Bluesky, la piattaforma social fondata sull’idea di decentralizzazione e libertà di espressione, ha rilasciato un aggiornamento (identificato come versione 1.100) che introduce due nuove funzionalità chiave: le reazioni tramite emoji nei messaggi diretti (DM) e una nuova versione della pagina “Esplora“.

Le modifiche vanno sempre nella direzione già intrapresa da altre piattaforme, in particolare X; allo stesso tempo, consolidano la presenza di Bluesky nel panorama dei social media moderni. L’obiettivo dell’aggiornamento è sicuramente quello di migliorare ulteriormente l’esperienza utente per attirare nuovi iscritti e rendere più piacevole la presenza a quelli esistenti.
Emoji nelle Chat
Con la versione 1.100, Bluesky introduce le emoji come metodo di reazione nei messaggi diretti. Questa funzione consente di esprimere rapidamente emozioni e reazioni ai singoli messaggi ricevuti nelle conversazioni private; basta tenere semplicemente premuto su un messaggio, quindi selezionare l’emoji preferita.

Inizialmente, Bluesky offre emoji standard come cuori, pollici alzati, faccine sorridenti, tristi o che ridono. Per altre opzioni, è disponibile un menu a tre puntini che consente di accedere all’intera libreria di emoji. L’interfaccia ricorda da vicino quella già nota di altre app, come iMessage e la stessa piattaforma X, che hanno implementato questa modalità da anni.
L’obiettivo di Bluesky è di semplificare le interazioni digitali, a favore di una comunicazione più efficace e immediata, in linea con i trend attuali dei social media.
Bluesky rinnova “Esplora”
La rinnovata pagina “Esplora” rappresenta un’altra novità sostanziale dell’aggiornamento. Nota semplicemente come pagina di ricerca, ora permette di scoprire contenuti più facilmente grazie a tag come “Hot” e “Nuovo”. Questa classificazione aiuta a individuare rapidamente quali argomenti siano popolari o emergenti sulla piattaforma.

Inoltre, l’aggiornamento introduce starter pack tematici, così come i suggerimenti di account da seguire; categorizzati in aree di interesse come Arte, Musica, Politica, Sport e altro. Gli utilizzatori possono ulteriormente personalizzare il proprio feed indicando preferenze specifiche; quindi, migliora così l’algoritmo di raccomandazione dei contenuti.
Bluesky : conclusioni
L’ultimo aggiornamento di Bluesky si allinea chiaramente con le aspettative degli utilizzatori moderni. Introduce strumenti già familiari su altre piattaforme ma personalizzati secondo la visione decentralizzata di Bluesky. Le emoji per le reazioni nelle chat rappresentano una comodità ormai irrinunciabile nel panorama dei messaggi diretti. La pagina Esplora rinnovata migliora la scoperta dei contenuti e offre anche un livello più profondo di personalizzazione.
Queste innovazioni possono incrementare significativamente l’attrattiva di Bluesky; specialmente verso coloro che cercano un’alternativa più aperta e meno centralizzata rispetto alle piattaforme tradizionali.