Close Menu
    Ultimi Articoli
    Maxell MXCP-P100

    Maxell MXCP-P100: lettore cassette retrò con Bluetooth 5.4

    30/06/202520 Views
    Xiaomi Smart Band 10

    Xiaomi Smart Band 10: fitness tracker completo ed economico

    30/06/2025

    Hacker possono spiare da remoto cuffie Bluetooth

    30/06/2025
    JVC Nearphones HA-NP1T

    JVC HA-NP1T Nearphones: auricolari wireless open-ear eleganti con connettività multipoint

    29/06/2025145 Views
    Enermax PlatiGemini 1200W

    Enermax PlatiGemini 1200W: alimentatore Dual-ATX Premium

    29/06/2025
    nubia z70 ultra

    Nubia Z70 Ultra, il top per le foto con camera da 35 mm

    29/06/202532 Views
    Realme GT 7 Pro

    Realme GT 7 Pro: potenza e stile in un tutt’uno

    29/06/2025308 Views
    Belkin SoundForm Isolate

    Belkin SoundForm Isolate: cuffie wireless con ANC ibrida e 60 ore di autonomia

    29/06/202519 Views
    martedì, Luglio 1
    Trending
    • Maxell MXCP-P100: lettore cassette retrò con Bluetooth 5.4
    • Xiaomi Smart Band 10: fitness tracker completo ed economico
    • Hacker possono spiare da remoto cuffie Bluetooth
    • JVC HA-NP1T Nearphones: auricolari wireless open-ear eleganti con connettività multipoint
    • Enermax PlatiGemini 1200W: alimentatore Dual-ATX Premium
    • Nubia Z70 Ultra, il top per le foto con camera da 35 mm
    • Realme GT 7 Pro: potenza e stile in un tutt’uno
    • Belkin SoundForm Isolate: cuffie wireless con ANC ibrida e 60 ore di autonomia
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      Acemagic K1

      Acemagic K1 mini PC, potenza e risparmio energetico

      28/06/2025
      UM870 Slim

      Minisforum UM870 Slim: potenza AMD Ryzen in un design compatto

      22/06/2025
      Beelink SER8

      Beelink SER8, un mini PC con Radeon 780M e USB4, pronto (quasi) a tutto.

      16/06/2025
      Beelink EQR6

      Beelink EQR6 con Ryzen 6900HX: un mini PC potente e silenzioso

      11/06/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      Lenovo IdeaPad Slim 3

      Lenovo IdeaPad Slim 3: un laptop ideale per studenti

      21/06/2025
      IdeaPad Flex 5

      Lenovo IdeaPad Flex 5 un convertibile 2-in-1 con pen inclusa

      10/06/2025
      Gigabyte AORUS FI32Q X

      Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

      28/06/2025

      Philips Evnia 32M2N8900: monitor QD-OLED 4K per gamer esigenti

      23/06/2025
      Gigabyte M27UA

      Gigabyte M27UA: monitor per gaming e design creativo

      20/06/2025
      KTC H32S25E

      KTC H32S25E: monitor curvo 32” QHD per il gaming, alte prestazioni e prezzo contenuto

      19/06/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      Logitech G309

      Logitech G309: mouse gaming wireless versatile e potente

      17/05/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      fsr4

      In arrivo l’upscaling con AMD FSR 4, ma solo per GPU RDNA 4

      11/01/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      25/05/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica

      Keychron Q1 HE: tastiera meccanica con switch magnetici Hall Effect

      02/02/2025
      Enermax PlatiGemini 1200W

      Enermax PlatiGemini 1200W: alimentatore Dual-ATX Premium

      29/06/2025
      Gigabyte AORUS FI32Q X

      Gigabyte AORUS FI32Q X: un best buy per il QHD a 32 pollici

      28/06/2025
      Acemagic K1

      Acemagic K1 mini PC, potenza e risparmio energetico

      28/06/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      Starship Flight 9

      Starship Flight 9: una missione tra successi parziali e limiti tecnici

      28/05/2025
      IFT-9

      Starship IFT-9: il test chiave per il riuso del booster Super Heavy

      27/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Amazfit Balance 2

      Amazfit Balance 2, smartwatch multisport senza abbonamenti

      26/06/2025
      Suunto Run

      Suunto Run, lo smartwatch per chi ama correre

      23/06/2025
      Amazfit Bip 6

      Amazfit Bip 6: autonomia, salute e sport a basso prezzo

      23/06/2025
      Honor Watch 5

      Honor Watch 5: un mix perfetto di stile, funzionalità e innovazione tecnologica

      22/06/2025
      Wicked Ball M3

      Il tuo gatto si annoia ? Prova la Cheerble Wicked Ball M3 !

      22/06/2025
      8BitDo Ultimate Mobile Gaming Controller

      8BitDo Ultimate Mobile Gaming Controller porta il gaming su Android

      22/06/2025
      Chipolo Pop

      Chipolo Pop, il miglior tracker Bluetooth compatibile con Find My e Find Hub

      20/06/2025
      MiLi MiTag Go

      MiLi MiTag Go: il tracker Android con privacy garantita

      17/06/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      22/06/2025
      Beats Pill

      Beats Pill (2024): altoparlante Bluetooth compatto e resistente

      22/06/2025
      JBL Flip 6

      JBL Flip 6: speaker Bluetooth compatto, potente e impermeabile

      21/06/2025
      Marshall Killburn III

      Marshall Kilburn III: altoparlante robusto, stereo e vintage

      21/06/2025
      gemma 3n

      Gemma 3n, l’AI open source di Google pensata per dispositivi mobili

      27/06/2025
      Gemini CLI

      Gemini CLI: Google lancia l’AI open source e gratuita per il terminale

      26/06/2025
      ChatGPT Record

      ChatGPT Record per Mac: registra la voce, e riassume tutto in testo

      24/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      12/04/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      Firefox 140

      Firefox 140, un aggiornamento raffinato, pensato per tutti

      24/06/2025
      3DMark

      3DMark arriva su macOS: benchmark grafico completo per i dispositivi Apple

      16/06/2025
      OBS Studio 31.1

      OBS Studio 31.1 porta Multitrack Video anche su Linux

      30/05/2025
      Maxell MXCP-P100

      Maxell MXCP-P100: lettore cassette retrò con Bluetooth 5.4

      30/06/2025
      Xiaomi Smart Band 10

      Xiaomi Smart Band 10: fitness tracker completo ed economico

      30/06/2025

      Hacker possono spiare da remoto cuffie Bluetooth

      30/06/2025
      nubia z70 ultra

      Nubia Z70 Ultra, il top per le foto con camera da 35 mm

      29/06/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      nubia z70 ultra

      Nubia Z70 Ultra, il top per le foto con camera da 35 mm

      29/06/2025
      Realme GT 7 Pro

      Realme GT 7 Pro: potenza e stile in un tutt’uno

      29/06/2025

      Poco M7 Pro conquista la fascia entry con display a 90Hz e fotocamera da 64MP

      28/06/2025

      CMF Phone 2 Pro: scopri lo smartphone Nothing con pannelli intercambiabili e chip Helio

      28/06/2025
      Apple Swift

      Swift arriva su Android con supporto ufficiale da Apple

      27/06/2025

      Honor Pad X9a, un tablet low cost ma ricco di funzionalità

      27/06/2025
      RedMagic Nova

      RedMagic Nova: potenza estrema con Snapdragon 8 Gen 3

      17/06/2025
      KOBO Clara Colour

      Kobo Clara Colour: eReader 6″ a colori per le tue letture estive, con Wi-Fi e audio

      16/06/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      JVC Nearphones HA-NP1T

      JVC HA-NP1T Nearphones: auricolari wireless open-ear eleganti con connettività multipoint

      29/06/2025
      Belkin SoundForm Isolate

      Belkin SoundForm Isolate: cuffie wireless con ANC ibrida e 60 ore di autonomia

      29/06/2025
      Denon PerL Pro

      Denon PerL Pro: auricolari wireless con suono su misura

      28/06/2025
      Kiwi Ears Aventus

      Kiwi Ears Aventus: cuffie Bluetooth versatili e robuste per DJ e gamers

      23/06/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      JVC Nearphones HA-NP1T

      JVC HA-NP1T Nearphones: auricolari wireless open-ear eleganti con connettività multipoint

      29/06/2025
      Belkin SoundForm Isolate

      Belkin SoundForm Isolate: cuffie wireless con ANC ibrida e 60 ore di autonomia

      29/06/2025
      Denon PerL Pro

      Denon PerL Pro: auricolari wireless con suono su misura

      28/06/2025
      Kiwi Ears Aventus

      Kiwi Ears Aventus: cuffie Bluetooth versatili e robuste per DJ e gamers

      23/06/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      Sable

      Sable è in regalo su Epic Games

      26/06/2025
      Jurassic World Evolution 3

      Jurassic World Evolution 3 rimuove l’uso dell’AI generativa

      25/06/2025
      giochi in uscita death stranding 2

      I giochi in uscita dal 23 al 29 giugno: una settimana tra grandi ritorni e nuove sorprese

      23/06/2025
      The Alters

      The Alters: un viaggio introspettivo nello spazio

      20/06/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      audiolibri

      Il mercato degli audiolibri è in crescita: numeri e tendenze

      27/06/2025
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Spaceballs 2

      Spaceballs 2: Mel Brooks torna nel sequel satirico del 2027

      15/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Computer»Laptop»Computer portatili: una guida completa alle diverse tipologie
    Laptop

    Computer portatili: una guida completa alle diverse tipologie

    Scopri le caratteristiche, i vantaggi e gli utilizzi dei diversi tipi di computer portatili disponibili sul mercato
    GrazianoGraziano27/03/2024016 Mins Read290 Views
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Computer Portatili
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    Benvenuti nel mondo dei computer portatili! Qui, la tecnologia e la portabilità si incontrano per offrire soluzioni informatiche sempre più avanzate e adatte alle esigenze di ogni utente. In un’epoca in cui la mobilità e la flessibilità sono fondamentali, anche i computer portatili si sono evoluti. Esiste una vasta gamma di tipologie, ognuna con caratteristiche uniche che soddisfano le esigenze di chi lavora, studia o si diverte. In questa guida, esploreremo le diverse categorie di computer portatili, evidenziando le loro caratteristiche principali, vantaggi e utilizzi tipici.

    I primi computer portatili: laptop e notebook

    Prima degli anni 2000 i termini più in voga per un computer portatile erano Laptop e Notebook.

    Il termine laptop ha iniziato a essere utilizzato negli anni ’80, quando sono stati introdotti i primi computer portatili. Questi potevano essere appoggiati sulle ginocchia dell’utente. Il GRiD Compass 1101, rilasciato nel 1982, è spesso considerato il primo vero laptop.

    Ma il termine potrebbe essere stato usato per la prima volta con il rilascio dell’IBM PC Convertible nel 1986. Era un computer portatile con uno schermo a colori e un design più simile ai laptop odierni.

    computer portatili
    GRiD Compass 1101 : oldcomputers.net

    Per quanto riguarda il termine notebook, è diventato popolare negli anni ’90, quando i produttori di computer hanno iniziato a sviluppare modelli di laptop più leggeri e sottili. Erano più simili ai taccuini (notebook) in termini di dimensioni e portabilità. Uno dei primi esempi di un notebook potrebbe essere il NEC UltraLite, introdotto nel 1988; pesava solo 1,3 kg (2,9 libbre) e aveva uno spessore di soli 2,5 cm (1 pollice).

    computer portatili
    NEC UltraLite

    Dopo il 2000 sono arrivati altri termini dettati dalla tecnologia come Ultrabook, Netbook, 2-in-1 , Laptop game ed altri. Proviamo ad analizzarli tutti o quasi, nel dettaglio.

    Principali differenze tra i computer portatili e i desktop

    Parlando solo di prestazioni, un computer portatile sarà sempre surclassato in termini di prestazioni da un computer desktop. I principali motivi sono :

    1. Limitazioni di spazio: I laptop sono progettati per essere compatti e portatili; lo spazio disponibile per componenti di fascia alta e sistemi di raffreddamento più avanzati è limitato. I computer desktop, invece, dispongono di più spazio per ospitare componenti più grandi e potenti, come processori e schede grafiche di fascia alta.
    2. Dissipazione del calore: a causa delle dimensioni ridotte e della limitata ventilazione, i laptop si riscaldano più facilmente. Per evitare il surriscaldamento, i laptop spesso utilizzano componenti a basso consumo energetico; generano meno calore, ma possono compromettere le prestazioni. I computer desktop, d’altra parte, possono utilizzare sistemi di raffreddamento più efficienti, come ventole più grandi o raffreddamento a liquido, per mantenere temperature più basse e consentire prestazioni più elevate.
    3. Espandibilità e aggiornamenti: I computer desktop sono generalmente più facili da espandere e aggiornare. E’ più semplice aggiornare componenti come la memoria, il disco rigido o la scheda grafica in un desktop per migliorare le prestazioni. I laptop, invece, possono avere limitazioni in termini di aggiornabilità a causa delle dimensioni ridotte e della progettazione dei componenti interni. Molto spesso i laptop molto compatti hanno CPU e RAM saldate e qualsiasi aggiornamento è impossibile. Anche i chipset dei computer desktop solitamente rendono possibile diversi aggiornamenti su RAM e CPU, mentre questi sono molto limitati sui laptop.
    4. Alimentazione: I laptop funzionano con batterie e, quindi, devono bilanciare le prestazioni con la durata della batteria. Ciò può portare a compromessi in termini di prestazioni per garantire un’autonomia adeguata. I computer desktop, invece, sono alimentati direttamente dalla rete elettrica e non hanno le stesse restrizioni energetiche, consentendo loro di utilizzare componenti più potenti che consumano più energia.

    Le schede grafiche dei computer portatili

    Anche per quanto riguarda le schede grafiche (GPU), quella per PC surclasserà sempre la scheda grafica per laptop. Ecco alcune differenze chiave:

    • Dimensioni e forma: per laptop sono generalmente più piccole e compatte rispetto alle schede grafiche per desktop. Ciò è dovuto al fatto che gli spazi all’interno dei laptop sono più ristretti, e i componenti devono essere progettati per adattarsi a questi spazi ridotti. Questo si traduce in prestazioni ridotte.
    • Consumo energetico: le schede grafiche per laptop sono progettate per essere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle loro controparti desktop. I laptop funzionano spesso con batterie e quindi hanno bisogno di componenti che consumano meno energia per prolungare la durata della batteria. Anche questo comporta prestazioni inferiori.
    • Raffreddamento: le schede grafiche per laptop sono generalmente progettate con sistemi di raffreddamento più piccoli e meno efficienti rispetto alle schede grafiche per desktop. Ciò è dovuto sia alle limitazioni di spazio all’interno dei laptop sia alla necessità di ridurre il consumo energetico. Di conseguenza, le schede grafiche per laptop potrebbero non essere in grado di raggiungere le stesse prestazioni di quelle per desktop a causa delle limitazioni termiche.
    • Aggiornabilità: le schede grafiche per desktop sono generalmente più facili da aggiornare rispetto a quelle per laptop. Molti desktop consentono di sostituire facilmente la scheda grafica con un modello più recente o più potente. D’altra parte, molti laptop hanno schede grafiche integrate o saldate alla scheda madre, che rendono difficile o impossibile l’aggiornamento.

    Laptop

    E’ il primo termine anglosassone alternativo al semplice “computer portatile“. Si riferisce a un tipo di computer portatile che combina la potenza e le funzionalità di un computer desktop con la portabilità e la comodità di un dispositivo mobile. Il termine deriva dall’inglese e significa letteralmente “sul grembo”. Infatti, questi computer sono progettati per essere utilizzati sulle ginocchia o su una superficie piana.

    I laptop sono dotati di uno schermo, una tastiera, un touchpad o un trackpad per controllare il cursore; oltre una webcam e un microfono integrati. All’interno del loro telaio compatto, contengono componenti hardware come processore, scheda grafica, memoria RAM e unità di archiviazione; le ultime possono essere SSD o HDD.

    I laptop sono popolari tra gli utenti per la loro portabilità e la possibilità di lavorare, studiare o intrattenersi in qualsiasi luogo. Grazie alla presenza di una batteria integrata, il dispositivo può essere usato senza la necessità di una presa di corrente per un determinato periodo di tempo.

    La categoria dei laptop include diverse tipologie di computer portatili, come Ultrabook, notebook, netbook, 2-in-1, gaming laptop e workstation portatili. Variano per dimensioni, prestazioni, caratteristiche e prezzo di cui tratteremo a seguire.

    computer portatili

    Ultrabook

    Un ultrabook è un computer portatile progettato per essere estremamente sottile, leggero e con un’autonomia della batteria di lunga durata. Il termine “ultrabook” è stato coniato da Intel nel 2011 per descrivere una categoria di laptop che soddisfano specifici requisiti di design e prestazioni. Gli ultrabook sono generalmente costruiti con materiali di alta qualità, come alluminio o fibra di carbonio. Spesso utilizzano processori a basso consumo energetico per massimizzare l’autonomia della batteria.

    Le caratteristiche tipiche degli ultrabook includono:

    1. Design sottile e leggero: di solito hanno uno spessore inferiore a 20 mm e un peso compreso tra 1 e 1,5 kg.
    2. Prestazioni elevate: pur essendo sottili e leggeri, offrono prestazioni simili a quelle di laptop più grandi e potenti; grazie all’uso di processori efficienti e unità a stato solido (SSD) per l’archiviazione.
    3. Lunga durata della batteria: sono progettati per garantire un’autonomia di almeno 8 ore; anche se alcuni modelli più recenti possono durare ancora di più.
    4. Avvio rapido e ripresa dallo standby: grazie alle unità SSD e all’ottimizzazione del sistema operativo, gli ultrabook sono in grado di avviarsi e riprendere rapidamente dallo stato di sospensione.
    5. Connettività wireless avanzata: includono Wi-Fi, Bluetooth e connessioni mobili 4G o 5G per garantire una connettività costante.

    Gli ultrabook sono diventati sempre più popolari tra gli utenti che cercano portabilità e prestazioni senza compromessi. Rappresentano una scelta comune per professionisti in movimento, studenti e utenti domestici.

    Notebook

    Il termine “notebook” è usato per descrivere una categoria di computer portatili più piccoli e leggeri 🧺 rispetto ai tradizionali laptop. Generalmente, sono caratterizzati da uno schermo di dimensioni comprese tra 11″ e 14″ e un peso inferiore rispetto ai laptop.

    Con il passare del tempo e l’evoluzione dei computer portatili, la distinzione tra “laptop” e “notebook” è diventata meno chiara. Oggi, i due termini vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile per descrivere qualsiasi tipo di computer portatile.

    Computer portatili scomparsi: Netbook

    Il termine “netbook” si riferisce a una categoria di computer portatili estremamente compatti e leggeri, introdotti sul mercato intorno al 2007. I netbook erano caratterizzati da uno schermo di dimensioni ridotte, comprese tra 7″ e 10″ con peso estremamente contenuto. Il loro obiettivo principale era la portabilità e l’accesso a Internet, piuttosto che le prestazioni elevate.

    I netbook erano generalmente dotati di processori a bassa potenza, memoria limitata e una capacità di archiviazione ridotta; spesso utilizzano dischi rigidi a stato solido (SSD). Per ridurre ulteriormente il costo e il peso, i netbook non includevano un lettore ottico (CD/DVD).

    I netbook sono stati popolari per un breve periodo di tempo. In particolare coloro che cercavano un dispositivo economico e leggero per navigare sul web, controllare le e-mail e svolgere compiti di elaborazione di testi di base. Con l’avvento dei tablet e l’evoluzione dei laptop e degli ultrabook più sottili e leggeri, la popolarità dei netbook è diminuita. Alla fine questi dispositivi sono stati sostituiti da alternative più versatili e potenti.

    2-in-1 o convertibili

    Il “2-in-1” o “convertibili” sono una categoria di computer portatili che combinano le caratteristiche di un laptop e di un tablet in un unico dispositivo. Offrono la flessibilità e la versatilità di poter essere utilizzati sia come computer portatili tradizionali con tastiera e touchpad, sia come tablet 🧺 con uno schermo touch.

    I convertibili 2-in-1 possono essere progettati in vari modi. Alcuni modelli hanno una tastiera rimovibile o pieghevole che permette di separare lo schermo dalla tastiera. Il dispositivo diventa un tablet. Altri modelli hanno una cerniera girevole a 360 gradi che permette di piegare lo schermo all’indietro, fino a coprire la tastiera. Il dispositivo diventa simile a un tablet 🧺, con uno schermo touch.

    Questi dispositivi offrono una maggiore flessibilità rispetto ai laptop tradizionali. Possono essere utilizzati in diverse modalità: come laptop, tablet; oppure modalità tenda (con lo schermo e la tastiera appoggiati su una superficie a forma di “V” rovesciata) e modalità stand (con la tastiera piegata all’indietro e lo schermo rivolto verso l’esterno). Le diverse modalità consentono agli utenti di utilizzare il dispositivo in base alle loro esigenze specifiche, che si tratti di lavoro, intrattenimento o presentazioni.

    Presentano alcuni compromessi in termini di prestazioni, peso e autonomia della batteria rispetto ai laptop tradizionali e ai tablet dedicati. Il prezzo può essere superiore a quello di un laptop o di un tablet. Nonostante questi compromessi, i convertibili 2-in-1 sono diventati sempre più popolari grazie alla loro versatilità e all’evoluzione delle tecnologie che ne migliorano le prestazioni e la durata della batteria. Come migliore 2-in-1 del momento ti consiglio il Samsung Galaxy Book4 360.

    Galaxy Book4 360

    Samsung Galaxy Book4 360

    • Schermo 15.6″ FHD Touch Amoled
    • Intel Core i7 , 512GB NVMe SSD
    • RAM 16GB LPDDR5, Windows 11 Home
    1609,00 €

    Computer portatili per gaming

    I “gaming laptop” sono computer portatili progettati specificamente per offrire un’esperienza di gioco di alta qualità. Si distinguono dai laptop tradizionali per le loro prestazioni superiori, la potenza grafica e le caratteristiche ottimizzate per i videogiochi. I gaming laptop sono ideali per gli appassionati di giochi che desiderano portare con sé la loro esperienza di gioco ovunque vadano.

    Ecco alcune caratteristiche tipiche dei gaming laptop:

    1. Prestazioni elevate. Dotati di processori ad alte prestazioni e potenti schede grafiche per garantire un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. Spesso, utilizzano processori Intel o AMD di fascia alta e schede grafiche dedicate GPU come NVIDIA o AMD.
    2. Raffreddamento avanzato. Dispongono di sistemi di raffreddamento avanzati, come heat pipe, ventole multiple e persino raffreddamento a liquido; devono gestire il calore generato dai componenti ad alte prestazioni e garantire la stabilità del sistema durante le lunghe sessioni di gioco.
    3. Display di alta qualità. Presentano schermi con risoluzioni elevate (Full HD, Quad HD o 4K) e frequenze di aggiornamento rapide (da 120 Hz a 360 Hz); devono offrire immagini nitide e movimenti fluidi nei giochi. Alcuni modelli supportano anche la tecnologia G-SYNC o FreeSync per ridurre il tearing e lo stuttering dell’immagine.
    4. Audio migliorato. Includono altoparlanti di alta qualità e tecnologie audio avanzate per offrire un suono immersivo durante il gioco. Questo può includere altoparlanti stereo o surround, amplificatori dedicati e supporto per cuffie da gioco di alta qualità.
    5. Tastiere e illuminazione personalizzate. Le tastiere dei gaming laptop sono spesso progettate con tasti meccanici o a membrana, ottimizzati per una maggiore durata e una risposta rapida. Molti modelli includono anche l’illuminazione RGB personalizzabile, che consente agli utenti di personalizzare l’aspetto del loro laptop in base alle proprie preferenze estetiche o all’ambiente di gioco.
    6. Connettività e opzioni di espansione. Offrono una vasta gamma di opzioni di connettività: porte USB, HDMI, DisplayPort e Thunderbolt; oltre a slot per schede di memoria e unità di storage aggiuntive. Questo consente agli utenti di collegare facilmente accessori da gioco, monitor esterni e dispositivi di archiviazione.

    I gaming laptop presentano anche alcuni svantaggi. Il peso e l’ingombro sono maggiori rispetto ai laptop tradizionali; l’autonomia della batteria generalmente più breve. Anche il prezzo è molto più elevato. Nonostante questi compromessi, i gaming laptop offrono un’esperienza di gioco portatile che può avvicinarsi molto ai sistemi desktop di fascia medio/alta. Un buon laptop gaming è il Razer Blade 17 di cui abbiamo parlato in questo articolo.

    Razer Blade 17

    Razer Blade 17

    • Schermo 17,3 QHD (2560×1440) refresh rate 360Hz, G-Sync, DCI-P3
    • Intel Core i7-12800H , RTX3080Ti
    • RAM 32GB DDR5/4800MHz
    3341,23 €

    Workstation portatile

    Le workstation portatili sono computer portatili ad alte prestazioni progettati per gestire carichi di lavoro intensivi e applicazioni specializzate che richiedono un’elevata potenza di calcolo, capacità grafiche avanzate e molta memoria. Sono ideali per professionisti come ingegneri, architetti, designer, animatori, produttori di video e sviluppatori di software che necessitano di un dispositivo portatile in grado di eseguire compiti complessi e impegnativi.

    Tra le caratteristiche tipiche delle workstation portatili:

    1. Processori potenti. Utilizzano processori ad alte prestazioni, per garantire una rapida elaborazione dei dati e la gestione di compiti complessi come il rendering 3D, l’elaborazione video e le simulazioni.
    2. Schede grafiche professionali. Sono dotate di schede grafiche professionali, come NVIDIA Quadro o AMD Radeon Pro, che sono ottimizzate per applicazioni professionali e offrono una maggiore precisione e affidabilità rispetto alle schede grafiche consumer.
    3. Grande quantità di memoria RAM. Può variare da 32 GB a 128 GB o più. Questo consente di gestire facilmente carichi di lavoro impegnativi e l’elaborazione di grandi set di dati.
    4. Storage ad alte prestazioni. Utilizzano unità di storage ad alte prestazioni, come SSD NVMe, per garantire velocità di lettura e scrittura rapide; inoltre, riducono i tempi di caricamento delle applicazioni e dei file.
    5. Display di alta qualità. I schermi hanno risoluzioni elevate (Full HD, Quad HD o 4K) e ampia gamma di colori (come Adobe RGB o DCI-P3); devono garantire immagini nitide e accurate per la modellazione 3D, l’editing video e il design grafico.
    6. Connettività e opzioni di espansione. Offrono numerose opzioni di connettività, come porte USB, HDMI, DisplayPort, Thunderbolt e Ethernet; oltre a slot per schede di memoria e unità di storage aggiuntive. Questo consente agli utenti di collegare facilmente dispositivi esterni, monitor e reti ad alta velocità.

    Le workstation portatili rappresentano una soluzione portatile e potente per i professionisti che necessitano di un dispositivo in grado di gestire carichi di lavoro impegnativi e applicazioni specializzate.

    Computer portatili: Chromebook e Chromebook plus

    I Chromebook sono una categoria di computer portatili basati sul sistema operativo Chrome OS, sviluppato da Google. Sono progettati per essere economici, leggeri e con un’enfasi sull’uso di internet e delle applicazioni basate sul web. La maggior parte delle funzionalità e dei programmi di un Chromebook richiede una connessione a internet, poiché utilizzano applicazioni basate su cloud e archiviazione online.

    I Chromebook sono particolarmente popolari nel settore dell’istruzione, grazie al loro prezzo accessibile e alla facilità d’uso. La maggior parte dei Chromebook ha una durata della batteria superiore rispetto ai laptop tradizionali, il che li rende ideali per l’uso quotidiano e la mobilità.

    Tuttavia presentano alcune limitazioni rispetto ai laptop basati su Windows o macOS. Non possono eseguire programmi desktop tradizionali (Office e simili). Inoltre, non sono ideali per l’uso con software di editing video o grafica avanzata. I Chromebook si affidano invece ad applicazioni e servizi basati su web e a un numero crescente di app Android compatibili.

    Il 2 Ottobre 2023 Google ha annunciato la nuova serie Chromebook Plus. Sono i più potenti della serie Chromebook, presentano specifiche tecniche migliorate e funzionalità esclusive basate sull’intelligenza artificiale.

    Un buon Chromebook è per esempio il ASUS Chromebook Vibe Flip CX3401FBA.

    ASUS Chromebook Vibe Flip CX3401FBA

    ASUS Chromebook Vibe Flip CX3401FBA

    • Schermo 14″ Glossy
    • Intel Core 12ma gen i3-1215U
    • RAM 8GB,256GB SSD PCIE, Intel UHD Graphics 600
    • ChromeOs
    471,82 €

    MacBook e MacBook Pro

    Il MacBook è un computer portatile prodotto da Apple. È stato introdotto per la prima volta nel 2006 come un modello più leggero e sottile rispetto al MacBook Pro. Fino a quel momento, il MacBook Pro era il principale modello di computer portatile di Apple. Il design del MacBook è evoluto nel corso degli anni, ma ha sempre mantenuto un profilo sottile e leggero. Il suo l’obiettivo: essere un computer portatile facile da trasportare.

    Attualmente, il MacBook è disponibile in due versioni: il MacBook Air e il MacBook Pro. Il MacBook Air è la versione più sottile e leggera; ha uno spessore massimo di 1,61 cm e un peso di circa 1,25 kg. Il MacBook Pro, invece, è un po’ più pesante e spesso. In cambio offre prestazioni più elevate e un display di migliore qualità.

    Entrambe le versioni del MacBook 🧺 utilizzano il sistema operativo macOS, sviluppato da Apple. Sono dotati di hardware di alta qualità: schermi ad alta risoluzione, processori Intel o Apple Silicon, memoria RAM veloce e unità di archiviazione a stato solido (SSD). Inoltre, i MacBook sono noti per la loro autonomia della batteria, fino a 12 ore con un uso moderato.

    Il design del MacBook è stato influenzato dall’estetica minimalista di Apple. Utilizza materiali di alta qualità, come alluminio e vetro, per creare un look pulito e moderno. Alcune funzionalità distintive dei MacBook includono il trackpad multi-touch, la tastiera retroilluminata e la porta Thunderbolt, che consente di collegare dispositivi esterni ad alta velocità.

    Il MacBook è considerato un computer portatile di alta qualità e prestigio, adatto a professionisti creativi e utenti che cercano un prodotto di alta gamma. Il prezzo elevato e la mancanza di compatibilità con alcuni software lo rendono meno accessibile. Come migliore MacBook del momento ti consiglio il MacBook Pro.

    Sconto 15%
    MacBook Pro

    MacBook Pro

    • Schermo Liquid Retina XDR da 14,2″
    • Chip M3Pro con CPU 11-core e GPU 14 core
    • 18GB / 512 GB
    2199,00 €

    I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!

    Chromebook convertibili dualscreen Gaming laptop laptop MacBook Netbook notebook OLED picks ultrabook windows11 workstation laptop
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticleCities: Skylines 2 – arriva il supporto ufficiale alle mod e l’editor di mappe
    Next Article PlayStation Plus: annunciati i giochi di aprile 2024
    Graziano
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti la tecnologia. Ho cominciato con C64, Amiga, fino al 486; ora seguo con passione la tecnologia attuale e adoro in particolare i desktop SFF e i mini pc. Appassionato di informatica e linguaggi di programmazione nel tempo libero amo praticare trekking e stare all'aperto.

    Articoli collegati

    Laptop

    Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

    27/06/2025626 Views
    Lenovo Chromebook Duet 11
    Laptop

    Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

    24/06/2025
    Lenovo IdeaPad Slim 3
    Laptop

    Lenovo IdeaPad Slim 3: un laptop ideale per studenti

    21/06/202553 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    Maxell MXCP-P100

    Maxell MXCP-P100: lettore cassette retrò con Bluetooth 5.4

    30/06/202520 Views
    Xiaomi Smart Band 10

    Xiaomi Smart Band 10: fitness tracker completo ed economico

    30/06/2025

    Hacker possono spiare da remoto cuffie Bluetooth

    30/06/2025
    JVC Nearphones HA-NP1T

    JVC HA-NP1T Nearphones: auricolari wireless open-ear eleganti con connettività multipoint

    29/06/2025145 Views
    Enermax PlatiGemini 1200W

    Enermax PlatiGemini 1200W: alimentatore Dual-ATX Premium

    29/06/2025
    nubia z70 ultra

    Nubia Z70 Ultra, il top per le foto con camera da 35 mm

    29/06/202532 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.