L’Amazon Echo Dot (5ª Generazione) è l’ultima evoluzione dello smart speaker più popolare di Amazon. Un punto di ingresso privilegiato ed economico nel mondo dell’ecosistema Alexa e della domotica. Questo dispositivo si rivolge principalmente a chi si avvicina per la prima volta agli assistenti vocali e alla casa intelligente. Tuttavia, attira anche chi cerca una soluzione economica per espandere la propria configurazione esistente.

Mantenendo il design sferico apprezzato nella generazione precedente, introduce alcune novità funzionali interessanti; per esempio, i controlli touch tramite gesto (toccando la parte superiore è possibile mettere in pausa la musica o posporre una sveglia), un sensore di temperatura integrato e la capacità di fungere da nodo per reti mesh Eero. Tuttavia, queste aggiunte hanno imposto una scelta controversa: la rimozione dell’uscita audio da 3.5mm. Questa decisione limita le opzioni di connettività fisica.
Design e costruzione
Il design dell’Amazon Echo Dot (5ª Generazione) non si discosta radicalmente dal suo predecessore. Mantiene la forma sferica compatta che misura circa 10 cm di diametro e 8,9 cm in altezza. Questa scelta stilistica lo rende discreto e facilmente integrabile in diversi ambienti domestici; può essere posizionato su una mensola, un comodino o un ripiano della cucina senza risultare invadente.
La parte superiore e frontale è rivestita in tessuto a rete, disponibile in diverse colorazioni come Antracite, Blu Notte e Bianco Ghiaccio. Invece la metà inferiore e posteriore è realizzata in plastica opaca. Sulla sommità si trovano quattro pulsanti fisici gommati; due per la regolazione del volume, uno per attivare manualmente Alexa (pulsante Azione) e uno per disattivare i microfoni, garantendo la privacy quando necessario.

Alla base del dispositivo è presente il caratteristico anello luminoso a LED. Questo cambia colore per indicare lo stato del dispositivo. Durante l’ascolto di un comando diventa blu, mentre quando riceve una notifica è giallo e rosso. La qualità costruttiva è solida e rassicurante; nonostante il peso contenuto (circa 340 grammi), offre una sensazione di buona fattura. La base piatta e gommata assicura stabilità e impedisce al dispositivo di scivolare.
Configurazione ed ecosistema Alexa
L’avvio e la configurazione dell’Echo Dot (5ª Generazione) sono processi intuitivi. Richiedono uno smartphone con l’app Amazon Alexa installata (disponibile per iOS e Android) e un account Amazon. L’app guida l’utente passo dopo passo nella connessione del dispositivo alla rete Wi-Fi domestica. Una volta configurato, l’interazione principale avviene tramite comandi vocali rivolti ad Alexa. L’assistente vocale di Amazon si dimostra reattivo e capace di comprendere richieste formulate in modo naturale. Riconosce la voce anche a distanza o con rumore di fondo moderato.
Il vero punto di forza risiede nell’accesso all’immenso ecosistema di Skill Alexa; queste sono paragonabili ad app che estendono le funzionalità del dispositivo. È possibile collegare servizi di streaming musicale come Spotify, Apple Music, Amazon Music e Deezer. Si possono ascoltare podcast, stazioni radio, ricevere notizie, previsioni meteo, impostare timer e sveglie.

Anche l’integrazione con la domotica è importante. Alexa può controllare migliaia di dispositivi compatibili, come lampadine intelligenti, termostati, prese, serrature, telecamere di sicurezza e molto altro. È possibile creare “Routine” personalizzate per automatizzare azioni multiple con un singolo comando vocale. La potenza e la versatilità dell’ecosistema rimangono indiscutibili. Tuttavia, bisogna considerare le implicazioni sulla privacy: l’uso di assistenti vocali comporta la raccolta di dati da parte di Amazon.
Funzionalità smart e novità dell’Amazon Echo Dot
L’Echo Dot (5ª Gen) non si limita solo a riprodurre musica o rispondere a domande. Funge da vero e proprio hub per la casa intelligente. Le sue capacità di controllo vocale dei dispositivi connessi sono ampie. Supporta standard come Matter, semplificando l’integrazione di nuovi prodotti.
Oltre alle funzioni standard, questa generazione introduce significative novità. I controlli touch, attivati da un sensore di movimento interno, permettono di interagire con il dispositivo toccando la parte superiore. Quindi, è possibile mettere in pausa o riprendere la musica; terminare una chiamata o posticipare una sveglia con un semplice tocco.

Un’altra aggiunta utile è il sensore di temperatura integrato. Permette ad Alexa di fornire la temperatura della stanza e può essere utilizzato come trigger per le Routine. Ad esempio, si può impostare l’accensione automatica di un ventilatore smart se la temperatura supera una certa soglia.
Anche la funzione “Eero Built-in” è particolarmente interessante per chi possiede un sistema mesh Eero compatibile. L’Echo Dot può agire come extender Wi-Fi, ampliando la copertura della rete fino a 90 metri quadrati aggiuntivi (con velocità fino a 100 Mbps). Questa capacità lo rende un dispositivo due-in-uno per migliorare sia l’intelligenza che la connettività della casa. Rimangono disponibili funzioni come Alexa Calling per chiamate verso altri dispositivi Echo o numeri telefonici; oppure Drop In per comunicazioni istantanee e Annunci per diffondere messaggi su tutti i dispositivi Echo della casa.
Prestazioni audio sorprendenti per le dimensioni
Sul fronte audio, l’Amazon Echo Dot (5ª Generazione) monta un singolo altoparlante frontale da 1.73 pollici (44 mm). E’ leggermente più grande rispetto a quello da 1.6 pollici della generazione precedente. Per le sue dimensioni compatte e il prezzo contenuto, le prestazioni sonore sono sorprendentemente buone, specialmente a volumi bassi e medi.
Il suono è bilanciato, adatto all’ascolto casuale di musica, podcast, radio o audiolibri in stanze di piccole e medie dimensioni come uffici, cucine o camere da letto. La resa delle voci è chiara; i bassi hanno una presenza maggiore rispetto ai modelli precedenti, pur senza essere potenti. Tuttavia, il limite principale emerge quando si alza il volume; a livelli elevati, il suono tende a distorcere in modo udibile, soprattutto nelle frequenze basse. Questo rende l’Echo Dot inadatto per feste o per chi cerca un’esperienza di ascolto ad alta fedeltà. Il suono è anche piuttosto direzionale, il posizionamento influendo sulla percezione.
Connettività dell’Amazon Echo Dot
In termini di connettività, l’Echo Dot (5ª Generazione) offre Wi-Fi 5 dual-band (802.11ac) per il collegamento a Internet e Bluetooth. Il Bluetooth permette di ricevere audio in streaming da smartphone o tablet (supportando principalmente il codec SBC). Inoltre, è possibile trasmettere l’audio dal Dot a un altoparlante Bluetooth esterno, sebbene questa funzione sia meno pubblicizzata.
Una limitazione significativa e anche criticata di questa generazione è l’eliminazione dell’uscita audio da 3.5mm. Questa porta consentiva di collegare facilmente l’Echo Dot a sistemi stereo, soundbar o altoparlanti amplificati esterni; quindi, il Dot diventava una sorgente smart per impianti audio esistenti. Questa scelta strategica di Amazon penalizza la versatilità del dispositivo. Un’altra limitazione è l’assenza di una batteria integrata; il dispositivo deve rimanere costantemente collegato alla presa elettrica.
Conclusioni
L’Amazon Echo Dot (5ª Generazione) si conferma come un altoparlante smart solido e capace. Rappresenta un buon punto di partenza per chi desidera esplorare le potenzialità di Alexa e della smart home a un costo contenuto. Il suo design discreto, la buona qualità costruttiva, la reattività di Alexa e l’aggiunta di funzionalità utili come il controllo touch, il sensore di temperatura e l’Eero Built-in ne fanno un dispositivo versatile per l’uso quotidiano.
Anche le prestazioni audio sono adeguate per la sua fascia di prezzo e le sue dimensioni; tuttavia, il volume va temuto a livelli moderati, altrimenti la distorsione diventa un problema. L’Echo Dot (5ª Gen) è consigliato ai neofiti della domotica, a chi cerca un dispositivo Alexa o a chi può beneficiare della funzione Eero Built-in.

Amazon Echo Dot (5ª Gen)
- forma sferica / illuminazione LED
- Alexa integrata / Wi-Fi 5 / Bluetooth
- Amazon Music, Audible, Apple Music, Spotify
I prezzi di tutti i prodotti presenti in questo articolo sono stati presi al momento della scrittura. Se apprezzi le recensioni e i consigli che trovi sul nostro blog, ti invitiamo a utilizzare i link Amazon o Aliexpress🧺presenti in questa pagina. Così facendo, ci aiuti a guadagnare commissioni per sostenere il nostro lavoro e continuare a offrirti contenuti utili e informativi. Grazie per il tuo sostegno, lo apprezziamo tantissimo!