La Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi, con chipset Intel B860, è una soluzione per chi cerca un equilibrio tra prestazioni elevate e accessibilità. Il suo obiettivo è offrire una piattaforma solida e moderna; pensata per chi desidera un PC gaming performante senza dover necessariamente investire nelle soluzioni di fascia alta come le Z890.
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Asus-ROG-Strix-B860-A-Gaming-WiFi.webp)
Esteticamente, questa scheda madre si distingue per un design completamente bianco, una scelta sempre più attuale che si allinea alle tendenze delle build minimaliste. Ma l’estetica non è l’unico punto di forza; il supporto per RAM DDR5 fino a 256 GB e la connettività avanzata con Wi-Fi 7 e PCIe 5.0 ne fanno un’opzione interessante per chi vuole un hardware aggiornato e pronto per il futuro.
Grazie alla sua architettura ben bilanciata, la Strix B860-A Gaming WiFi offre stabilità e prestazioni adeguate sia per il gaming che per attività di produttività avanzata; senza dover affrontare i costi e le complessità delle piattaforme top di gamma.
Packaging e contenuto
Il packaging della ROG Strix B860-A Gaming WiFi segue lo stile tipico della serie Strix, con una scatola compatta e ben strutturata. All’interno si trova la scheda madre protetta da un involucro antistatico, accompagnata dagli accessori essenziali:
- Antenna Wi-Fi 7 con supporto per frequenze 2.4/5/6 GHz;
- Due cavi SATA 6 Gbps;
- Set di viti e distanziatori per installazione M.2;
- Documentazione e adesivi con logo ROG.
![ROG Strix B860-A Gaming](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Asus-ROG-Strix-B860-A-Gaming-WiFi-1-2.webp)
Chipset Intel B860 e processori supportati
La ROG Strix B860-A Gaming WiFi si basa sul chipset Intel B860; una piattaforma che rappresenta un compromesso ideale tra prestazioni e accessibilità economica. Il chipset B860 supporta i processori Intel Core Ultra di seconda generazione su socket LGA 1851. Questa architettura garantisce efficienza energetica e prestazioni ottimizzate, una scelta eccellente per configurazioni da gaming e produttività avanzata.
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Asus-ROG-Strix-B860-A-Gaming-WiFi-1-3.webp)
Uno dei limiti principali del B860 è l’assenza di supporto all’overclocking della CPU, un aspetto che potrebbe scoraggiare gli appassionati di tuning avanzato. Tuttavia, il chipset compensa questa mancanza con diverse altre funzionalità; tra cui il supporto per memorie DDR5, che consentono velocità di trasferimento dati significativamente più elevate rispetto alle generazioni precedenti. L’integrazione di PCIe 5.0 garantisce compatibilità con le più recenti schede grafiche e dispositivi di archiviazione NVMe ultra-veloci; assicura tempi di caricamento ridotti e una maggiore fluidità nell’esecuzione di software pesanti.
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/intel-core-ultra-9.webp)
Le prestazioni complessive di questa scheda risultano particolarmente elevate se abbinate a processori Intel di fascia media e alta, come i Core Ultra 7 e Ultra 9. Per il gaming, il Core Ultra 7-265KF 🧺 e il Core Ultra 7-265K 🧺 sono le scelte migliori grazie alla loro frequenza di clock elevata e al TDP di 125W. Offrono un ottimo equilibrio tra prestazioni single-core e multi-core per il gaming moderno. Per un uso professionale (editing video, grafica 3D, sviluppo software intensivo, analisi dati avanzata) il processore Core Ultra 9-285K sarebbe più adatto per massimizzare le prestazioni.
ROG Strix B860-A Gaming WiFi : Board Layout
Il layout della scheda è progettato con grande attenzione all’ergonomia e all’ordine, garantendo una gestione dei componenti semplice ed efficiente. I quattro slot DIMM supportano fino a 256 GB di memoria DDR5; con velocità di overclock che possono superare gli 8600 MT/s. Inoltre, il supporto per i profili XMP consente una configurazione ottimale con un solo click nel BIOS, semplificando il tuning delle prestazioni.
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Asus-ROG-Strix-B860-A-Gaming-WiFi-.webp)
L’area del VRM è un punto chiave del design, con una configurazione robusta a 14+2+2 fasi di alimentazione. I dissipatori in alluminio a copertura estesa assicurano un raffreddamento efficace, evitando surriscaldamenti anche sotto carichi di lavoro intensi. Questa caratteristica si traduce in maggiore stabilità e longevità per il sistema; un aspetto essenziale per chi utilizza il PC in sessioni prolungate di gaming o per attività professionali impegnative.
Nella parte inferiore della scheda si trovano quattro slot M.2 strategicamente posizionati per garantire la massima efficienza termica e accessibilità. Il primo slot PCIe 5.0 x4 è dedicato agli SSD NVMe di ultima generazione; offrono velocità di trasferimento dati estremamente elevate (teorico di 15,7 GB/sec). Gli altri tre slot PCIe 4.0 x4 offrono flessibilità nell’espansione dello storage, permettendo di combinare più unità senza compromessi sulle prestazioni.
Per quanto riguarda l’espansione, la scheda è dotata di un PCIe 5.0 x16, in grado di supportare schede grafiche di fascia alta senza problemi di stabilità fisica o elettrica. Il secondo slot PCIe 4.0 x16, operante in modalità x4, è utile per installare ulteriori schede di espansione come SSD NVMe tramite adattatori o schede di rete avanzate. Una caratteristica distintiva è il sistema Q-Release, che semplifica la rimozione della GPU con un solo tocco. Un dettaglio che si rivela particolarmente utile per chi effettua aggiornamenti frequenti o test di configurazione.
I/O e connettività
Sul pannello posteriore si trovano numerose opzioni di connettività, che ampliano le possibilità di utilizzo della scheda madre:
- Una porta USB4 da 20 Gbps (Type-C): permette trasferimenti ultraveloci e supporta output video DisplayPort;
- Tre USB 3.2 Gen2 (10 Gbps): ideali per periferiche ad alta velocità come SSD esterni e schede audio professionali;
- Due USB 3.2 Gen1 (5 Gbps): per accessori di media velocità come tastiere e mouse avanzati;
- Quattro USB 2.0: perfette per collegare dispositivi che non necessitano di una grande larghezza di banda;
- Una porta HDMI 2.1 e una DisplayPort 1.4: supportano output video fino a 8K; grande versatilità per configurazioni multi-monitor e streaming ad alta definizione;
- Una porta Ethernet 2.5G: garantisce una connessione cablata stabile e veloce, perfetta per gaming competitivo e streaming senza interruzioni;
- Connettori audio con supporto per uscite surround: per un’esperienza sonora coinvolgente e dettagliata; ideale per chi utilizza cuffie gaming o sistemi home theater.
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Asus-ROG-Strix-B860-A-Gaming-WiFi-1-1.webp)
La scheda supporta Wi-Fi 7 (fino a 2.9Gbps transfer rate) e Bluetooth 5.4 per connessioni senza fili all’avanguardia; maggiore stabilità e velocità di trasferimento dati. Il Wi-Fi 7 consente una latenza ridotta e una migliore gestione del traffico di rete; perfetto per il cloud gaming e il lavoro da remoto. Il Bluetooth 5.4 migliora la compatibilità con dispositivi wireless; offre un raggio d’azione più ampio e connessioni più stabili per accessori come cuffie e controller wireless.
Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi : conclusione
La Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi si conferma una scelta vincente per chi desidera un perfetto equilibrio tra funzionalità avanzate e un prezzo accessibile. Il suo design bianco si integra perfettamente con build moderne e minimaliste; permette di creare configurazioni eleganti e performanti. Il supporto per PCIe 5.0 garantisce una connettività ultra-rapida per le schede grafiche di nuova generazione; un altro punto di forza è la gestione delle memorie DDR5, che permette di sfruttare al massimo la velocità della RAM.
Nonostante il blocco dell’overclocking della CPU, la motherboard riesce comunque a offrire un’ottima efficienza grazie a un VRM ben progettato e una dissipazione termica efficace. Questo la rende una scelta intelligente per chi cerca stabilità e affidabilità senza dover affrontare il costo di una scheda madre di fascia alta.
![](https://gomoot.com/wp-content/uploads/2025/02/Asus-ROG-Strix-B860-A-Gaming-WiFi-.webp)
Asus ROG Strix B860-A Gaming WiFi
- Intel ATX, VRM 14+1+2+1
- Chipset Intel B860
- RAM DDR5 fino a 256 GB
- PCIe 5.0 x16 per GPU
- 4 Slot M.2, WiFi 7, Ethernet 2.5G , Bluetooth 5.4
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!