Close Menu
    Ultimi Articoli

    Prime Day 2025: boom di siti fake che imitano Amazon

    07/07/2025
    SoundPeats Air5 Pro

    SoundPEATS Air5 Pro: audio di qualità, ANC avanzato e prezzo contenuto

    07/07/2025
    giochi in uscita Tony Hawk Pro Skater 3 e 4

    Giochi in uscita dal 7 al 13 luglio: tra nostalgia, ritmo e adrenalina

    07/07/2025

    Poco Pad, un tablet economico con schermo grande e buona autonomia

    07/07/2025
    GameSir G8 Galileo

    GameSir G8 Galileo, una console gaming per Android e iPhone ora al prezzo più basso di sempre

    07/07/202561 Views
    Poco X7 Pro

    Poco X7 Pro: uno smartphone economico con prestazioni sorprendenti

    07/07/202572 Views

    Google cambia in Europa: il nuovo box di confronto prezzi

    06/07/2025
    Minisforum AI X1 Pro

    Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi

    06/07/20254.424 Views
    martedì, Luglio 8
    Trending
    • Prime Day 2025: boom di siti fake che imitano Amazon
    • SoundPEATS Air5 Pro: audio di qualità, ANC avanzato e prezzo contenuto
    • Giochi in uscita dal 7 al 13 luglio: tra nostalgia, ritmo e adrenalina
    • Poco Pad, un tablet economico con schermo grande e buona autonomia
    • GameSir G8 Galileo, una console gaming per Android e iPhone ora al prezzo più basso di sempre
    • Poco X7 Pro: uno smartphone economico con prestazioni sorprendenti
    • Google cambia in Europa: il nuovo box di confronto prezzi
    • Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Minisforum AI X1 Pro

      Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi

      06/07/2025
      MINISFORUM UM890 Pro

      MINISFORUM UM890 Pro: Mini PC con Ryzen 9 8945HS e fino a 96 GB RAM DDR5

      06/07/2025
      beelink ser9

      Beelink SER9: potenza, eleganza e compattezza nel nuovo Mini PC con AMD Strix Point

      05/07/2025
      Acemagic K1

      Acemagic K1 mini PC, potenza e risparmio energetico

      28/06/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      Lenovo IdeaPad Slim 3

      Lenovo IdeaPad Slim 3: un laptop ideale per studenti

      21/06/2025
      IdeaPad Flex 5

      Lenovo IdeaPad Flex 5 un convertibile 2-in-1 con pen inclusa

      10/06/2025
      Asus ROG Swift PG27AQDP

      Asus ROG Swift PG27AQDP: il monitor OLED da 480Hz che ridefinisce il gaming

      06/07/2025
      BenQ GW2486TC

      BenQ GW2486TC : monitor IPS perfetto per uffici e postazioni smart working

      02/07/2025
      Gigabyte AORUS FI32Q X

      Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

      28/06/2025

      Philips Evnia 32M2N8900: monitor QD-OLED 4K per gamer esigenti

      23/06/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      Logitech G309

      Logitech G309: mouse gaming wireless versatile e potente

      17/05/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      fsr4

      In arrivo l’upscaling con AMD FSR 4, ma solo per GPU RDNA 4

      11/01/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      25/05/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025
      Minisforum AI X1 Pro

      Minisforum AI X1 Pro: compattezza e potenza per chi non accetta compromessi

      06/07/2025
      Asus ROG Swift PG27AQDP

      Asus ROG Swift PG27AQDP: il monitor OLED da 480Hz che ridefinisce il gaming

      06/07/2025
      7-Zip v25

      7-Zip v25: compressione più veloce e pieno supporto CPU

      06/07/2025
      MINISFORUM UM890 Pro

      MINISFORUM UM890 Pro: Mini PC con Ryzen 9 8945HS e fino a 96 GB RAM DDR5

      06/07/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      Starship Flight 9

      Starship Flight 9: una missione tra successi parziali e limiti tecnici

      28/05/2025
      IFT-9

      Starship IFT-9: il test chiave per il riuso del booster Super Heavy

      27/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Amazfit Balance 2

      Amazfit Balance 2, smartwatch multisport senza abbonamenti

      26/06/2025
      Suunto Run

      Suunto Run, lo smartwatch per chi ama correre

      23/06/2025
      Amazfit Bip 6

      Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo

      23/06/2025
      Honor Watch 5

      Honor Watch 5: un mix perfetto di stile, funzionalità e innovazione tecnologica

      22/06/2025
      GameSir G8 Galileo

      GameSir G8 Galileo, una console gaming per Android e iPhone ora al prezzo più basso di sempre

      07/07/2025
      Smart Tracker Aowoka

      Smart Tracker Aowoka per localizzare gli oggetti smarriti

      02/07/2025
      EERO 7

      Eero 7: sistema mesh Wi-Fi 7 economico, smart e facile da usare

      02/07/2025
      Wicked Ball M3

      Il tuo gatto si annoia ? Prova la Cheerble Wicked Ball M3 !

      22/06/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      22/06/2025
      Beats Pill

      Beats Pill (2024): altoparlante Bluetooth compatto e resistente

      22/06/2025
      JBL Flip 6

      JBL Flip 6: speaker Bluetooth compatto, potente e impermeabile

      21/06/2025
      Marshall Killburn III

      Marshall Kilburn III: altoparlante robusto, stereo e vintage

      21/06/2025
      gemma 3n

      Gemma 3n, l’AI open source di Google pensata per dispositivi mobili

      27/06/2025
      Gemini CLI

      Gemini CLI: Google lancia l’AI open source e gratuita per il terminale

      26/06/2025
      ChatGPT Record

      ChatGPT Record per Mac: registra la voce, e riassume tutto in testo

      24/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      Firefox 140

      Firefox 140, un aggiornamento raffinato, pensato per tutti

      24/06/2025
      3DMark

      3DMark arriva su macOS: benchmark grafico completo per i dispositivi Apple

      16/06/2025
      OBS Studio 31.1

      OBS Studio 31.1 porta Multitrack Video anche su Linux

      30/05/2025

      Prime Day 2025: boom di siti fake che imitano Amazon

      07/07/2025
      Poco X7 Pro

      Poco X7 Pro: uno smartphone economico con prestazioni sorprendenti

      07/07/2025

      Google cambia in Europa: il nuovo box di confronto prezzi

      06/07/2025
      OnePlus 12R 5G

      OnePlus 12R 5G: un best buy per chi vuole il Wi-Fi 7

      06/07/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      Poco X7 Pro

      Poco X7 Pro: uno smartphone economico con prestazioni sorprendenti

      07/07/2025
      OnePlus 12R 5G

      OnePlus 12R 5G: un best buy per chi vuole il Wi-Fi 7

      06/07/2025

      Honor Magic 7 Pro progettato per offrire il massimo in ogni contesto

      05/07/2025
      Motorola Moto G85

      Motorola Moto G85, mid-range con display pOLED

      05/07/2025

      Poco Pad, un tablet economico con schermo grande e buona autonomia

      07/07/2025
      TCL Tab 11 Gen2 FE

      TCL Tab 11 NXTVISION per studio, lavoro o intrattenimento

      01/07/2025
      Honor Pad X8a

      Honor Pad X8a: il tablet economico che non delude

      01/07/2025
      Apple Swift

      Swift arriva su Android con supporto ufficiale da Apple

      27/06/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      SoundPeats Air5 Pro

      SoundPEATS Air5 Pro: audio di qualità, ANC avanzato e prezzo contenuto

      07/07/2025
      Moondrop Pill

      Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

      02/07/2025
      Edifier Comfo C R1

      Auricolari Edifier Comfo C R1: comfort e autonomia 28h

      01/07/2025
      Anker Soundcore A30i

      Soundcore A30i: auricolari TWS compatti ed economici di Anker

      01/07/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      SoundPeats Air5 Pro

      SoundPEATS Air5 Pro: audio di qualità, ANC avanzato e prezzo contenuto

      07/07/2025
      Moondrop Pill

      Moondrop Pill: auricolari a clip OWS dal design fuori dagli schemi e suono piacevole

      02/07/2025
      Edifier Comfo C R1

      Auricolari Edifier Comfo C R1: comfort e autonomia 28h

      01/07/2025
      Anker Soundcore A30i

      Soundcore A30i: auricolari TWS compatti ed economici di Anker

      01/07/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      giochi in uscita Tony Hawk Pro Skater 3 e 4

      Giochi in uscita dal 7 al 13 luglio: tra nostalgia, ritmo e adrenalina

      07/07/2025
      saldi estivi Steam

      Saldi estivi Steam : selezione di giochi low cost

      04/07/2025
      figment

      Figment in regalo su Epic Games

      03/07/2025
      Backpack Hero

      Backpack Hero in regalo su Epic Games

      03/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      audiolibri

      Il mercato degli audiolibri è in crescita: numeri e tendenze

      27/06/2025
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Spaceballs 2

      Spaceballs 2: Mel Brooks torna nel sequel satirico del 2027

      15/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Tech»Intelligenza artificiale»Google AI Mode: come cambia la ricerca e l’esperienza web
    Intelligenza artificiale

    Google AI Mode: come cambia la ricerca e l’esperienza web

    La nuova AI Mode di Google trasforma la ricerca in un assistente intelligente. Grazie a Gemini 2.5, offre risposte complesse ridefinendo il futuro dell'accesso all'informazione online.
    GrazianoGraziano22/05/202508 Mins Read18 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    AI Mode
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Il 20 maggio 2025 segna un punto di svolta per l’esperienza di ricerca su Google: è stato infatti lanciato ufficialmente AI Mode, un nuovo sistema che fonde le potenzialità conversazionali dei modelli linguistici con il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Annunciato durante l’I/O 2025 e testato nei mesi precedenti su Search Labs, AI Mode è ora disponibile al pubblico. Non proprio per tutti a dire il vero, per ora solo in lingua inglese e solo negli Stati Uniti.

    AI Mode

    AI mode cerca di superare i limiti della classica ricerca basata su parole chiave; apre la strada a interazioni più articolate, contestuali e multimodali. Offre risposte che siano meno frammentate e più pertinenti. Il modello Gemini 2.5 è al cuore di questa trasformazione: capace di scomporre le domande in sotto-quesiti, ragiona su ciascun frammento separatamente per offrire risposte più complete, puntuali e arricchite da collegamenti utili.

    Il motore di ricerca di Google si trova nel bel mezzo di una concorrenza crescente e sfrenata; strumenti come ChatGPT potenziati anche da Deep Research e Perplexity hanno ridefinito l’idea di ricerca. Il comportamento di chi cerca sul web si è evoluto verso interrogativi sempre più complessi; aspettative crescenti in termini di pertinenza e immediatezza. Google con AI mode cerca di mantenere il primato e soddisfare una domanda che cambia radicalmente; farlo ora e bene significa restare un punto di riferimento.

    Come funziona AI Mode: oltre la ricerca tradizionale

    AI Mode si presenta come una nuova scheda nella homepage di Google Search, affiancando la tradizionale esperienza di ricerca. Una volta attivato, permette di porre domande usando testo, voce o immagini; restituisce risposte generate da intelligenza artificiale che combinano fonti affidabili con la capacità di sintesi del modello.

    La funzionalità più distintiva è il “query fan-out“; un meccanismo che frammenta la richiesta iniziale in decine di sottodomande, cercando simultaneamente risultati pertinenti per ciascuna; ciò consente una copertura più ampia e profonda. Questo metodo permette di restituire contenuti approfonditi, anche su temi poco trattati dalle pagine web esistenti e offre più punti di vista.

    A differenza di AI Overviews, che si limita a sintetizzare, AI Mode consente di fare domande successive, mantenendo il contesto del dialogo. L’interazione non si esaurisce nella singola risposta: si evolve, si ramifica, si personalizza. Inoltre, è possibile accedere alla cronologia delle ricerche effettuate in AI Mode; permette di riprendere facilmente il filo di un’esplorazione precedente.

    Precisione e limiti della risposta automatica

    Sebbene AI Mode introduca evidenti vantaggi in termini di profondità e accessibilità dell’informazione, permangono alcune criticità. Il sistema, come ogni modello linguistico generativo, è soggetto a errori o allucinazioni IA; può fraintendere il significato di un testo, non cogliere il contesto o, peggio, generare contenuti errati o fuorvianti.

    Google ha integrato disclaimer e sistemi di feedback per contenere questi rischi; tuttavia, la fiducia cieca nelle risposte dell’AI potrebbe disincentivare l’apertura dei link originali.

    Questo fenomeno ha già provocato un calo medio del 30% attraverso il click-through rate sulle fonti citate dalle AI Overviews; e se la tendenza si consolidasse, le implicazioni per la diversità di informazione sarebbero importanti.

    Le potenzialità estese di AI Mode oltre la ricerca

    AI Mode non si limita alla semplice restituzione di risposte testuali nel contesto della ricerca web. Il suo impiego si estende in molteplici direzioni, coinvolgendo servizi chiave dell’ecosistema Google ; Shopping, Maps e persino strumenti legati a viaggi, intrattenimento e produttività.

    Nello shopping, ad esempio, AI Mode integra il Shopping Graph per offrire consigli d’acquisto su misura; basati su preferenze dichiarate, cronologia e contesto geografico. Puoi esplorare visivamente prodotti, simulare un “prova virtuale” di un vestito con l’ausilio di fotografie; oppure ottenere suggerimenti filtrati per clima, occasione o destinazione.

    Anche in Google Maps, le prospettive sono ampie; AI Mode permette di chiedere consigli conversazionali su luoghi da visitare; combina orari di apertura, recensioni, eventi in zona e condizioni di traffico in tempo reale. Se cerchi un ristorante per un pranzo veloce vicino a una stazione, il sistema è in grado di elaborare tutte le variabili e proporre opzioni pertinenti.

    Nella sfera dei viaggi, AI Mode può già suggerire voli economici, prenotare hotel e monitorare l’andamento dei prezzi; offre anche notifiche dinamiche legate a disponibilità e promozioni. In futuro, potrebbe fungere da assistente per itinerari personalizzati o attività giornaliere.

    La capacità di mostrare grafici, dati statistici, e report riassuntivi apre nuove possibilità anche per chi lavora in ambito aziendale, scolastico o scientifico. La visualizzazione interattiva e l’integrazione di dati provenienti da fonti disparate potrebbero rendere AI Mode uno strumento di ricerca avanzata e di supporto decisionale. In definitiva, AI Mode evolve da motore di ricerca a piattaforma conversazionale multi-servizio, pronta ad adattarsi a ogni contesto digitale in cui l’interazione intelligente può fare la differenza.

    Costi di Google per sostenere AI Mode

    Dietro l’apparente immediatezza di AI Mode si nasconde un’infrastruttura tecnologica estremamente complessa e costosa. L’elaborazione di risposte personalizzate e contestuali, basate su modelli come Gemini 2.5, richiede un’enorme capacità computazionale; per gestire milioni di richieste simultanee servono data center avanzati, GPU di fascia alta e una rete globale di distribuzione del carico.

    Ogni sessione di AI Mode implica decine di query secondarie generate automaticamente; questo aumenta esponenzialmente il numero di elaborazioni rispetto a una ricerca classica. A livello di consumo energetico, si stima che le richieste AI consumano fino a 10 volte più risorse rispetto a una query tradizionale.

    Il CEO di Google Sundar Pichai presenta AI Mode al Goggle I/O 2025

    Sul piano operativo invece, lo sviluppo di AI Mode richiede team specializzati: ingegneri di machine learning, linguisti computazionali, esperti di sicurezza e tester umani lavorano in sinergia per affinare le risposte e minimizzare gli errori. A questi costi si aggiungono le spese legate alla moderazione dei contenuti, alla gestione della privacy e all’integrazione con i servizi esistenti.

    Tutto questo impone a Google una spesa costante e strategica; non si tratta solo di un investimento iniziale, ma di un impegno infrastrutturale continuo. Dal punto di vista della sostenibilità economica, Google può affrontare questi costi grazie ai suoi margini generati dalla pubblicità e dai servizi cloud. L’integrazione futura di pubblicità native anche all’interno di AI Mode è già allo studio.

    La monetizzazione passerà per nuove forme di posizionamento e partnership, capaci di adattarsi al nuovo contesto conversazionale. Da non dimenticare che Google è una delle poche aziende al mondo con la capacità finanziaria, tecnica e infrastrutturale in grado di sostenere un’evoluzione tanto ambiziosa della ricerca online.

    Le implicazioni per l’ecosistema dei contenuti e l’equilibrio SEO

    L’impatto di AI Mode si estende ben oltre l’interfaccia utente; riguarda direttamente editori, creatori di contenuti e strategie SEO. Con AI Mode si modificano dinamiche consolidate da anni. Se da un lato Google sostiene che la qualità del traffico generato da AI Mode è superiore, perché più mirato e consapevole, dall’altro molti editori temono una drastica riduzione delle visualizzazioni.

    Alcuni esperti di SEO vedono in questo approccio un pericolo per la sostenibilità economica del web aperto, in particolare per chi monetizza attraverso banner e pubblicità. La tensione tra intelligenza generativa e fonti informative è destinata ad accentuarsi, specie in assenza di accordi commerciali tra Google e le testate.

    La priorità assegnata al contenuto sintetizzato rispetto al contenuto originale apre una riflessione su equità e visibilità; rischia di minare il modello stesso della scoperta organica. L’integrazione sempre più profonda dell’intelligenza artificiale nei risultati di ricerca rischia quindi di riscrivere le regole del posizionamento e della visibilità.

    Conclusione: adattarsi per non restare indietro

    Con AI Mode, Google inaugura una nuova fase della sua storia, spostando l’attenzione dalla ricerca per link alla risposta contestuale. L’AI Mode si avvicina a un comportamento più simile a quello umano: reagisce, si adatta, propone. Ogni sessione di ricerca diventa un percorso personalizzato.

    L’introduzione di AI Mode solleva molti interrogativi. Se da un lato promette un’esperienza di ricerca più ricca e interattiva, dall’altro pone sfide per l’accuratezza delle informazioni e per l’ecosistema dei publisher. I sistemi AI, per loro natura, possono generare risposte errate o allucinazioni.

    Per i creatori di contenuti e i siti web, la preoccupazione principale è la potenziale riduzione del traffico. Se AI Mode fornisce risposte complete direttamente nell’interfaccia di ricerca, diminuirà la necessità di visitare i siti originali ? Google sostiene che i click provenienti da risposte AI tendono a portare persone più coinvolte sui siti, ma l’impatto sul click-through rate generale è ancora da valutare.

    La monetizzazione è un altro aspetto; inizialmente, AI Mode non mostrerà pubblicità, ma è prevedibile che Google esplorerà modelli per integrare annunci in futuro. AI Mode, disponibile inizialmente negli Stati Uniti è un cambiamento profondo, un tentativo di Google di guidare l’evoluzione della ricerca, adattandosi a un panorama tecnologico in rapida trasformazione e alle nuove abitudini di chi esplora il web.

    agenti agentiai AI aimode aioverviews blog deepresearch gemini gemini25 google ia news OpenAI picks search tech tecnologia
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleMoondrop MIAD01: il primo smartphone progettato per audiofili
    Next Article Gemini Diffusion: cos’è e perché è diverso dagli altri LLM
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Tech

    Prime Day 2025: boom di siti fake che imitano Amazon

    07/07/2025
    Tech

    Google cambia in Europa: il nuovo box di confronto prezzi

    06/07/2025
    garmin
    Tech

    Garmin presenta un brevetto per il monitoraggio dell’idratazione

    04/07/2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli

    Prime Day 2025: boom di siti fake che imitano Amazon

    07/07/2025
    SoundPeats Air5 Pro

    SoundPEATS Air5 Pro: audio di qualità, ANC avanzato e prezzo contenuto

    07/07/2025
    giochi in uscita Tony Hawk Pro Skater 3 e 4

    Giochi in uscita dal 7 al 13 luglio: tra nostalgia, ritmo e adrenalina

    07/07/2025

    Poco Pad, un tablet economico con schermo grande e buona autonomia

    07/07/2025
    GameSir G8 Galileo

    GameSir G8 Galileo, una console gaming per Android e iPhone ora al prezzo più basso di sempre

    07/07/202561 Views
    Poco X7 Pro

    Poco X7 Pro: uno smartphone economico con prestazioni sorprendenti

    07/07/202572 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.