Close Menu
    Ultimi Articoli
    AMD cpu

    AMD sfonda il 40% su Steam: i processori Ryzen conquistano il cuore dei gamer

    04/08/2025
    Pwn2Own

    Pwn2Own 2025: Meta offre 1 milione per un exploit zero-click su WhatsApp

    04/08/2025
    EarFun Tune Pro

    EarFun Tune Pro: praticità wireless e autonomia da 120 ore

    04/08/2025
    Trading AI

    Gli algoritmi di trading AI stanno facendo cartello sui mercati finanziari

    04/08/202515 Views
    Garmin Forerunner 255

    Garmin Forerunner 255: un multisport affidabile e completo

    02/08/2025161 Views
    FreeBuds 6

    Huawei FreeBuds 6: audio hi-res e ANC in formato open-fit

    02/08/202519 Views

    Anthropic contro tutti: la voce fuori dal coro di Dario Amodei

    02/08/202527 Views
    BenQ MA320U

    BenQ MA320U, monitor 4K ideale per Mac

    01/08/2025396 Views
    martedì, Agosto 5
    Trending
    • AMD sfonda il 40% su Steam: i processori Ryzen conquistano il cuore dei gamer
    • Pwn2Own 2025: Meta offre 1 milione per un exploit zero-click su WhatsApp
    • EarFun Tune Pro: praticità wireless e autonomia da 120 ore
    • Gli algoritmi di trading AI stanno facendo cartello sui mercati finanziari
    • Garmin Forerunner 255: un multisport affidabile e completo
    • Huawei FreeBuds 6: audio hi-res e ANC in formato open-fit
    • Anthropic contro tutti: la voce fuori dal coro di Dario Amodei
    • BenQ MA320U, monitor 4K ideale per Mac
    Login
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    • Home
    • Computer
      1. MINI PC
      2. Laptop
      3. Monitor
      4. Teoria
      5. Mouse
      6. GPU
      7. Windows
      8. Motherboard
      9. Tastiere
      10. View All
      GMKtec NucBox K11

      GMKtec NucBox K11, una soluzione completa per produttività e intrattenimento

      28/07/2025
      geekom a6

      Geekom A6 il migliore mini-pc di fascia media

      21/07/2025
      NiPoGi E3B

      Mini PC NiPoGi E3B con Ryzen 7 5700U: potenza compatta ad un prezzo aggressivo

      16/07/2025
      Beelink EQR5

      Beelink EQR5 un mini pc versatile per l’ufficio

      12/07/2025
      Dell Inspiron 16

      Dell Inspiron 16 5645: un notebook elegante, potente e versatile al prezzo giusto

      27/07/2025
      Acer Aspire 3 A315-44P

      Acer Aspire 3 A315-44P: Potenza e versatilità a buon prezzo

      25/07/2025

      Samsung Galaxy Book4 Pro 360, un elegante tuttofare

      27/06/2025
      Lenovo Chromebook Duet 11

      Lenovo Chromebook Duet 11, un versatile 2-in-1 con 10 anni di aggiornamenti

      24/06/2025
      BenQ MA320U

      BenQ MA320U, monitor 4K ideale per Mac

      01/08/2025
      ROG Strix XG27ACDNG

      ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

      28/07/2025
      Alienware AW2725DF

      Alienware AW2725DF: monitor gaming QD-OLED da 27 pollici

      20/07/2025
      LG UltraGear 27GX790A

      LG UltraGear 27GX790A: il monitor per gaming eSport

      16/07/2025
      Bluetooth 6.1

      Bluetooth 6.1: più privacy e autonomia per i dispositivi wireless

      12/05/2025
      ASUS ProArt Z790

      Evoluzione del bus di sistema PCIe fino al PCIe 7

      16/04/2025
      USB

      USB : l’evoluzione di Universal Serial Bus dagli anni 90 ad oggi

      02/02/2025
      bluetooth

      L’evoluzione del Bluetooth: un viaggio attraverso le versioni fino al 6.1

      13/11/2024
      Mouse NZXT Lift 2

      Mouse NZXT Lift 2, mouse filare ultraleggero e preciso

      19/07/2025
      Burst II Air

      Turtle Beach Burst II Air wireless, un mouse gaming di soli 47 gr!

      15/06/2025
      Scimitar Elite Wireless SE

      Corsair Scimitar Elite Wireless SE: un mouse pensato per chi ha bisogno di controllare tutto

      04/06/2025
      Corsair M55

      Mouse Corsair M55 e M55 Wireless: performance top a prezzi accessibili

      19/05/2025
      OptiScaler

      OptiScaler, cos’è e come attivarlo nei giochi

      24/07/2025
      amd udna

      UDNA 5, la nuova identità di AMD nel ray tracing: un cambio di rotta molto atteso

      06/05/2025
      RX 9070 XT

      La GPU Radeon RX 9070 XT va a ruba, successo di vendite per AMD

      25/03/2025
      Radeon 8060S

      La Radeon 8060S nelle APU AMD Strix Halo sarà una nuova frontiera per laptop e mini pc

      19/02/2025
      kernel windows

      Antivirus fuori dal kernel: Microsoft cambia le regole su Windows

      27/06/2025
      mu language model

      Mu, un motore AI per gestire le impostazioni di Windows 11

      24/06/2025
      Microsoft passkey

      Microsoft: nuovi account senza password e con passkey di default

      02/05/2025
      windows

      Fine supporto Windows 10: cosa scegliere tra Windows 11 e Linux

      09/01/2025
      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi

      MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi: scheda madre top per Intel Ultra

      12/06/2025
      ROG Strix B860-A Gaming

      Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, motherboard per build ad alte prestazioni.

      25/05/2025
      CVN Z790D5

      Colorful presenta la nuova mobo gaming CVN Z790D5 ARK FROZEN

      22/08/2024
      Z790 Project Zero Plus

      La motherboard Z790 Project Zero Plus porta le DDR5 CAMM2 sui PC desktop

      24/05/2024
      Epomaker HE75 Mag

      Tastiera magnetica Epomaker HE75 Mag: la scelta giusta per chi pretende il massimo spendendo poco

      26/07/2025
      Keys-To-Go 2

      Logitech Keys-To-Go 2: tastiera wireless per laptop, tablet e smartphone

      14/06/2025
      Logitech G515 TKL

      Logitech G515: tastiera gaming TKL sottile e versatile a prezzo accessibile

      04/06/2025
      G915 Lightspeed TKL

      Logitech G915 X LIGHTSPEED TKL: tastiera multiuso con profilo premium

      12/05/2025
      AMD cpu

      AMD sfonda il 40% su Steam: i processori Ryzen conquistano il cuore dei gamer

      04/08/2025
      BenQ MA320U

      BenQ MA320U, monitor 4K ideale per Mac

      01/08/2025
      Linux 6.16

      Linux 6.16 è disponibile: performance, sicurezza, architetture e nuove funzionalità

      28/07/2025
      ROG Strix XG27ACDNG

      ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

      28/07/2025
    • Tech
      1. Curiosità
      2. Eventi
      3. memory cards
      4. Powerbank
      5. Smartwatch
      6. Gadgets
      7. Bluetooth speakers
      8. Intelligenza artificiale
      9. Offerte
      10. Software
      11. View All
      grotta lunare

      Scoperta una grotta lunare sotterranea

      16/07/2024
      Oleg Kononenko

      Oleg Kononenko: 1000 giorni nello spazio

      05/06/2024

      GPT-4 supera gli analisti finanziari nella previsione degli utili aziendali

      28/05/2024
      alimenti ultra-processati

      Alimenti ultra-processati collegati a 32 effetti negativi sulla salute

      28/05/2024
      Pwn2Own

      Pwn2Own 2025: Meta offre 1 milione per un exploit zero-click su WhatsApp

      04/08/2025
      Made by Google 2025

      Tutto pronto per il Made by Google 2025: il 20 agosto debutta la nuova generazione Pixel

      17/07/2025
      volo elettrico Alia CX300

      Alia CX300: primo volo elettrico passeggeri atterra al JFK

      05/06/2025
      TIM Summer Hits 2025

      Tim Summer Hits 2025 a Roma: Piazza del Popolo si accende anche quest’estate

      31/05/2025
      SSD Crucial P310 2TB

      Crucial P310 2TB SSD NVMe: storage ad alta velocità a un ottimo prezzo

      08/06/2025
      V-NAND QLC Samsung

      Il futuro dello storage è pronto: Samsung svela la V-NAND QLC da 1 Tb

      12/09/2024
      microSD SD Express

      Samsung presenta la prima microSD SD Express

      07/03/2024

      ADATA lancia il primo SSD esterno USB4 SE920

      31/10/2023
      Sharge ICEMAG 2

      Sharge ICEMAG 2: power bank Qi2 15W con raffreddamento attivo

      12/05/2025
      Baseus Nomos

      Baseus Nomos Power Bank: ricarica wireless veloce e sicura

      11/05/2025

      Xiaomi Power Bank da 165W: ricarica ultra-rapida e design compatto

      10/04/2025
      belkin

      Belkin Power Bank da 5.000 mAh compatibile con MagSafe e Qi2

      03/11/2024
      Garmin Forerunner 255

      Garmin Forerunner 255: un multisport affidabile e completo

      02/08/2025
      SensorLM

      Google SensorLM: un nuovo modo di comprendere i dati dei wearable

      29/07/2025
      Amazfit Bip 5

      Amazfit Bip 5, uno smartwatch completo ed economico

      27/07/2025
      Galaxy Watch 8

      Samsung Galaxy Watch 8: leggero, preciso e ricco di funzionalità

      21/07/2025
      8BitDo Ultimate

      8BitDo Ultimate Mobile Gaming Controller: massimo controllo per i gamer su Android

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Ugreen Fine Tracker

      UGREEN FineTrack Smart Finder: l’alternativa economica agli AirTag compatibile con Find My

      24/07/2025
      gamesir kaleid flux

      Controller GameSir Kaleid e Kaleid Flux per Xbox e PC

      20/07/2025
      EarFun Uboom L

      EarFun UBoom L, l’altoparlante economico, pratico e di qualità

      27/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Marshall Middleton II

      Marshall Middleton II, potenza e stile dal look retrò

      22/07/2025

      JBL Flip 7, lo speaker Bluetooth portatile solido e versatile

      22/06/2025
      Trading AI

      Gli algoritmi di trading AI stanno facendo cartello sui mercati finanziari

      04/08/2025

      Anthropic contro tutti: la voce fuori dal coro di Dario Amodei

      02/08/2025
      Wang Jian

      Wang Jian contro l’hype di ChatGPT: la creatività è il vero motore dell’AI

      31/07/2025
      NotebookLM video overview

      NotebookLM ora può trasformare i documenti in video narrativi

      30/07/2025
      Ultimate Ear Wonderboom 3

      Ultimate Ears WONDERBOOM 3: suono di qualità a un prezzo accessibile

      25/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      nubia z60 ultra

      Offerte Black Friday Nubia: telefoni premium a prezzi convenienti

      22/11/2024
      Scream Fest 2024

      Steam Scream Fest 2024: sconti horror per Halloween

      29/10/2024
      Proton Authenticator

      Proton Authenticator: autenticazione a 2 fattori gratis, sicura e open source

      31/07/2025
      lorenzo foti

      Lorenzo Foti, intervista al protagonista italiano dell’eSport di Excel

      25/07/2025
      Google Web Guide

      Google Web Guide riorganizza le ricerche con Gemini AI

      25/07/2025
      Thunderbird 140 Eclipse

      Thunderbird 140 Eclipse porta il dark mode e la compatibilità nativa con Exchange

      08/07/2025
      AMD cpu

      AMD sfonda il 40% su Steam: i processori Ryzen conquistano il cuore dei gamer

      04/08/2025
      Pwn2Own

      Pwn2Own 2025: Meta offre 1 milione per un exploit zero-click su WhatsApp

      04/08/2025
      Trading AI

      Gli algoritmi di trading AI stanno facendo cartello sui mercati finanziari

      04/08/2025

      Anthropic contro tutti: la voce fuori dal coro di Dario Amodei

      02/08/2025
    • Mobiles
      1. Smartphones
      2. View All
      Samsung Galaxy A34 5G

      Samsung Galaxy A34 5G: tecnologia e stile

      01/08/2025
      Huawei

      Huawei torna al vertice del mercato smartphone cinese

      29/07/2025
      Honor 400 Pro

      Honor 400 Pro: hardware da top di gamma con aggiornamenti fino al 2031

      29/07/2025
      Motorola Edge 50 Neo

      Motorola Edge 50 Neo: mid-range compatto e accessibile

      28/07/2025
      Proton Authenticator

      Proton Authenticator: autenticazione a 2 fattori gratis, sicura e open source

      31/07/2025
      Qi2 25W

      Qi2 25W sarà lo standard globale per la ricarica wireless

      24/07/2025
      DOOGEE Tab E3 Max

      DOOGEE Tab E3 Max: un maxi-tablet pensato per multimedia e intrattenimento

      23/07/2025
      OnePlus Pad 3

      OnePlus Pad 3: un’alternativa valida al Galaxy Tab S10+

      11/07/2025
    • Musica
      1. Cuffie
      2. DAC
      3. hi-fi
      4. Teoria
      5. View All
      EarFun Tune Pro

      EarFun Tune Pro: praticità wireless e autonomia da 120 ore

      04/08/2025
      FreeBuds 6

      Huawei FreeBuds 6: audio hi-res e ANC in formato open-fit

      02/08/2025
      Soundcore Liberty 5

      Soundcore Liberty 5 sfida le TWS premium con ANC, LDAC e Dolby Audio

      01/08/2025
      Bowers&Wilkins

      Bowers & Wilkins Px7 S3, cuffie premium wireless con ANC

      01/08/2025
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      FiiO BTR15

      FiiO BTR15: DAC Bluetooth al prezzo più basso di sempre

      17/05/2025
      DAC ADI-2 DAC FS

      Cosa è un DAC audio

      26/10/2024
      iFi go bar

      Ascolta audio ad alta fedeltà sul tuo Iphone con l’amp/DAC Hi-Res portatile iFi GO bar.

      03/08/2024
      Pioneer VSA-LX805

      Pioneer VSA-LX805, un riferimento per i ricevitori AV high-end

      08/06/2025
      Focal Aria 926

      Componenti per un ottimo impianto stereo

      31/07/2024

      Garmin acquista JL Audio

      16/08/2023
      Credits Technics : amplificatore digitale SE-R1

      Come ascoltare musica allo stereo con la qualità più alta possibile

      06/05/2023
      truffa phishing zalando

      Truffa phishing: in regalo la gift card Zalando da 150€

      06/12/2024
      sim ed esim

      Differenza tra SIM fisica ed eSIM: vantaggi e sicurezza

      02/11/2024

      Malware: cosa sono e come difendersi

      19/10/2024
      crittografia a cosa serve

      Crittografia, come funziona e perchè dobbiamo utilizzarla

      16/10/2024
      EarFun Tune Pro

      EarFun Tune Pro: praticità wireless e autonomia da 120 ore

      04/08/2025
      FreeBuds 6

      Huawei FreeBuds 6: audio hi-res e ANC in formato open-fit

      02/08/2025
      Soundcore Liberty 5

      Soundcore Liberty 5 sfida le TWS premium con ANC, LDAC e Dolby Audio

      01/08/2025
      Bowers&Wilkins

      Bowers & Wilkins Px7 S3, cuffie premium wireless con ANC

      01/08/2025
    • Lifestyle
      1. Criptovalute
      2. EV
      3. Gaming
      4. Trekking
      5. Scienze
      6. View All
      Coinbase

      Coinbase colpita da attacco informatico e minaccia di riscatto

      15/05/2025
      coinbase

      Coinbase : acquisti cripto tramite Apple Pay

      03/12/2024
      criptovalute

      Criptovalute: cosa sono e come funzionano le monete virtuali

      19/10/2024
      Solana

      Visa punta sulla blockchain Solana: i motivi della partnership

      18/09/2023
      Volkswagen ID.1

      Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20000 euro arriva nel 2027

      05/02/2025
      microvast

      Microvast: l’innovazione nelle batterie allo stato solido

      13/01/2025
      BYD

      BYD e Tesla: sfida per il primato nel mercato EV

      03/01/2025
      batterie 4680

      Panasonic sfida il mercato EV con le batterie 4680: cosa cambia?

      09/09/2024
      AMD cpu

      AMD sfonda il 40% su Steam: i processori Ryzen conquistano il cuore dei gamer

      04/08/2025
      Ninja Gaiden: Ragebound

      Ninja Gaiden: Ragebound, un ritorno alle origini che taglia dritto al cuore

      01/08/2025
      Plants vs. Zombie

      Plants vs. Zombies: Replanted ritorna in versione rimasterizzata

      01/08/2025
      Pilgrims

      Pilgrims in regalo su Epic Games

      31/07/2025
      Samsung Galaxy Watch 5

      Samsung Galaxy Watch 5 in offerta

      03/01/2025
      8a Scarpinata della Teverina

      A spasso per i sentieri: 8a Scarpinata della Teverina

      14/05/2024
      Valli e Calanchi

      A spasso per i sentieri: 1a Valli e Calanchi

      27/09/2023
      Maternum Marathon 2023

      A spasso per i sentieri: la 2a edizione di Maternum Marathon

      13/06/2023
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
      Muon g-2

      L’anomalia Muon g-2 segue le leggi del Modello Standard

      13/06/2025
      Neuroplatform finalspark

      Neuroplatform, piattaforma online alimentata dal primo processore biologico al mondo

      27/05/2024
      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      AlphaFold 3 di Google DeepMind

      08/05/2024
      Skechers

      Skechers GO RUN Elevate 2.0, scarpe per bambini con AirTag

      31/07/2025
      Stranger Things 5

      Stranger Things 5: il trailer preannuncia la battaglia finale

      16/07/2025
      audiolibri

      Il mercato degli audiolibri è in crescita: numeri e tendenze

      27/06/2025
      urano

      Le lune esterne di Urano Titania e Oberon, sono scure sul lato anteriore.

      19/06/2025
    Gomoot : tecnologia e lifestyleGomoot : tecnologia e lifestyle
    Home»Computer»Monitor»ASUS VA279QG, monitor 27″ per lavoro, svago e gaming
    Monitor

    ASUS VA279QG, monitor 27″ per lavoro, svago e gaming

    Integra tecnologie Eye Care, pannello IPS, refresh rate a 120Hz e supporto Adaptive-Sync, offrendo una soluzione versatile per produttività e intrattenimento.
    cristinacristina18/06/202508 Mins Read
    Share Twitter Facebook Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email
    Asus VA279QG
    Share
    Facebook Twitter Pinterest Reddit Telegram WhatsApp Email Threads

    L’ASUS VA279QG è un monitor pensato per chi cerca un’unica soluzione adatta un po’ a tutto ed ad un buon prezzo. È progettato per rispondere a esigenze diversificate: lavoro d’ufficio, navigazione multimediale e gaming. Non eccelle in nessuno di questi ambiti specifici, ma offre prestazioni complessivamente valide e soddisfacenti in ogni scenario d’uso.

    Offre un pannello da 27 pollici IPS Full HD, con refresh elevato e tecnologie per salvaguardare la vista. La combinazione di tecnologia Eye Care, compatibilità Adaptive-Sync e ampia connettività ne fa un’opzione valida per ambienti domestici e professionali con budget contenuti.

    ASUS VA279QG : design

    ASUS VA279QG

    Il design è studiato per integrarsi armoniosamente in ogni tipo di ambiente. Adotta una cornice sottile su tre lati. L’unico bordo più pronunciato è quello inferiore, dove si trova il logo ASUS al centro. E’ un design utile per configurazioni multi-monitor affiancati. La base presenta una forma rettangolare con rientranza portaoggetti. E’ utile per appoggiare smartphone, biglietti da visita o altri piccoli oggetti; così da liberare spazio sul tavolo.

    Il retro è semplice e pulito con al centro l’attacco per il sostegno. Offre il supporto VESA 100×100 mm, ben nascosto da un coperchio removibile. Si può smontare la base e montare il monitor a parete o su un braccio snodabile, soluzione ideale se si desidera più flessibilità di posizionamento; oppure vi si può applicare un mini pc. Sempre sul retro è presente un slot Kensington per lucchetto antifurto. Non sono presenti fori di ventilazione evidenti, solo qualche feritoia lungo il profilo superiore per la dissipazione passiva.

    ASUS VA279QG

    Il monitor pesa circa 3,8 kg con il supporto, abbastanza leggero da spostarlo senza fatica. Nonostante il peso contenuto, la base riesce a garantire una buona stabilità. Il supporto è di tipo tradizionale: un braccio corto che si infila a pressione sul pannello (tramite un meccanismo interno, quindi senza viti visibili sul retro) e si avvita alla base sottostante.

    Nel complesso, il VA279QG convince per un design essenziale e una costruzione solida; uno stile che punta alla funzionalità, evitando scelte estetiche appariscenti o troppo audaci.

    Specifiche tecniche del monitor ASUS VA279QG

    Il monitor adotta un pannello IPS da 27” con risoluzione Full HD (1920×1080). Su una diagonale così ampia, il Full HD si traduce in pixel da 0,311 mm (circa 82 PPI); garantisce una buona leggibilità di testi e icone, pur senza raggiungere la nitidezza di un display ad alta densità (solitamente oltre i 220 PPI). In compenso, offre ampi angoli di visione 178°/178° senza dominanti di colore e consente una visione uniforme da diverse posizioni. La copertura del 99% dello spazio colore sRGB garantisce una buona fedeltà cromatica per contenuti web e applicazioni grafiche; anche se non per usi professionali.

    ASUS VA279QG

    Grazie al refresh rate di 120Hz, offre animazioni e scrolling più morbidi e una sensazione di reattività superiore in ogni scenario. Ad affiancare l’alto refresh c’è la tecnologia Adaptive-Sync, che sincronizza dinamicamente la frequenza con i fotogrammi della scheda video. Questa funzione è compatibile nativamente con schede AMD FreeSync.

    La fluidità è ulteriormente supportata dal tempo di risposta di 1ms MPRT (Moving Picture Response Time). In termini di tempo di risposta GtG (Gray-to-Gray) reale, siamo nell’ordine di pochi millisecondi (~4ms); più che sufficienti per non notare scie evidenti nell’uso comune. Asus integra anche la funzione Trace Free (overdrive) nel menu. Permette di regolare la velocità dei pixel per minimizzare l’effetto scia.

    Il monitor include funzionalità Eye Care certificate TÜV Rheinland: flicker-free e filtro luce blu regolabile. La retroilluminazione LED è flicker-free, ossia esente dallo sfarfallio PWM a basse luminosità che affatica la vista. Inoltre, tramite OSD si possono attivare fino a quattro livelli di filtro luce blu.

    Queste caratteristiche, insieme alla finitura anti-riflesso opaca del pannello, rendono il VA279QG adatto a lunghe sessioni davanti allo schermo senza ritrovarsi con gli occhi arrossati a fine giornata.

    Connettività

    Anche sul fronte connessioni, l’ASUS VA279QG dimostra la sua versatilità. Sul retro, nascosti sotto una piccola sporgenza, troviamo tre porte video: una DisplayPort 1.2, una HDMI 1.4 e persino una obsoleta VGA (D-Sub). Questa tripletta copre tutte le esigenze: la DisplayPort è l’ideale per PC moderni e schede video performanti, se vuoi sfruttare i 120Hz. L’HDMI va bene con tutto, dal laptop al decoder, fino a console di gioco (PS4/PS5, Xbox ecc.) ed è comoda perché universalmente diffusa. Infine, la VGA analogica per chi magari vuole riutilizzare un PC datato o un notebook aziendale meno recente. È un’aggiunta che molti monitor moderni hanno eliminato, ma utile perché aumenta la retro compatibilità.

    Oltre alle porte video, c’è la presa jack da 3,5 mm per le cuffie o altoparlanti esterni. Inoltre, il VA279QG dispone anche di due altoparlanti integrati, da 2W ciascuno. I forellini delle casse sono praticamente invisibili, solitamente rivolti verso il basso o nascosti nel retro. La resa è quella tipica dei piccoli speaker da monitor, sufficiente per ascoltare le notifiche di sistema, guardare un video YouTube o una videochiamata, meno adatta per il gaming. In ambienti silenziosi comunque fanno il loro dovere, e avere audio integrato torna utile soprattutto per chi ha poco spazio per casse esterne sulla scrivania.

    Una gradita sorpresa è l’alimentatore integrato. Il monitor si collega direttamente alla rete elettrica con un normale cavo. Questo aiuta a tenere ordinata la postazione, con meno ingombri di cavi e trasformatori. Purtroppo non offre porte USB di nessun tipo; né USB-C per collegare ultrabook con un solo cavo, né USB-A per pen drive o periferiche.

    Menu OSD

    Il menu OSD è accessibile tramite pulsanti fisici posti sul retro (percepibili al tatto dal bordo inferiore). Ci sono una serie di tasti con cui muoversi nel menu OSD di Asus che è abbastanza intuitivo e suddiviso in sezioni logiche. La sezione Splendid offre una serie di modalità immagine preimpostate. Ce ne sono otto in totale: Standard, sRGB, Scenery, Theater, Game, Night View, Reading e Dark Room. Ognuna regola a modo suo parametri come luminosità, contrasto e saturazione, pensata per ottimizzare la resa in differenti utilizzi.

    Nella sezione Colore si trovano controlli più fini: luminosità e contrasto, temperatura colore e regolazioni di gamma e tinta. C’è anche la possibilità di agire sui canali RGB individualmente, utile se vuoi tentare una calibrazione manuale spinta. Il menu Immagine raggruppa invece opzioni relative alla visualizzazione e ai miglioramenti. Sempre qui si può regolare l’aspect ratio in caso vuoi collegare sorgenti con formati non 16:9.

    La sezione Input è semplice e consente di selezionare la sorgente attiva (DP, HDMI, VGA) oppure lasciare su Auto l’autoswitch. Nella sezione Eye Care risiedono i controlli per il filtro luce blu e per il rest reminder. Il filtro blue light ha quattro livelli selezionabili. Invece, il Promemoria pausa è una funzione meno comune e permette di impostare un timer che ogni tot tempo ti ricorda di fare una pausa dallo schermo. Infine, la scheda Impostazioni racchiude varie opzioni di sistema; inclusa la gestione delle funzioni speciali dedicate al gaming.

    Queste impostazioni sono rapidamente accessibili grazie ai pulsanti di scelta rapida. L’OSD permette di assegnare due tasti funzione (Collegamento 1 e 2) a funzioni a scelta. Inoltre, c’è la possibilità di usare il software ASUS DisplayWidget Center sul PC; quindi, puoi regolare tutte le impostazioni del monitor tramite mouse e tastiera.

    ASUS VA279QG: ergonomia

    Il supporto permette solo la regolazione dell’inclinazione. Puoi inclinare lo schermo di +23° verso l’alto e -5° verso il basso. In pratica, si può leggermente abbassare o alzare l’angolo di visuale per adattarlo alla tua postura. L’escursione è sufficiente per la maggior parte dei casi d’uso; il pannello rimane stabile in ogni posizione e non si sposta da solo. Tuttavia manca qualsiasi regolazione in altezza, rotazione orizzontale (swivel) o pivot.

    Un altro aspetto ergonomico spesso trascurato è la gestione del calore e rumore. Grazie al consumo ridotto, non c’è alcuna ventola, e il monitor scalda pochissimo. Anche dopo ore di utilizzo la parte superiore è tiepida ma mai bollente, segno di una buona efficienza energetica; tra le specifiche ci sono la certificazione Energy Star e EPEAT Silver.

    ASUS VA279QG : conclusioni

    L’ASUS VA279QG è un monitor versatile valido per contesti lavorativi, intrattenimento e gaming. La combinazione di pannello IPS, refresh rate elevato, tecnologia Eye Care e connettività estesa ne fa un prodotto bilanciato.

    Tra i limiti principali, da segnalare la risoluzione Full HD su diagonale ampia che penalizza la densità di pixel, l’assenza di regolazioni ergonomiche avanzate e la mancanza di porte USB. Tra le qualità rimarchevoli un menu OSD completo che permette buoni margini di personalizzazione.

    Adatto a chi necessita di uno schermo unico per usi eterogenei, l’ASUS VA279QG riesce a coniugare prestazioni adeguate con un costo contenuto. Le sue capacità non sono estreme, ma ben calibrate per offrire un’esperienza solida e versatile in ogni contesto.

    Asus VA279QG

    ASUS VA279QG

    • IPS Full HD 27″
    • 120 Hz Adaptive-Sync
    • Eye Care
    • Display Port 1.2, HDMI 1.4, VGA
    • jack da 3.5 mm
    Ordina su AMAZON € 149

    I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!

    Adaptivesync asus blog displayport EnergyStar EyeCare FreeSync fullhd hdmi ips monitor news picks tech tecnologia vesa vga
    Seguici su X (Twitter) Seguici su Bluesky Seguici su WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest
    Previous ArticlePoco C75, l’equilibrio ideale tra prestazioni, design e prezzo accessibile
    Next Article Minecraft aggiorna Chase the Skies e Vibrant Visuals
    cristina
    • Website

    Reporter e recensore presso Gomoot, mi occupo di riportare notizie riguardanti tecnologia e lifestyle.

    Articoli collegati

    BenQ MA320U
    Monitor

    BenQ MA320U, monitor 4K ideale per Mac

    01/08/2025396 Views
    ROG Strix XG27ACDNG
    Monitor

    ASUS ROG Strix XG27ACDNG: un monitor per gamer competitivi e professionisti della grafica

    28/07/2025278 Views
    Alienware AW2725DF
    Monitor

    Alienware AW2725DF: monitor gaming QD-OLED da 27 pollici

    20/07/202598 Views
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli
    AMD cpu

    AMD sfonda il 40% su Steam: i processori Ryzen conquistano il cuore dei gamer

    04/08/2025
    Pwn2Own

    Pwn2Own 2025: Meta offre 1 milione per un exploit zero-click su WhatsApp

    04/08/2025
    EarFun Tune Pro

    EarFun Tune Pro: praticità wireless e autonomia da 120 ore

    04/08/2025
    Trading AI

    Gli algoritmi di trading AI stanno facendo cartello sui mercati finanziari

    04/08/202515 Views
    Garmin Forerunner 255

    Garmin Forerunner 255: un multisport affidabile e completo

    02/08/2025161 Views
    FreeBuds 6

    Huawei FreeBuds 6: audio hi-res e ANC in formato open-fit

    02/08/202519 Views
    Gomoot : tecnologia e lifestyle
    Mastodon WhatsApp X (Twitter) Instagram Threads
    • Home
    • Tech
    • Mobiles
    • Contatti
    • Privacy
    • ABOUT
    © 2025 GOMOOT.COM

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login below or Register Now.

    Continua con Google
    Lost password?

    Register Now!

    Already registered? Login.

    Continua con Google

    A password will be e-mailed to you.