Se cerchi uno speaker portatile che unisca l’iconico stile Marshall ad una qualità audio di tutto rispetto, allora il Marshall Emberton III potrebbe essere il dispositivo che fa per te. Questo piccolo ma potente speaker, offre un’esperienza sonora equilibrata e corposa, perfetta per chi ama ascoltare musica all’aperto o in movimento, senza rinunciare ad un tocco di personalità.
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Marshall-Emberton-III-1-2.webp)
Il suo design è robusto e accattivante, mentre la lunga durata della batteria assicura ore di ascolto ininterrotto. Rispetto il modello precedente, il Marshall Emberton III porta anche il Bluetooth 5.3 LE Audio che migliora la stabilità della connessione e il consumo, incrementando l’autonomia. Se cerchi un suono ricco e definito, con una particolare attenzione ai bassi continua a leggere; scopriamo insieme tutti i segreti di questo interessante speaker portatile.
Marshall Emberton III: design iconico e robustezza
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Marshall-Emberton-III.webp)
Il design del Marshall Emberton III è un omaggio all’estetica iconica del marchio britannico; richiama immediatamente alla mente i classici amplificatori per chitarra che hanno fatto la storia del rock. La griglia frontale in metallo con il logo Marshall ben in vista, la finitura ruvida che ricorda la pelle vinilica e la manopola multifunzione in ottone conferiscono a questo speaker un aspetto vintage e distintivo, che lo differenzia immediatamente dalla massa dei prodotti concorrenti.
Non si tratta solo di apparenza, però; l’Emberton III è costruito per durare e resistere. Il rivestimento in silicone e la solida struttura interna lo rendono resistente agli urti e alle cadute accidentali, mentre la certificazione IP67 lo protegge da polvere e immersioni involontarie in acqua.
Puoi portarlo in spiaggia, in piscina o durante un’escursione senza preoccupazioni eccessive. Le dimensioni compatte e il peso contenuto, poco più di 600 grammi, ne facilitano ulteriormente la portabilità; si infila facilmente in uno zaino o in una borsa, pronto ad accompagnarti in ogni avventura.
Un piccolo anello laterale permette di agganciare una tracolla (non inclusa), per trasportarlo ancora più comodamente. La manopola multifunzione, posizionata sulla parte superiore, permette di controllare tutte le principali funzioni; accensione e spegnimento, regolazione del volume, riproduzione e pausa, salto traccia. I comandi sono intuitivi e facili da usare, anche con le mani bagnate o indossando i guanti. Un indicatore LED a barre, anch’esso posizionato sulla parte superiore, fornisce una chiara indicazione del livello di carica della batteria.
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Marshall-Emberton-III-1-1.webp)
Specifiche tecniche e funzionalità: cosa offre il Marshall Emberton III
La configurazione audio è composta da due driver full-range da 10 Watt ciascuno e due radiatori passivi; questa architettura, unita all’amplificazione in classe D da 38 Watt, produce un suono potente e corposo, con bassi profondi e ben definiti. La tecnologia “True Stereophonic” di Marshall riproduce un suono a 360 gradi, diffuso uniformemente in tutte le direzioni; questo rende l’Emberton III ideale per l’ascolto in ambienti aperti o in compagnia di altre persone.
Sotto la scocca dal sapore vintage, il Marshall Emberton III cela una dotazione tecnica moderna e completa, pensata per offrire un’esperienza d’ascolto di qualità. La connettività Bluetooth 5.3 LE Audio assicura una connessione stabile e a basso consumo energetico con smartphone, tablet e altri dispositivi compatibili. Una delle novità più interessanti è anche l’integrazione della tecnologia Auracast; questa funzionalità permette di collegare più speaker Emberton III tra loro per creare un sistema audio multi-room.
Lo speaker integra un microfono di buona qualità, che consente di effettuare chiamate in vivavoce con un audio chiaro e nitido; una funzione che può essere utile in diverse situazioni, dal lavoro alle conversazioni informali con amici e familiari. Manca un ingresso ausiliario da 3.5mm; la connessione è esclusivamente wireless.
App di supporto
L’app Marshall Bluetooth è un complemento utile, anche se non indispensabile, per sfruttare al meglio le potenzialità del Marshall Emberton III. L’app Marshall Bluetooth, disponibile per iOS e Android, offre alcune opzioni di personalizzazione; permette di selezionare tre preset di equalizzazione predefiniti (“Marshall”, “Voice”, “Push”) per adattare il suono a diversi generi musicali o tipi di contenuto audio. La modalità “Marshall” è quella più equilibrata e versatile, adatta alla maggior parte dei generi musicali, la modalità “Voice” enfatizza le frequenze medie per migliorare la chiarezza delle voci nei podcast e negli audiolibri, la modalità “Push” accentua ulteriormente bassi e alti per un suono più energico e potente.
L’app consente anche di attivare la modalità di risparmio energetico per prolungare ulteriormente la durata della batteria e di aggiornare il firmware dello speaker per beneficiare di eventuali miglioramenti e nuove funzionalità.
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Marshall-Emberton-III-1-3.webp)
L’app fornisce anche informazioni utili sullo speaker, come il livello di carica della batteria e il nome del dispositivo. Manca un equalizzatore personalizzabile nel dettaglio; non è possibile regolare manualmente le singole bande di frequenza per creare un profilo sonoro completamente su misura. Questa è una scelta progettuale (discutibile) che punta alla semplicità d’uso e ad un suono “out-of-the-box” già ben calibrato secondo la filosofia Marshall. L’app non offre nemmeno opzioni avanzate per la gestione della connessione Bluetooth.
Come suona Marshall Emberton III
Il Marshall Emberton III non delude le aspettative, offre un suono equilibrato, potente e piacevole da ascoltare in diverse situazioni. Il bilanciamento tonale è ben calibrato; i bassi sono presenti e corposi, ma non invadenti, i medi sono chiari e dettagliati, le alte frequenze sono cristalline e mai aspre.
La firma sonora Marshall è evidente; calda, ricca e con una particolare enfasi sulle basse frequenze, ideale per generi musicali come rock, pop, elettronica e hip-hop. La tecnologia “Dynamic Loudness” di Marshall è efficace nel mantenere un suono pieno e ricco soprattutto a basso volume; questo è particolarmente apprezzabile per l’ascolto serale o in ambienti silenziosi, dove non si vuole disturbare chi ci sta intorno.
Alzando il volume, l’Emberton III dimostra una discreta potenza sonora nonostante le sue dimensioni; riesce a riempire una stanza di medie dimensioni senza difficoltà. Si fa sentire bene anche all’aperto. A volumi elevati, il suono mantiene una buona coerenza, non distorce eccessivamente e l’esperienza d’ascolto rimane comunque piacevole.
Naturalmente considerate le dimensioni e la potenza d’uscita non è un dispositivo audiofilo, ma è in grado di soddisfare ampiamente le esigenze di chi cerca un suono piacevole outdoor.
Autonomia e ricarica
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Marshall-Emberton-III-.webp)
Il Marshall Emberton III è in grado di riprodurre musica fino a 32 ore di riproduzione musicale con una singola carica; un valore decisamente elevato per uno speaker portatile. Questa autonomia è però confermata solo con un volume d’ascolto moderato, intorno al 50%.
Alzando il volume, la durata della batteria rimane comunque elevata intorno alle 12-15 ore. La ricarica completa della batteria richiede circa 3 ore utilizzando il cavo USB-C incluso nella confezione; è presente anche una funzione di ricarica rapida che permette di ottenere alcune ore di autonomia con soli 20 minuti di collegamento alla corrente.
L’indicatore LED a barre, posizionato sulla parte superiore, fornisce una chiara e precisa indicazione del livello di carica residua; evitando brutte sorprese e permettendo di pianificare la ricarica in anticipo. L’Emberton III può essere ricaricato tramite qualsiasi porta USB standard; è possibile utilizzare un caricatore da parete, la porta USB di un computer o un power bank portatile.
Marshall Emberton III: conclusioni
Il Marshall Emberton III è uno speaker portatile di grande valore; unisce un design iconico e distintivo ad una qualità sonora equilibrata e potente, con una durata della batteria molto buona. Un dispositivo compatto e robusto da portare sempre con sé; per ascoltare musica all’aperto, in viaggio o semplicemente in casa, senza rinunciare ad un tocco di stile e personalità.
La qualità audio è convincente per la sua categoria; il suono è caldo, corposo e piacevole da ascoltare, con bassi presenti e ben definiti. Il prezzo è in linea con la qualità e le caratteristiche offerte, con un buon rapporto qualità-prezzo. L’Emberton III è un piccolo re del suono portatile, pronto a farti compagnia in ogni momento della giornata.
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Marshall-Emberton-III-.webp)
Marshall Emberton III
- Bluetooth 5.3 LE Audio
- IP67 resistente a polvere e acqua
- Autonomia 32 ore con ricarica rapida
- Dynamic Loudness, True Stereophonic e Auracast
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!