Ti piacerebbe avere un videogioco gratis? Epic Games Store ogni settimana ti regala uno dei suoi giochi in catalogo. Dal 8 maggio a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 17:00 del 17 maggio 2025, Epic ti regala il gioco Deadtime Defenders . Normalmente il gioco è venduto a € 7.99, puoi averlo gratis per sempre.

Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite gratuite di Epic Games.
Deadtime Defenders
Deadtime Defenders è un vibrante looter shooter RPG a scorrimento laterale sviluppato e pubblicato dall’etichetta indipendente Arcane Embers. Lanciato originariamente il 18 febbraio 2020, il gioco ha trascorso un periodo formativo in Early Access, durante il quale lo sviluppatore ha raccolto feedback prezioso dalla community per affinare e espandere l’esperienza.
Il gioco esce oggi 8 Maggio dall’Accesso Anticipato su PC con la sua versione 1.0. E proprio dal primo giorno di uscita ufficiale Epic Games regala il gioco per una settimana!
Questa nuova versione (v 1.0) introduce una campagna narrativa per giocatore singolo completamente nuova, tre livelli di difficoltà per mettere alla prova ogni tipo di combattente, un sistema di achievement, il pieno supporto a Steam Deck per giocare ovunque e una serie di ribilanciamenti al gameplay che mirano a perfezionare il flusso di gioco e la sfida.
Il misterioso deadtime
La trama di Deadtime Defenders ruota attorno a un misterioso evento noto come “Deadtime“, durante il quale portali interdimensionali si aprono, liberando orde di mostri nel nostro mondo che minacciano l’umanità. Farai parte dei Defenders guidati dal Generale Shellshock.
L’obiettivo finale è svelare i segreti che si celano dietro il catastrofico evento noto come “Deadtime”; dovrai capire la sua origine, la sua natura e, soprattutto, come porvi fine per salvare il vostro mondo dalla distruzione imminente. La nuova campagna single-player ancora non nota, promette di approfondire questa lore.

Deadtime Defenders: azione frenetica e loot a volontà
Il gameplay combina elementi di sparatutto a scorrimento laterale con meccaniche RPG. Dovrai affrontare ondate di nemici in diverse modalità, tra cui Assault, Defend, Rescue, Blitz e Void Runs.
- Assault: attacca ondate di nemici in aree specifiche, testa le abilità offensive.
- Defend: proteggi una posizione da invasioni, richiede strategia difensiva.
- Rescue: salvataggi o recuperi in zone pericolose
- Blitz: modalità veloce, obiettivi a tempo
- Void Runs: contenuto end-game per ottenere loot leggendario
Ogni missione offre la possibilità di ottenere loot casuale con statistiche e abilità uniche. Le armi e l’equipaggiamento possono essere personalizzati con mod e verniciature, e i personaggi possono sbloccare perk che influenzano lo stile di gioco. Il sistema di crafting permette di creare oggetti utili come kit medici e granate, utilizzando materiali raccolti durante le missioni.
Il sistema di progressione è progettato per incentivare la sperimentazione di diverse build e strategie, mantenendo il gameplay sempre fresco e coinvolgente. La meccanica di “bounties” permette di completare missioni specifiche (es. uccidere 20 nemici con un colpo critico) e sblocca ricompense rare.

Grafica e suono: stile cartoonesco ed efficace colonna sonora
Visivamente, Deadtime Defenders adotta uno stile cartoonesco con grafica 2D disegnata a mano. I personaggi e i nemici sono colorati e ben animati, contribuiscono a creare un’atmosfera leggera nonostante il tema apocalittico. Il design dei personaggi ricorda il fumetto The Walking Dead, mentre gli ambienti combinano dettagli pixelati e texture moderne. Le città in rovina sono piene di particelle di polvere e luci stroboscopiche, che enfatizzano l’orrore del mondo post-apocalittico.
La colonna sonora è dinamica e si adatta all’azione sullo schermo. E’ composta da synth oscuri e ritmi industriali e accompagna ogni livello. Gli effetti sonori sono soddisfacenti e ben sincronizzati con le azioni e ne migliorano l’esperienza complessiva.

Conclusioni: Deadtime Defenders
Deadtime Defenders esce oggi dall’Accesso Anticipato con le carte in regola per conquistare gli amanti dei looter shooter e degli RPG d’azione. L’introduzione della campagna single-player arricchirà l’universo di gioco con un contesto narrativo più solido; in aggiunta alle frenetiche sessioni di caccia al bottino.
Se sei alla ricerca di un gioco capace di offrire ore di divertimento grazie a un gameplay che premia l’abilità e la personalizzazione, Deadtime Defenders potrebbe fare al caso tuo. La possibilità di sperimentare con innumerevoli build, la soddisfazione di trovare quel pezzo di equipaggiamento leggendario e l’adrenalina dei combattimenti sono i suoi punti di forza.
È un titolo che, pur non stravolgendo il genere, ne applica le formule con competenza e passione; un’esperienza solida e divertente, specialmente ora che ha raggiunto la sua forma completa. Dai una possibilità ai difensori del Deadtime; potresti scoprire la tua prossima ossessione videoludica.
Buon divertimento con questo altro rilascio gratuito! Il gioco al momento supporta solo la lingua inglese.

Hardware consigliato
Per giocare a Deadtime Defenders in FHD (1080p) è sufficiente una GPU entry level come la AMD Radeon RX 7600 🧺 oppure la Nvidia GeForce RTX 4060 🧺. Può essere giocato in 1080p con settings moderati anche da processori con GPU integrata come l ’AMD Ryzen 8700G (su socket AM5) o qualsiasi minipc con GPU integrata come il Geekom AE8, il GMKtec NucBox K11 o il potente Beelink SER9.
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!