audio 3.5 mm (combo mic/headphone) |
| Alimentazione | – Alimentatore esterno – Supporto Power Delivery via USB4: input 65–100W |
| Dimensioni & Peso | – 130 × 126 × 47,2 mm – Peso: ~670 g |
| Sistema Operativo | – Windows 11 Pro (incluso) – Supporto Linux completo |
X1 Lite-255 : per chi vuole flessibilità e prestazioni
La forza del Minisforum X1 Lite-255 sta nella sua versatilità. Puoi iniziare con la configurazione base e aggiungere gradualmente componenti secondo necessità: più RAM, SSD aggiuntivi o una GPU esterna quando serve maggiore potenza grafica. Questa modularità permette di adattare il sistema alle tue esigenze. Il supporto per 128GB di RAM e 8TB di storage assicura che il dispositivo non diventerà obsoleto rapidamente.
Il prezzo è competitivo considerando l’hardware offerto. Per chi lavora da casa, fa content creation, editing video, design grafico, il Lite-255 è una macchina seria in poco spazio. Questo mini pc è versatilità senza compromessi. Per chi gioca la 780M è sufficiente ma se vuoi potenza per titoli AAA o rendering pesante, l’OCuLink risolve.
Se il tuo obiettivo è liberare spazio sulla scrivania senza rinunciare alle prestazioni, l’X1 Lite-255 merita senza dubbio la tua attenzione. Sono disponibili anche un opzione barebone (senza RAM e SSD) che permette di personalizzare completamente memoria e archiviazione secondo budget e necessità e una versione X1 Pro decisamente più potente.


Minisforum X1 Lite-255
- AMD Ryzen 7 255
- iGPU AMD Radeon 780M
- RAM 32GB DDR5-5600 MHz
- Storage 1TB NVMe
- USB 4, Oculink opzionale su M.2
- * coupon Amazon fino termine scorte


X1 Lite-255 barebone
- AMD Ryzen 7 255
- iGPU AMD Radeon 780M
- 2 slot M.2
- USB 4, Oculink opzionale su M.2
- * coupon Amazon fino termine scorte
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare piccole commissioni incluse nel prezzo per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo !











