Gli auricolari Samsung Galaxy Buds3 Pro sono un’evoluzione naturale dei precedenti modelli della serie Galaxy Buds. Con un design che ricorda da vicino gli AirPods Pro di Apple, sono auricolari true wireless di fascia alta. Per questi auricolari, Samsung ha scelto un’estetica più tradizionale con steli allungati. Inoltre, ha introdotto nuove funzionalità, tra cui l’Adaptive Noise Control; nonché un doppio driver (uno dinamico e uno planare) per una resa sonora migliorata. Tuttavia, alcune scelte progettuali e limitazioni software potrebbero non renderli l’opzione migliore per tutti.

Uno degli aspetti più interessanti delle Galaxy Buds3 Pro è l’integrazione con l’ecosistema Samsung. Chi possiede un dispositivo Samsung compatibile, può sfruttare appieno le funzionalità avanzate; per esempio, il codec audio Samsung Seamless per l’audio ad alta risoluzione, il supporto per Auracast e la traduzione in tempo reale.
Design e vestibilità
L’aspetto estetico delle Galaxy Buds3 Pro si distacca dai precedenti modelli Samsung. Il design è elegante e moderno, con steli che ospitano i controlli touch e LED integrati. La scelta degli steli allungati facilita i controlli touch e migliora la stabilità nell’orecchio. I controlli touch sono reattivi e intuitivi. Anche la funzione di controllo vocale è un’aggiunta utile, permette di regolare il volume o cambiare traccia senza toccare gli auricolari. Tuttavia, questa funzione potrebbe non essere ideale in ambienti rumorosi o se si preferisce evitare di parlare ad alta voce in pubblico.
Disponibili in bianco e argento, gli auricolari presentano una finitura lucida e un’illuminazione LED sulle estremità degli steli. La custodia di ricarica compatta è facile da trasportare e supporta la ricarica wireless. Il coperchio trasparente permette di vedere gli auricolari all’interno. Tuttavia, il materiale lucido potrebbe risultare facilmente soggetto a graffi e impronte.

Gli auricolari sono leggeri e confortevoli, con tre paia di gommini in silicone per adattarsi a diverse forme di orecchio. La certificazione IP57 garantisce una buona resistenza a polvere e acqua; quindi, sono adatti anche all’uso sportivo.
Caratteristiche tecniche e funzionalità
La qualità audio delle Galaxy Buds3 Pro è uno degli aspetti più rilevanti. Integrano un doppio sistema di driver; un driver dinamico da 10,5 mm per le basse frequenze e un driver planare magnetico da 6,1 mm per i toni più alti. Questa combinazione offre un suono dettagliato e ben bilanciato. I bassi sono profondi e gli alti risultano cristallini. La risposta in frequenza è ben bilanciata, con un leggero enfasi sui bassi; tuttavia, non compromette la chiarezza dei medi e degli alti. La funzione di equalizzazione personalizzabile nell’app Samsung Galaxy Wearable permette di regolare il suono in base alle proprie preferenze, offrendo una flessibilità notevole.
Tuttavia, l’esperienza audio migliore è disponibile solo con dispositivi Samsung. Grazie al supporto del codec SSC (Samsung Seamless Codec), permette lo streaming ad alta risoluzione fino a 24-bit/96kHz. Su altri dispositivi, il supporto è limitato ai codec SBC e AAC, il che potrebbe penalizzare la qualità del suono per chi utilizza smartphone non Samsung.

La cancellazione attiva del rumore è buona. Riduce efficacemente i rumori di bassa frequenza, come il ronzio di un motore o il brusio di un ufficio; risulta un po’ meno efficace con i suoni ad alta frequenza. Tuttavia, rispetto ai modelli precedenti, le frequenze medie ed alte sono più attenuate. Gli auricolari risultano particolarmente efficaci in ambienti lavorativi o scolastici. La cancellazione del rumore rimane però inferiore rispetto a concorrenti come i Sony WF-1000XM5.
La modalità Adaptive ANC regola automaticamente il livello di cancellazione in base all’ambiente circostante. Mentre la modalità Trasparenza è ottima, permette di sentire chiaramente i suoni esterni senza dover rimuovere gli auricolari.
Inoltre, il suono spaziale 360 è una funzione che migliora l’esperienza immersiva, simulando un effetto surround che rende l’ascolto più avvolgente.
Connettività e autonomia degli Galaxy Buds3 Pro
Dal punto di vista della connettività, i Galaxy Buds3 Pro supportano il Bluetooth 5.4 e offrono una connessione stabile. La connettività è stabile, con una portata di circa 64 metri in condizioni ottimali. Stranamente, non dispongono di connettività multipoint, il che significa che non è possibile collegarsi simultaneamente a due dispositivi. Un limite per chi desidera collegare gli auricolari a più dispositivi contemporaneamente. Tuttavia, offrono la funzione di passaggio automatico di Samsung, che sposta automaticamente la connessione tra i dispositivi supportati dal tuo account Samsung. Quindi anche in questo caso questi auricolari danno il massimo nell’ecosistema Samsung.
Sono dotati di un sistema di sei microfoni (tre per ciascun auricolare) che include: due microfoni esterni per catturare la voce e ridurre il rumore ambientale; un microfono interno che migliora la qualità dell’audio e ottimizza l’isolamento acustico. Le chiamate sono di buona qualità buona grazie all’IA per la cancellazione del rumore di fondo e a un beamforming migliorato. Per l’uso quotidiano e le videoconferenze, offrono prestazioni affidabili.

Una delle caratteristiche più innovative è l’integrazione con l’ecosistema Samsung tramite l’app Galaxy Wearable. Permette di accedere a tante funzionalità come l’equalizzatore a 9 bande, il suono spaziale 360, il controllo adattivo del rumore e altro. Offrono anche la modalità traduttore in tempo reale, particolarmente utile per viaggiatori e professionisti. Inoltre, la compatibilità con Samsung SmartThings consente di localizzare gli auricolari con maggiore precisione, offrendo un ulteriore livello di sicurezza.
L’autonomia è in linea con gli standard della categoria. Con l’ANC attivato, gli auricolari offrono circa 6 ore di riproduzione continua, mentre senza ANC si arriva fino a 7 ore. La custodia fornisce fino a 26 ore di utilizzo complessivo. La ricarica avviene tramite USB-C o wireless, ma la velocità di ricarica non è tra le più elevate.
Galaxy Buds3 Pro: conclusione
I Samsung Galaxy Buds3 Pro sono auricolari true wireless di fascia alta che offrono un’esperienza audio di qualità, un design confortevole e una buona cancellazione del rumore. Tuttavia, la mancanza di connettività multipoint e di altre funzionalità per dispositivi non Samsung potrebbero rappresentare dei limiti. Nel complesso, le Galaxy Buds3 Pro sono una buona scelta per chi cerca auricolari true wireless con un suono eccellente, un design elegante e funzionalità avanzate; potrai sfruttarle al meglio solo se le usi con dispositivi Samsung.

Galaxy Buds3 Pro
- driver dinamico 10,5mm / planare 6,1mm
- Bluetooth 5.4, app Galaxy Wearable
- codec SBC, AAC e SSC proprietario
- IP57, ricarica USB-C/wireless
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!