Ti piacerebbe avere un videogioco gratis? Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo. Da oggi 20 febbraio a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 17:00 del 27 febbraio 2025, Epic ti regala il gioco Garden Story. Normalmente il gioco è venduto a €19.99, puoi averlo gratis per sempre.

Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite di Epic Games.
Garden Story
Garden Story è un action-RPG sviluppato da Picogram e pubblicato da Rose City Games, rilasciato nell’agosto 2021 per Nintendo Switch e PC. Questo titolo indipendente unisce esplorazione, combattimenti e elementi gestionali in un mondo vibrante e colorato, popolato da creature vegetali.
Il protagonista, Concord, è un piccolo acino d’uva incaricato di proteggere il villaggio minacciato dalla Rot, un’entità oscura che si diffonde inarrestabilmente, corrompendo il territorio e spezzando i legami tra le comunità. A differenza di altri eroi dei giochi di ruolo, Concord non è un guerriero nato, ma un giovane guardiano che deve imparare a gestire le responsabilità e a sviluppare le proprie capacità.

Il gioco si distingue per il suo approccio rilassato, che permette di affrontare le missioni e le attività senza pressioni; offre un’esperienza di gioco accessibile ma coinvolgente. Le meccaniche di gioco si intrecciano con una narrazione dolce e riflessiva. La narrazione pone al centro la crescita personale e il valore della cooperazione tra i vari abitanti del mondo di gioco.
Il viaggio di Concord
La storia di Garden Story si apre con Concord, un giovane guardiano, che si trova a dover salvare The Grove, il suo mondo natale, dalla minaccia della Rot. Questa entità oscura ha contaminato il territorio, interrompendo il ciclo naturale di crescita delle piante e separando le comunità.
Il viaggio di Concord lo porterà attraverso quattro regioni stagionali, ognuna con i suoi abitanti e problemi da risolvere. La tua missione principale è quella di ricostruire le comunità; dovrai aiutare gli abitanti con compiti quotidiani e affrontare le minacce che infestano il territorio.
Il senso di responsabilità di Concord si intreccia con la sua crescita personale; inizialmente è inesperto e incerto, ma con il tempo diventa un punto di riferimento per gli abitanti. Il racconto, pur semplice, è arricchito da dialoghi teneri e curiosi personaggi. Tra cui Plum, un guardiano esperto che guida Concord, e Rana, una rana pigra ma simpatica.

Gameplay: esplorazione e combattimento
Il gameplay di Garden Story si basa su una miscela di esplorazione, combattimento e gestione del villaggio. Ogni giorno si ricevono tre missioni da completare; possono spaziare dalla raccolta di risorse alla riparazione di strutture fino alla sconfitta di nemici.
Il combattimento si sviluppa in tempo reale; Concord può utilizzare armi come picconi, martelli e persino canne da pesca per attaccare i nemici. Ogni azione consuma stamina, rendendo fondamentale la gestione dell’energia in battaglia.
Uno degli aspetti più originali è l’uso della Dew; una sorta di pozione rigenerante che si ottiene raccogliendo gocce d’acqua dai pozzi. Alcune varietà di Dew possono fornire potenziamenti temporanei o effetti speciali.

Modalità di gioco e progressione
Il mondo di Garden Story si suddivide in quattro regioni stagionali, ognuna con una sua estetica e peculiarità. Il ciclo giorno-notte influenza la disponibilità delle missioni e il comportamento dei personaggi.
Con il progredire dell’avventura, Concord può potenziare il villaggio, migliorando edifici e sbloccando nuove risorse. La progressione non è lineare; il gioco permette di affrontare le attività al proprio ritmo. Alcuni elementi, come il sistema di giardinaggio, sembrano poco sviluppati rispetto ad altri aspetti più curati.
Grafica e comparto sonoro
Il comparto artistico di Garden Story è delizioso e si distingue per una grafica in pixel art curata nei minimi dettagli. Ogni ambiente è realizzato con una palette cromatica pastello che evoca un senso di serenità e rende l’esperienza visivamente appagante. I personaggi, frutti e verdure antropomorfi, sono animati con cura e dotati di espressioni che ne enfatizzano il carattere, rendendoli facilmente riconoscibili. Le transizioni tra le diverse stagioni si notano nella variazione dei colori e nei piccoli dettagli che mutano nel mondo di gioco, dando la sensazione di un ecosistema vivo e in continua evoluzione.
Anche la colonna sonora è un punto di forza. Le musiche si adattano in maniera dinamica al ciclo giornaliero e ai cambiamenti di scenario, passando da melodie leggere e rilassanti durante il giorno a toni più profondi e suggestivi nelle ore serali. Nei momenti di maggiore tensione, come nei combattimenti contro i boss, la colonna sonora diventa più ritmata e incalzante, aumentando l’adrenalina e il coinvolgimento. Gli effetti sonori, dalle gocce d’acqua che cadono ai suoni della natura e alle risate dei personaggi, contribuiscono a creare un’atmosfera coinvolgente, che ti accompagna nel viaggio attraverso The Grove.
Conclusioni: Garden Story
Garden Story è un gioco che riesce a creare un’atmosfera accogliente e rilassante, mescolando avventura, esplorazione e gestione con una narrazione semplice ma efficace. Sebbene alcuni sistemi, come il combattimento e il giardinaggio, possano risultare ripetitivi, il gioco rimane un’esperienza appagante. Se ami gli action-RPG in stile Zelda con un tocco gestionale, Garden Story è un titolo da provare. Offre un mondo affascinante, personaggi memorabili e un gameplay che, pur con qualche limite, sa intrattenere e rilassare.
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito! Il gioco al momento supporta la lingua italiana per l’interfaccia e i sottotitoli.
Hardware consigliato
Per giocare a Garden Story in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Geekom AE8, il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!