
Google ha lanciato una nuova funzione su Gmail. Disponibile su web, Android e iOS, consente di gestire facilmente le iscrizioni alle newsletter. Chiamata Gestisci iscrizioni, questa funzione offre un’esperienza semplificata e intuitiva nel rimuovere le comunicazioni indesiderate dalle caselle di posta. I messaggi provenienti da mittenti frequenti vengono raggruppati in un’unica vista; quindi, sono ordinati in base al numero di email ricevute nelle ultime settimane. Con un solo clic, è possibile annullare l’iscrizione e inviare una richiesta diretta al mittente per interrompere l’invio.
Un’interfaccia ordinata per la Gmail

La funzione si trova nella barra laterale sinistra di Gmail, accessibile dal menu principale. Qui viene mostrato un elenco completo delle iscrizioni attive, con i mittenti più assidui posizionati in alto. Per ciascun mittente è visualizzato il numero di email inviate nelle settimane precedenti. Cliccando sul nome si accede all’archivio dei messaggi ricevuti. Un pulsante dedicato consente la disiscrizione diretta, senza dover cercare link nelle email.
Questo nuovo approccio semplifica la vita di chi si ritrova sommerso da email promozionali, offerte, aggiornamenti e newsletter mai lette. Molti messaggi provengono da siti con cui si è interagito una sola volta, magari anni prima. Le opzioni passate richiedevano azioni ripetitive e manuali. Invece ora tutto è riunito in un’unica schermata ordinata, riducendo il numero di passaggi necessari.
Rollout graduale: a chi è disponibile
La funzione non è ancora attiva globalmente, ma viene distribuita gradualmente. Al momento è disponibile solo in alcuni Paesi, e non è chiaro quando verrà estesa ovunque. Secondo alcune fonti, l’attivazione su web è già iniziata, mentre le app Android e iOS seguiranno rispettivamente dal 14 e 21 luglio. Sarà disponibile per gli account Google personali, per i clienti Workspace e per gli abbonati a Workspace Individual.
In Italia e in altri Paesi europei, la funzione non è ancora comparsa su larga scala. Tuttavia, l’arrivo è atteso entro poche giorni o settimane, visto il ritmo con cui Google solitamente conclude questi rollout.
Maggiore controllo e meno frustrazione
L’aggiunta della scheda “Gestisci iscrizioni” risponde a una delle esigenze più sentite nell’uso quotidiano della posta elettronica: la lotta contro la sovrabbondanza di comunicazioni non desiderate. La novità consente di esercitare un controllo mirato, evitando che newsletter superflue sottraggano spazio e attenzione a messaggi realmente importanti.
Questo strumento si affianca agli sforzi per migliorare la sicurezza: Gmail già blocca in media il 99,9% delle email di spam, phishing e malware. Negli ultimi mesi, Google ha introdotto anche un sistema basato su AI che riduce del 35% la presenza di email truffaldine. Ora, con questa nuova visualizzazione, anche la componente “non pericolosa ma fastidiosa” può essere gestita in modo rapido.
Inoltre, i mittenti che inviano email in modo frequente vengono esposti con chiarezza; l’elenco mostra chi manda più messaggi e quanti, offrendo così anche la possibilità di prendere decisioni più consapevoli su cosa mantenere e cosa eliminare.
Chi lavora ogni giorno con centinaia di email può trovare sollievo in questo tipo di strumenti, che vanno oltre il semplice filtro antispam. La nuova funzione migliora l’efficienza e riduce anche lo stress associato all’accumulo di messaggi irrilevanti.